Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 15:11   #1581
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
@Squalo71: in effetti non ci avevo pensato, ma dopo le prime configurazioni non dovrebbe essere un problema.

@khael:Come ampli ho un onkyo 507 e delle casse 5.1 (satelliti). Sono casse da 400€ quindi penso che delle nuove codifiche non me ne faccia nulla. Ho fatto delle prove veloci tramite cavo coassiale e mi sembra che vada più che bene (ovviamente parlo da "audio ignorante" ).

Tornando al telecomando: esiste qualcosa per accendere (anche dallo stand-by) l'HTPC?
io ho il remote controller di microsoft e si accende se il pc sta in standby (spento non lo so!)
considera che in stanby consuma una cavolata (meno di 10w, considera che se sta spento un paio di w li consuma cmq....) e si accende immediatamente.

Da spento ora provo, perche' vedo che il led dell'usb sta cmq acceso.

Per quanto riguarda l'onkyo, beh si fa un po schifo, non capisco come fai a comprarlo....buttalo!


ps: passiamo ai pvt, ti indico dove buttarlo

ps2: supporta:
DTS-HD Master Audio™, DTS-HD High Resolution Audio™, DTS-HD Express, Dolby® TrueHD,

Quindi tutti i nuovi formati di codifica hd/lossless!
Non supporta il 7.1, ma al momento ci fai poco e niente
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:31   #1582
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704

In effetti ha troppa roba che con quelle casse non sfrutto.

Il remote controller di cui parli riesci ad usarlo anche con mediaportal?
Volendo si potrebbe usare un telecomando come questo? http://www.smh.com.au/news/reviews/l...940724791.html
(così userei un telecomando solo sia per il tv che per l'onkyo e l'htpc).

Ultima modifica di Kernel32 : 09-06-2009 alle 17:33.
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:41   #1583
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi

In effetti ha troppa roba che con quelle casse non sfrutto.

Il remote controller di cui parli riesci ad usarlo anche con mediaportal?
Volendo si potrebbe usare un telecomando come questo? http://www.smh.com.au/news/reviews/l...940724791.html
(così userei un telecomando solo sia per il tv che per l'onkyo e l'htpc).
si certo, io li uso tutti e tre col mediaportal!
l'harmony non mi sembra di ricordare che sia interfacciabile con il pc!

Non saprei aiutarti a riguardo!
certo che sarebbe comodo avere 1 telecomando per tutto
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:42   #1584
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
leggendo qui mi sembra di si, non sarebbe male e mi hai fatto venire voglia anche a me

http://forums.logitech.com/logitech/...essage.id=4997
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:23   #1585
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Molto bene

Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:32   #1586
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Molto bene

Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc?
penso direttamente con ricevitore irda, bisognerebbe scrivere una mail alla logitech!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 09:37   #1587
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Enermax: 80 Plus Gold anche per alimentatori a bassa potenza

In occasione del Computex 2009 Enermax ha annunciato l'intenzione di commercializzare nel prossimo trimestre PSU 80+ Gold con potenze da 450 a 650 watt.

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nza_29252.html

PS se fossero stati sotto i 400W sarebbe stati perfetti per un HTPC...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 20:42   #1588
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?

Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)

Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 20:53   #1589
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?

Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)

Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
Non ti so consigliare la mobo, però, se ancora devi prendere la CPU, prenditi il 5050e...0.1GHz in più (da 2.5 a 2.6) per pochi euro in più
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 20:53   #1590
nclbj
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
che scheda madre mi consigliate per un sistema tipo questo?

Cabinet Antec Fusion (quindi micro ATX)
AMD X2 4850e + 2x2GB di ram
Ali pensavo ad un enermax modu 82+ (il più piccolo che trovo)

Sono indeciso da una con nvidia 8300 o ati 790g perchè so che ognuno ha delle limitazioni che l'altro non ha, ma non ho la piena conoscenza di cosa mi comporterebbero le due scelte.
Tenete presente che andrà collegato as un tv Sony Bravia 46Z4500 al momento privo d'impianto 5.1 (che sarà l'acquisto successivo da scegliere in base a che HTPC farò).
Qualsiasi consiglio è benaccetto. Grazie
Di 790 micro atx nn ne ho viste.
Ho sentito parlare bene della M3N78-EM (http://www.asus.it/products.aspx?l1=...19&modelmenu=1) con la 8300 integrata.
Nvidia ha ancora qualche vantaggio sui driver e poi questa soluzione è + economica della rispettiva ATI
Per il processore prenderei un 5050e vista la differenza minima di prezzo

P.S. Maledetto Ertortuga, mi hai anticipato di una manciata di secondi
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u
Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers
nclbj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:30   #1591
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok per il processore, ma per la sezione audio 5.1 cosa faccio? Mando tutto sul HDMI al televisore oppure dovrò collegare un amplificatore da qualche parte?
(o forse è meglio se chiedo in un altra sezione?)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:43   #1592
nclbj
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
ok per il processore, ma per la sezione audio 5.1 cosa faccio? Mando tutto sul HDMI al televisore oppure dovrò collegare un amplificatore da qualche parte?
(o forse è meglio se chiedo in un altra sezione?)
C'è l'uscita audio ottica apposta nella mobo
In alternativa ci sono sistemi home teather che hanno entrata ed uscita HDMI
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u
Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers
nclbj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 05:30   #1593
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
un input per chi non e' aggrappato con i denti ai sistemi 5.1
e vuole un audio come si deve sull'HTPC per la musica
e i sempre piu' diffusi DivX (che nel 90% dei casi sono stereofonici)

Amplificatore (stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html

Coppia di casse da pavimento ad alta sensibilita' (90db) con doppio woofer,
per non rimpiangere un sub (si scende fino a 38 Hz) e sentire come non si puo' con un compatto
o le casse di plastichina della maggior parte dei sistemi home theater entrylvl.
(300 e passa euro)
http://www.indianaline.it/prodotti.p...45&category=74

una scheda audio "buona" con uscite RCA (circa 100/120 euro)
http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/
http://www.m-audio.com/products/en_u...phile2496.html
oppure oppure Onkyo SE-90 per chi sa come comprarla
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-06-2009 alle 11:40.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 09:59   #1594
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
un imput per chi non e' aggrappato con i denti ai sistemi 5.1
e vuole un audio come si deve sull'HTPC per la musica
e i sempre piu' diffusi DivX (che nel 90% dei casi sono stereofonici)

Amplificatore (stereo) inseribile anche in slot 5"25 (50-60 euro)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html

Coppia di casse da pavimento ad alta sensibilita' (90db) con doppio woofer,
per non rimpiangere un sub (si scende fino a 38 Hz) e sentire come non si puo' con un compatto
o le casse di plastichina della maggior parte dei sistemi home theater entrylvl.
(300 e passa euro)
http://www.indianaline.it/prodotti.p...45&category=74

una scheda audio "buona" con uscite RCA (circa 100/120 euro)
http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/
http://www.m-audio.com/products/en_u...phile2496.html
oppure oppure Onkyo SE-90 per chi sa come comprarla
info mooooolto interessanti (in particolare l'ampli)!

Grazie
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:23   #1595
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
rapporti KHz supportati

vorrei comprendere le relazioni tra:

  • khz supportati dalla scheda audio;
  • khz supportati dall'impianto;
  • khz dei supporti ottici CD - DVD.


Sono quindi interessato alcampionamento e al frequency response.

Ultima modifica di Mauro B. : 13-06-2009 alle 18:13.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 12:43   #1596
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Phenom II e Athlon II della famiglia a consumo ridotto

Nel corso delle prossime settimane AMD completerà la propria gamma di soluzioni a basso consumo per sistemi desktop, con TDP da 65 a 45 Watt.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phe...tto_29315.html


Nuovi chipset AMD della serie 800 a inizio 2010

AMD prepara una nuova generazione di chipset per sistemi Socket AM3, al debutto ad inizio 2010, sia di tipo discreto che con video integrato.

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...010_29322.html
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:02   #1597
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ah si si chiedo scusa, l'avevo dimenticata
o quella o la edge, decidi te
entrambe hanno il mouse, dipende da cosa preferisci.

Per la scheda tv, non ho mai avuto la floppy anche se ne ho sentito parlare bene!

La skystar si invece e va benissimo =)

L'uscita ottica ha una banda talmente limitata che non riesce a passare i formati non compressi maggiori di 2 canali, quindi non basta.

Ovvio che devi avere un ampli/tv compatibili con tali caratteristiche
perchè non prendere una di novo mini?

Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Molto bene

Ma come si interfaccerebbe al PC? Serve comunque un ricevitore USB da collegare all'htpc?
per il controllo del htpc hai pensato ad una soluzione del genere?

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzEy
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:58   #1598
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
esatto =)
la dinovo mini è stupenda!

anche la edge =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:51   #1599
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
per la storia dell'audio HD direi che
l'unico guadagno effettivo in questi casi e' la
scomparsa della compressione DolbyDigital, che fa schifo.
Quella del DTS invece e' molto meglio prorpio perche' molto meno compressa.
Per sentire invece la differenza tra i campionamenti del bluray e dei dvd
direi che serve un impianto di quelli da MegaAudiofilo
e un orecchio altrettanto abituato, altrimenti e',
e rimane, marketing per la vendita di nuovi prodotti e basta.

Nella sezione schede audio comunque aggiornerei aggiungendo

Low Profile (adatto a case sottili)
Auzentech Forte (figlia della Prelude) circa 120/130 euro
Slot PCI-Express
Chip X-Fi nativo, quindi EAX di ultima generazione per i giochi
Presenza di codifiche DD Live e DTS Interactive per l'utilizzo dei giochi su uscite digitali
Amplificatore per cuffie e preamplificatore per microfono
OpAmp per i canali frontali sostituibile
Uscite Coassiale o Ottica su comboJack
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio simile alla prelude, quindi molto alta in analogico, ma per scelta
della casa, presenza molto forte di features riguardanti la connessione digitale.

StandardProfile (non utilizzabile in case di ridotte dimensioni) Audio HD
HomeTheater HD prezzo non reperibile
Slot PCI-Express
Valgono tutte le stesse features della Forte con in piu' la presenza di
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING tramite
il software di rirpoduzione CyberLink PowerDVD
Supporto quindi a Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio bitstream
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio elevata anche in analogico adatta a sistemi HomeTheater.

StandardProfile Audio HD
Asus Xonar HDAV 1.3 prezzo 190/200 euro circa per la versione DELUXE
SlotPCI-Express
Chip Asus AV200 (Oxygen HD rimodellato) +
Splendid HD video processor (alleggerimento carico sul processo dei 1080P video
quindi upscaling e correzioni del colore in hardware)
Le features comprendono piu' o meno TUTTO, dal DD live o DTS interactive sulle uscite digitali
al supporto dei formati lossles Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio ed EAX per i giochi.
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING
2 RCA per la riproduzione analogica dei canali frontali
1 RCA Combo sia input che output per Coassiale oppure Ottico
1 minijack combo per S/PDIF in, Line In o Mic In
L'eventuale versione DELUXE aggiunge al tutto una specie di schedina aggiuntiva
che NON abbisogna del pci-express o altro con 8 connessioni Analogiche su RCA
per il collegamento a sistemi HomeTheater con la decodifica del suono gia' effettuata dalla scheda.
Qualita' audio elevata anche in analogico, adatta a sistemi HomeTheater con amplificatori dedicati.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-06-2009 alle 23:33.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:12   #1600
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
per la storia dell'audio HD direi che
l'unico guadagno effettivo in questi casi e' la
scomparsa della compressione DolbyDigital, che fa schifo.
Quella del DTS invece e' molto meglio prorpio perche' molto meno compressa.
Per sentire invece la differenza tra i campionamenti del bluray e dei dvd
direi che serve un impianto di quelli da MegaAudiofilo
e un orecchio altrettanto abituato, altrimenti e',
e rimane, marketing per la vendita di nuovi prodotti e basta.

Nella sezione schede audio comunque aggiornerei aggiungendo

Low Profile (adatto a case sottili)
Auzentech Forte (figlia della Prelude) circa 120/130 euro
Slot PCI-Express
Chip X-Fi nativo, quindi EAX di ultima generazione per i giochi
Presenza di codifiche DD Live e DTS Interactive per l'utilizzo dei giochi su uscite digitali
Amplificatore per cuffie e preamplificatore per microfono
OpAmp per i canali frontali sostituibile
Uscite Coassiale o Ottica su comboJack
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio simile alla prelude, quindi molto alta in analogico, ma per scelta
della casa, presenza molto forte di features riguardanti la connessione digitale.

StandardProfile (non utilizzabile in case di ridotte dimensioni) Audio HD
HomeTheater HD prezzo non reperibile
Slot PCI-Express
Valgono tutte le stesse features della Forte con in piu' la presenza di
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING tramite
il software di rirpoduzione CyberLink PowerDVD
Supporto quindi a Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio bitstream
Minijack indipendente per la connessione delle cuffie
Multiconnettore analogico per il 7.1 + line input e mic input in formato minijack
Qualita' audio elevata anche in analogico adatta a sistemi HomeTheater.

StandardProfile Audio HD
Asus Xonar HDAV 1.3 prezzo 190/200 euro circa per la versione DELUXE
SlotPCI-Express
Chip Asus AV200 (Oxygen HD rimodellato) +
Splendid HD video processor (alleggerimento carico sul processo dei 1080P video
quindi upscaling e correzioni del colore in hardware)
Le features comprendono piu' o meno TUTTO, dal DD live o DTS interactive sulle uscite digitali
al supporto dei formati lossles Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio ed EAX per i giochi.
1 porta HDMI 1.3 Compliant come Input per l'inserimento di un eventuale cavo
proveniente dalla scheda video o da player da tavolo esterni.
1 porte HDMI 1.3 Compliant Output con la possibilita' di riprodurre video e audio
a 192Khz-24bit non compresso e SENZA DOWNSAPLIING
2 RCA per la riproduzione analogica dei canali frontali
1 RCA Combo sia input che output per Coassiale oppure Ottico
1 minijack combo per S/PDIF in, Line In o Mic In
L'eventuale versione DELUXE aggiunge al tutto una specie di schedina aggiuntiva
che NON abbisogna del pci-express o altro con 8 connessioni Analogiche su RCA
per il collegamento a sistemi HomeTheater con la decodifica del suono gia' effettuata dalla scheda.
Qualita' audio elevata anche in analogico, adatta a sistemi HomeTheater con amplificatori dedicati.
peccato che la auzen hd ancora non è uscita, la sto aspettando da una vita.
secondo voi, sarà migliore della hdav 1.3?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v