Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 19:14   #141
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ciao,
in realtà un tool per l'allineamento c'è, è quello che si usa anche per gli SSD, e sarebbe Diskpar o un altro simile Diskpart, sono utility Microsoft (almeno credo, poiché ho letto il manuale su ms technet...).
Cmq alla fine ho preso un HD153WI da 1.5TB perché aveva lo stesso costo €/Gb, ma meno sbattimenti perché ha i settori standard 512Byte.
Lo sto testando ora con l'utility Samsung per vedere se è ok.
Bene, sono molto interessato alle tue prove! Sono indeciso sui 204UI.

Sul forum Qnap Usa oggi c'e' l'annuncio che hanno risolto il "problema"
4K per i WD e che ora compreranno dei 204UI per provare a fare lo stesso sui Samsung.
Non ci sono ancora i dettagli su quali dei WD il patch funziona (penso su tutti WD 4k); non so se questo indirizza anche il (in)famoso TLER (?) ma
mi sembra di capire che sia un problema differente.

Ciao e grazie per le info
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 20:38   #142
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Bene, sono molto interessato alle tue prove! Sono indeciso sui 204UI.

Ciao e grazie per le info
Ok, domani lo monterò. Fammi sap che prove vuoi che faccia
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 21:16   #143
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ok, domani lo monterò. Fammi sap che prove vuoi che faccia
Il mio interesse e' per le tue impressioni sopratutto sulla silenziosita' e funzionalita' del disco;
sono indeciso tra la nuova serie F4 EG e la precedente collaudata serie F3
per uso su di un NAS Qnap 219p. Sto' seguendo anche lo specifico thread pero' le tue
impressioni sono altrettanto interessanti perche' "dal vivo". Sono molto d'accordo sulla scelta
" andiamo sul sicuro " con una serie collaudata .... . Grazie per la disponibilita', a presto.
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:44   #144
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Il mio interesse e' per le tue impressioni sopratutto sulla silenziosita' e funzionalita' del disco;
Ciao, allora il test ha dato ciò:

L'ho voluto allineare a 2048 settori così tanto per prova, perché ho letto non so dove che poteva portare un piccolo vantaggio nel trasf sequenziale...Anche se a me non interessa perché serve da archivio.
La silenziosità è un po' peggiore del mio precedente Seagate 7200.11 500Gb, questo Samsung ha un suono "più cupo" e si sente un po' di più.
La funzionalità... non saprei: è un normale HDD Tutto ok con il trasferimento dei dati, temp max 34°.
Per il NAS non so aiutarti perché non ce l'ho, ma se il problema era nato da quelli con settori a 4K, con questo non c'è prob xké sono da 512 Byte.

Ciao!

Ultima modifica di Therock2709 : 16-10-2010 alle 15:55.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 00:11   #145
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Ciao, allora il test ha dato ciò:


La silenziosità è un po' peggiore del mio precedente Seagate 7200.11 500Gb, questo Samsung ha un suono "più cupo" e si sente un po' di più.


Ciao!
Grazie per le prove e per riportarle qui. Mi sembra che sia tutto normale come d'altronde dici tu, i trasferimento sono piu' che soddisfacenti. Non sono esperto di dischi ma mi informo quando devo acquistare qualcosa; questa volta la scelta e' piu' difficile perche' l'uso su di un NAS richiede piu' indagini. A "sensazione" avrei acquistato un WD Green perche' quello che ho montato sul Pc (WD10EARS) 1. non si sente 2. nessun problema. W7 ha fatto tutto con i settori a 4K. E' il mio disco dati.

Il Seagate 7200.11 e' uno dei dischi piu' silenziosi, io uso il .12 da 500GB.
Il fatto che abbia solo 1 piatto lo rende molto silenzioso.
Grazie ancora per il feedback, a presto sul forum.

Ciao!
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 12:21   #146
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
ma se formatto il 2tb con il dvd di win 7 e poi faccio un quick format con xp, mi dovrebbero rimanere le partizioni allineate giusto??
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 16:12   #147
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Ciao a tutti, ho da poco acquistato due dischi HD204UI da 2 TB destinati ad uso storage del mio media server, che per ora gira con Win 7, ma spero di passare al nuovo Windows Home Server appena disponibile.

Vorrei capire cosa/come verificare la bontà dei dischi e la corretta installazione/formattazione. Ho letto tutto il thread ma non ho ben capito quale sarebbe il problema relativo ai 4K.

Mi aiutate?
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 17:54   #148
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Ciao a tutti. Volevo aprire una nuova discussione ma credo che sia meglio scrivere qui. Proprio stamattina è morto il mio WD Raptor 150GB, e lo devo sostituire. Essendo una spesa imprevista (e che non avrei sostenuto se non obbligato) volevo spendere il meno possibile, senza però perdere in prestazioni. Quando ho visto lo SpinPoint F4 da 320GB, campione di velocità, a 30€ ho pensato che fosse il disco che facesse per me. Poi però mi sono accorto che il glorioso e collaudato SpinPoint F3 da 1TB costa poco di più, ovvero 46€. C'è però anche il nuovo F4 da 2TB a 80€, che come prezzo al GB è il più conveniente. Io sarei orientato sulla scelta di mezzo, ma siccome sono un profano e non sono per nulla aggiornato, mi rimetto alla vostra sapienza: vale la pena di rinunciare a 700GB di capacità in nome della velocità per l'F4 da 320GB? L'F4 da 2TB è ancora più veloce?

Tutto questo lo si può riassumere in una domanda sola: la maggior velocità degli F4 sugli F3 che vedo nei bench, la noterei nell'uso quotidiano (tempi di boot ecc...) oppure tanto vale prendersi il "vecchio" F3?

Grazie.

PS: La fonte dei prezzi è trovaprezzi, selezionando il più basso.
PPS: Scusate se sono stato prolisso o ho fatto domande banali, ma cercate di capire il mio stato d'animo...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:26   #149
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da the madman Guarda i messaggi
Vorrei capire cosa/come verificare la bontà dei dischi e la corretta installazione/formattazione. Ho letto tutto il thread ma non ho ben capito quale sarebbe il problema relativo ai 4K.

Mi aiutate?
Se inizializzi il disco e partizioni da win7 dovrebbe fare tutto lui, sennò segui la procedura di allineamento per gli SSD nell'apposito thread.
Il "problema" dei 4K a quanto ho capito è che l'inizio della partizione non è "allineata" con l'inizio fisico dei settori corretti,questo poiché in genere le partizioni di WinXP iniziano dal settore 63, che non è multiplo di 4, l'allineamento permette di far iniziare la partizione dal settore che vuoi (64, 128, 2048 nel caso degli SSD, ecc...).

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Io sarei orientato sulla scelta di mezzo, ma siccome sono un profano e non sono per nulla aggiornato, mi rimetto alla vostra sapienza: vale la pena di rinunciare a 700GB di capacità in nome della velocità per l'F4 da 320GB? L'F4 da 2TB è ancora più veloce?

Tutto questo lo si può riassumere in una domanda sola: la maggior velocità degli F4 sugli F3 che vedo nei bench, la noterei nell'uso quotidiano (tempi di boot ecc...) oppure tanto vale prendersi il "vecchio" F3?

Grazie.
Premesso che le differenze di velocità tra gli F3 e F4 nell'uso quotidiano (ma anche nei giochi...) non si notano per niente, parere mio sarebbe scegliere quello che ti serve come spazio, anzi quello col + basso rapporto €/Gb.
PS: Ma i raptor non hanno 5 anni di garanzia?Non mi sembrano + vecchi di 5 anni i 150Gb... O sì?
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 20:04   #150
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709
Premesso che le differenze di velocità tra gli F3 e F4 nell'uso quotidiano (ma anche nei giochi...) non si notano per niente, parere mio sarebbe scegliere quello che ti serve come spazio, anzi quello col + basso rapporto €/Gb.
PS: Ma i raptor non hanno 5 anni di garanzia?Non mi sembrano + vecchi di 5 anni i 150Gb... O sì?
Grazie. Da quello che mi dici, credo proprio che andrò di F3 da 1TB, per contenere i costi. Vorrei spendere il meno possibile, ma se con 15€ in più posso avere un disco con tutto sommato le stesse prestazioni e quasi 700GB aggiuntivi, be' forse mi conviene. Ero dubbioso anche perchè il disco che mi si è rotto è appunto da 150GB, quindi anche passare a 320GB sarebbe stato tutto di guadagnato per me.

PS: Per la garanzia forse hai ragione, devo tirar fuori tutti gli incartamenti vari. Comunque avevo acquistato in Germania, quindi mi devo informare bene su come funziona, e se devo rimandarlo là ci vorrà del tempo... Nel frattempo avrò bisogno di un disco di sistema.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 23:59   #151
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Se inizializzi il disco e partizioni da win7 dovrebbe fare tutto lui, sennò segui la procedura di allineamento per gli SSD nell'apposito thread.
Il "problema" dei 4K a quanto ho capito è che l'inizio della partizione non è "allineata" con l'inizio fisico dei settori corretti,questo poiché in genere le partizioni di WinXP iniziano dal settore 63, che non è multiplo di 4, l'allineamento permette di far iniziare la partizione dal settore che vuoi (64, 128, 2048 nel caso degli SSD, ecc...)
Ma se inizializzo il disco e partiziono da win7 poi ci sono problemi se il disco lo si usa come unità esterna di archiviazione in un sistema con XP ?
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 15:18   #152
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Ma se inizializzo il disco e partiziono da win7 poi ci sono problemi se il disco lo si usa come unità esterna di archiviazione in un sistema con XP ?
Aggiungo: anche se lo si usa come disco interno (non di sistema) con Windows XP?

Attualmente solo i WD20EARS e HD204UI sono affetti da questo problema o anche il Seagate 2TB LP ?

Mi pare di capire che il HD204UI è da preferire per le prestazioni mentre il WD20EARS per la silenziosità, è corretto?

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 16:07   #153
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
PS: Per la garanzia forse hai ragione, devo tirar fuori tutti gli incartamenti vari. Comunque avevo acquistato in Germania, quindi mi devo informare bene su come funziona, e se devo rimandarlo là ci vorrà del tempo... Nel frattempo avrò bisogno di un disco di sistema.
Non c'e' bisogno! Vai qui: http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it clicca VERIFICA GARANZIA e metti num seriale del raptor, dovrebbe dirti la data di scadenza garanzia e puoi richiedere la sostituzione direttamente da loro! Non importa se non hai fattura e se l'hai preso in Germania!

Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Ma se inizializzo il disco e partiziono da win7 poi ci sono problemi se il disco lo si usa come unità esterna di archiviazione in un sistema con XP ?
Quote:
Originariamente inviato da jok Guarda i messaggi
Aggiungo: anche se lo si usa come disco interno (non di sistema) con Windows XP?

Attualmente solo i WD20EARS e HD204UI sono affetti da questo problema o anche il Seagate 2TB LP ?

Mi pare di capire che il HD204UI è da preferire per le prestazioni mentre il WD20EARS per la silenziosità, è corretto?

Ciao,
Jok
Se fate tutto da Win7 non c'e' nessun problema, si puo' usare su qualsiasi sistema operativo, a patto di non ri-formattare ovviamente!
Questo "inconveniente" ce l'hanno tutti i dishi con settori da 4K, basta guardare nelle specifiche tecniche.
Per il confronto HD204UI vs WD20EARS si' diciamo che e' corretto.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 19:33   #154
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Non c'e' bisogno! Vai qui: http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it clicca VERIFICA GARANZIA e metti num seriale del raptor, dovrebbe dirti la data di scadenza garanzia e puoi richiedere la sostituzione direttamente da loro! Non importa se non hai fattura e se l'hai preso in Germania!
Grazie millemila per l'OT.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 21:47   #155
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Se fate tutto da Win7 non c'e' nessun problema, si puo' usare su qualsiasi sistema operativo, a patto di non ri-formattare ovviamente!
Questo "inconveniente" ce l'hanno tutti i dishi con settori da 4K, basta guardare nelle specifiche tecniche.
Per il confronto HD204UI vs WD20EARS si' diciamo che e' corretto.
OK, grazie. Vedro' di decidere nei prossimi giorni quale dei due... ma i 64 MB di cahe del WD sono utili nel caso di multitasking?
Es. mentre scarico a 1,2 MB/s, converto un file in mkv e ne riproduco un altro...
Ed i 7200 rpm il WD li raggiunge qualche volta o è solo marketing?

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:47   #156
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
Non c'e' bisogno! Vai qui: http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it clicca VERIFICA GARANZIA e metti num seriale del raptor, dovrebbe dirti la data di scadenza garanzia e puoi richiedere la sostituzione direttamente da loro! Non importa se non hai fattura e se l'hai preso in Germania!

Se fate tutto da Win7 non c'e' nessun problema, si puo' usare su qualsiasi sistema operativo, a patto di non ri-formattare ovviamente!
Questo "inconveniente" ce l'hanno tutti i dishi con settori da 4K, basta guardare nelle specifiche tecniche.
Per il confronto HD204UI vs WD20EARS si' diciamo che e' corretto.
Scusate se mi intrometto, volevo solo confermare che la procedura suggerita funziona molto bene. Dopo aver verificato che e' in garanzia si richiede la RMA, WD ti manda i documenti precompilati e con le etichette da stampare con l'indirizzo del centro di riparazione (Francia) da appiccicare sulla scatola. Scatola e spedizione sono a carico utente, il ritorno lo paga WD. A me hanno mandato un disco nuovo in 1 sett.
Ciao
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:52   #157
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
avete visto ? wd ha tirato fuori i piatti da 750 con il sector size a 4k...aspettiamoci a questo punto un aggiornamento da parte di samsung che dovrebbe quanto prima prendere i suoi piatti da 667 a 512kb e farne dei 750 a 4kB
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:56   #158
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
avete visto ? wd ha tirato fuori i piatti da 750 con il sector size a 4k...aspettiamoci a questo punto un aggiornamento da parte di samsung che dovrebbe quanto prima prendere i suoi piatti da 667 a 512kb e farne dei 750 a 4kB
a quel punto quale sarà la scelta migliore?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:59   #159
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
a quel punto quale sarà la scelta migliore?
beh la domanda non ha senso ovviamente sono migliori quelli da 750gb
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 20:49   #160
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
beh la domanda non ha senso ovviamente sono migliori quelli da 750gb
Quando è prevista l'immissione sul mercato? Comunque per il taglio da 2GB non calzano bene, ci sarà il taglio dei 2250 MB

ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v