Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2014, 22:58   #22021
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
Io primo in armadio, 13 attenuazione, massima 75: perchè???
hai voglia di postare uno screen?
Io ho questi valori e, stando alla foto sotto, sono l'unico collegato al blocchetto VDSL (quello nel cerchio, al quale, anche se non si vede, è attaccato solo un filo)



Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Questa foto l'ho fatta dal balcone (ecco il perché della pessima qualità), ma mi è saltato all'occhio il blocchetto più bianco e staccato rispetto agli altri. E ho visto anche che scende solo un cavetto dal lato destro attaccato. Questo mi può far credere che al 99% (per fortuna) non godo ancora di compagnia?


Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 23:43   #22022
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
Io primo in armadio, 13 attenuazione, massima 75: perchè???
hai voglia di postare uno screen?
e ma ormai sono sceso a 73 mega... purtroppo... l altro giorno ho visto l armadio aperto e c era una botta di lienee collegate.. non sono riuscito a contarle di preciso pero credo almeno una ventina....
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 23:51   #22023
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Per le frequenze in gioco.
I cavi di rame disperdono x dB ogni y metri (anche in ipotesi di cavi di qualità e perfetti, alias non c'è il cavo che non disperde al max c'è quello che disperde meno).
Più è alta la frequenza inviata sul cavo e più questo x sarà elevato a parità di y.

In Adsl l'upload è tutto all'inizio dello spettro e ne usa pure solo una piccola parte e quindi è quello con la dispersione minore con di conseguenza una minore attenuazione riportata.
Se avessero messo l'upload in coda al download (pessima scelta) vedresti un upload con maggiore (o al più pari) attenuazione del download.

In Vdsl upload e download invece sono intercalati (alias non è tutto up e poi tutto down, ma un po' di down seguito da un po' di up, seguiti a loro volta da altri frazionamenti simili).
Ma essendo l'up della linea Telecom solo 3Mb (la vdsl2 permette benissimo di configurare anche 100Mb di up) usa ancora poco spettro rispetto al down e da qui i valori migliori di attenuazione.
secondo te sostituire i tipico cavetto del caxx in dotazione per collegare il modem alla presa del telefono.. puo aiutare a recuperare qualche briciola?

mi spiego meglio: il dopino telefonico della telecom è in rame... se io prendo uno spezzone corto di quel cavo in rame e ci crimpo agli estremi degli rj 11 e uso quel cavo per collegare alla presa il modem??

il cavo cosi costruito sarebbe molto piu corto di quello dato in dotazione e di qualità migliore nonchè piu spesso di diametro... tutto cio puo aiutare a diminuire la resistenza del cavo in dotazione formato da cavi intrecciati di dubbia qualità e di piccolissimo diametro??


garzie
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 00:08   #22024
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi

il cavo cosi costruito sarebbe molto piu corto di quello dato in dotazione e di qualità migliore nonchè piu spesso di diametro... tutto cio puo aiutare a diminuire la resistenza del cavo in dotazione formato da cavi intrecciati di dubbia qualità e di piccolissimo diametro??


garzie
se ti riferisci al cavetto di circa 1,5 m fornito assieme al router per collegarlo alla presa telefonica, dubito che cambierebbe qualcosa utilizzare un diverso tipo di cavetto.
magari, se uno avesse la necessità di utilizzare un cavetto più lungo, allora converrebbe pensare a un'altra soluzione.
non tanto per il tipo di conduttore, ma perchè nei classici cavetti telefonici piatti, i due conduttori rimangono paralleli fra loro anzichè essere avvolti a elica fra di loro, pertanto sono più sensibili ai disturbi elettromagnetici.
però tieni presente che i conduttori dei cavetti tondi o le trecciole utilizzate da telecom hanno un diametro di 0,6 mm, che mal si adatta alla crimpatura sui plug rj11.
meglio quindi utilizzare una delle 4 coppie di un cavo ethernet
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 19:58   #22025
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
terminata ieri l'installazione fibra FTTC dal mio vicino di casa
pochi minuti fa terminati i lavori di cablaggio con cavo di rete e
questi sono i dati, mi dite come sono?

Screenshot_1
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 20:12   #22026
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
sinceramente io non capisco che senso ha pubblicare i dati del modem se non ci sono problemi di sorta. Cioè, magari sono io che la penso così ma io la vedo della stessa utilità di un frigo in Alaska

Anche perchè la portante è limitata a 30mbps, e nel 99% dei casi tutti la agganciano. C'è un limitatissimo numero di casi nei quali il cliente non la aggancia, ma secondo me fino a quando telecom non farà l'upgrade a 50 mbps non ha senso postare i dati

E' un po' come se a fine anni 90, quando usci la mitica ADSL a 256 kbps (la broadband box, ancora prima di Alice) la gente si fosse messa a postare i dati "guardate, sono buoni, è veloce?". Eh thanks to the dick che è veloce, sei limitato al 3% delle potenzialità della tecnologia

Poi quando (e se mai) telecom passerà ai 100 mbps allora si che i dati conteranno, in quanto allora li se ne vedranno delle belle (non penso che tutti i clienti avranno la portante a 100 mbps).
Ti quoto!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 21:00   #22027
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
..non ho capito li hanno postati quasi tutti e a tutti è stata data risposta
lo faccio io giusto per info e/o chiedere un parere e mi tagliate la gambe??
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 00:11   #22028
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
a me non serve a nulla in quanto la linea non è la mia ma di un mio vicino di casa che in questi anni ha sempre avuto problemi prima con fastweb e poi prima con Telecom con la "vecchia alice casa" e solite risposte sul doppino degradato, ora avendo portato la fibra all'armadio fronte casa (40mt) e con già 14 utenza attive su 48 mi chiedevo come fosse la qualità.. tutto qui
notte!
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 00:59   #22029
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è un fatto abbastanza comune, accade a molti e anche in questa discussione ci sono diverse testimonianze di ciò.
anch'io, a circa 200 m. dall'armadio ho circa 9 dB in upstream (a volte indica solo 2 dB) e circa 6 in downstream.
su un un'altra utenza in un'altra abitazione, a circa 350 m dall'armadio ho circa 3,5 dB in upstream e circa 9,5 in downstream, che rimangono sempre costanti.
i motivi possono essere molti, come errate indicazioni da parte del software del router (dal momento che l'attenuazone cambia, ma non cambia l'attainable rate), diversa allocazione delle portanti e altri motivi conosciuti agli esperti dell'argomento.
comunque entrambe le mie utenze funzionano perfettamente, quindi mi guardo bene da chiamare il servizio clienti.
però credo che fare l'operatore del 1849 non sia facile, dato che molti i problemi se li inventano.
Esatto prima dell'aggiornamento all'ultimo firmware avevo 1db in upload poi e' passato magicamente a 3,9........avevo pensato ad un bug del router..........tra l'altro ho un altra domanda da fare se qualcuno di voi gioca online, avete notato che ad ogni riavvio il routing cambia a seconda dell'ip che vi viene assegnato? io per avere ping bassi sui server tedeschi devo riavviare anche 4/5 volte, mentre in italia pingo sempre uguale, molto strana sta cosa, i ping migliori li ho con ip che inizia per 98.xx.
E' abbastanza frustrante pero' ogni volta dover riavviare cosi' tante volte se manca ad esempio la corrente o devo scollegare per altre cose.
Se qualcuno ha notato questa cosa ed ha risolto si faccia sentire.

Ecco le mie statistiche:

__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof

Ultima modifica di LordDevilX : 23-11-2014 alle 01:11.
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 01:46   #22030
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Qualche giorno fa avevo chiesto se ci potesse essere differenza tra l'utilizzo di un doppino lungo 5 metri per collegare il router alla presa telefonica e l'utilizzo di un doppino da 1 metro circa (quello in dotazione).
Ecco gli speedtest:

Doppino da 5 metri:
Server Catania:

Server Roma:

Ping Test:


Doppino da 1 metro:
Server Catania:

Server Roma:


Ping Test:


Stranissimo che il ping scenda a 1 ms (server Catania), ho provato diverse volte e resta 1 ms..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 23-11-2014 alle 02:00.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 02:06   #22031
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Qualche giorno fa avevo chiesto se ci potesse essere differenza tra l'utilizzo di un doppino lungo 5 metri per collegare il router alla presa telefonica e l'utilizzo di un doppino da 1 metro circa (quello in dotazione).
Ecco gli speedtest:

Stranissimo che il ping scenda a 1 ms (server Catania), ho provato diverse volte e resta 1 ms..
No scusa, secondo te il doppino da 5 metri o da 1 metro ti crea differenze O_ò.. ma anche no..

cioè è roba talmente trascurabile... e mica stiamo parlando di decine/centinaia di metri... altrimenti saremmo fregati visto che l'ultimo tratto è solo in rame

dubito sia mai stato un problema, in rarissimi caaaaasi con apparecchiature vecchissime e segnale già degradato in arrivo da linea lunghissima 1 metro o 2 potrebbero foooooooorse fare una differenza

ma così e con il jitter di banda che c'e' quegli speedtest non provano nulla
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 02:36   #22032
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
No scusa, secondo te il doppino da 5 metri o da 1 metro ti crea differenze O_ò.. ma anche no..

cioè è roba talmente trascurabile... e mica stiamo parlando di decine/centinaia di metri... altrimenti saremmo fregati visto che l'ultimo tratto è solo in rame

dubito sia mai stato un problema, in rarissimi caaaaasi con apparecchiature vecchissime e segnale già degradato in arrivo da linea lunghissima 1 metro o 2 potrebbero foooooooorse fare una differenza

ma così e con il jitter di banda che c'e' quegli speedtest non provano nulla
Eppure sul ping test ho quasi il 10% di differenza, che quando giochi online è importante.

Comunque l'unico test che non fa è il jitter per l'assenza del plugin java, perché non provano nulla? Cosa ho sbagliato?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 07:36   #22033
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Eppure sul ping test ho quasi il 10% di differenza, che quando giochi online è importante.

Comunque l'unico test che non fa è il jitter per l'assenza del plugin java, perché non provano nulla? Cosa ho sbagliato?
Il ping a 1 ms è un bug. Si sa

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 07:57   #22034
UltraHDTV
Member
 
L'Avatar di UltraHDTV
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Allora per la Fibra 30 Mega io ho parlato di persona con un tecnico Telecom/Sip e mi ha assicurato che prima di un'annetto sara' quasi impossibile che la fibra arrivi nelle case della mia zona,anche se hanno passato il filo principale sulla strada principale.
Questo perche' evidentemente le diramazioni finali costano.

Poi parlando con un'altro tecnico,ma non Telecom,un tecnico diciamo tipo Mediaworld,mi ha detto che e' molto probabile collegheranno la fibra che arriva nelle stradine/viottole dei quartieri con una semplicissima "linea ADSL"(doppino RJ11) e faranno cosi' l'allaccio finale nelle abitazioni...
e la sono rimasto basito e sconcertato..
che senso dovrebbe avere in tal caso avere(PAGARE)una Fibra ottica???
UltraHDTV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 08:16   #22035
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da UltraHDTV Guarda i messaggi
Poi parlando con un'altro tecnico,ma non Telecom,un tecnico diciamo tipo Mediaworld,mi ha detto che e' molto probabile collegheranno la fibra che arriva nelle stradine/viottole dei quartieri con una semplicissima "linea ADSL"(doppino RJ11) e faranno cosi' l'allaccio finale nelle abitazioni...
e la sono rimasto basito e sconcertato..
che senso dovrebbe avere in tal caso avere(PAGARE)una Fibra ottica???
Non capisco il tuo stupore, mi pare evidente che ad oggi tutte le linee (o gran parte) sono nel modo descritto dal "tecnico" mediaworld, infatti telecom sta ultimamente propronendo un servizio di tipo fttc e cioè dalla centrale telecom all'armadio del proprio quartiere cavo fibra, dall'armadio alla propria casa viaggia sempre su rame
In un lontanto futuro o in stabili, che hanno già la predisposizione in fibra in appartamento, vedremo la fibra ottica arrivare in casa.

La figura rende molto l'idea di come sono realizzate




PS: Leggevo qualche giorno addietro che in un futuro prossimo venturo stanno sperimentando su cavo RAME con grande successo velocità superipori alla fibra, infine non ci dimetichiamo dei servizi mobile in particolare LTE che come velocità sono di gran lunga superiore e con una possibilità di copertura facilmente attuabile essendo effettuato via etere
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch

Ultima modifica di uv1980 : 23-11-2014 alle 08:24.
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:07   #22036
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
imho oggi giorno per gli operatori portare la FTTB non dovrebbe essere un dramma

anche se per come sta viaggiando la tecnologia GPON...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:16   #22037
tiger96
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da uv1980 Guarda i messaggi
PS: Leggevo qualche giorno addietro che in un futuro prossimo venturo stanno sperimentando su cavo RAME con grande successo velocità superipori alla fibra, infine non ci dimetichiamo dei servizi mobile in particolare LTE che come velocità sono di gran lunga superiore e con una possibilità di copertura facilmente attuabile essendo effettuato via etere
Non scordiamoci però che che le tecnologie che forniranno velocità altissime su rame richiederanno una distanza molto breve (meno di 200m) di filo, quindi salvo i pochi fortunati che abitano vicino l'armadio.. per gli altri tecnologie come il Gfast saranno quasi del tutto inutili!!
Infine i servizi mobili non potranno mai del tutto coprire il bisogno di banda di tutti in sostituzione della fibra!!! (già oggi l'LTE in situazioni di carico non riesce a darmi neanche 30 mega costanti... e più le reti si riempiranno come fatto con il 3g... più la situazione degraderà!).
Come riportato anche nel piano strategico nazionale della banda ultralarga (uscito qualche giorno fa), la soluzione che garantirà prestazioni eccellenti nel tempo è quella di portare la fibra almeno fino alla base degli edifici!
tiger96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:29   #22038
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da tiger96 Guarda i messaggi
Non scordiamoci però che che le tecnologie che forniranno velocità altissime su rame richiederanno una distanza molto breve (meno di 200m) di filo, quindi salvo i pochi fortunati che abitano vicino l'armadio.. per gli altri tecnologie come il Gfast saranno quasi del tutto inutili!!
Infine i servizi mobili non potranno mai del tutto coprire il bisogno di banda di tutti in sostituzione della fibra!!! (già oggi l'LTE in situazioni di carico non riesce a darmi neanche 30 mega costanti... e più le reti si riempiranno come fatto con il 3g... più la situazione degraderà!).
Come riportato anche nel piano strategico nazionale della banda ultralarga (uscito qualche giorno fa), la soluzione che garantirà prestazioni eccellenti nel tempo è quella di portare la fibra almeno fino alla base degli edifici!
Esatto, è probabile che la FTTH non verrà implementata nella maggioranza dei casi, salvo le città più grandi, per il resto si andrà di FTTdp e G.fast, come specificato nel piano strategico nazionale, più che sufficiente per il mercato consumer.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:29   #22039
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
imho oggi giorno per gli operatori portare la FTTB non dovrebbe essere un dramma

anche se per come sta viaggiando la tecnologia GPON...
IMHO quello che più o meno propone e fa fastweb in alcune città

Quote:
Originariamente inviato da tiger96 Guarda i messaggi
Non scordiamoci però che che le tecnologie che forniranno velocità altissime su rame richiederanno una distanza molto breve (meno di 200m) di filo, quindi salvo i pochi fortunati che abitano vicino l'armadio.. per gli altri tecnologie come il Gfast saranno quasi del tutto inutili!!
Infine i servizi mobili non potranno mai del tutto coprire il bisogno di banda di tutti in sostituzione della fibra!!! (già oggi l'LTE in situazioni di carico non riesce a darmi neanche 30 mega costanti... e più le reti si riempiranno come fatto con il 3g... più la situazione degraderà!).
Come riportato anche nel piano strategico nazionale della banda ultralarga (uscito qualche giorno fa), la soluzione che garantirà prestazioni eccellenti nel tempo è quella di portare la fibra almeno fino alla base degli edifici!
Ok Ok, condivido tutto, ma ciò indica che il futuro e la tecnologia stanno andando sempre più avanti per dare un servizio sempre più affidabile e veloce (Italia permettendo )
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 10:56   #22040
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da uv1980 Guarda i messaggi
IMHO quello che più o meno propone e fa fastweb in alcune città
No fastweb in alcune citta' offre ftth non fttb, infatti arriva con la fibra fino dentro a casa, con fttb arriverebbe fino al box posto in cantina.
La differenza di costo tra le 2 tecnologie sta nella posa delle tratte verticali (assente in fttb), ovviamente ftth e' il top che si puo' avere al momento.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v