|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
|
Quote:
Sul forum Qnap Usa oggi c'e' l'annuncio che hanno risolto il "problema" 4K per i WD e che ora compreranno dei 204UI per provare a fare lo stesso sui Samsung. Non ci sono ancora i dettagli su quali dei WD il patch funziona (penso su tutti WD 4k); non so se questo indirizza anche il (in)famoso TLER (?) ma mi sembra di capire che sia un problema differente. Ciao e grazie per le info |
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
|
Quote:
sono indeciso tra la nuova serie F4 EG e la precedente collaudata serie F3 per uso su di un NAS Qnap 219p. Sto' seguendo anche lo specifico thread pero' le tue impressioni sono altrettanto interessanti perche' "dal vivo". Sono molto d'accordo sulla scelta " andiamo sul sicuro " con una serie collaudata .... |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Quote:
![]() L'ho voluto allineare a 2048 settori così tanto per prova, perché ho letto non so dove che poteva portare un piccolo vantaggio nel trasf sequenziale...Anche se a me non interessa perché serve da archivio. La silenziosità è un po' peggiore del mio precedente Seagate 7200.11 500Gb, questo Samsung ha un suono "più cupo" e si sente un po' di più. La funzionalità... non saprei: è un normale HDD Per il NAS non so aiutarti perché non ce l'ho, ma se il problema era nato da quelli con settori a 4K, con questo non c'è prob xké sono da 512 Byte. Ciao! Ultima modifica di Therock2709 : 16-10-2010 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
|
Quote:
Il Seagate 7200.11 e' uno dei dischi piu' silenziosi, io uso il .12 da 500GB. Il fatto che abbia solo 1 piatto lo rende molto silenzioso. Grazie ancora per il feedback, a presto sul forum. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ma se formatto il 2tb con il dvd di win 7 e poi faccio un quick format con xp, mi dovrebbero rimanere le partizioni allineate giusto??
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
#147 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
|
Ciao a tutti, ho da poco acquistato due dischi HD204UI da 2 TB destinati ad uso storage del mio media server, che per ora gira con Win 7, ma spero di passare al nuovo Windows Home Server appena disponibile.
Vorrei capire cosa/come verificare la bontà dei dischi e la corretta installazione/formattazione. Ho letto tutto il thread ma non ho ben capito quale sarebbe il problema relativo ai 4K. Mi aiutate? |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Ciao a tutti. Volevo aprire una nuova discussione ma credo che sia meglio scrivere qui. Proprio stamattina è morto il mio WD Raptor 150GB, e lo devo sostituire. Essendo una spesa imprevista (e che non avrei sostenuto se non obbligato) volevo spendere il meno possibile, senza però perdere in prestazioni. Quando ho visto lo SpinPoint F4 da 320GB, campione di velocità, a 30€ ho pensato che fosse il disco che facesse per me. Poi però mi sono accorto che il glorioso e collaudato SpinPoint F3 da 1TB costa poco di più, ovvero 46€. C'è però anche il nuovo F4 da 2TB a 80€, che come prezzo al GB è il più conveniente. Io sarei orientato sulla scelta di mezzo, ma siccome sono un profano e non sono per nulla aggiornato, mi rimetto alla vostra sapienza: vale la pena di rinunciare a 700GB di capacità in nome della velocità per l'F4 da 320GB? L'F4 da 2TB è ancora più veloce?
Tutto questo lo si può riassumere in una domanda sola: la maggior velocità degli F4 sugli F3 che vedo nei bench, la noterei nell'uso quotidiano (tempi di boot ecc...) oppure tanto vale prendersi il "vecchio" F3? Grazie. PS: La fonte dei prezzi è trovaprezzi, selezionando il più basso. PPS: Scusate se sono stato prolisso o ho fatto domande banali, ma cercate di capire il mio stato d'animo...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
|
|
|
|
#149 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Quote:
Il "problema" dei 4K a quanto ho capito è che l'inizio della partizione non è "allineata" con l'inizio fisico dei settori corretti,questo poiché in genere le partizioni di WinXP iniziano dal settore 63, che non è multiplo di 4, l'allineamento permette di far iniziare la partizione dal settore che vuoi (64, 128, 2048 nel caso degli SSD, ecc...). Quote:
PS: Ma i raptor non hanno 5 anni di garanzia?Non mi sembrano + vecchi di 5 anni i 150Gb... O sì? |
||
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Quote:
PS: Per la garanzia forse hai ragione, devo tirar fuori tutti gli incartamenti vari. Comunque avevo acquistato in Germania, quindi mi devo informare bene su come funziona, e se devo rimandarlo là ci vorrà del tempo... Nel frattempo avrò bisogno di un disco di sistema.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
Attualmente solo i WD20EARS e HD204UI sono affetti da questo problema o anche il Seagate 2TB LP ? Mi pare di capire che il HD204UI è da preferire per le prestazioni mentre il WD20EARS per la silenziosità, è corretto? Ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
|
|
|
|
|
#153 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questo "inconveniente" ce l'hanno tutti i dishi con settori da 4K, basta guardare nelle specifiche tecniche. Per il confronto HD204UI vs WD20EARS si' diciamo che e' corretto. |
|||
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
Es. mentre scarico a 1,2 MB/s, converto un file in mkv e ne riproduco un altro... Ed i 7200 rpm il WD li raggiunge qualche volta o è solo marketing? Ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
|
avete visto ? wd ha tirato fuori i piatti da 750 con il sector size a 4k...aspettiamoci a questo punto un aggiornamento da parte di samsung che dovrebbe quanto prima prendere i suoi piatti da 667 a 512kb e farne dei 750 a 4kB
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10935
|
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.





















