|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27921 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
bhè non ditemi che non conoscete l'M1, nato da due utenti di un forum e fatto realizzare dalla lian li.
Il mio progetto DK-1 come layout si ispira in parte a questo M1, anche se il mio è migliore ![]() http://www.ncases.com/v2/m1.php
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27923 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
anche qui dipende molto dalle esigenze.
a me basterebbe anche un solo slot per un hard-disk da 2,5" e uno da 3,5": ssd da 256gb + hard-disk. invece odierei dover comprare un alimentatore sfx: per prima cosa perchè ho comprato da poco un ottimo seasonic g360 e poi perchè gli sfx costano di più, ce ne sono pochi e hanno ventole da 8cm che credo non siano il massimo
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27924 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
IMHO se devi buttarti su Ivy Bridge tanto vale optare per la AsRock B75, qui dentro la hanno presa alcuni utenti e ne erano contenti, sia come prestazioni che come consumi (e costa pure poco).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#27926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto. La B75M-ITX con il pentium o l'i3 ? http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-...ations#IOPhoto . Dici di prendere la B75 per spendere meno ? Il fatto è che tra una configurazione ivy e haswell non c'è molta differenza come prezzo, per circa 30 euro in meno non so se conviene acquistare un sistema meno recente, le mobo 1155 in questione le ho scelte perché hanno il connettore CIR, anche la B75 che mia hai consigliato ha il CIR. Per un sistema multimediale e muletto a basso consumo quale configurazione mi consigli fra quelle che ho indicato ? Ultima modifica di marck120 : 11-07-2014 alle 01:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Tra i3 e Pentium sceglierei sempre i3, più versatile e anche per una questione di rivendibilità futura (non che il Pentium non si rivenda, intendiamoci! Ma secondo me l'i3 lo piazzi meglio e prima), e poi se lo consideri vuol dire che ci rientri nel budget massimo che ti sei prefissato, quindi io consiglio sempre di prendere il massimo che ci si possa permettere. Poi è chiaro che se consideri il Pentium vuol dire che anche quello va bene per i tuoi utilizzi (che onestamente non ricordo), quindi comunque cadresti in piedi. ![]() Tra le configurazioni che hai proposto io suggerirei questa: http://www.imagebam.com/image/da7f99338108615 Forse farei uno sforzo (se possibile, compatibilmente con il tuo budget, altrimenti 4GB oggi sono sufficienti per un utilizzo basico) e aggiungerei altri 4GB di RAM, che magari ora come ora ti sono inutili, ma male non fanno e rendono la configurazione ancora più versatile ed equilibrata.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Grazie mille per i consigli, si la differenza è di esattamente 33 euro, 18 euro in più per la mobo 1150, e 15 euro di differenza tra un ivy i3 3250 e un i3 4330 haswell. Il mio budget è di 450 euro esatti in cui devo far rientrare anche le spese di spedizione, e alla spesa corrente devo aggiungere 42,90 euro per il noctua NH-L9i + la spedizione, e un ADATTATORE DVI-M/VGA-F da 9,76 euro. Per le ram 8GB mi sa che non ci rientro proprio, anche se 8 GB mi farebbero proprio comodo, nel mio pc attuale ho 4GB e non mi bastano, quando apro diverse pagine web mi vanno in crash a causa della memoria limitata. Riguardo l'utilizzo voglio realizzare un sistema multimediale e muletto a basso consumo, navigazione, download e visione di file video, divx, mkv, 3D ecc.., niente lavori pesanti, devo utilizzare solo programmini leggeri come dvb viewer, jaksta, utorrent, jdownloader. Il pc rimarrà sempre acceso dunque mi serve un hardware resistente e che consumi poco, così la notte lo lascio acceso per il download senza incidere troppo sulla bolletta. Per un sistema multimediale l'i3 è nettamente superiore, per il download e navigazione sicuramente mi basterebbe anche il pentium che consuma e costa meno, però con il pentium non vorrei rischiare di essere limitato in qualche modo, la GPU HD 4600 del 4330 per un media center è proprio l'ideale. Il problema è che non so quanta potenza mi serve, ad' esempio il pentium non ha il supporto per i file 3D e quindi questo è già un limite. Come consumi invece tra il pentium e l'i3 non dovrebbe esserci molta differenza ? Con le RAM 8 gb arriverei a 422 euro senza contare le spese di spedizione : ![]() Purtroppo i 42 euro di dissipatore vanno a incidere sul budget. Ultima modifica di marck120 : 11-07-2014 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Sì, in effetti non ci stai con 8GB. Hai valutato un altro dissipatore più economico?
Oppure potresti valutare di prendere RAM e, magari, dissipatore di seconda mano. Come mai, infine, ti serve un adattatore da DVI a VGA?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#27930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
L'adattatore mi serve perché la mobo MSI H97 ha solo la DVI: http://www.msi.com/product/mb/H97I_A...-specification e il mio monitor invece ha l'ingresso VGA. Riguardo il dissipatore non posso superare i 4,5 , 5 cm di altezza, il più silenzioso che ho trovato con queste misure è il noctua NH-L9i, per caso conosci quache altro modello ? Il dissipatore l'ho potrei acquistare anche il seconda mano, il problema è trovarlo, per l'acquisto delle ram in seconda mano sono scettico, sono componenti molto delicati. Riguardo consumi e prestazioni per quello che devo fare mi dicevi che è più equilibrata una cpu i3 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Come altri dissipatori non saprei, non ho neanche un mITX ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Ti ringrazio per i consigli. ![]() Mi trovi d'accordo, i noctua sono veramente cari, ora vedo se riesco a trovarne un'altro meno costoso, i dissipatori in stock con intel purtroppo sono improponibili. Con l'adattatore DVI-VGA non dovrei avere nessun tipo di problema ? ho pensato che possa esistere qualche sorta di incompatibilità e magari non arrivi il segnale dalla mobo al monitor. Riguardo la mobo MSI che ne pensi come marchio ? Alcuni affermano che consumano molto. Leggevo le specifiche, ma secondo te il modulo Wifi Bluetooth è preinstallato ? http://www.msi.com/product/mb/H97I_A...-specification La scheda madre ad' esempio non supporta ram oltre i 1600 mhz, e inoltre nelle specifiche ho letto questo : due to chipset resource usage, the system will only detect up to 15 + GB pf memory (not full 16 GB) when all DIMM slot have 8GB mempry installed La H97 e la Z87 hanno praticamente lo stesso costo, fra i due modelli non dovrebbero esserci differenze sostanziali ? Ultima modifica di marck120 : 11-07-2014 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Sì il modulo wifi/bt è preinstallato. Non ho mai avuto mobo MSI, quindi non saprei cosa dirti né sulla qualità né sui consumi. Sulla frequenza delle RAM puoi andare tranquillo secondo me, e per il discorso dei 15/16GB può darsi che dipenda dall'utilizzo della VGA integrata, altrimenti non saprei a cosa si riferisce. Tra H97 e Z97 io però sceglierei il secondo a parità di costo. Cambierà pochissimo, ma è sempre utile avere un chipset un filo più avanzato (anche se forse consuma di più? È da verificare). ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27934 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Mandami un messaggio con nome e indirizzo che lo metto in una busta e te lo spedisco io lunedì gratis, che tanto mi avanza (e tra l'altro è proprio MSI). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27935 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
un mio amico usa un adattatore DVI->VGA da una Radeon 7850 per un monitor Full HD. La qualità video è accettabile, ma c'è un fastidioso problema di flicker con visibili linee orizzontali che fanno tipo su e giù, come se fosse interferenza. Questo non succede usando un cavo DVI.
Il flicker è particolarmente visibile con immagini scure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
La differenza riguardo le MSI di cui parlavo è tra la H97 e la Z87, la z97 è molto più costosa. In genere le asus sono sempre al primo posto come qualità e affidabilità. In termini di costi all' ultimo posto ci sono le asrock , msi , gigabyte, e asus le più care. Per il resto speriamo bene, spero di non pentirmi, come potenza con una cpu i3 non rimarrò di certo deluso, e che volevo contenere i consumi, infatti valutavo anche un sistema AMD come una athlon 5350 o una Zotac E2-1800-ITX WiFi oppure una Zotac D2550, gli zotac sono già pronti e non ho bisogno di acquistare cpu o dissipatori, però ritorniamo al discorso di prima, è un 'incognita la potenza, hai esperienza riguardo questi sistemi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27937 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Mi spiegavano che il segnale analogico che va alla VGA passa per i 4 pin che si trovano intorno alla linguetta, quindi è essenziale che ci siano appunto questi 4 pin: http://www.imagebam.com/image/819176338292029 Quote:
Grazie hai fatto bene ad' avvertirmi, immaginavo che potesse esistere qualche genere di problema, eh si da come hai descritto il disturbo sembra proprio che ci sia un'interferenza, il tuo amico non ha trovato soluzioni al riguardo ? ha provato a cambiare adattatore ? nel caso succedesse anche a me che faccio, sono fregato, che mi consigli di fare ? Ora trovare un'altra mobo è un problema, questa l'avevo scelta perché era completa di tutto e in confronto alle altre costava meno. I nuovi monitor quindi hanno tutti la presa DVI ? Ultima modifica di marck120 : 11-07-2014 alle 19:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27938 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
![]() il problema nel segnale non succede sempre. Sul mio Asus 23' serie VH l'interferenza si nota solo con immagini dalla grana molto molto fine quando collego un dispositivo col VGA, e comunque quasi inosservabile, anche se presente. Forse dipende anche dalla qualità del convertitore a VGA. I nuovi monitor hanno o DVI o HDMI. HDMI porta anche l'audio, per il resto sono molto simili quando si tratta di monitor per PC. I monitor più avanzati hanno anche il Display Port, che è considerato il formato più potente e flessibile, supportato da tutte le schede video di fascia media in su. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Grazie per le informazioni. Nel mio caso alla mobo devo collegare il monitor del pc e il televisore, quindi l'hdmi è impegnata per la tv. Comunque anche se lieve il problema dell' interferenza è presente anche nel tuo monitor, quindi nella maggior parte dei casi penso sia un disturbo comune. Certo gli costava poco aggiungere una porta VGA, non so se è per il fatto che la VGA alcune case che producono schede madri la considerano ormai una connessione obsoleta, a questo punto mi consigli di acquistare lo stesso la mobo ? che ne pensi del marchio MSI ? La mia asus p8z77v è ricca di funzioni grazie all'asus suite 2 http://www.asus.com/Motherboards/P8Z...Desk_Download/ , questa MSI mi sembra un po scarna : http://www.msi.com/support/mb/H97I_A...n-utility&Win7 64 Ultima modifica di marck120 : 12-07-2014 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27940 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Asrock, Asus, Gigabyte e MSI sono tutti buoni marchi. Hanno più o meno la stessa percentuale di esemplari difettosi, anche se è difficile da dire perché nella maggior parte dei casi i problemi riportati sono dovuti agli utenti che fanno qualcosa di sbagliato...
La MSI H97I AC è un'ottima motherboard. questa http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4999#ov ha il socket in posizione più centrale. Utile se vuoi usare un dissipatore ad aria senza bloccare lo slot PCI. questa http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97E-ITXac/ ha una montagna di porte SATA e uno slot M.2 fino a 42mm il sito della Asus stranamente non mi visualizza la lista dei prodotti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.