|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5361 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 292
|
Quote:
anche senza considerare i programmi a pagamento la differenza tra un Power Defragmenter GUI o un Diskipeer 7 lite rispetto al defrag di XP è notevolissima
__________________
Fiero di essere uno di quelli che ancora comprano le console per divertirsi e scelgono in base a quello...mi dispiace davvero tanto per chi ha perso il spirito del giocare...non sarò un tipo nextgen, ma almeno IO mi diverto giocando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5362 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() La mia è che l'insieme di quel tipo di frasi è ascrivibile come del sano umorismo che specie per una categoria come quella degli sviluppatori (uso sviluppatori perchè programmatori IMHO non è esaustivo...un grafico responsabile dell'artwork non programma però contribuisce in modo fondamentale alla riuscita di un prodotto...un analista può anche non scrivere una sola riga di codice ma vale lo stesso discorso ecc.) non può che fare del bene specie in Italia visto che sn sufficientemente tristi per conto proprio nonchè ampiamente bistrattati ![]() Però appunto umorismo, niente di + di un insieme di battute perchè considerarle serie è da idioti ![]() Altrimenti possiamo fare un esempio pratico, prendere un programmatore, metterlo davanti a 10mila righe di codice (organico ovviamente, quindi un progetto medio-piccolo) con il compito di fare un profiling su quello stesso codice, attraverso uno strumento rudimentale a sua scelta (notepad?) Poi alla stessa persona diamo in mano qlc di + complesso ed avanzato (un IDE per es. che disponga di un tool specifico) e misuriamo le differenze in termini di tempo e conclusioni a cui è giunto. Vuoi fare tu da cavia? ![]() La realtà è che nessuno fà Turing, Dijkstra, Stroustrup o Hejlsberg di cognome e quindi si cerca attraverso le tecnologie del momento di raggiungere il proprio scopo nel minor tempo possibile con il minor sforzo ottenendo il massimo risultato possibile, compatibilmente con tutta una serie di fattori (es. budget a disposizione) Se ci sn SW in grado di assolvere questi compiti ben vengano. Gg per gg assistiamo a evoluzioni che fino a qlc tempo fà semplicemente sognavamo di poter avere, basti pensare ai progressi del solo mondo videoludico, tanto per riprendere l'esempio da te citato; e questi progressi sn stati ottenuti con le tecniche e con i programmi a cui per fortuna possono accedere anche le persone comuni, senza un bagaglio tecnico mostruoso e che magari desiderano solo imparare e senza avere a nella borsa migliaia di Euro da investire. Per quale motivo dovrei a un profano dire "ora prendi il blocco note in mano, poi usa il compilatore java e poi esegui il programmino tutto da linea di comando e guai a te se cambi metodo", quando per fare le stesse operazioni ci sn programmi all-in-1 che ti permettono di risparmiare tempo e fatica? Non lo faccio infatti, cerco di metterlo a + agio che posso consigliandogli il meglio e poi se vorrà imparare o anche solo cimentarsi avrà tempo e modo per farlo senza perdersi in fronzoli inutili. Ed è il motivo per cui secondo me il thread può valutare come positiva una sezione apposita nella lista; ma questa è solo l'idea di una persona che in quanto singola conta poco. Saranno gli utenti come sempre a dare il giudizio ultimo ![]() Io la butto lì Programmazione/Sviluppo Visual Studio Express IDE multilinguaggio rivolto in particolare alla tecnologia .NET Eclipse IDE multilinguaggio le cui funzionalità vengono ampliate tramite i numerosi plugin forniti dalla comunità Open Source. NetBeans IDE multilinguaggio scritto in Java sponsorizzato dalla Sun. Dev-C++ IDE di dimensioni e risorse contenute, rivolto al linguaggio C/C++. PHPDesigner IDE rivolto al PHP ma molto versatile ed utilizzabile per la stragrande maggioranza dei linguaggi web-oriented. jEdit editor multipiattaforma e multilinguaggio molto flessibile, customizzabile ed estendibile attraverso plugin NVU editor HTML/CSS WYSIWYG della famiglia Mozilla WebDeveloper Estensione disponibile per i browser della Mozilla Foundation e per Opera. Aggiunge toolbar e menu adibiti all'editing ed alla verifica/validazione di codice HTML/CSS Questa è una prima bozza molto rudimentale, molto personale e MOLTO migliorabile. Il parco SW è enorme ma ovviamente si dovranno fare delle scelte (ad es. alcuni inevitabili doppioni che andranno a sovrapporsi andranno altrettanto "tagliati" o al max linkati altrove). Alcuni nomi che IMHO andrebbero presi in considerazione e vagliati sn Anjuta DevStudio, Code::Blocks e Dev-PHP. Oltre alla problematica "dispersività" ce ne sn due a mio parere difficili da risolvere. 1) è impossibile sottodividere la categoria nè per linguaggi supportati nè per tipologia (web-oriented, DB-oriented ecc.) perchè buona parte dei + famosi sn polifunzionali e quindi si creerebbe solamente confusione 2) Gli strumenti di sviluppo non sn solo certo editor o IDE...se ad esempio devo costruire un sito dinamico in locale come faccio senza una base di dati a cui appoggiarmi? Questo aprirebbe la strada alla logica aggiunta per es. di applicativi come MySQL, Firebird o PostGRES (per altro ottimi pur non essendo blasonati come gli "antagonisti" commerciali). Un'altra difficoltà anch'essa estremamente pragmatica è rendere esaustiva e completa la spiegazione di strumenti abb complessi e che vanno differenziati tra loro, in una/due righe; qui è necessaria inventiva e sforzo comune IMHO ancor + che il semplice menzionarli. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5363 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
1- che deve essere fatto nel minor tempo possibile perchè: "c'ho il capo preso da una crisi di vendita ed ora è assatanato sulla scrivania che ruggisce dicendo VoGlIo AlTrI sOlDi!!!" 2- Perchè non stà a cuore quello che si fa ![]() Quote:
Quote:
Per fare modelli 3D e le demo c'è l'editor nell'sdk e poi te lo comprimi tutto a mano però cavolo; ti voglio a ridurre un file da 60 Mb a qualche Kb! Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() Anche questa cosa è caduta in disuso altrimenti non toccava a me rimediare ai danni che facevano gli altri sui loro PC a scuola ma al prof '-.-
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander-- ![]() ![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5367 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 180
|
scusate mi servirebbe un programma chiamato autodesk per aprire un file scaricato da internet sapete se nella lista di programmi free di hw c'è ne qualcuno con altro nome ma con le stesse funzioni o mi potete indicare dove trovarlo ? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Che file hai? Ci sono reader gratuiti per file creati con autocad, dxf ad esempio o dwg.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1488
|
Quote:
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Mi sembra che vuoi continuare a essere zelig-niano, anche quando di fronte ai una persona che ha spiegato in senso pratico la realtà e non la situazione pre-lavorativa di uno studente che ha in testa le teorie marxiste o Il pragmatismo conteso Rorty vs Putnam. Se vogliamo parlare del sostituto di Ken o dei Jiajho ben venga, ma stiamo parlando di Lavoro per molti. Ci sono lavori volti a ottimizzare il codice per puro esempio esplicativo come nel caso farb-raush, fini a se stesso, poi ci sono i programmi/applicativi/giochi che devono funzionare. Un programma non è un quadro da dipingere con tempere a olio, quantomeno non sempre. Chi non usa IDE non è un programmatore che deve portare a casa lo stipendio.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5371 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
Quote:
Quote:
- NON PUOI chiamare un programma tale se è in groviera_status. - NON PUOI chiamare un programma tale se poi devi rilasciare 500 patch tappabuchi che tappano i fori come un martello di zucchero filato sfonda un muro in adamantio. - NON PUOI chiamare un programma tale se alla minima cazzata crasha. - NON PUOI fare un programma con funzioni praticamente simili da un classicissimo hello world che pesa 270 mb e dire "il codice è ottimizzato e tutto funziona bene" Quote:
Se il codice è scritto perfettamente chiudendo CORRETTAMENTE ogni ciclo il programma è perfetto. se il codice è warnato allora il programma funziona in schifezza mode. Quote:
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander-- ![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5372 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
sarebbe utile magari trovare caratteri salienti per ogni IDE, che so Netbeans ti fa il caffè mentre scrivi il codice piuttosto che jEdit ti scalda le brioches. sicuramente quella standard potrebbe essere "IDE, polifunzionale, utilizzo principale C++ o JAva, caratteristica saliente" che ne dite?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
La ditta A sviluppa il software in 2 mesi e poi magari li patcha La ditta B sviluppa il software privo di errori (utopia, ma prendiamolo per buono) e ci mette un anno e mezzo. La ditta A dopo 2 mesi è sul mercato il software fa un po' cilecca a volte ma bene o male fa quel che deve fare, comunque i commerciali hanno promesso che gli errori gravi verranno risolti al più presto e la versione dell'anno prossimo sarà priva di errori e più completa. I programmatori faticano ma tappano i buchi. La ditta B ha il software in fase di analisi. Dopo 1 anno la ditta A rilascia una nuova versione (a pagamento)che corregge gran parte dei buchi e introduce nuove funzionalità (e qualche nuovo buco) nel frattempo però con il rilascio regolare di patch da l'impressione di curare la clientela. La ditta A è già rientrata degli investimenti iniziali e sta iniziando a guadagnare. La ditta B ha il software in beta test. Dopo un anno e mezzo la ditta A ha rilasciato qualche aggiornamento sulla sua nuova versione del suo software La ditta B fa uscire il suo software... ma il mercato è già occupato, la gente è fidelizzata alla ditta A. Dunque la ditta B oltre ad aver pagato un anno e mezzo di sviluppo è costretta a fare sconti e promozioni per guadagnarsi la sua fetta di mercato. Forse alla fine la ditta B grazie alla solidità dei suoi programmi riuscirà a risalire la china ma non è detto. Mi dispiace ma nel mondo reale (quello dei commerciali) è così che vanno le cose, guarda Microsoft ad esempio.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5375 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
POI: solo i commerciali usano software "di marca" pensando "se sono di marca sono buoni". Così pensano i netcook. Il resto degli user (specifichiamo che sono quelli non netcook) prova i varii programmi che trova in rete finchè non trova qualcosa di meglio e possibilmente free. Specifichiamo anche che un software "di marca costa 2 o 3 "AAAAAAAHHHHHHH!" se non di piu' pertanto il 98% delle copie sono piratate. La ditta che ci ha messo un'anno e mezzo viste le "perdite" avute nell'anno e mezzo di programmazione e vedendo quanti errori ha il software svilppato da "A" che non riuscirà MAI e poi MAI a colmare (vedi per l'appunto microsoft dato che l'hai citata) decide di puntaresulla quantità e non sulla quantità. invece di vendere il suo software a 90 euro lo vende a 12 euro. 12 Euro sono spendibilissimi pertanto il software della ditta B sarà piratato al 5-6% cioè da quei morti di fame che non sono disposti a dare proprio niente a chi si fa il culo e la ditta B guadagna molto piu' di A che deve vendere a microsoft la ditta ad un prezzo sottozero inquanto nessuno compra il il suo software perchè pieno di errori. Perchè credi che solo gli imbecilli delle ditte usino IE mentre il resto del mondo si sollazza tra opera, firefox e compagnia varia? Quote:
Tirando le somme: 80/100 usano obblicatoriamente prodotti di merda (vedi microsoft) di quegli 80 CIRCA SETTANTA sono piratati e sperano che la finanza non li becchi. A casa quei 100 invece usano il software low cost potente e senza / con pochi errori di programmazione inquanto è migliore. Pertanto il software perfetto è piu' diffuso di uno fatto alla cazzo. Non so se hai seguito il ragionamento comunque è così che gira ^^ Probabilmente ho dimenticato qualche variabile. non ho incluso il fatto che ci sono comunque i netcook pure tra gli user normali pertanto un 4%, 5% usa a caas il prodotto di merda perchè sa usare solo quello. Altre non me ne vengono in mente. ![]()
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander-- ![]() ![]() Ultima modifica di Sajiuuk Kaar : 14-11-2006 alle 12:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5376 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
![]() jEdit lo uso da un annetto e mezzo e come scrivevo a Nibble in privato una cosa che mi è subito saltata all'occhio è la facilità e flessibilità nel poter customizzarne l'aspetto grafico, il look&feel se vi fà + chic ![]() Quote:
- tipo di applicativo (IDE, editor ecc.) - linguaggio/i utilizzato/i - caratteristica saliente - piattaforme disponibili (multipiattaforma/crossplatform se ne prevede + di una) su "polifunzionale" invece storgo un pò naso perchè di per sè un IDE, essendo formato da + tool di sviluppo/analisi/testing del codice, è già "polifunzionale"...ma lo è anche un semplice editor che ti consente di uploadare la pagina web sul tuo sito (integrando un client FTP per es.). Quindi IMHO non è una parola sufficientemente discriminante per il nostro obiettivo. Mmmm però non sò sento che ci sfugge altro...dai spremete le meningi ![]() Ah sempre a proposito dei vari programmi, ieri sera ci ho pensato poi mi sn dimenticato di scriverlo nel post precedente; tra i vari applicativi che meritano una guardata/utilizzo per chi ha a che fare con il web sn a mio avviso senza dubbio i CMS; richiedono un pò di pratica e non sostituiscono la conoscenza dei linguaggi ma semplificano ENORMEMENTE la gestione dei contenuti/politiche di accesso ecc. con le quali un gestore o sviluppatore di un sito per forza di cose deve interagire. Anche qui la lista è enorme (guardare per credere il sito OpenSourceCMS, se qlc1 n lo conoscesse ![]() Sparo qlc nome anche qui: Mambo/Joomla per il supporto e le risorse offerte dalla (folta) comunità Plone per l'aderenza agli standard del W3C ( non a caso consigliato per lo sviluppo a norma della Legge Stanca) Wordpress il miglior CMS per creare e gestire un blog PHPbb famoso strumento Open Source per la gestione invece di un forum. Le descrizioni fanno schifo ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5377 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
![]() quello che intendo è per esempio: un NVU (meglio linkare il sito ufficiale ![]() visual studio per produrre codice c++. capisci cosa vorrei differenziare? I CMS sono una cosa totalmente diversa dai prodotti di sviluppo. Non posso comprenderli nella stessa categoria.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
|
Quote:
Alla fine non ho capito quali siano e quale è il migliore tra i defragmenter free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5379 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
In merito alla discussione "CHI è IL MIGLIOR PROGRAMMATORE DEL MONDO"[size=4]
Pregherei di terminare questo offtopic altrimenti vi faccio bannare! Sono democratico, vero? ![]() Scherzi a parte, se volete proseguire andate nella sezione programmazione e apritevi una discussione. Grazie
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5380 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
scusa ma noi di cosa stiamo discutendo, Frankie??? ![]() almeno io e Diobrando
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.