Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 13:55   #5381
rei.andrea
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 82
Volevo segnalare che il software "Disk Explorer Professional"

adesso è FREE!! per usi non commerciali

http://www.tjelinek.com/main.php

Si tratta di un catalogatore di media/file (CD,DVD,HD,USB, etc...) per catalogare la marea di media digitali che ormai circondano la nostra esistenza

Gestisce gli archivi (rar,7z,zip,ace etc..), genera anteprime dei file video e di immagini, possibilità di criptazione ,e ha tantissime opzioni di configurazione.

Vi invito a provarlo xchè nella sua categoria è forse il migliore... poi adesso è FREE !!

Io lo uso da tanto e mi son sempre trovato benissimo.

PS: è anche Portabile! (standalone)
rei.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:27   #5382
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar
Visto che la metti così toglie dai maroni microsoft che tra sabotaggi ed acquisizioni si è fatta la fama proprio per le cagate che fa. Questo l'ha aiutata a diffondersi.
Quote:
POI: solo i commerciali usano software "di marca" pensando "se sono di marca sono buoni". Così pensano i netcook.
netcook, termine che mi è sconosciuto, google e wikipedia non mi hanno aiutato, chiedo aiuto.

Stavo parlando dei commerciali della ditta che produce software. Non dei clienti e neanche dei commercialisti. Una ditta nel mondo reale non deve solo produrre ottimi programmi, ma deve anche venderli, per questo vengono assunti (e purtroppo oggi strapagati) degli uomini che venderebbero anche la madre se fosse utile per vendere i prodotti.


Quote:
Il resto degli user (specifichiamo che sono quelli non netcook) prova i varii programmi che trova in rete finchè non trova qualcosa di meglio e possibilmente free. Specifichiamo anche che un software "di marca costa 2 o 3 "AAAAAAAHHHHHHH!" se non di piu' pertanto il 98% delle copie sono piratate.
Nelle ditte medio grandi è difficile che ci siano tutte quelle copie piratate, e anche nelle ditte piccole di solito si acquista almeno una licenza (e magari la si installa su 10 postazioni) per cercare di avere il culo parato in parte.
il termine "netcook" non lo conosco, comunque ti posso dire che a casa il 90% delle persone usa quello che usa in ufficio (magari piratandolo), semplicemente perchè lo sa già usare.

Quote:
La ditta che ci ha messo un'anno e mezzo viste le "perdite" avute nell'anno e mezzo di programmazione e vedendo quanti errori ha il software svilppato da "A" che non riuscirà MAI e poi MAI a colmare (vedi per l'appunto microsoft dato che l'hai citata) decide di puntaresulla quantità e non sulla quantità. invece di vendere il suo software a 90 euro lo vende a 12 euro. 12 Euro sono spendibilissimi pertanto il software della ditta B sarà piratato al 5-6% cioè da quei morti di fame che non sono disposti a dare proprio niente a chi si fa il culo e la ditta B guadagna molto piu' di A che deve vendere a microsoft la ditta ad un prezzo sottozero inquanto nessuno compra il il suo software perchè pieno di errori.
Si, nei tuoi sogni. La base installata di quel software bacato di A è difficilmente erodibile. B semplicemente non conquista il mercato in un anno, ma si ritaglia una nicchia e deve convincere chi ha "A" con il personale addestrato ad usare "A" che "B" è migliore, e non è affatto facile.


Quote:
Perchè credi che solo gli imbecilli delle ditte usino IE mentre il resto del mondo si sollazza tra opera, firefox e compagnia varia?
Ti consiglio di andarci piano con gli insulti, perchè stai insultando un buon 60% degli utenti di internet.
Guarda tu stesso:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

La maggior parte della gente usa quel che trova sul computer e quel che usano gli amici. Aggiungici che per un motivo o per l'altro ogni tanto trovi una pagina che funziona solo con IE e vedi perchè la gran parte degli utenti usi IE.
Ah, tra l'altro anch'io uso un browser basato sul motore di IE. Fin'ora non ho visto grossi vantaggi nel cambiare.



Vero; ma dimenticih una cosa. su 100 persone che hanno il computer 80 lavorano e 20 no. sul posto di lavoro quegli 80 usano il software "di marca" mentre a casa usano il software che in ufficio NON GLI PERMETTONO DI INSTALLARE.[/quote]
Pippe, tutti a casa vogliono MSOffice e non openoffice perchè loro MSOffice sanno usare, per motivi di compatibilità e quant'altro. Più che probabilmente lo piratano ma a MS non importa, a MS importa che le aziende acquistino MSOffice, non i privati.

Quote:
Tirando le somme: 80/100 usano obblicatoriamente prodotti di merda (vedi microsoft) di quegli 80 CIRCA SETTANTA sono piratati e sperano che la finanza non li becchi. A casa quei 100 invece usano il software low cost potente e senza / con pochi errori di programmazione inquanto è migliore. Pertanto il software perfetto è piu' diffuso di uno fatto alla cazzo.
Ah davvero?
Bene il software più diffuso (se tu non lo sapessi) è fatto dalla microsoft e si chiama (nei vari settori): Windows, Office, Visual Studio.
Dunque seguendo il tuo ragionamento Microsoft fa software perfetto.


Quote:
Non so se hai seguito il ragionamento comunque è così che gira ^^
Probabilmente ho dimenticato qualche variabile. non ho incluso il fatto che ci sono comunque i netcook pure tra gli user normali pertanto un 4%, 5% usa a caas il prodotto di merda perchè sa usare solo quello. Altre non me ne vengono in mente.
Se parlassi in italiano ti capirei meglio. Comunque ti devo dire che non hai una corretta percezione della realtà. Pensi che il mondo sia fatto solo di programmatori e smanettoni, gente a cui *piace* stare sul computer, ottimizzare ecc. ecc.
Mentre il mondo è fatto da gente che sul pc ci sta il meno possibile, che vuole le cose che usano tutti per non avere problemi di compatibilità, che non ha voglia di imparare ad usare un software per scrivere documeti sul lavoro E UN ALTRO DIVERSO per scrivere la ricerca del figlio a casa.
Questa gente se ne sbatte se il pc ogni tanto gli si incricca oppure gli tocca riscrivere un documento perchè word si è piantato, magari si lamenta che il pc è lento ma finisce li, in fondo il pc non è la sua attività principale.

Guardati in giro.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:12   #5383
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ AlexGatti: netcook è una parola inventata qualche annetto fa'e che sta entrando nell'uso comune tra la popolazione informatica e probabilmente anche nella lingua italia (cookies non sarebbe un termine italiano ma lo è diventato).
In sostanza idica "utenti cucinati" ossia coloro che si accontentano della pappa pronta offerta in bundle o da pubblicità sfrenata e consolidata, gli stessi utenti non prendono in considerazione altri programmi o altre soluzioni inquanto ormai assuefatti dalla minestra che mangiano quotidianamente.
esempio classico "norton antivirus" e lo stesso "InternetExplorer"

Il problema che il termine battezza riveste un'elevata criticità sociale a causa di politiche di marketing poco controllate e ritenute non meritevoli di attenzioni.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:17   #5384
networking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da groot
autodesk è un pò generico.

Che file hai?

Ci sono reader gratuiti per file creati con autocad, dxf ad esempio o dwg.
non ne capisco molto nel file che scarico alla voce nome c'è scritto dwf si tratta se può servire d'aiuto di una piantina di un piano regolatore. quando seleziono la voce cerca il programma per aprire il file da internet, mi porta ad una pagina come al solito in inglese di microsoft dove indica il programma adatto in autodesk ma per scaricare la versione trial bisogna registrarsi e rispondere a dei quesiti in inglese e quindi mi scoccia. grazie
networking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:58   #5385
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Secondo me il discorso e' un po' piu' semplice, o almeno dopo anni credo il mondo vada cosi':

- microsoft (prendo la + importante) produce software, diverse volte buggato, certe volte no (eh si' ragazzi, checche' se ne dica ci sono alcuni ottimi software proprietari)

- Piovono varie alternative opensource di risposta, anzi diciamo miliardi di alternative. Di queste circa il 10% sono veramente degne di nota. Alcune superano le rispettive soluzioni proprietarie, altre no:

Esempio in cui vince (e continua a vincere) il sw opensource: Firefox vs IE
Esempio in cui vince (e continua a vincere) il sw proprietario: Photoshop CS vs Gimp

- Microsoft nota queste cose, scopiazza e tira fuori un nuovo software migliorato. E la storia ritorna al punto iniziale, in modo ciclico.
(Esempio: Il nuovo IE 7, scopiazzato da firefox)

FINE

E' tutta qua la storia,
veramente ragazzi, E' tutta qua.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 14-11-2006 alle 16:01.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 16:37   #5386
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
polifunzionale deriva dalla mia totale ignoranza sugli IDE.
siamo tutti ignoranti perchè ce ne sn fin troppi

Quote:
quello che intendo è per esempio: un NVU (meglio linkare il sito ufficiale ) è un prodotto di sviluppo web.
visual studio per produrre codice c++.
capisci cosa vorrei differenziare?
sì scusa per i link, ma nella fretta ne ho dimenticato qlc1 ^^.
Io capisco il tuo punto di vista, però per dire jEdit "produce" codice Java, nel senso che puoi scriverlo da 0, compilarlo, eseguirlo e farne il debugging ma allo stesso tempo puoi anche creare un sito web da 0 perchè ti fornisci se non di default i plugin per poter gestire i costrutti del PHP, aggiungere classi, annidare interrogazioni a basi di dati con le quali dialogare per testare il funzionamento del sito ecc. ecc.
Un programma ibrido di quel tipo come lo distinguo?
Dico che serve a fare tutti e due
Cioè le sottocategorie IMHO sn impossibili, se però definiamo le peculiarità nella sua riga/due righe di descrizione ce la possiamo fare.

Quote:
I CMS sono una cosa totalmente diversa dai prodotti di sviluppo.
Non posso comprenderli nella stessa categoria.
vvààààà bene...c'ho provato

cmq sei d'accordo con me che a prescindere siano strumenti utili e menzionabili; valuta tu insomma, anche i termini in cui inserirli
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 16:45   #5387
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
- microsoft (prendo la + importante) produce software, diverse volte buggato, certe volte no (eh si' ragazzi, checche' se ne dica ci sono alcuni ottimi software proprietari)
Microsoft non ha MAI e ripeto MAI prodotto software no buggati. La prova mondiale è nel crash durante la presentazione di win 98... già quello dice tutto; se poi dobbiamo andare in ambito videogiochi e tirare fuori le 20000000 vulnerabilità di MW4 che peremettono il cheating in rete fate voi... Di SW proprietario ben fatto ce n'è si. Ma di certo NON MICROSOFT! PS, Sygate, Antivir pro sono proprietari anche se 2 non sono molto conosciuti.

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
- Piovono varie alternative opensource di risposta, anzi diciamo miliardi di alternative. Di queste circa il 10% sono veramente degne di nota. Alcune superano le rispettive soluzioni proprietarie, altre no:
Infatti in ufficio dai miei ho installato FF con relative estensioni utili; thunderbird e openoffice (niente MS se non per l'OS)

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Esempio in cui vince (e continua a vincere) il sw opensource: Firefox vs IE
E' anche un'esempio di costante ^^

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Esempio in cui vince (e continua a vincere) il sw proprietario: Photoshop CS vs Gimp
Si ma Photoshop è un sw con i controca**i e devo dire che merita rispetto. Di bug ce ne sono pochissimi e, dato che è un sw secondario e non un sistema operativo i bug non minano la sicurezza. Photoshop E' un software e MERITA questo nome U.U

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
- Microsoft nota queste cose, scopiazza e tira fuori un nuovo software migliorato. E la storia ritorna al punto iniziale, in modo ciclico.
(Esempio: Il nuovo IE 7, scopiazzato da firefox)
Si oddio... migliorato... la calimero_version dell'altro software. Piccolo brutto e nero (ma con 4 quadrati verde rosso giallo e blu).

FINE

Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
E' tutta qua la storia,
veramente ragazzi, E' tutta qua.
Ma non mi dire... '-.- cmq sono old sia il fatto che MS copia, sia che sabota (vedi BS-DOS). Se copiasse bene non ci sarebbero problemi. Il fatto è che perde i pezzi in giro e solitamente il risultato invece che novelle cuisine è semplicemente il minestrone di zio Peppiniello... Per non parlar edel fatto che fa pirate feeding a causa degli alti costi. A cosa serve fare un programma se te lo comprano pochi e non funziona??? O.o
E non solo microsoft. Smerdando un po' i colossi del Net security:
Perchè avendo 3 caselle di posta APPENA FATTE e registrando norton su un'indirizzo dopo 30 minti mi iniziano ad arrivare messaggi del tipo "il tuo antivirus ha rimosso la minaccia contenuta in questo messaggio" + 2000 kg di spam mentre le altre restano vuote??? E perchè è così pure con Panda e PC-Cillin??? Perchè sono messaggi che arrivano dai loro server in modo da far dire all'utonto di turno "oh guarda come funziona bene questo antivirus, blocca i messaggi della posta in arrivo prima ancora che arrivino e senza disturbarmi!"

Un tempo si faceva hardware e software per passione. Ora sembra di essere in una piscina coperta piena di squali con di guardia ai bordi della piscina dei leoni affamati. Bene o male quasi tutti i sw proprietarii sono software che sono user friendly solo se l'user è già messo a 90°.
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander--
ADORATORE DEL SACRO UNTO
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:11   #5388
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar
Microsoft non ha MAI e ripeto MAI prodotto software no buggati.
L'opensource non ha MAI e ripeto MAI prodotto software assolutamente perfetto, anke per la natura stessa di evoluzione insita, e io ci lavoro e programmo in continuazione con sw open per lavoro e ti assicuro che di bachi ce ne sono, ma tanti tanti.

Tutti i sw (chi piu' chi meno) hanno piccoli e grandi bug.
Konqueror di KDE e' anni luce avanti all'explorer di windows, ma se conti le volte che si pianta Konqueror e le volte ke si pianta Explorer di windows avrai delle sorprese.

Per Win98 sappiamo tutti la "scena" della BSOD... ma questo ormai e' un altro mito da sfatare. Con XP Mai avute schermate blu in 4 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar
Un tempo si faceva hardware e software per passione. Ora sembra di essere in una piscina coperta piena di squali con di guardia ai bordi della piscina dei leoni affamati. Bene o male quasi tutti i sw proprietarii sono software che sono user friendly solo se l'user è già messo a 90°.
eh eh
quoto quoto...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 14-11-2006 alle 17:15.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:11   #5389
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
@ tutti quelli che contribuiscono alla discussione sul "nun ce sò + i programatori (alla romana ci và una ere sola ) de 'na volta". La discussione è interessante e stimolante però genera casino nella già abb incasinata e annosa questione del SW da aggiungere (se, come, quanto ecc.)
Se qlc1 apre un thread in merito nella sezione Programmazione (magari Sajiuuk visto che ha mosso le critiche all'utilizzo di tali strumenti a discapito della qualità del codice che gira "in giro" ) ci partecipo volentieri con le mie scarse e frammentarie conoscenze/esperienze e sicuramente ci saranno altre persone + competenti a dire la loro opinione.
= può essere una discussione costruttiva e tremendamente attuale.


Viceversa suggerimenti di nomi e di tecniche su come menzionare e descrivere quella tipologia di programmi farebbero comodo a tutti























Solo a una cosa volevo rispondere e chiedere dei chiarimenti proseguendo ultriormente l'OT (magari replichi nel nuovo thread o in pvt ) perchè mi era sfuggita all'inizio

Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar
Eccone uno che non conosce i farb raush chi fa i farb raush; ma soprattutto chi ha fatto .kkrieger è degno di essere considerato un vero programmatore. Spazio ridottissimo, codice autocompilante, autoadattante ed automodificante. Il non plus ultra dell'ottimizzazione. Se tutti i programmi e gli OS fossero fatti in quel modo non servirebbero piu' le colonne di hard disk da 1 terabyte per i gameserver.
la parte sottolineata è quella che sinceramente non ho capito; magari mi puoi illuminare tu ma a quanto ne sò io "codice autoadattante" è una definizione che non esiste in letteratura e che non ha alcun senso; ma con un esempio puoi magari schiarirmi le idee perchè magari solo la semantica non è corretta al 100% ma ti riferisci qlc altro che invece esiste.

Lo stesso vale per codice autocompilante e questo per una banale deduzione logica...come fà a compilarsi da solo? Un compilatore ci vuole altrimenti l'output come lo tiri fuori?
Due sn le cose che mi vengono in mente ovvero che tu intendessi o
1) la creazione di codice "on-the-fly", ma cmq il compilatore è necessario e deve essere JIT per la precisione
oppure
2) la presenza all'interno del gioco di un compilatore autocompilante che però porta due tipi di problemi: il bootstrapping e la necessità che questo sia scritto in linguaggio diverso da quello utilizzato all'interno del gioco (C++ presumo). In ogni caso questa tecnica veniva utilizzata decenni or sono per migliorare le prestazioni di calcolo; ora è in disuso perchè i benefici computazionali rapportati alla complessità delle operazioni da svolgere
rendono il tutto senza senso al giorno d'oggi. Insomma il gioco non vale la candela.

Questo ultimo discorso vale anche per il terzo punto segnato ovvero "codice automodificante".

Gli unici esempi rilevanti sn in Assembly ed era una tecnica utilizzata una ventina d'anni fà buona per lo stesso motivo di prima: ottimizzare le prestazioni.
Non viene + utilizzata perchè non solo con gli strumenti attuali, sviluppare un'applicazione complessa come un videogioco scrivendo routine in assembly è pura follia ( il rapporto tempo e costi dell'ottimizzazione/vantaggi prestazionali è assolutamente svantaggioso -----> uso linguaggi ad alto livello e lascio che sia il compilatore a tradurre il mio sorgente in linguaggio macchina), ma anche perchè per problemi di sicurezza (leggi virus poliformici per es.) quelle tecniche vengono deprecate e inibite sia a livello HW (come l'NXBit) sia SW (gli unici esempi attuali sn proprio nella scrittura di malware)

E con la complessità delle architetture moderne sinceramente non sò nemmeno se i vantaggi prestazionali siano rilevanti, sempre che ci siano o se +ttosto non portino invece a delle penalizzazioni.
Sempre dalle mie reminescenze, che io sappia, l'unico motivo per cui i grossi produttori di semiconduttori permettevano l'esecuzione di quel tipo di codice era per mantenere la retrocompatibilità con applicativi appunto vecchi di 20-25 anni.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:54   #5390
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Forse non sono stato chiaro una pagina fa....

CI AVETE ROTTO CON STA DISCUSSIONE DEI PROGRAMMATORI!!!
ANNATEVE DA N' ALTRA PARTE!!!!




Grazie
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:01   #5391
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da ziobystek
Forse non sono stato chiaro una pagina fa....

CI AVETE ROTTO CON STA DISCUSSIONE DEI PROGRAMMATORI!!!
ANNATEVE DA N' ALTRA PARTE!!!!




Grazie
In effetti...
l'effetto che si produce è che chi era interessato alle ultime novità sui migliori freeware lascia perdere e chiude la pagina (come ho fatto io).
Sti OT assurdi andrebbero evitati
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:22   #5392
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
In effetti...
l'effetto che si produce è che chi era interessato alle ultime novità sui migliori freeware lascia perdere e chiude la pagina (come ho fatto io).
Sti OT assurdi andrebbero evitati
idem
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:50   #5393
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
ok fine OT

Riprendo le fila notificando questo sw:

Gantt Project : http://ganttproject.sourceforge.net/

per Win/Mac/Linux

"With GanttProject you can break down your project into a tree of tasks and assign human resources that have to work on each task. You can also establish dependencies between tasks, like "this task can't start until this one is finished". GanttProject renders your project using two charts: Gantt chart for tasks and resource load chart for resources. You may print your charts, generate PDF and HTML reports, exchange data with Microsoft(R) Project(TM) and spreadsheet applications."


E rinnovo la mia domanda... conoscete software free per il riconoscimento vocale???
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:50   #5394
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da daemon
fonte swzone ultimate cd/dvd burner sembra caruccio e sul sito qui
ci sono svariati prog

se ho capito bene tutti freeware
ottima segnalazione; il registry cleaner con defrag incorporato mi sembra ottimo
http://www.mispbo.com/index.htm

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:05   #5395
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
abbiamo gli stessi hdd!! ho il 200 e te il 250..
Eh Eh Eh... Grande Western digital!! Anche se il mio 2500Js ha il sensore della temp sputtanato...Immaginati con programmi come Speedfan all'inizio mi era venuto un colpo quando avevo letto 55 gradi Poi ho scoperto l'arcano

Scusate l'OT
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:10   #5396
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
veramente l'ho chiesto perchè è risaputo che il defrag di win ha il motore di Diskeeper

bYeZ!
Guarda per me può avercelo pure Ferrari...sta di fatto che DISKEEPER, ma non dimentichiamoci O&O (anche) è migliore...poi se a te piace quello di Win è un altro discorso...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:46   #5397
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Guarda per me può avercelo pure Ferrari...sta di fatto che DISKEEPER, ma non dimentichiamoci O&O (anche) è migliore...poi se a te piace quello di Win è un altro discorso...
non è che mi piace, è che è una versione lite di Diskeeper; se poi quest'ultimo ha altre funzioni (non per niente è a pagamento) è un altro discorso, ma la base è sempre quella

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:51   #5398
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
ciao scusa ti avevo risposto sul forum alla tua richiesta di informazioni supplementari alla mia domanda ( dopo le sequele infinite altrui ) ti posto il tutto grazie

Quote:
Originariamente inviato da groot
autodesk è un pò generico.

Che file hai?

Ci sono reader gratuiti per file creati con autocad, dxf ad esempio o dwg.



non ne capisco molto nel file che scarico alla voce nome c'è scritto dwf si tratta se può servire d'aiuto di una piantina di un piano regolatore. quando seleziono la voce cerca il programma per aprire il file da internet, mi porta ad una pagina come al solito in inglese di microsoft dove indica il programma adatto in autodesk ma per scaricare la versione trial bisogna registrarsi e rispondere a dei quesiti in inglese e quindi mi scoccia. grazie
http://www.google.it/search?q=reader...ient=firefox-a

puoi provare quello che pensi sia il migliore.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:53   #5399
roberto_87
Member
 
L'Avatar di roberto_87
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
non è che mi piace, è che è una versione lite di Diskeeper; se poi quest'ultimo ha altre funzioni (non per niente è a pagamento) è un altro discorso, ma la base è sempre quella

bYeZ!
penso che un modo per vedere le differenze c'è

deframmenta con il defrag di XP, poi con ad esempio diskeeper gratuito fai l'analisi della stessa partizione (magari grande e con molti file per testare per bene) e vedi cosa ti dice (se dice che è tutto ok, c'è in quel caso la parola congratulation se non capisci l'inglese, allora il defrag di xp non fa così male il suo lavoro rispetto a quelli, senno vuol dire che lo fa peggio, di quanto si vede dal numero che ti dà)
__________________
Fiero di essere uno di quelli che ancora comprano le console per divertirsi e scelgono in base a quello...mi dispiace davvero tanto per chi ha perso il spirito del giocare...non sarò un tipo nextgen, ma almeno IO mi diverto giocando
roberto_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:01   #5400
roberto_87
Member
 
L'Avatar di roberto_87
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 292
ora che ci penso fai il test anche sulla partizione dell'os, per vedere se ci sono differenze nello spostamento dei file di sistema

poi facci sapere (ovviamente se ti va però sarebbe una cosa molto utile)
__________________
Fiero di essere uno di quelli che ancora comprano le console per divertirsi e scelgono in base a quello...mi dispiace davvero tanto per chi ha perso il spirito del giocare...non sarò un tipo nextgen, ma almeno IO mi diverto giocando
roberto_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v