|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://www.guru3d.com/article/accele...he-gpu-guide/1 |
|
|
|
|
|
|
#2702 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
nell'ottimo articolo da te riportato si legge [...]MKV and x.264 filter transcoded content has got to be the biggest and best open file container format available on the web. It is a revolutionary format, but is just not supported natively by your graphics card, forcing you to revert back to software like FFDSHOW or CoreAVC. Meanwhile you have GPU in your PC picking it's nose, while that GPU easily could handle the entire decoding processes, with very small use of system resources and power consumption.[...] I software citati si devono usare insieme ad un lettore multimediale, e propongono anche dei post processing pesanti per "abbellire" l'immagine, quelli che l'Atom difficilmente regge (difficilmente è un eufemismo: viene ammazzato il procio) Detto questo, se non erro, software per media centre, come XBMC dovrebbero già avere l'impostazione "software", "pixel shader" o "auto" per direzionare il flusso. Ciao! (stiamo dicendo la stessa cosa, giusto? |
|
|
|
|
|
|
#2703 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
domande da ignorante in materia...
tra un po' di tempo sarò nella casa nuova dove finalmente comprerò una tv decente per la mia camera... volendo realizzare un HTPC o un sistema comodo per leggere musica-film e magari che si possa collegare a diverse radio, il tutto controllato tramite telecomando , cosa mi consigliate di fare ? mi hanno consigliato di utilizzare come player "XBMC"... è preferibile avere un nas da cui si pescano film e musica oppure meglio dotare l'htpc di un disco corposo ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2705 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Solo che l'htpc me lo prendo anche ora per fare una cosa semplice... Sarebbe bello se ci fai mettere le casse..vedi molti non capiscono l'importanza del suono oltre che del video..intendo se vuoi farti un htpc significa che vuoi poter leggere file di discreta qualità video, magari che incorporano dts per l'audio o che so io.. altrimenti a 50€ ti compri un lettore di file multimediali..non voglio offendere nessuno..ma spendere 2000€ di televisore 3d + 500€ di htpc e non spendere 500€ di casse è come voler prendere una Ferrari senza vernice metallizzata..non so se rendo l'idea Cmq: casa nuova=canaline sotto al pavimento. casse 5.1 (7.1 è inutile solo per ambienti enormi, consiglio le focal se vuoi ESAGERARE, ma il sound devi sentirlo tu..altrimenti anche le casse da centro commerciale vanno bene..ora..non so il tuo budget..non l'hai detto d'altronde Allora casse collegate ad un sintoamplificatore (come Onkyo per dirne uno a caso di buon livello.......yamaha per dirne due) Htpc collegato al sintoampli come sorgente..di configurazione ne trovi 1000 in queste pagine..per le tue esigenze ci inserisci anche una scheda tv..Per il telecomando: vendono già i case con i lettori infrarossi integrati ed il telecomando compreso, oppure vendono i pacchetti ricevitore-telecomando da soli..anche a 20€ per dire.. Nas (come Qnap per dirne sempre uno) su cui attivi twonky (per mandarti i film in Upnp) all'htpc.. Software: se vuoi fare la cosa più pulita: installaci la distro di XBMC (live)basata su linux..400 mb..la trovi sul loro sito, la metti su cd e scegli installa. Così hai proprio un htpc puro (altrimenti puoi farla partire da cd direttamente o installare un qualsiasi OS ed il programma singolo del media centre). Usa collegamenti lan fisici altrimenti sul wireless il 1080p da noia di rebuffering.. Lo schema per un gran bel sistema di intrattenimento ricapitolando è questo: NAS=> ____________________________________________ => CASSE ________________HTPC=>_____SINTOAMPLIFICATORE => antennaTV=>______________________________________ => TV (collegata tramite HDMI, no antenna) Al sintoampli poi potrai attaccare tutto quello che vuoi (chiaramente in base alle hdmi IN, quindi ps3, xbox, lettore dvd..tutte le sorgenti che vuoi insomma..sarà lui a mandare con un unico cavo quello che gli hai chiesto alla tele..) Detto questo, non sapendo il tuo budget ti informo che esistono degli htpc già montati con sintoamplificatore già inserito..soluzioni di elite sia in prezzo che..in prezzo. P.s se il tuo budget è 500 euro va benissimo anche comprare a 200€ un nas ed a 300 un htpc da collegare direttamente alla tele.. Tutto dipende non da quanto puoi spendere..ma da quanto vuoi spendere per il bene effimero dell'intrattenimento cinematografico! Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2706 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Quali sono i player che effettuano le decodifiche utilizzando l'aacelerazione hardware della GPU? Per quali decodifiche? credo non è una risposta e su google si trova scritto tutto il contrario di tutto! Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2707 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
E' come se mi chiedessi l'elenco degli aggiornamenti rilasciati da windows l'ultimo anno.. Se hai bisogno di attivare la gpu per vedere i tuoi filmati, Ertortuga pochi post sopra ha pubblicato il link di un'ottima guida in inglese per farlo.. Ho provato a cercare quello che tu chiedi su google("lista lettori accellerazione gpu"),puta caso, il primo sito che trovi offre la traduzione in italiano dell'articolo in inglese prima citato..non sarà una lista, ma nominano alcuni programmi da poter utilizzare.. Ora, se in realtà non hai bisogno di attivare la gpu, ma la tua domanda è puramente di valore enciclopedico, mi dispiace, ma non ho ne il tempo, ne le compoetenze necessarie per nominare tutti i software esistenti che sfruttano la gpu..sono molti. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2708 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Si parla di una configurazione harware minimale (Asrock A330) su cui riprodurre filmati HD in formato mkv. Viene fuori che senza l'abilitazione dell'accelerazione hardware della GPU, la CPU da sola non c'è la fa. Detta così non significa un bel niente perchè mancano le info relative a : 1) Quali formati necessitano del supporto GPU per sopperire alle mancanze della CPU. Altrimenti, basterebbe un vecchio Pentium 3 ed una superscheda video per processare tutti i formati HD! FALSO. 2) Quali sono i player multimediali in grado di poter utilizzare l'accelerazione hardware della GPU (tutti, non mi sembra e soprattutto non in maniera semplicissima) 3) Quali software si intendono usare (Tutti, quelli che capitano?) L'impressione è sempre la stessa, ci si preoccupa dell'hardware, quando la messa a punto del software per un sistema completo, equilibrato ed affidabile, richiede anche mesi ( tempo che necessariamente ha un costo non del tutto trascurabile, nonostante anche una passione fuori ogni norma) Infine, l'intrattenimento cinematografico, tutto mi può sembrare tranne che un "bene effimero" Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2709 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Quote:
PetiumIII : Atom = "superscheda video" : ION Un PIII non lo usi perché non soddisfa i requisiti hardware del S.O. ma come potenza di calcolo siamo lì... Che poi per i flussi HD non serve una "superscheda video" Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/DirectX_Video_Acceleration |
|||
|
|
|
|
|
#2710 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Solo un appunto Off topic che trovo opportuno precisare sul tuo parere soggettivo sull'intrattenimento cinematografico, che ai miei occhi denota più che altro un intrinseco spirito contraddittorio su quello che scrivo: Effimero è un aggettivo che si può riferire a qualsiasi esistenza di breve durata, animata o non animata, astratta o concreta. La vita delle farfalle, la felicità di un acquisto, un rapporto sessuale (per alcuni parecchio effimero Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2711 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2712 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Questa scheda è fenomenale: purtroppo il prezzo che tu reputi "accettabile" non lo è per me, nel senso che dando una sbirciata ho visto che costa il 50% in più di una scheda uguale, ma con dissipazione attiva (che stando ad alcune recensioni è molto poco rumorosa). Non sono un grande espero di schede entry level, quindi non conoscevo questa proposta. Informandomi vengo a sapere che ha un'uscita hdmi 1.4 pronta per il 3d qualora mi servisse in futuro e delle prestazioni più che sufficiente per un htpc (sette volte una Ion per rendere l'idea). Ti ringrazio: cambio anche io la mia configurazazione con una 430, ma a dissipazione attiva (l'unica pecca è l'elevata temp che raggiunge) Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2713 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
... e a che servono i forum se no???
Quote:
Quote:
Ciaooo... |
||
|
|
|
|
|
#2714 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2715 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Io, siccome gioco un pochino, ho optato per una 450GTS, (non fa molto rumore, quindi una 430 ne dovrebbe fare meno) in attesa di una gtx560 che silenzierò con kit prolimatech. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2717 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Infine, tornando ai case, io consiglio sempre di acquistare un case full ATX ( che si contano sulla punte delle dita) In questi giorni ho finito di riassemblare il mio HTPC, dove ho sostituito il vecchio case ( e si fa per dire) con un Silverstone LC13. Contentissimo della scelta: E' molto elegante e ben costruito. Io per motivi estecìtici ho scelto la versione BLACK, ma avevo avuto modo di ammirare la versione Silver, che è bellissimo. Il case è spazioso e consente l'installazione di schede video lunghe anche 12". Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Leggendo questo articolo (Continua la marcia di Intel Atom) invece di essere colpite dalle prossime uscite di Intel, mi sono andato a leggere qualcosa sulle piattaforme Brazos di AMD e ne sono rimasto piacevolmente impressionato.
Linko qualche articolo per chi fosse interessato: AMD Fusion: preview di un sistema Brazos - parte 1 AMD Fusion: i primi benchmark prestazionali Il sistema che più mi ha colpito è il "AMD E-350 with AMD Radeon™ HD 6310 Graphics" che ASRock ha già messo a disposizione... http://www.asrock.com/mb/overview.as...Specifications anche Gigabyte...ma con USB 3.0 http://it.gigabyte.com/products/page...0n-usb3rev_10/ UPDATE: Articolo completo (molto interessante): L I N K Per chi ama le dimensioni ridotte e il silenzio c'è la splendida soluzione di Asus: E35M1-I DELUXE (€ 160,00 circa). Altrimenti le due soluzioni uATX E35M1-M (no USB 3.0 € 110,00 circa) e E35M1-M PRO (€ 130,00 circa) Ultima modifica di ertortuga : 11-02-2011 alle 23:51. |
|
|
|
|
|
#2719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
HTPC...NAS, server dati, backup, ftp!
Vi illustro le mie necessità, allora l'idea è di creare un HTPC che andrà in salotto dentro un mobiletto con sopra la TV e dovrà esplicare le seguenti funzioni:
Tra i requisiti deve essere:
Adesso veniamo alla scelta delle componenti: PERIFERICHE MULTIMEDIALI: -Digitale terreste DVB-T: pensavo a collegarci 1/2 pennette stick USB della Terratec di cui sono già in possesso e con cui mi trovo molto bene sia come qualità che come ricezione e funzionamento. -Satellitare:per il satellitare non ho ancora visto nulla di preciso, pensavo anche qui qualcosa Terratec, avete qualche consiglio? e per evitare conflitti driver. -Pay TV: sono contrario a qualsiasi servizio a pagamento per la TV, ma mi voglio lasciare la possibilità di acquistare una scheda accessoria, esiste un dispositivo USB esterno compatibile da collegare in seguito? -sistema di controllo: sicuramente ci abbinerò una tastiera e un mouse wireless possibilmente piccolo e con design carino (ma economica) da usare all'occorrenza in caso di necessità... -Telecomando: ho visto qualche logitech multifunzione universale, bellissimo ma costano quanto un rene, per il momento vedo di riuscire ad usare un telecomando Terratec in versione completa che ho...però ho un dubbio..funzionerà anche con il ricevitore IR incluso nel case? o deve usare obbligatoriamente quello posto sulla pennina USB? perchè questa sarà sul retro del case dentro un mobiletto... HARDWARE PC: Il mio dubbio principale è: vado di scheda madre micro-ATX con vga integrata garantendomi un po' più di possibilità di espansione anche con schede PCI...ed in questo caso potrei riciclare un AMD Athlon 64 X2 5200+ EE (65W..) da downcloccare a modino per l'occorrenza...ed in questo modo sfruttando il controller IDE della scheda usare al momento 2 HD da 120 e 250Gb che possiedo...e cmq avere prestazioni ottime.. -passare al formato mini ITX e quindi ai nuovi AMD Zacate da 18W con tutto incluso pensavo ai modelli con cpu E350...mi piacciono e mi tirano tanto.. solo che mi lasciano perplesso un po' riguardo al fatto che sono obbligato da subito ad avere HD S-ATA e possibilità di exp solamente tramite USB... Però questi sono cmq dualcore, consumano nulla e mi piacciono. -case.. non sono molto esperto, mi piace qualcosa di carino, orizzontale (non ho grossi problemi di spazio) ma che non mi costi un rene, perchè uno l'avrei già investito per comprare tutto il resto :P -masterizzatore -hd vedo o uso inizialmente i due miei o passo a uno/2 s-ata da 1 TB non mi serve il wi-fi in quanto la postazione è già cablata con rete 1Gbit. SOFTWARE: -Che sistema operativo scegliere? Linux non mi spaventa..ma una volta configurato il tutto non ci voglio più mettere le mani e deve essere solido come un sistema della nasa :P per quanto riguarda i servizi di backup, ftp, controlloremoto, sono già abbastanza ferrato e non è un problema, cmq userei: -controllo remoto di windows + Teamviever o controparte linux -Filezilla server come FTP -backup ce ne sono un'infinità e cmq li userei da lato client e non server... -come media center? su Linux userei Mith TV...su Windows presumo Mediaportal credo sia il più completo, configurabile e con interfaccia utente migliore...anche se WMC di W7 non è malissimo... P.S. so che sono stato chilometrico ma ho esposto credo quasi tutti i miei dubbi e richieste, ringrazio chiunque con un po' di pazienza possa rispondermi a tutti i miei dubbi anche parzialmente
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 13-02-2011 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#2720 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
|
io invece ho un probblemino con l'audio, ho collegato l'asrock all'impiando dolby con cavo ottico spdif.
ora se nella sk di configurazione seleziono uscita qualita' DVD 16 bit 48000Khz tutto bene, solo che sento in stereo, se seleziono uscita dts nulla. ovviamente faccio partire dei file avi con audio ac3 5.1 che se trasferisco su chiavetta e vedo dal mio dvr collegato allo stesso impianto, sento tranquillamente in 5.1. che sia colpa del DTS? perche' il mio impianto dice solo dolby digital? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.






















