|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28721 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Brescia
Messaggi: 44
|
Buonasera...
Curiosando in rete,non si fa altro che incasinarsi...e farsi assalire da scimmie incontrollate. Veniamo alla serie di mie ennesime domande. Mi piaciono molto i case della Silverstone. I dubbi sono legati a 3 modelli che avrei individuato. Sono i Grandia gd04 e gd09.Interessanti,con differenze di prezzo non trascurabili. Il terzo è il Milo ml04,leggermente più basso. Da quello che offre,e il costo,il gd09 sarebbe il più appetibile,ma vorrei una vostra opinione a riguardo. Al momento,l'unico pezzo che posseggo per il mio nuovo HTPC è solamente la CPU,Intel Pentium G3420 e devo scegliere la scheda madre. L'idea di partenza era di acquistare una Asrock H81n-itx,che però nel cabinet GD09 non ci andrebbe. Mi è stata anche consigliata la Gigabyte GA-H81n-itx,bell'oggetto e sulla stessa fascia di prezzo. Se passassi a una scheda micro-atx,che consigliereste quale alternativa alle 2 schede sopra indicate? CApisco che sono domande un pò sciocche,ma parto propio da zero e vorrei poter,in maniera quasi spudorata,della vostra competenza e esperienza. Grazie mille e buona serata
__________________
Con Calma Arrivo....anch'io. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Nel mio DK-1 ora c'è un RED 3TB da 3,5" supersilenzioso (gira a 5400 rpm) e super fresco. Personalmente ho nell'ordine: WD 1TB 3,5" versione WD10EALS WD 160 3,5" versione WD1600YD SAMSUNG 1TB 3,5" versione HD103SJ HD esterno WD da 320 GB versione sconosciuta HD esterno WD da 500 GB versione sconosciuta e il WD RED 3TB. tra tutti l'unico che ha problemi è il samsung, nel senso che vibra tantissimo quando è in funzione. L'ho cambiato per la disperazione ed ora lo tengo solo per effettuare un back-up ridondante ogni tanto. Ma è una serie che soffre di vibrazioni. Nel tuo caso dovresti vedere se in rete sono censiti problemi con quel seagate. In passato ho avuto due seagate barracuda da 80GB in raid0 e sono sempre andati benissimo li ho persino rivenduti. Ma allora seagate era seagate. Anche se contro samsung non ho nulla, anzi, ho diversi prodotti. Se ti servono 2TB in spessore ridotto mi sembra che non hai alternative, altrimenti io do più fiducia a WD, ma solo per esperienza personale.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Ho ordinato il samsung m9t da amazon, la versione senza box, speriamo bene, almeno il periodo della garanzia deve durare per forza, se dopo uno o due anni vedo che ho problemi acquisto un RED, comunque ho controllato vari forum e le opinioni su questo modello sono tutte positive, più che altro è un hard disk che viene acquistato per la ps4. Mi dicevano che le differenze costruttive sono presenti sopratutto su i dischi 3.5, e la quasi totalità dei dischi 2.5 a 5400 rpm hanno la stessa qualità costruttiva al di la del marchio, infatti come mi hai consigliato anche tu mi spiegavano che la soluzione migliore è acquistare un RED 3.5 o meglio ancora un RE4. Esatto il problema è che gli hard disk formato 2.5 da 2 TB con spessore 9.5 sono praticamente inesistenti, c'è solo il samsung m9t, volevo prendere il WD Red WD10JFCX ma è da 1 TB. Ultima modifica di marck120 : 09-09-2014 alle 21:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28724 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Vedrai che andrà benissimo
![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28725 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Il mio non vibra
![]() Per la paranoia che ho per il rumore secondo te potevo tenere un hd rumoroso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Bhè un 2,5" e 5400 rpm che vibra deve mettersi di impegno
![]() Il mio samsung che vibra è un 3,5" da 7200 rpm, va in risonanza in modo imbarazzante. Il RED invece è fantastico è come non averlo ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28727 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Il mio WD green da 2tb non si sente neanche quando lavora. Intendo la versione da 2.5".. Solo che è spesso 15mm però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28728 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28729 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Il fatto è che volevo far stare tutto dentro il mini itx, un hard disk RED 3.5 certo è più robusto e resistente ma in questo modo dovevo acquistare un box e collegarlo alla rete elettrica visto che non è auto-alimentato come i 2.5.
Eh già i WD green 2,5 da 2tb sono spessi 15mm altrimenti potevano essere un'ottima alternativa al samsung, del resto 1 tb era troppo poco, devo trasferire tutti i file che ho nel WD che si trova nel pc principale per cui 500 GB sono già impegnati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28730 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Ho un HGST 2.5 7200rpm 1TB http://www.hgst.com/hard-drives/mobi...velstar-7k1000
vi informo che il motore non si sente, ma la testina quando si sposta clicka parecchio e si sente anche a 1 metro di distanza col case chiuso
__________________
La mia build mini-ITX "Density85" |
![]() |
![]() |
![]() |
#28731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
Edit.. Ah si rispetto al mio è il modello sata3. Sta intorno ai 120€+SS non tantissimo dai.. Ultima modifica di TulipanZ : 10-09-2014 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28732 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Esistono
WD20NPVX sata3 WD20NPVT sata2 ma i costi sono effettivamente proibitivi... volevo sbudellare un HD esterno ma c'era la sorpresa USB saldato ... e c'ho rinunciato ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Si ma gira le balle vedere HD esterni 2,5" da 2tb sotto i 100 euro ma non sbudellabili
![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28734 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Lo metti dentro il PC co tutto il box.... E lo colleghi direttamente all header usb3 della scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28735 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Una personicina mi ha chiesto di assemblargli un PC piccolino, così ho subito pensato al Corsair Obsidian 250D; purtroppo però la personicina in questione vuole spendere poco e avere un ingombro minimo.
Spulciando qua e la ho trovato questo: ![]() Trattasi del Cooler Master Elite 110. Piccolo ed economico. Quindi in teoria perfetto per lo scopo. Ora il problema è però un altro (anzi un paio) ovvero: - L'alimentatore può essere montato sia con la ventola rivolta verso l'interno che verso l'esterno ? - Si può montare un dissipatore per la cpu ad aria e non a liquido AIO ? Perché l'utente in questione vuole risparmiare e un AIO economico comunque costa il doppio di un dissipatore ad aria low-profile. In sintesi la questione è: montando l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso, avrebbe meno problemi in termini di polvere, ma rischierebbe di andare "in conflitto" (perdonate l'espressione) con la ventola per il processore, se lo montassi verso l'alto, il dissipatore ad aria (ammesso che ci entri) non avrebbe problemi, ma temo che l'alimentatore finirebbe per impolverarsi nel giro di pochi mesi. Che ne pensate ? Io continuo a non capire perché CM si ostini a voler montare gli alimentatori ATX in alto... ma è tanto difficile predisporli per il montaggio in basso ponendo poi la scheda madre sopra di essi come nel prodigy o nel 250D ? Proprio non capisco tanta ostinazione...anche negli altri modelli l'ali va piazzato per forza in alto pregiudicando tutto, altezza del dissipatore, sistema per far passare i cavi (scomodo perché hai meno spazio di manovra in post-assemblaggio)... Vi vengono in mente altre soluzioni valideche rispettino i requisiti di: - dimensioni contenute (più piccoli di un 250D insomma ![]() - supportare un alimentatore ATX da almeno 160 cm di lunghezza (perché vorrei evitare di buttare un case in caso di rottura dell'unità o di andare sperso sul web per trovarne un altro) - alimentatore posizionato in basso o comunque non in alto - possibilmente senza strane soluzioni/cavi proprietari come nel Prodigy-M - senza strani blocchi che impediscono ai cavi di passare liberamente tra l'alloggiamento per l'alimentatore e il resto del case o fori che ti obbligano a far passare i cavi per forza attraverso di essi (vedi Prodigy per min-iTX) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28736 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
ciao. posso rispondere alle tue domande perché ho proprio un pc col Elite 110 (vedi link in firma)
l'alimentatore può essere montato in entrambi i sensi si può montare un dissipatore ad aria. Come: Cooler Master GeminII M4 Scythe Big Shuriken 2 Thermalright AXP-100 in tutti e 3 i casi se hai la ventola dell'alimentatore rivolto verso il basso puoi risolvere il problema del conflitto di pressione semplicemente invertendo la ventola del dissipatore, mettendola in pull invece che in push. se hai altre domande chiedi pure EDIT la presa d'aria superiore per l'alimentatore è filtrata. Quindi non ti preoccupare troppo per la polvere
__________________
La mia build mini-ITX "Density85" Ultima modifica di elijahk : 10-09-2014 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Ma l'interfaccia USB 3.0 ha le stesse prestazioni della SATA 2/3? Immagino di si dato che a quel punto il collo di bottiglia è proprio l'HD meccanico. Ci sarebbe anche il vantaggio che il rumore è ancora più attutito dal case dell'HD ![]() Io oramai ho preso un 3,5" quindi mi scordo la tua proposta Tulipaz ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28738 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Per un sistema compatto ad uso office, navigazione e conversione/riproduzione audio-video semplice semplice è meglio un a10 7700k o un i3 4150?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#28739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.