Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2012, 09:09   #11621
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
si anche per h61..c'e' sul sito asrock..
idle 24w full 55w con clock a 2.500 tipo il 2100t
Grazie!

l'Asrock però mi spaventa, sulla lista delle CPU supportate manca l'i3 2120T... mi sembra una gravissima mancanza, o forse una più semplice dimenticanza. Scelgo l'1155 perchè a settembre vorrei passare ad un i3 ivy bridge, ma se asrock non è compatibile con alcune CPU esistenti già oggi, ho paura che non aggiorneranno il bios per per i futuri processori intel.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 10:05   #11622
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
notiziola...sembra che su ivy i proci con la hd 2500 avranno una potenza
di grafica pressoche' equivalente a quella della precedente hd3000 di sandy....

fonte
http://www.forum-3dcenter.org/vbulle...&postcount=714
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 13:57   #11623
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
AAA consigli cercasi per un bel nas 4hdd homemade.
L'idea sarebe di trovare una bella scheda madre non troppo costosa, magari con cpu integrata con supporto a 5 canali sata cosi' da poter riconfigurare con 4hdd +1 sul canale liberoper installare un sistema operativo all'occorrenza.

A chi avesse gia' provato chiedo se con freenas e' indispensabile che la scheda supporti il raid via hardware; in tal caso mi domando:

Se non support ail raid e colessi installar eun s.o. su altro canale sata disponibile non potrei mai vedere il raid di freenas?
Se si rompe un disco con freenas , magari un raid 5 o 10 ( se e' configurabile) e' fattibile cambiar eil disco?

Ho adocchiato una sapphire e350 mini con 5 sata ma nessun supporto al raid hw.. Soluzioni alternative? proposte? consigli?

Per il case pensavo all'inizio all'introvabile CFI-A7879

http://www.chyangfun.com/products_mini-itx.html

Ora ho ripiegato per il classico Chembro (nahce se non capisco le differenze fra l'ES34069 e l'ES34169... A me sembra cambi solo il prezzo...

Hey hey Mj guarda cosa ho trovato girando per la rete...............

CFI-A7879
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 14:05   #11624
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
tanta retorica per spendere di più, avere una cpu più potente ma inutile, ram non-ecc e un servizio di assistenza sicuramente non all'altezza di quello hp(testato personalmente..chiami hp, ti inviano il pezzo nuovo -nel mio caso la mbo, il giorno dopo-, imballi il pezzo rotto, passa il postino..gratis)
ciao
Certo, certo, ma per fortuna il mondo non e' tutto hp o apple, ma almeno al 50% ci sono retorici che preferiscono spendere di piu', avere assistenza peggiore, sistemi sproporzionati etc etc... e per fortuna, altrimenti ognuno avrebbe una xbox e un imac a casa e null'altro sulla faccia della terra, ed ovviamente questo forum non avrebbe senso. Cmq concordo sulla qualita' di alcuni prodotti marcati, ma allo stesso modo per cui spendiamo 200 euro solo per un dissipatore e un alimentatore per mettere un a8-3870K in uno scatolo di biscotti in vece di prendere un msi vento o un eepc asus o un hp slimline preferisco, per una mia personalissima "pippa mentale" spendere di piu e avere meno, ma far tutto da me ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 14:06   #11625
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Hey hey Mj guarda cosa ho trovato girando per la rete...............

CFI-A7879
wow, grazie, prezzo ottimi e disponibile ^^ domanio li contatto, e' meraviglioso, molto ben fatto e quasi introvabile
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 14:37   #11626
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Qualcuno ha per caso l'accoppiata pico psu 150xt + radeon 6570?
Sono tentato dall'acquistarla ma ho paura che il picopsu non ce la faccia a tenerla.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 15:25   #11627
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Qualcuno ha per caso l'accoppiata pico psu 150xt + radeon 6570?
Sono tentato dall'acquistarla ma ho paura che il picopsu non ce la faccia a tenerla.
ciao vash..provo ad esserti utile anche se non ho quella scheda...
se non sbaglio quella Radeon ciuccia 60w in full..io con il mio pico da 160
erogo al massimo 145 w quindi te ne resterebbero un'ottantina per il
sistema....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 15:44   #11628
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Un alimentatore atx ha diversi rails o linee di alimentazione. Nel tempo le linee d'alimentazione del processore e della scheda grafica sono cambiate:
La linea di alimentazione della cpu e della vga nelle moderne motherboard è la 12 volt. http://www.playtool.com/pages/psurailhistory/rails.html
Il massimo livello di carico sulla 12 volt del pico 160 è di 12V*8A= 96Watt e di 15V*12A= 180w di picco (potenza che può sopportare senza danni per 60 sec secondo il produttore).
Ma allora come fanno a dire
Poi ci sono anche le linee da 5.5/3.3/-12V/5vsb che ovviamente hanno un carico che va nel calcolo dell'assorbimento complessivo, ma basta sovraccaricare la linea dei 12v con ad esempio una scheda video che ne ciuccia di più per uccidere il povero pico. Quando si dice che regge "145w" bisognerebbe capire quanto carico è affidato alla sola linea del 12v, se è un carico istantaneo o continuo per sapere se si è effettivamente nelle specifiche del produttore o se invece si sta sovraccaricando l'alimentatore.
Quindi su mini itx con solo il processore e la vga si va oltre i 96 w in continuo con un pico 160 si è gia al di sopra delle specifiche del costruttore ed il componente è sotto stress.
Se la 6570 assorbe 60 watt in full ti rimangono 36 watt per la cpu....

Per saperne di più:
http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Deliver/534/1

Ultima modifica di azi_muth : 11-03-2012 alle 16:20.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:23   #11629
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un alimentatore atx ha diversi rails o linee di alimentazione. La linea di alimentazione della cpu e della vga nelle moderne motherboard è la 12 volt.
Il massimo livello di carico sulla 12 volt del pico 160 è di 12V*8A= 96Watt e di 15V*12A= 180w di picco (potenza che può sopportare senza danni per 60 sec secondo il produttore).
Poi ci sono anche le linee da 5.5/3.3/-12V/5vsb che ovviamente hanno un carico che va nel calcolo dell'assorbimento complessivo, ma basta sovraccaricare la linea dei 12v con ad esempio una scheda video che ne ciuccia di più per uccidere il povero pico. Quando si dice che regge "145w" bisognerebbe capire quanto carico è affidato alla sola linea del 12v, se è un carico istantaneo o continuo per sapere se si è effettivamente nelle specifiche del produttore o se invece si sta sovraccaricando l'alimentatore.
Quindi su mini itx con solo il processore e la vga si va oltre i 96 w in continuo con un pico 160 si è gia al di sopra delle specifiche del costruttore ed il componente è sotto stress.
Se la 6570 assorbe 60 watt in full ti rimangono 36 watt per la cpu....

Qualche info sull'evoluzione dei psu la trovate qui:

http://www.playtool.com/pages/psurailhistory/rails.html
quel che posso dirti è che nel mio caso tutta la tensione era caricata sul 12V tramite il 4 e il 24 pin...sugli altri solo 1ssd di consumo limitato..
inoltre era un carico continuo monitorato su 25 minuti...quindi anche senza essere uno specialista nel settore come invece riscontro di te...
presumo che il dato di 145w sia affidabile...correggimi se sbaglio
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:32   #11630
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ciao vash..provo ad esserti utile anche se non ho quella scheda...
se non sbaglio quella Radeon ciuccia 60w in full..io con il mio pico da 160
erogo al massimo 145 w quindi te ne resterebbero un'ottantina per il
sistema....
Gentilissimo come al solito
Io vorrei prendere il modello con le gddr3 che dovrebbe succhiare al massimo 44w, proprio per restare il più "sicuro" possibile.
Il sistema che ho è composto da:

Amd Athlon II X2 270 3.4 ghz 65w tdp

Gigabyte ga-ma69vm-s2 am2 matx (ad occhio se spengo la vga integrata ciuccierà 10-12w)

4x2 gb di ddr2 800mhz (saremo sui 2w a banco)

Western digital Green Power 500 gb (lo danno 3w in seek)

Quindi 65+12+(2*4)+3=88w+i 44w della scheda=132w e dovrebbero restare altri 18w di margine....

Ce la farei però la paura di friggere c'è!

P.s. calcolare il consumo della cpu dal tdp è sbagliatissimo, specie per le cpu amd che lo calcolano in modo "strano", però in mancanza di altro....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:43   #11631
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Davide non sono uno specialista...ma sto solo interpretando le specifiche del costruttore.
Che li regga non posso che esserne contento, ma è FUORI specifica.
25 minuti non sono un tempo significativo per un burn test di questo tipo. Ok regge 145w per 25 minuti...ma li reggerà 25 ore o 25 giorni?
Il tuo pico lavora al 98% del tempo con un'assorbimeno molto inferiore. Il produttore da una garanzia di 5 anni sul prodotto che opera secondo specifica, ma lavorando fuori specifica quale vita utile avrà il pico?

Se pensi che stia dicendo una fesseria prova a tenerlo 24h al giorno con un'assorbimento di 145w e vediamo quante ore regge...

Personalmente preferisco dimensionare un componente con un certo margine di sicurezza in modo da diminuirne le possibilità di rottura. Se ritenete oppurtuno fare le cose al filo o oltre le specifiche del produttore (che immagino abbia sicuramente una conoscenza maggiore della nostra sul prodotto che vende e sui suoi limiti) son soldi vostri e siete liberissimi di farlo...più che dirvi che un prodotto usato fuori specifica ha una vita più brev...e non posso fare.

Ultima modifica di azi_muth : 11-03-2012 alle 16:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:49   #11632
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Beh allora sarebbe il caso di lasciar perdere la 6570 e passare ad una più parsimoniosa 6450 da 19w in full?
Certo che poi andrebbe la metà della 6570....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:51   #11633
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Gentilissimo come al solito
Io vorrei prendere il modello con le gddr3 che dovrebbe succhiare al massimo 44w, proprio per restare il più "sicuro" possibile.
Il sistema che ho è composto da:

Amd Athlon II X2 270 3.4 ghz 65w tdp

Gigabyte ga-ma69vm-s2 am2 matx (ad occhio se spengo la vga integrata ciuccierà 10-12w)

4x2 gb di ddr2 800mhz (saremo sui 2w a banco)

Western digital Green Power 500 gb (lo danno 3w in seek)

Quindi 65+12+(2*4)+3=88w+i 44w della scheda=132w e dovrebbero restare altri 18w di margine....

Ce la farei però la paura di friggere c'è!

P.s. calcolare il consumo della cpu dal tdp è sbagliatissimo, specie per le cpu amd che lo calcolano in modo "strano", però in mancanza di altro....
hai fatto un calcolo preciso..chiaramente sempre in full...a mio parere se ventili bene il case il pico da 160 ce la fa ciao

ps forse con k10stat puoi calare il procio di 10/15w
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 11-03-2012 alle 16:56.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:55   #11634
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Davide non sono uno specialista...ma sto solo interpretando le specifiche del costruttore.
Che li regga non posso che esserne contento, ma è FUORI specifica.
25 minuti non sono un tempo significativo per un burn test di questo tipo. Ok regge 145w per 25 minuti...ma li reggerà 25 ore o 25 giorni?
Il tuo pico lavora al 98% del tempo con un'assorbimeno molto inferiore. Il produttore da una garanzia di 5 anni sul prodotto che opera secondo specifica, ma lavorando fuori specifica quale vita utile avrà il pico?

Se pensi che stia dicendo una fesseria prova a tenerlo 24h al giorno con un'assorbimento di 145w e vediamo quante ore regge...

Personalmente preferisco dimensionare un componente con un certo margine di sicurezza in modo da diminuirne le possibilità di rottura. Se ritenete oppurtuno fare le cose al filo o oltre le specifiche del produttore (che qualche test più serio lo avrà fatto immagino) son soldi vostri e siete liberissimi di farlo...più che dirlo non posso fare.
sono daccordo sulle tue considerazioni...sarebbe assurdo stare 24 ore a 145w... ma per un uso comune fuori da una assurda prova di prime
non vedo mai consumi del genere e oltretutto con l'uso di k10stat il
massimo si è verificato sui100w ampiamente sopportabili
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:15   #11635
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
hai fatto un calcolo preciso..chiaramente sempre in full...a mio parere se ventili bene il case il pico da 160 ce la fa ciao

ps forse con k10stat puoi calare il procio di 10/15w
Beh ovviamente il dimensionamento deve essere considerato in full

Per la ventilazione... tieni conto che adesso sono 100% fanless grazie a k10stat ed ad un freezer 64pro

Ultima modifica di Vash_85 : 11-03-2012 alle 17:18.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:21   #11636
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi

Per la ventilazione... tieni conto che adesso sono 100% fanless grazie a k10stat ed ad un freezer 64pro
è un ottimo dissi..e quella ventola puo'aiutare le temperature del case
ho inoltre visto che puo' essere rotato a piacere..magari verso il pico..
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 11-03-2012 alle 17:23.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:30   #11637
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
sono daccordo sulle tue considerazioni...sarebbe assurdo stare 24 ore a 145w... ma per un uso comune fuori da una assurda prova di prime
non vedo mai consumi del genere e oltretutto con l'uso di k10stat il
massimo si è verificato sui100w ampiamente sopportabili
Certo che sono sopportabili. 96/100 watt sono perfettamente nel range di utilizzo e potresti tenerci il pc diverse ore con questo carico senza problemi.
Ma se il pc rimane per ore con un carico superiore il rischio di morte prematura del pico a mio avviso esiste.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:32   #11638
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
è un ottimo dissi..e quella ventola puo'aiutare le temperature del case
ho inoltre visto che puo' essere rotato a piacere..magari verso il pico..
Il fatto è che devo trovare la ventola... non ricordo dove la misi

P.s. ma la cpu non è alimentata dai 5v?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:36   #11639
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Il fatto è che devo trovare la ventola... non ricordo dove la misi

P.s. ma la cpu non è alimentata dai 5v?
no...dal 4pin..azimuth confermi?
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 17:39   #11640
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
no...dal 4pin..azimuth confermi?
La cpu non lavora a 12V, ma assorbe da quella linea la maggior parte dell'energia di cui si serve
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v