Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2012, 13:03   #5421
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Ciao a tutti,
ho un collegamento adsl 50 Mbit DL / 5 Mbit UL e due adattatori powerline da 500 Mbit.
Gli adattori funzionano perfettamente in alcune stanze (quelle in cui non mi servono ), mentre in quella in cui ne ho bisogno succede una cosa stranissima. Praticamente dal powerline di questa stanza internet funziona a piena velocità solamente se nella stessa stanza non collego la spina elettrica del computer desktop. Nel momento in cui collego questa spina in una qualsiasi presa della stanza o anche tramite la presa integrata nel powerline, anche lasciando il computer spento la velocità in download cala drasticamente mentre rimane invariata la velocità in upload. Se accendo il computer la velocità in DL arriva da un minimo di 8 a un massimo di 20 Mbit.
Non sembra essere un problema di alimentatore del desktop perchè se in altre stanze è collegato e acceso questo computer, anche tramite presa integrata, funziona tutto perfettamente a pieno regime.
Il computer desktop non è nemmeno niente di che, è uno di quei fujitsu siemens esprimo q compattissimi che dubito possa assorbire più di 100W a pieno regime (accesso quindi... mentre io ho problemi anche quando è spento).

Secondo voi cosa devo controllare o far controllare dall'elettricista per risolvere questo problema? L'appartamento è di due anni fa quindi impianto elettrico recentissimo. In stanze sotto lo stesso interruttore generale non ho alcun problema.
Grazie per l'aiuto!

Ultima modifica di r.f : 20-02-2012 alle 13:14.
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 00:21   #5422
Valvonauta3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Ciao a tutti! sono interessato all'acquisto delle xav5001 della netgear... il problema è che di questa tecnologia non so nulla... spero che mi consentano di vedere in streaming gli mkv... proviamoci va :-)... la domanda è questa: perché vendono anche una singola powerline? non dovrebbero viaggiare a coppie di due? esiste forse la possibilità di attaccare una powerline da router a presa di rete e più powerline in uscita diciamo per esempio a due pc?

Spero di aver chiarito la domanda e grazie a chiunque saprà rispondermi.
Valvonauta3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 01:00   #5423
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Valvonauta3 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! sono interessato all'acquisto delle xav5001 della netgear... il problema è che di questa tecnologia non so nulla... spero che mi consentano di vedere in streaming gli mkv... proviamoci va :-)... la domanda è questa: perché vendono anche una singola powerline? non dovrebbero viaggiare a coppie di due? esiste forse la possibilità di attaccare una powerline da router a presa di rete e più powerline in uscita diciamo per esempio a due pc?

Spero di aver chiarito la domanda e grazie a chiunque saprà rispondermi.
Per gli MKV dipenderà dal tuo impianto elettrico.
Se tutto va bene un 30-40 mbit dovresti tirarli fuori e se guardi un MKV alla volta (ossia non condividi la connessione con nessun altro in casa) non dovresti avere grossi problemi.

Le vendono anche singole perché ne puoi mettere anche più di 2 (però più ne metti e più scende la velocità).
Esempio adesso inizi con 2 poi fra un mese decidi di coprire un'altra stanza e quindi te ne servirà una terza.
In quel caso comprerai quella singola.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 07:32   #5424
ekokyaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
Arrivati dLAN® 500 AVplus Network Kit & dLAN® 500 AVmini Network Kit, installati in pochi minuti in sostituzione dei D-Link DHP 300/301, dove possibile messo i passanti a cui collegato UPS e/o ciabatte filtrate e non, aggiornato al firmware 5.2.3 dall'originale 5.2.0. In totale sono cinque posizioni su due diversi piani.

Ho notato subito un migliore aggancio del segnale ADSL quindi sono passato alla prova di trasmissione files dal mio portatile al server. Le velocita' riscontrate sono passate da 256-512 KB/s a 7,5-8 MB/s, trasferisco un file da 350 MB in meno di un minuto.

Molto soddisfatto dell'acquisto motivato anche dallo scambio di mail con la rete commerciale Devolo che ha risposto ad ogni mia richiesta di delucidazioni senza neppure pretendere registrazioni e altre amenita'.

A.
ekokyaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 09:59   #5425
Valvonauta3
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Per gli MKV dipenderà dal tuo impianto elettrico.
Se tutto va bene un 30-40 mbit dovresti tirarli fuori e se guardi un MKV alla volta (ossia non condividi la connessione con nessun altro in casa) non dovresti avere grossi problemi.

Le vendono anche singole perché ne puoi mettere anche più di 2 (però più ne metti e più scende la velocità).
Esempio adesso inizi con 2 poi fra un mese decidi di coprire un'altra stanza e quindi te ne servirà una terza.
In quel caso comprerai quella singola.
30-40mbit però non so se bastano per un mkv da 40 giga... uhm...
Valvonauta3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 12:47   #5426
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekokyaro Guarda i messaggi
Arrivati dLAN® 500 AVplus Network Kit & dLAN® 500 AVmini Network Kit, installati in pochi minuti in sostituzione dei D-Link DHP 300/301, dove possibile messo i passanti a cui collegato UPS e/o ciabatte filtrate e non, aggiornato al firmware 5.2.3 dall'originale 5.2.0. In totale sono cinque posizioni su due diversi piani.

Ho notato subito un migliore aggancio del segnale ADSL quindi sono passato alla prova di trasmissione files dal mio portatile al server. Le velocita' riscontrate sono passate da 256-512 KB/s a 7,5-8 MB/s, trasferisco un file da 350 MB in meno di un minuto.

Molto soddisfatto dell'acquisto motivato anche dallo scambio di mail con la rete commerciale Devolo che ha risposto ad ogni mia richiesta di delucidazioni senza neppure pretendere registrazioni e altre amenita'.

A.
Ciao.
Anche io possiedo i D-link dhc-301.
Da quello che hai detto tu ora hai optato per i devolo.
Confermi le prestazioni?
Sono intenzionato a prenderli anche io.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 14:31   #5427
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
prestazioni equiparabili ad un normale modello da 200mbit

non buttate soldi inutilmente
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 16:26   #5428
ekokyaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
prestazioni equiparabili ad un normale modello da 200mbit

non buttate soldi inutilmente
Le ho prese da 500 perche' "scottato" dalle precedenti D-Link e perche' la differenza di prezzo non era enorme.
ekokyaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 16:28   #5429
ekokyaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi
Ciao.
Anche io possiedo i D-link dhc-301.
Da quello che hai detto tu ora hai optato per i devolo.
Confermi le prestazioni?
Sono intenzionato a prenderli anche io.
Continuo a monitorare i risultati, e' solo un giorno che li ho installati, ma puoi sempre optare per dei Devolo da 200 se come parecchi dicono hanno prestazioni analoghe con costi piu' contenuti.

Ultima modifica di ekokyaro : 21-02-2012 alle 19:37.
ekokyaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 17:48   #5430
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Valvonauta3 Guarda i messaggi
30-40mbit però non so se bastano per un mkv da 40 giga... uhm...
La velocità dipende dall'impianto elettrico in prima battuta e dal firmware del device in seconda battuta.

30-40mbit non è il max è diciamo una media minima di solito ottenibile su molti impianti.
Più spesso in realtà arrivi ad almeno 50-55Mbit con i modelli da 200Mbps o leggermente di più con i modelli da 500Mbps
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 05:46   #5431
ekokyaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
Prestazioni estremamente variabili dei PL Devolo da 500: dopo gli iniziali 7,5-8MB/s, ieri andavano intorno ai 6-6,5 MB/s, stamattina non si schiodano da 1,5 MB/s.................quindi i prodotti da 200 sono come indicato da piu' parti effettivamente equivalenti come prestazioni....rimango comunque soddisfatto dell'acquisto che mi ha migliorato sensibilmente la qualita' della rete.
ekokyaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:20   #5432
ardila
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
ma non credi che tu attacchi il powerline al nulla.
Se parti dal presupposto che la presa elettrica debba essere libera solo per il powerline, di conseguenza non ci puoi attaccare nulla: ne tv (che quindi rimarrà spenta e non alimentata) e nemmeno pc (che ha bisogno di corrente per funzionare).

Ho da poco notato la presenza di Chipset della Broadcom con funzionalità di powerline.
In questo sito ho trovato cose interessanti per quanto riguarda la possibilità di mettere 4 prese ethernet.
http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...pters-reviewed
Il chipset motato qui è il Broadcom BCM53101 che secondo il datasheet ( http://www.broadcom.com/collateral/pb/53101-PB00-R.pdf ) ha ben 5 porte ethernet, ma qui in questo sito sono presenti degli sdoppiatori della FUN-JIN.
Domanda per gli smanettoni di elettronica: a cosa servono quei componenti della FUN-JIN ?? Sono degli sdoppiato ethernet ?? Che bisogno c'è stato di metterli se il chipset ha già 5 porte ethernet ??

Ultima modifica di ardila : 23-02-2012 alle 13:43.
ardila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:22   #5433
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ardila Guarda i messaggi
Domanda per gli smanettoni di elettronica: a cosa servono quei componenti della FUN-JIN ?? Sono degli sdoppiato ethernet ?? Che bisogno c'è stato di metterli se il chipset ha già 5 porte ethernet ??
Sono dei trasformatori d'accoppiamento. Li trovi in tutte le interfacce ethernet.
Quelli montati nell'unità a 4 porte sono doppi ( cioè ci sono 2 trasformatori per blocchetto )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 18:48   #5434
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
prestazioni equiparabili ad un normale modello da 200mbit

non buttate soldi inutilmente
Guardando l'ultimo sito linkato un paio di post sopra e leggendo le varie recensioni sembrerebbe che le 500 rendano bene in multistreaming.

Con un solo stream hanno ottenuto, tranne con i Netgear che sembrano essere scadenti, sugli 80-85Mbps (già un ottimo valore dato che è un +60% rispetto ai modelli 200AV) ma in multistreaming sono arrivati ad oltre 230Mbps effettivi (quasi un +200%, alias 3 volte più veloce, rispetto ai modelli 200AV).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 18:38   #5435
fabbrogas
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
powerline adapter hamlet

ciao ragazzi, ho comprato 2 powerline adapter della hamlet, ho il router in sala al piano terra, e vorrei utilizzare i powerline per portarmi meglio la connessione al primo e/o secondo piano..
ho windows 7, ed ho installato il programma "power packet 5.0" come era scritto di fare..
il problema è che una volta collegati uno al router ed uno al computer con il cavo di rete lan, il programma non visualizza il powerline collegato al pc..

qualcuno ha qualche idea?
fabbrogas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 18:46   #5436
aenima80
Senior Member
 
L'Avatar di aenima80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1445
appena provati i tp-link da 200mbs e sembrano andare bene. per provare subito li ho collegati forse nella maniera peggiore, cioè su ciabatte piene di altri dispositivi per entrambi i powerline (almeno ho evitato le triple ).

come velocità di trasferimento vanno abbastanza bene (meglio del wireless), ma ho potuto testare il trasferimento di file via powerline solo con ftp

l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso sono i ping: col wireless facendo un ping al router o ad altri dispositivi il ping era di 1-2ms, ora è di 3-4ms
__________________
Ho concluso positivamente con:
tantissimi utenti...ho perso il conto
aenima80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 09:10   #5437
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
qualcuno ha mai provato a mixare 200 + 500?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:19   #5438
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Ciao a tutti, mi sto informando per le powerline, per sostituire un collegamento wireless.

Non ho pretese di velocità assurde, quello che mi importa è che il collegamento ci sia e sia stabile, poi come banda effettiva mi basta anche 500 kb/s.

Premesso questo, ho puntato, per ora, le TP-link TL-PA211KIT che sono molto economiche e, a quanto sembra, funzionano. Confermate? (ripeto che anche 500kb/s mi bastano e avanzano, l'importante è che non ci siano cadute di linea).

Dovrei usare la powerline per connettere il piano "principale" di casa mia (dove c'è il router, un dgn3500, per la cronaca) con un pc di sotto nel seminterrato. Quello che mi lascia in dubbio è questo: i due piani sono collegati allo stesso contatore dell'enel, però hanno dei salvavita indipendenti, uno per piano. In altre parole, il "segnale" dei powerline dovrebbe passare attraverso ben due salvavita (interruttori magnetotermici differenziali, credo sia un'altro nome dei salvavita, se servono più info chiedete).
Si può fare una cosa del genere? Oppure è meglio che rinuncio in partenza e continuo con la wireless?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 16:20   #5439
ekokyaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 12
Ulteriori prove mi danno valori diversi a seconda della posizione delle prese nel muro: dal portatile al server viaggio ora ad appena 3MB/s, da un HTPC al server arrivo addirittura a 16MB/s, da iMAC viaggio comunque vicino a 8MB/s. In ogni caso ho avuto problemi nella rete fino a quando non ho dato a tutte le macchine collegate un IP fisso: con l'assegnazione automatica il sistema sbarellava e mi ritrovavo con velocita' di trasferimento ridicole dovute probabilmente a conflitti. Rimango comunque soddisfatto dei prodotti Devolo.

A.
ekokyaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 18:50   #5440
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Per il server (fatto da un Box ARMv5 a 1200MHz con ArchLinux) ho usato i comandi:

TCP test: iperf -s -i 5
UDP test: iperf -s -u -i 5

Per il client (Ubuntu sotto vmware dato che non avevo sottomano la versione win di iperf) ho usato i comandi:

TCP test singolo thread: iperf -c ip_server -t 30
TCP test n thread: iperf -c ip_server -t 30 -P n

UDP test singolo thread da x megabit: iperf -c ip_server -t 30 -u -b x000000
UDP test n thread da x megabit ciascuno: iperf -c ip_server -t 30 -u -b x000000 -P n

I test misurano solo in un senso (mi pare da client a server, alias upload), però se metti anche l'opzione -D dovrebbe provare entrambi i sensi in parallelo.
Se invece vuoi provare solo il download devi scambiare client e server (chi prima era server diventa client e viceversa).

Cmq ci sono esempi qui: http://www.yousaytoo.com/iperf-comma...ooting/1717144
grazie , mi era scappata la risposta
ho fatto qualche prova

TCP


UDP

Ultima modifica di Paky : 07-03-2012 alle 17:24.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v