Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 02:06   #1161
Novalis1977
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 68
Ciao darkwolf... Allora, innanzi tutto grazie per la risposta sempre tempestiva e per gli opportuni chiarimeni :-)

Dunque... ecco i link che mi avevi chiesto... Ricordo, per coloro che si stanno per sintonizzare adesso, che si tratta del modem-router DSL-G624T


Versione HW A1 (router "storico")
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Fi...A.20070613.zip




Versione HW A5 (mod per clienti Wind-Libero)

Firmware per router DSL-G624T versione hardware A5 clienti WIND

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Fi...C.20070202.zip


Firmware per router DSL-G624T versione hardware A5 clienti WIND con servizio IPTV

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Fi...C.20070202.zip
Novalis1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 02:12   #1162
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Novalis1977 Guarda i messaggi
Ciao darkwolf... Allora, innanzi tutto grazie per la risposta sempre tempestiva e per gli opportuni chiarimeni :-)
ok domani tempo permettendo li impacchetto tutti e tre e li uppo sul mio sito
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 02:21   #1163
Novalis1977
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 68
Due domande rapide...

Il firewall del d-link fa un controllo pacchetti e porte... ma a differenza di un firewall software non mi avvisa se qualche applicazione sospetta cerca di connettersi dal mio pc verso l'esterno o viceversa... Io uso outpost ed è sempre stato provvidenziale, tramite connessioni "anomale", nel farmi trovare qualche malware dei più carognosi (tipo quelli che creano applicazioni malevoli con lo stesso nome di eseguibili "affidabili": mi basta vedere che il "clone" non ha la firma digitale della società del file originale). Insomma, usare 2 firewall (router e outpost) mi sembra eccessivo: conviene davvero usare il firewall del d-linik o lo lascio disattivato e mi tengo outpost?

Per resettare il router "meccanicamente" (usare il comando dal pannello di controllo non è altrettanto efficace?) devo scollegarlo da tutto (lan, immagino wi-fi, e cavo adsl per la presa telefonica) e lasciare solo l'alimentazione elettrica?
Nota: sto chiedendo solo per il reset, non per l'aggiornamento firmware (per cosa "isolare" durante l'aggiornamento firmware mi atterrò alla guida di carciofone).


Vi ringrazio ancora per l'attenzione
Novalis1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 06:59   #1164
antoymca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 702
DI-524.. credo aggiornamento fallito!
Come da oggetto volevo aggironare il router alla vesione firmw piu' recente di almeno 2 anni.. scaricata dal sito ufficiale d-link..

ho fatto l'upgrade.. sembrava essere andato tt a buon fine... ma cosa strana è che ora mi assegna automaticamente come ip 169.254.51.1 gtway 255.255.0.0... e di conseguenza nn riesco piu' ad entrare nello stesso router via ip.
il mio router non è propriamente morto... le spie si accendono,quando lo resetto e quella dello status blippa continuamente dopo di che' l'ho stacc0 dall'alimentazione.

sono nelle vostre mani.. come faccio a ripristinarlo..? ps l'apparecchio è in garanzia!

ciaoo

antoymca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 07:08   #1165
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Salve a tutti ho trovato solo ora questa utilissima discussione...
Ora però volevo farmi alcune domande x l'aggiornamento del firmware del mio DLINK DSL 504T:
1.Quale firmware mi consigliate tra le novità possibili per il mio router??
Sempre se l'ultima versione disponibile è la 3
2.Qual'è la procedura per poter aggiornare il firmware??
ho letto un post che diceva di usare l'applicazione recovery tool ma non ho ben capito come funziona....
Vi ringrazio anticipatamente per la risp....
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:25   #1166
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DottorCry Guarda i messaggi
Salve a tutti ho trovato solo ora questa utilissima discussione...
Ora però volevo farmi alcune domande x l'aggiornamento del firmware del mio DLINK DSL 504T:
1.Quale firmware mi consigliate tra le novità possibili per il mio router??
Sempre se l'ultima versione disponibile è la 3
2.Qual'è la procedura per poter aggiornare il firmware??
ho letto un post che diceva di usare l'applicazione recovery tool ma non ho ben capito come funziona....
Vi ringrazio anticipatamente per la risp....
Dai un'occhiata in prima pagina.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:01   #1167
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Ci sono riuscito senza problemi....
Ora però volevo chiedere se devo mettere qualche impostazione particolare....giusto per settarlo al meglio...
Per ora ho eliminato i DHCP per usare degli IP statici...
Ho aperto le porte per far funzionare il mulo....
Ed ho settato la mia adsl....
C'è qualche valore o impostazione particolare da mettere????
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:39   #1168
tZuna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
salve a tutti, sono nuovo e avrei bisogno di aiuto!
ho seguito tutti i passi per installare il nuovo firmware,ma con le versioni NZ e AU mi dice che l'ip non è corretto... ho provato anke mettendo 10.0.0.1 o 10.1.1.1 ma niente sempre il solito problema... ho provato anche con 5.8.8.8 ma niente...
allora mi sono detto provo con la versione EU e con gli ip europei vedo ke finalmente il router lavora... dopo 10min niente... dopo 20min niente... allora, con mio grande timore, stacco il router e lo rivvio... ebbene come se non fosse successo niente!

dove sto sbagliando? che cosa mi manca per far cambiare sto firmware al mio router???

Grazie per l'aiuto!

p.s. ho staccato anche il DHCP... ho seguito passo passo le indicazioni di Carciofone e ho usato gli eseguibili... ma è come acqua nel deserto!

p.s.2 forse sbaglio negli ip AU e NZ ma in quello EU non riesco a capire xkè non me lo sovrascrive...

p.s.3 ho un DSL-504T
tZuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:09   #1169
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Ma hai messo la spunta a "corrupte image mod"?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 06:55   #1170
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Novalis1977 Guarda i messaggi
Il firewall del d-link fa un controllo pacchetti e porte... ma a differenza di un firewall software non mi avvisa se qualche applicazione sospetta cerca di connettersi dal mio pc verso l'esterno o viceversa... Io uso outpost ed è sempre stato provvidenziale, tramite connessioni "anomale", nel farmi trovare qualche malware dei più carognosi (tipo quelli che creano applicazioni malevoli con lo stesso nome di eseguibili "affidabili": mi basta vedere che il "clone" non ha la firma digitale della società del file originale). Insomma, usare 2 firewall (router e outpost) mi sembra eccessivo: conviene davvero usare il firewall del d-linik o lo lascio disattivato e mi tengo outpost?

Per resettare il router "meccanicamente" (usare il comando dal pannello di controllo non è altrettanto efficace?) devo scollegarlo da tutto (lan, immagino wi-fi, e cavo adsl per la presa telefonica) e lasciare solo l'alimentazione elettrica?
Nota: sto chiedendo solo per il reset, non per l'aggiornamento firmware (per cosa "isolare" durante l'aggiornamento firmware mi atterrò alla guida di carciofone).


Vi ringrazio ancora per l'attenzione
1) hai colto bene il problema. In prima pagg ho cercato di dare una risposta secondo la mia esperienza. Personalmente uso entrambi i firewall esattamente per il motivo che hai esposto anche tu. Per chi non ha problemi di smanettamenti non si verificano impedimenti di sorta.
Inoltre tieni presente che:
a) la maggior parte delle regole predefinite dei firewall software per molti programmi prevede semplicemente (es. il mulo) allow all connection ...
b) se vuoi disabilitare il firewall del router per un singolo pc o più determinati pc, basta che inserisci il loro ip nella DMZ così potrai utilizzare il firewall del router per alcuni sì e per altri no.
c) i rallentamenti sono impercettibili, dato che si tratta di software che girano su hardware diversi.

2) Il reset hardware è uno solo e consiste nell'ordinare meccanicamente mediante un impulso elettrico al processore di eseguire una procedura di emergenza che azzera determinate aree della flasheprom. Tale sequenza di comandi è implementata direttamente in una zona specifica della cache del processore e non nella eprom. Quindi il reset hardware è sempre efficace per definizione. Tuttavia il router non ricomincia a funzionare se si è corrotto il suo SO (firmware) sulla eprom, perchè dopo essersi avviato non sa più cosa fare
Il reset software fa più o meno la stessa cosa, ma mediante un comando che viene eseguito solo se il processore è in grado di eseguirlo: quindi se completamente bloccato, non lo esegue e non è efficace.

Quanto alla tecnica di premere per 30-40 sec il tasto di reset, penso che nei nuovi modelli non sia più utile\necessaria, perchè mentre nel G604T l'interruttore era di tipo aperto\chiuso e rimaneva chiuso per i 30 sec, nei nuovi modelli l'interruttore è di tipo aperto\chiuso\aperto e rimane chiuso solo il tempo necessario previsto dal costruttore.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 07:03   #1171
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tZuna Guarda i messaggi
salve a tutti, sono nuovo e avrei bisogno di aiuto!
ho seguito tutti i passi per installare il nuovo firmware,ma con le versioni NZ e AU mi dice che l'ip non è corretto... ho provato anke mettendo 10.0.0.1 o 10.1.1.1 ma niente sempre il solito problema... ho provato anche con 5.8.8.8 ma niente...
allora mi sono detto provo con la versione EU e con gli ip europei vedo ke finalmente il router lavora... dopo 10min niente... dopo 20min niente... allora, con mio grande timore, stacco il router e lo rivvio... ebbene come se non fosse successo niente!

dove sto sbagliando? che cosa mi manca per far cambiare sto firmware al mio router???

Grazie per l'aiuto!

p.s. ho staccato anche il DHCP... ho seguito passo passo le indicazioni di Carciofone e ho usato gli eseguibili... ma è come acqua nel deserto!

p.s.2 forse sbaglio negli ip AU e NZ ma in quello EU non riesco a capire xkè non me lo sovrascrive...

p.s.3 ho un DSL-504T
Attenzione che non basta mettere l'ip del router nel programma di aggiornamento (TIupgade) perchè funzioni!
Occorre dare sempre un ip della stessa classe (e corrispondente subnetmask) al pc che si usa per l'aggiornamento. Per come è fatto Windows poi, occorrerà riavviarlo ogni volta perchè funzioni e ricontrollare tutti i firewall etc...
Molti firewall, inoltre, anche se disattivati, continuano ad interferire (ad. es quello di KIS6 e a volte Oupost 4).
E' logico, poi, che il router avrà l'ip previsto dal firmware che è già installato e non quello del firmware che si vuole mettere, e che se si è fatto il reset di un firmware straniero di quelli impacchettati da me o da DWolf contenente un file di configurazione EU, il router ha ripreso l'ip originario di quel firmware e non ha più l'ip del file di configurazione che noi abbiamo aggiunto!
Attenzione: non è che queste cose non siano dette nella guida, ma purtroppo varie persone non le capiscono al primo colpo e io non so come dirle diversamente
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-12-2007 alle 07:06.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:59   #1172
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Ciao a tutti io ho come router un DSL 504T della Dlink...
L'altro gg attraverso una guida ho aggiornato il firmware del mio router alla versione V3.02B01T01.RU.20061228....
Questo è stato fatto su suggerimento perchè avevo dei problemi con la linea....
Il processo è andato abuon fine infatto il router non ha brikkato ma funziona ancora...
L'unico problema è che da quando ho installato questa nuova versione del firmware inizio ad avere dei problemi....
Cadute di linea, rallentamenti nella velocità ecc...
Ho provato a fare i test della mia linea con speedtest ed è tutto ok vado a 3,9 mega...insomma 4....come da contratto ma ho queste cadute di linea che non capisco a cosa son dovute...
Avevo pensato ad EMULE ma non era lui visto che mi succede anche con BITLORD... Ho provato senza nulla ma ogni tanto capita....Cosa devo fare???
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 09:37   #1173
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Corretta formula SNR Margin su gentile segnalazione e interessamento di masterb.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 08:43   #1174
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Corretta formula SNR Margin su gentile segnalazione e interessamento di masterb.
Ciao
Ma era per me la risposta?????
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 10:13   #1175
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DottorCry Guarda i messaggi
Ma era per me la risposta?????
No, era un avviso di aggiornamento guida.
Prova a impostare manualmente i parametri di connessione in modo che non vengano ricercati automaticamente;
per Alice:
PPPOA VC
8 35 (vpi, vci)
ADSL1
g.dmt
aliceadsl
aliceadsl
MTU 1460 (1500 standard per PPPoA; 1492 per PPPOE).
Cercando dei valori ottimali dell'MTU per il tuo provider il problema porebbe cessare.

Altra cosa: ti cade la connessione adsl, oppure sei in wireless e ti cade ogni tanto il collegamento wifi tra pc e router?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 15:44   #1176
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Mi cade proprio la connessione ADSL....
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:49   #1177
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DottorCry Guarda i messaggi
Mi cade proprio la connessione ADSL....
Hai Alice?
Cosa usi pppoa oppure pppoe?
Hai provato pppoa llc?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 07:36   #1178
DottorCry
Member
 
L'Avatar di DottorCry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Olgiate Olona
Messaggi: 294
Uso PPPOA VC e le impostazioni sono come quelle che mi hai indicato tu...Le avevo già di default....Cosa cambia da PPPOA VC e PPPOA LLC???

Cmq si come operatore ho la TELECOM con ALICE a 7 mega
DottorCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:24   #1179
Achmed
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
Chiedo aiuto, sono all'esasperazione

Bene, come da titolo, sono arrivato all'esasperazione totale con questo Router. Ho fatto l'aggiornamento del firmware e tutto andava bene, la linea correva che era una meraviglia e il router funzionava alla grande: scaricavo a 1.30 mb/s. D'un tratto il router e la linea telefonica hanno iniziato a fare a pugni. Ogni due minuti (figurativi) il router si disconnette e mi cade tutto. Ho provato ad usare questa barra di comando dal telnet "echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max", ma anke questo non è riuscito a risolvere i problemi del mio router. Sinceramente non so più cosa devo fare, visto che la configurazione è perfetta.

Vi prego supportatemi e datemi una mano, siete la mia unica speranza.

Grazie in anticipo. Grazie davvero.

ps. aggiungerò in seguito che il router mi da anche problemi con la lan del pc.
Achmed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:52   #1180
@ndre
Senior Member
 
L'Avatar di @ndre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
qualcuno mi sa consigliare un firmware TESTATO per 504T che porti miglioramenti con LIBERO ADSL?
@ndre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v