Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 01:13   #41
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho al momento un Hard Disk da 500 GB SATA 2 della Western Digital, modello Caviar Green a 5200 RPM.
Ho deciso di acquistarne uno con prestazioni decisamente migliori perché ho notato ad esempio che se estraggo dei file da un file compresso .rar mentre effettuo l'apertura di una cartella o di file video avvengono dei freeze del sistema... E sembrerebbe che il Samsung F4 rispetto al mio abbia decisamente prestazioni superiori.

....

Procedo all'acquisto di un F4? Ho trovato F3 da 1 terabyte a 55 euro e F4 da 320 GB a 37 euro. Vale la pena prendere F4 a discapito del F3?
Grazie in anticipo.
Non avrei dubbi: un F3 da 1 Gb: capiente , prestante, silenzioso.

Osservando che nel mercatino dell'usato "attualmente" un hdd da 500 gb viene venduto intorno ai 25 euro, se tra qualche annetto deciderai di dismettere/vendere un F4 da 320 GB dovrai probabilmente regalarlo o quasi.

Ovviamente, poi ognuno ha il diritto di spendere i propri euretti come meglio crede.

P.S.

Nei sistemi/Pc desktop ha senso utilizzare Hdd da 5200 rpm per il "solo" Storage dei Dati, per l'S.O è preferibile un Hdd da 7200rpm anche se poco capiente, nell'attesa della commercializzazione degli SSD a prezzi "umani".

Ultima modifica di dado2005 : 16-08-2010 alle 01:33.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 12:02   #42
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi


presi 2 HD322GJ per un raid 0...

fatto 2 volumi: 1 da 160 x il S.O. il resto x archivio "a perdere"/file di lavoro temporanei (ho altri 2 HD: 1TB per dati e 1,5TB per archivio)

Sorprendente!!

Questa mattina ho dovuto forzatamente formattare tutto perchè non riuscivo in nessun modo a entrare nel desktop,nemmeno in provvisoria. Ieri sera ero in rete e avevo acceso il torrente e ad un certo punto l'antivirus si è chiuso da solo e da li il patatrack.......
Ora ho 2 hd in raid 0 vecchi come me, 2 maxtor d740x6l da 80 gb che avranno 5 anni e vedendo le tue prestazioni, mi pare du capire che il tuo raid è più del doppio veloce rispetto al mio!!
Ora faccio subito l'ordine di 2 Samsung e poi ci ficco tutto li sopra
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 13:18   #43
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Ieri nell'ozio

Partizione iniziale del primo disco:

CrystalDiskMark 3.0 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 143.680 MB/s
Sequential Write : 130.469 MB/s
Random Read 512KB : 40.272 MB/s
Random Write 512KB : 48.191 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.505 MB/s [ 123.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.971 MB/s [ 237.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.999 MB/s [ 243.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.076 MB/s [ 262.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 49.1% (14.3/29.2 GB)] (x5)
Date : 2010/08/15 14:35:16
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
-----------------------------------------------------------------------

Partizione seguente alla precedente sullo stesso disco:

* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 148.945 MB/s
Sequential Write : 141.642 MB/s
Random Read 512KB : 41.943 MB/s
Random Write 512KB : 52.842 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.586 MB/s [ 143.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.035 MB/s [ 252.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.146 MB/s [ 279.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.094 MB/s [ 267.2 IOPS]
Test : 1000 MB [F: 0.6% (0.2/29.3 GB)] (x5)
Date : 2010/08/15 14:41:53
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
-----------------------------------------------------------------------

Partizione iniziale sul secondo disco:

* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 161.643 MB/s
Sequential Write : 152.653 MB/s
Random Read 512KB : 43.782 MB/s
Random Write 512KB : 53.877 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.585 MB/s [ 142.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.066 MB/s [ 260.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.170 MB/s [ 285.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.070 MB/s [ 261.3 IOPS]
Test : 1000 MB [D: 31.2% (1249.8/4000.0 MB)] (x5)
Date : 2010/08/15 14:48:04
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)

Controller AMD SB850 su scheda Gigabyte G890.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 15:48   #44
parabolica
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho al momento un Hard Disk da 500 GB SATA 2 della Western Digital, modello Caviar Green a 5200 RPM.
Ho deciso di acquistarne uno con prestazioni decisamente migliori perché ho notato ad esempio che se estraggo dei file da un file compresso .rar mentre effettuo l'apertura di una cartella o di file video avvengono dei freeze del sistema... E sembrerebbe che il Samsung F4 rispetto al mio abbia decisamente prestazioni superiori.

Procedo all'acquisto di un F4? Ho trovato F3 da 1 terabyte a 55 euro e F4 da 320 GB a 37 euro. Vale la pena prendere F4 a discapito del F3?
Grazie in anticipo.
Pur avendo un raid0 di due f4, per un disco singolo e guardando ai prezzi, ti straconsiglio anche io l'F3,almeno sei sicuro di avere una macchina capiente ancora per qualche anno. Se posso fare una riflessione sull' ottica "se poi dovrai rivenderlo" imho credo che qualsiasi hard disk meccanico di adesso tra qualche anno sara invedibile con l'arrvio degli SSD (ES: se pensiamo ai raptor sono gia invendibili adesso per uso desktop. e se non li usa per uso desktop di certo non li si prende usati)

bella pesciaaaa a tutti
parabolica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 17:53   #45
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
un raid di F4 (320 o meglio 250Gb) per utilizzo del S.O. è ottimo... (per i dati si va sui 1,5/2 TB tranquillamente....)

naturalmente SSD sono meglio... ma personalmente ritengo ancora prematuro l'acquisto x 2 motivi: prezzo e maturità tecnologica NON ancora raggiunta....

meglio degli F4 ci sono i velociraptor SATA6.... allo stesso prezzo di un SSD (di bassa capienza).....

.... sono contentissimo del raid0 fatto .... ho notato la differenza rispetto a prima (aiutato anche dagli 8Gb di RAM...)
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 20:19   #46
Emihiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 787
Grazie mille per le risposte ragazzi. Ma sapete la versione da 1 terabyte F3 quanti piatti usa? Perché so che più piatti vengono usati più le prestazioni calano. Poi bisogna anche vedere la percentuale delle prestazioni che calano.
Avevo pensato di fare un RAID 0 e credo che in questo caso mi convenga l'F4 da me proposto prima. Specialmente se le prestazioni aumentano di molto rispetto al singolo disco.
__________________
Le mie trattative si sono concluse positivamente con: Xenon [TMI], saviospeed, colvor, Manuel333, belement, masterintheuniverse, Darkover, Luka83, Skynetx

Ultima modifica di Emihiro : 16-08-2010 alle 20:35.
Emihiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 00:04   #47
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Ho fatto anche io un test con i miei vecchissimi Maxtor, in attesa di 2 F4 320 gb.
Possibile che siano cosi lenti?




Uploaded with ImageShack.us
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:39   #48
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Storia vecchia... tra un mese sarà tutto diverso... è stata confermata l'uscita degli X25-M G3: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18822

80Gb a 100€ (X25-V)
160Gb a 200€ (X25-M)


Le celle usate saranno le nuove MLC a 25nm in grado di triplicare i cicli di scrittura e le prestazioni. Si parla di 15.000 cicli contro gli attuali 5.000 e velocità di scrittura di 240Mb/s (anche sui 512K). Sulla velocità in lettura non è stato detto nulla ma con molta probabilità sarà intorno ai 400Mb/s. Sui 4K ovviamente saremo nell'ordine delle 40-50 volte superiore ad un RAID 0 di F4.

Per un mese vi conviene aspettare... a 1,25€/Gb ormai conviene un SSD imho.
sono un pò come san tommaso... se non "tocco" non ci credo....

ma per la velocità di 400 MB/s ci vuole il SATA3 6Gbits???
mi sembra di aver letto che il SATA 2 arriva massmo a 280 MB/s...

comunque un 160Gb a 200€ /X25-M (se và come me lo hai descritto...) e il mio acquisto ideale.......

15.000 cicli ...
semplificando...indica maggiore durata nel tempo ???
il degrado delle prestazioni?????

indubbiamente ... SE NON SI HA NECESSITA... meglio aspettare..... (NON era purtroppo il mio caso...)
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:42   #49
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Ho fatto anche io un test con i miei vecchissimi Maxtor, in attesa di 2 F4 320 gb.
Possibile che siano cosi lenti?
NON sono lenti....
è (+ o -) la loro velocità....

http://www.xbitlabs.com/articles/sto...-6l.html#sect3
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:52   #50
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Emihiro Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte ragazzi. Ma sapete la versione da 1 terabyte F3 quanti piatti usa? Perché so che più piatti vengono usati più le prestazioni calano. Poi bisogna anche vedere la percentuale delle prestazioni che calano.
Avevo pensato di fare un RAID 0 e credo che in questo caso mi convenga l'F4 da me proposto prima. Specialmente se le prestazioni aumentano di molto rispetto al singolo disco.
analizza i tuoi "bisogni"..... :-)

personalmente consiglio di dividere ..
utilizzo S.O./prog = SSD (se non hai urgenza.. come suggerito da Sir.TEO) oppure Raid0 di F4 da 250/320Gb (il velociraptor è fuori mercato..... costo eccessivo)
utilizzo dati/storage/archivio = uno o + da 1,5/2TB anche adesso è vai tranquillo

Ultima modifica di nesema : 17-08-2010 alle 12:02.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 13:30   #51
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
NON sono lenti....
è (+ o -) la loro velocità....

http://www.xbitlabs.com/articles/sto...-6l.html#sect3
Ammazza....... non credevo ci potesse essere una differenza cosi marcata tra dischi a 7200 rpm.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 15:56   #52
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
test con stripe 64K - volume 120gb - ICHR9
(volume del sistema operativo - nessuna applicazione aperta/attiva)



Ultima modifica di nesema : 18-08-2010 alle 18:24. Motivo: aggiunto 2 link
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 19:48   #53
scatarlo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
alla faccia di chi diceva che fanno schifo!!!!!!!!!domani mi arrivano anche a me non vedo l'ora di provarli....
scatarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 00:19   #54
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da scatarlo Guarda i messaggi
alla faccia di chi diceva che fanno schifo!!!!!!!!!domani mi arrivano anche a me non vedo l'ora di provarli....
schifo non fanno....

anche se gli SSD vanno meglio.....
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 00:37   #55
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
schifo non fanno....

anche se gli SSD vanno meglio.....
Ambè, con quello che costano............
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 00:51   #56
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Ho rifatto il test con cache attiva, ma trovo veramente incredibile il fatto che il mio raid sia più lento di un singolo F4?!

__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:32   #57
koi0018
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Schio(VI)
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Ho rifatto il test con cache attiva, ma trovo veramente incredibile il fatto che il mio raid sia più lento di un singolo F4?!

sono nella tua stessa situazione e penso anche di avere il tuo stesso southbridge (ICH9R giusto ?)

devo sostituire un vecchio raid 0 che non supera i 100Mb/s formato da 2 hd da 80gb, nn mi interessa la capienza, sono + che altro interessato alle prestazioni, sono indeciso se prendere 2 f4 o 2 f3 da 500gb oppure prendo anche in considerazione la possibilità di mettere un solo f4 visto che sarebbe comunque più veloce del mio raid 0 attuale da quanto ho capito. Avete qualche consiglio ?
koi0018 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:37   #58
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Esatto, la mia P5KR monta il Southbridge ICH9R.

Io dico, per quel che costa il singolo disco da 320 gb(37€) vado avanti di Raid.
Sta sera mi arrivano e non vedo l'ora di fare qualche prova
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:39   #59
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
test con stripe 64K - volume 120gb - ICHR9
(volume del sistema operativo - nessuna applicazione aperta/attiva)


IO lo srtipe c'è l'ho settato a 128k. Consigli di metterlo a 64?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:06   #60
koi0018
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Schio(VI)
Messaggi: 223
ma come mai NESEMA va a circa 200mb/s mentre Sir.TEO fa 300mb/s ....tutto dovuto al southbridge ?
koi0018 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v