Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2016, 13:13   #77721
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5898
La ek d5 pwm fino a 4000-4200 rpm è molto molto silenziosa

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 13:16   #77722
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga una domanda: ma i top separati dalla vaschetta fanno meno rumore dei top con vaschetta integrata?

Ve lo chiedo perché ho un ek x-res ddc (top+vaschetta) e la pompa ha sempre fatto abbastanza casino. Ho provato con il suo top originale e non faceva rumore, quindi ho supposto che il rumore fosse causato dall'accoppiamento fra il corpo originale della pompa e il top+vaschetta.
Non volendo cambiare quest'ultimo, però, ho provato a sostituire la parte inferiore con uno di quei dissipatori per pompa (che comunque volevo acquistare), ma niente è cambiato.

A questo punto quindi mi trovo a dover cambiare il top per risolvere quel fastidiosissimo ronzìo, ma sono indeciso se provare l'aqualis ddc oppure se optare per top e vaschetta separati.
io ho preso il kit top+vaschetta alphacool e non sento nessun ronzio/rumore anomale, solo le ventole che girano

Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Io che sono particolarmente rompiballe sul silenzio ho sempre trovato molto fastidiosa la frequenza del rumore della ddc. Passa alla d5 e le.tue orecchie ti ringrazieranno

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
io ho avuto sia due d5 che due ddc (koolance rp1000 prima e ddc ultra ora) e nessuna mi dava fastidio, eppure pure io sono fissato col silenzio, a malapena sento le noctua che girano ora...
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 13:59   #77723
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ok gli alphacool rientrano nella categoria only gpu anche se hanno la piastra passiva che copre tutto il pcb. E ci può stare il fatto di dover rispettare gli in e out.
Mentre i wb cpu di ek devono rispettare l'in e l'out. Se mi indichi il kit preciso guardo cosa dice il manuale. Ma fidati è dal 2010 che uso wb ek (sono a quota 30) e per le cpu ho di mio un supreme hf, un supremacy e un supremacy evo. E si deve rispettare gli ingressi. Anche se l'mx non ce l'ho mai avuto, se guardi il suo manuale vedi che devi rispettare gli ingressi. Anche se non è indicato sopra il top, controlla il manuale.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Chiedo consigli, quindi sicuramente avrai ragione appena riesco controllo il WB CPU e ti dico! Se fosse per questa belinata, beh, ho fatto proprio un errore da niubbo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:20   #77724
miostar
Senior Member
 
L'Avatar di miostar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1308
Esiste una soluzione semplice per replicare il funzionamento degli sganci rapidi su un loop di tubi rigidi?
Mi viene in mente di posizionare due rubinetti prima e dopo del WB GPU ma esteticamente fanno schifo
__________________
PC GAME:CPU5900XRAM4x8GB GSkill TridentZ 3600 RGBMBGiga X570 AorusHDWD 850 1TBCASETT View 71 argbVGARTX 3090 FEMONITORLG 38GN950
Battletag:Miostar#2512-SCII:Mio.309-PSN:Miostar-UPlay:biomar-Elite D.:CMDR Parzibal
miostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 18:54   #77725
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Io ti posso dire che con 6700K occato + Ti occata e un paio di triventola da 60mm interni con ventole a velocità media viaggio sui 45°C max per la vga (praticamente quasi sempre al 99% causa monitor da gaming). Mentre per quanto riguarda il processore dipende dai contesti ma non va molto oltre i 50°C sui cores. Questo in una stanza rivolta ad ovest e senza aria condizionata...ma in un prossimo futuro sposterò il tutto in una tavernetta bella fresca
Ho moddato il phanteks piazzando 2 140(2 ventole del bundle in avanzo) sulla finestra laterale.

Davvero bello
Grazie per le info in pvt,a settembre lo prendo
Ti hanno giovato le due ventole laterali? Io sono un fan dei ventoloni laterali ma vedo che li usano sempre meno
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:05   #77726
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Domandone... Soprattutto per chi si intende di aquaero... (Black )

Esistono delle ventole da 120, con illuminazione rgb che siano controllabili dall'aquaero esattamente come i led?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:09   #77727
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
Ciao ragazzi sto iniziando a guardarmi intorno per un impianto a liquido da mettere in un thermaltake core p5.
Per ora solamente il processore visto che dovrò cambiare vga a breve ma non sò ancora cosa prendere.

Al momento sto così:


Mi mancano le 8 ventole e i raccordi e non sò proprio che pesci pigliare, mi piacerebbero i tubi rigidi ma sono indicati per un primissimo impianto?
E le ventole? La rumorosità non mi importa più di tanto, 4 o 8 in push/pull?


EDIT: La pompa sarà messa in verticale, ci sono controindicazioni?

Ultima modifica di Skelevra : 06-07-2016 alle 19:12.
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 19:32   #77728
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sto iniziando a guardarmi intorno per un impianto a liquido da mettere in un thermaltake core p5.
Per ora solamente il processore visto che dovrò cambiare vga a breve ma non sò ancora cosa prendere.

Al momento sto così:


Mi mancano le 8 ventole e i raccordi e non sò proprio che pesci pigliare, mi piacerebbero i tubi rigidi ma sono indicati per un primissimo impianto?
E le ventole? La rumorosità non mi importa più di tanto, 4 o 8 in push/pull?


EDIT: La pompa sarà messa in verticale, ci sono controindicazioni?
in che senso verticale? se prendi quel kit va montato cosi come lo vedi in foto quindi non vedo il problema essendo fatto apposta.
per le ventole 4 in push sono sufficienti e potresti prendere le vardar sempre da EK (io personalmente preferisco i rad alphacool xt45 o ut60) e i tubi rigidi non sono il massimo per il primo impianto ma dipende da te quello
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 21:06   #77729
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3318
Ciao ragazzi, per caso sapete se ci sono differenze fisiche tra la Phobya DC12-400 e la omologa EK DCP 4.0 pwm?

Ve lo chiedo perché ho già la Phobya ma vorrei comprare la vaschetta EK pensata per la DCP 4.0 e non mi piacerebbe rimanere fregato per una piccola differenza di forma tra le due versioni rebrandate...

Grazie in anticipo!
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 21:36   #77730
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Domandone... Soprattutto per chi si intende di aquaero... (Black )

Esistono delle ventole da 120, con illuminazione rgb che siano controllabili dall'aquaero esattamente come i led?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non esistono. L'aquaero si occupa della gestione della ventola in maniera classica. Eventuali giochi di luci dei led dovrebbero essere gestiti in separata sede. Aquacomputer ha realizzato il farbwerk per la gestire fino a 4 canali di led rgb ma ancora per le ventole nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sto iniziando a guardarmi intorno per un impianto a liquido da mettere in un thermaltake core p5.
Per ora solamente il processore visto che dovrò cambiare vga a breve ma non sò ancora cosa prendere.

Al momento sto così:


Mi mancano le 8 ventole e i raccordi e non sò proprio che pesci pigliare, mi piacerebbero i tubi rigidi ma sono indicati per un primissimo impianto?
E le ventole? La rumorosità non mi importa più di tanto, 4 o 8 in push/pull?


EDIT: La pompa sarà messa in verticale, ci sono controindicazioni?
Come detto da Methis ti bastano solo 4 ventole in push. Per il primo impianto ti consiglio di usare i tubi classici in PVC. Quando avrai preso dimestichezza potrai passare fare il passaggio ai rigidi
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, per caso sapete se ci sono differenze fisiche tra la Phobya DC12-400 e la omologa EK DCP 4.0 pwm?

Ve lo chiedo perché ho già la Phobya ma vorrei comprare la vaschetta EK pensata per la DCP 4.0 e non mi piacerebbe rimanere fregato per una piccola differenza di forma tra le due versioni rebrandate...

Grazie in anticipo!
Sono identiche a livello di dimensione. L'unica differenza è la modalità di controllo in pwm per la ek.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 21:59   #77731
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
azz che bestia

sto aspettando che ek mi mandi i top acetal per i wubbi delle classified
poi mi sa che dovrò cambiare case, troppa fatica con questo midi r2, oltre alle modifiche che necessita, cablare bene e farci stare tutto è un po un'impresa considerata anche la mobo e-atx. Peccato mi ero innamorato di sto case.

Stavo valutanto quale tra questi è piu comodo e migliore per una coppia di rad, un big tower non lo vorrei, i 750d corsair e i suoi derivati li no.
avevo in mente il corsair 400c, il phanteks enthoo pro M acrilico, l'inwin 303 e il fractal S. Dovrò decidermi, a dire il vero mi piace il fractal ancora, però manca della cover x il psu che facilita di molto il cablaggio.
Il corsair mi sembra buono, valutavo anche l'air 540 ma è uno scatolone
Mi piaceva anche il 600c ma con la storia di tutto capovolto non è che mi garbi cosi tanto.
Oppure prendo un supporto esterno per i rad e via con un paio di passaparete e sto apposto.
Guarda io ti posso dire che l'enthoo primo è un gran bel case in quanto a funzionalità ma si vede che comunque per contenere il prezzo ha delle pannellature più sottili e delle cose semplificate, tipo i pannelli laterali con le tipiche e semplici viti. Il mio ex Corsair 800D invece era più solido e massiccio, con i pulsanti a pressione per i pannelli laterali e lo sportellino anteriore intelligente che si poteva collocare su entrambi i lati. Infatti in questo l'ho lasciato comunque smontato perchè tenendo il case sulla destra risulterebbe scomodo. In poche parole questo è un ottimo compromesso prezzo-possibilità mentre presumo che il Corsair 900D abbia una qualità costruttiva superiore.
Questo per i bestioni a cui ormai sono abituato. Non credo che riuscirei a ritornare a soluzioni più ridotte, salvo in futuro fare case piccolo + waterstation

Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
Davvero bello
Grazie per le info in pvt,a settembre lo prendo
Ti hanno giovato le due ventole laterali? Io sono un fan dei ventoloni laterali ma vedo che li usano sempre meno
Prego!
Non so quantificare ma siccome la Phanteks per 22€ compresa spedizione e commissione paypal mi ha mandato una finestra laterale di scorta dall'olanda, ho fatto la mod perchè mi piace l'idea di un flusso aggiuntivo sulla vga e sui vrm della mobo. Le tengo collegate su uno dei canali del lamptron e le accendo solo quando gioco.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 22:14   #77732
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
..cut..
eh troppo grandi , già passare dal fractal r2 midi al corsair 750d fu un attimo
trumatico per le dimensioni, anche se devo dire che all'interno ci stava anche una scimmia sdraiata e già so che quella è la dimensione del case a cui dovrò abituarmi.
Non so che case prendere anche perchè non volevo spendere un capitale e passare i 150, se qualcuno ha consigli sono tutto orecchi, oltre che l'estetica a me interessa che sia facile l'installazione dei rads (360+240 almeno meglio se 2 360 anche se probabilmente so pochi i case che li supportano).

edit come non detto , che ne dite di questo o questo?

col phanteks 360+360+140 (per il 360 top però via hdd cage)
il fractal 420+360+140

il fractal come sempre mi sembra supporti di tutto di più l'unica pecca nn ha il copri psu, mentre il phanteks ha due scompartimenti..
__________________
scorpion 3D Print

Ultima modifica di M4to : 06-07-2016 alle 22:25.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 22:30   #77733
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Purtroppo non esistono. L'aquaero si occupa della gestione della ventola in maniera classica. Eventuali giochi di luci dei led dovrebbero essere gestiti in separata sede. Aquacomputer ha realizzato il farbwerk per la gestire fino a 4 canali di led rgb ma ancora per le ventole nulla.



Come detto da Methis ti bastano solo 4 ventole in push. Per il primo impianto ti consiglio di usare i tubi classici in PVC. Quando avrai preso dimestichezza potrai passare fare il passaggio ai rigidi

Sono identiche a livello di dimensione. L'unica differenza è la modalità di controllo in pwm per la ek.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ok, non esistono neanche delle ventole che hanno la gestione del LED rgb separata dall'alimentazione della ventola, e che sia collegabile al farbwerk???

Se no mi sa che prendo ventole senza led...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 22:33   #77734
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
eh troppo grandi , già passare dal fractal r2 midi al corsair 750d fu un attimo
trumatico per le dimensioni, anche se devo dire che all'interno ci stava anche una scimmia sdraiata e già so che quella è la dimensione del case a cui dovrò abituarmi.
Non so che case prendere anche perchè non volevo spendere un capitale e passare i 150, se qualcuno ha consigli sono tutto orecchi, oltre che l'estetica a me interessa che sia facile l'installazione dei rads (360+240 almeno meglio se 2 360 anche se probabilmente so pochi i case che li supportano).

edit come non detto , che ne dite di questo o questo?
Prova a vedere i manuali dei Phanteks Evolve, Luxe e Pro M...anche se 2 rad da 60mm di spessore...la vedo dura in ambito middle tower
Circa il fractal dal disegno sembra che supporti un rad bello spesso frontalmente ma sottilissimo nel top.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 06-07-2016 alle 22:35.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 01:15   #77735
cyberpunk2020
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk2020
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Che problemi hai?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
hai visto la risposta ???

lampeggia blu in continuo e se cerco di aggiornarlo ...mi esce una scritta in tedesco... e non lo aggiorna provato di tutto !!

cyberpunk2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 02:23   #77736
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sono identiche a livello di dimensione. L'unica differenza è la modalità di controllo in pwm per la ek.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grazie mille come al solito Jack, poter riutilizzare la mia fidata DC12 mi libera da un problema (e una spesa).

Per regolare gli rpm della DC12-400 usavo un Lamptron ma nel nuovo progetto non avrò spazio per un controller... Cosa mi consigliereste per tenere la pompa sempre a 9V? Ci sono dei cavi molex che forniscono dalla psu 9V fissi anziché 12V senza andare a temperature folli? Perché un vecchio adattatore Corsair mi si era fuso
__________________
CASE LIAN LI Dan A4-H2O Silver - PSU Corsair SFX750 Platinum - MOBO ASUS ROG Strix B760i - CPU Intel i5-14600KF (Undervolt) - RAM 64GB DDR5 6000 MHz Cl.30 - SSD WD Black N7100 1TB - GPU Sapphire RX 9070 Pure OC - COOLER EKWB Nucleus CR240 - MONITOR Acer XB270HU 165Hz
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO: Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 06:44   #77737
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ok, non esistono neanche delle ventole che hanno la gestione del LED rgb separata dall'alimentazione della ventola, e che sia collegabile al farbwerk???

Se no mi sa che prendo ventole senza led...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
No nemmeno ventole con gen separati .
Il mio consiglio prendi ventole senza led e usa le strisce di led per illuminare il tutto.
Quote:
Originariamente inviato da cyberpunk2020 Guarda i messaggi
hai visto la risposta ???

lampeggia blu in continuo e se cerco di aggiornarlo ...mi esce una scritta in tedesco... e non lo aggiorna provato di tutto !!

Riesci a dirmi il messaggio di errore? Come lo hai collegato? Diretto via usb oppure tramite aquabus ad un aquaero?

Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Grazie mille come al solito Jack, poter riutilizzare la mia fidata DC12 mi libera da un problema (e una spesa).

Per regolare gli rpm della DC12-400 usavo un Lamptron ma nel nuovo progetto non avrò spazio per un controller... Cosa mi consigliereste per tenere la pompa sempre a 9V? Ci sono dei cavi molex che forniscono dalla psu 9V fissi anziché 12V senza andare a temperature folli? Perché un vecchio adattatore Corsair mi si era fuso
Mi vengono in mente solo quei vecchi adattatori della zalman, con cui potevi regolare la velocità della ventola collegata.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 08:20   #77738
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Guarda io ti posso dire che l'enthoo primo è un gran bel case in quanto a funzionalità ma si vede che comunque per contenere il prezzo ha delle pannellature più sottili e delle cose semplificate, tipo i pannelli laterali con le tipiche e semplici viti. Il mio ex Corsair 800D invece era più solido e massiccio, con i pulsanti a pressione per i pannelli laterali e lo sportellino anteriore intelligente che si poteva collocare su entrambi i lati. Infatti in questo l'ho lasciato comunque smontato perchè tenendo il case sulla destra risulterebbe scomodo. In poche parole questo è un ottimo compromesso prezzo-possibilità mentre presumo che il Corsair 900D abbia una qualità costruttiva superiore.
Questo per i bestioni a cui ormai sono abituato. Non credo che riuscirei a ritornare a soluzioni più ridotte, salvo in futuro fare case piccolo + waterstation



Prego!
Non so quantificare ma siccome la Phanteks per 22€ compresa spedizione e commissione paypal mi ha mandato una finestra laterale di scorta dall'olanda, ho fatto la mod perchè mi piace l'idea di un flusso aggiuntivo sulla vga e sui vrm della mobo. Le tengo collegate su uno dei canali del lamptron e le accendo solo quando gioco.
Wow un pannello di scorta non è male...
Mi mandi in pvt il negozio dove l hai preso?
La mia indecisione era appunto fra quello è il 900D,cpu e vga (1) a liquido ,nulla di incredibile ma ormai sono abituato ai bestioni
Il phanteks mi sembra abbia una predisposizione maggiore per i radiatori
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 08:24   #77739
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ok, non esistono neanche delle ventole che hanno la gestione del LED rgb separata dall'alimentazione della ventola, e che sia collegabile al farbwerk???

Se no mi sa che prendo ventole senza led...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Si, ci sono le Thermaltake Riing RGB che hanno la gestione led tramite un "telecomando" secondario.

Sono ventole PWM (quindi regolabili sia da mobo che altro).

Non puoi però regolare gli RGB tramite altri controller che non siano quello thermaltake.

Tu stai chiedendo una cosa a mio parere impossibile, ossia che un produttore costruisca delle ventole con dei led RGB non alimentati dalla corrente della ventola, ma con un header led separato da collegare ad un altra fonte di alimentazione/controllo.

Tali ventole avrebbero un mercato troppo ristretto (come già è ristretto per ventole RGB che costano 40 euro l'una quasi).

Tantovale che provi a moddare tu delle ventole con delle strip led RGB, ma dovrai metterle esterne alla ventola per non modificarne le prestazioni.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 08:51   #77740
cyberpunk2020
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk2020
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi

Riesci a dirmi il messaggio di errore? Come lo hai collegato? Diretto via usb oppure tramite aquabus ad un aquaero?




Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Stasera lo collego e ti so dire ... Collegato in usb senza usb .. Sempre la stessa cosa !!

Ma poi il power adjust ... Ha una sua particolare configurazione .. Non si puo farlo lavorare come i 4 canali ventole dell acquaero??


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v