|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
posso dirti che nell' uso da ufficio le differenze non si sentono , perchè quelle classiche funzioni non richiedono tali prestazioni. Posso invece confermare che le ddr2 1066 danno molti benefici in termini di avvio del sistema operativo, in termini di performance nei giochi e in tutte quelle applicazioni che richiedono una rilevante potenza di calcolo. quindi tra 800 e 1066 io preferirei le secondo , sia perchè alcuni modelli riescono a funzionare a tale frequenza a 1.8volt , inoltre perchè il p35 esprime la sue performance a frequenze alte e non cas bassi. inoltre considerando che le ram inserite nel sistema complessivo hardware , riescono a GESTIRE MOLTA MENO BANDA RISPETTO AL PROCESSORE, ram con più alta frequenza equivale a maggiore banda passante che si traduce in maggiore celerità di passaggio delle informazioni da memoria volatile a cpu, quindi incremento di prestazioni e maggiore velocità di esecuzione dei programmi e delle funzioni ad essi connesse. in conclusione ed in base a queste premesse non posso che consigliarti un kit di ram 2x2gb se usi windows vista x64 o x32, se usi windows xp bastano 1x2gb , entrambe chiaramente a 1066 , considerando che usi un p35. Relativamente al brand e quindi alla marchio , avendo io comperato le ocz reaper OCZ2RPR10664GK , ed avendone constato l'ottima tolleranza all' overclock e il funzionamento perfetto a 1.8volt a frequenza 1066 , non posso che consigliarti tale modello. spero di esserti stato d'aiuto ![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3082 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
Solo che su Tom's HW ho letto proprio il contrario: Praticametne dalle ddr2 + lente alle ddr3 + veloci non cambia quasi nulla.. - QUESTO - è il link ke dicevo. Al max le ram veloci servono in caso d'overclock.. Ecco perchè mi serve un consiflio su delle ram veloci per l'oc..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3083 | |||||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Hellzakk : 14-05-2008 alle 14:48. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
Inoltre dipende molto da quali ram utilizzi, certo è che DDR3 con cas esasperati non saranno performanti quanto DDR3 con cas meno generosi. Dipende molto anche dal sistema operativo utilizzato, e da tutto il SISTEMA HARDWARE all' interno del quale collaborano. Ci sono tanti fattori che influenzano la maggiore o minore performance delle memorie. Per farti un esempio se prendiamo un p965 o un 680 e windows xp x64/x86 le ddr2 800 cas 3 o 4 andranno molto meglio delle DDR2 1066 o superiori semplicemente perchè sia L' hardware sia il software sono stati progettati per rendere il massimo con quella tipologia di memorie, Se invece prendiamo un p35 un x38 o un 790 /780 , con windows vista allora le cose cambiano. Cambiano sia perchè windows vista gestisce la ram di sistema in maniera COMPLETAMENTE diversa da xp, e inoltre parte di questa ram è dedicata alla risorsa video( fatto non trascurabile). Inoltre tali chipset sono stati concepiti per lavorare con ram ad alte frequenze. quindi la risposta a queste domande è sempre DIPENDE da cosa devi fare.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3085 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
quelle a data 4 gb del primo post le ho viste in vendita su ebay a poco meno di 60 euro..sono buone?
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3086 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Quote:
![]() Un lol qua ci sta proprio tutto.
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3087 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
il 680 è la primo chipset che ho avuto e l'ho tenuto per 5 mesi!
per me è già troppo , perciò ho potuto trarre le mie conclusioni. mi pare che tu non sia d'accordo , forse ho capito male. se non lo sei spiegati pure.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 15-05-2008 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3088 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Posso capire fossi un ingegnere nvidia che spiega come ha progettato l'hardware...
Comunque fai un giro sui thread della dfi o stiker e vedi i 3d mark, superpi e altri bench: solo le DDR2800 3.3.3.8 1T tengono testa alle 1066-1150 5.5.5.15 2T Le differenze sono comunque così risicate che non si notano quasi.
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3090 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Scuste io ho acquistato da poco 4gb (2x2Gb) di moduli XMS2 Corsair pc6400 800 mhz ed ecco che inizia il problema:
Parto dalla mia config Hw Q6600 step G0 Msi P965 Platinum Fsb 1066 XMS2 Corsair pc6400 800mhz (5-5-5-18) WD Raptor 150gb Seagate Barracuda 500Gb Enermax 650W 8800GTX OS Vista Ultimate 64 Prima avevo 2gb in dual e avevo portato il procio a 3.30Ghz., ora con questi 2 nuovi moduli nn riesco a portarlo a piu di 2.80 Ghz ![]() Mi legge 4gb, messe in dual, cpu z li legge 1:1 in Syncro con latenza 5-4-4-12 Si può sapere perke mi crasha se alzo la frequenza? Si puo fare qualcosa oppure l'ho preso in ![]() Il prezzo era ottimo, sulle 70 Non so se il chipset nn è in grado di gestire 2 moduli da 4gb oppure...... ![]() Il bios è aggiornato all'ultima versione, 1.80 http://global.msi.com.tw/index.php?f...=1&cat2_no=170 Ci sono delle soluzione? Oppure ci sono altre ram che nn mi darebbero ste noie, però senza dover fare un mutuo? Avrei trovato queste http://www.ocztechnology.com/product...d_dual_channel a meno della meta, costavano 299, che e dite? Per il discorso della OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC fatto da Solinis, Sulle carattereistiche vedi funzionamento a 2.15V. Se la mia mobo dichiara 1.80 come V, avrei dei problemi mettendo invece questi 2 banchi? Preferirei riuscire ad utilizzare queste che sono nuove di 2gg, invece di dover acquistarne altre. Rega, riuscite a darmi una manooooo ![]() Ultima modifica di Osiride3 : 15-05-2008 alle 02:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3091 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
![]() per intenderci anche io ho posseduto sia la striker che la p5n32-e sli con chipset 680, e quando ho provato il p35 ci sono rimasto male a vedere quanta capacità maggiore di prestazioni ha il 680 e seguenti , in rapporto ad intel. però nn è solo 2gbs in più segnati con everest che fanno la differeza, questo voglio dire. Ci sono altri tanti fattori che rendono un sistema migliore di un altro. poi possiamo rimanere a confrontarci su decine di banch con i software più diversi , e ci saranno casi in cui le 800 avranno la meglio sulle 1066 , e viceversa. tutto dipende da quello che si deve fare, e dalla progressione tecnologica. la verità assoluta non esiste. prendi un pentium a 3.8ghz! il core duo e6300 gli rompe l'ano! ![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 15-05-2008 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3093 | ||||||
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non prenderla assolutamente come una critica personale, solo che io baso le mie affermazioni esclusivamente su dati oggettivi e non sul sentito dire o sulle sensazioni "a pelle" che una piattaforma può darmi durante il suo utilizzo. ![]()
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3094 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
si ma continuo a non capire quale sia la tua tesi.
Riscontro critiche ma non controaffermazioni. sarebbe quindi possibile sapere secondo te cosa sono più veloci? le ddr2 800 o le ddr2 1066? Tutto è partito dalla richiesta di un utente che chiedeva se fosse conveniente spendere 50 euro in più per le ddr 1066 rispetto alle ddr 800. quindi quall' è la tua affermazione? ![]() e cmq , qualunque sia la tua affermazione , considerando il caso concreto dell' utente, a lui vanno bene le 1066 e non le 800, perchè con il p35 si ottengono risultati molto migliori con frequenze più alte e non con cas più bassi, ergo tutto dipende dal chipset che si usa.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 15-05-2008 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3095 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
La mia affermazione è che le differenze tra DDR2 800 e DDR2 1066 sono talmente minime che per un utente normale non vale la pena spendere 50€ in più. Discorso che cambia in caso di appassionato che solitamente è disposto a spendere molto anche in caso di incremento minimo di prestazioni
![]() Mi arrendo.........
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 Ultima modifica di miso : 15-05-2008 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3096 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
si ma considerando il caso concreto dell' utente, a lui vanno bene le 1066 e non le 800, perchè con il p35 si ottengono risultati molto migliori con frequenze più alte e non con cas più bassi.
poi spetta all' utente decidere. per quanto mi riguarda ho potuto appurare che: con il 680 erano più graditi cas bassi e frequenze di lavoro moderate. con il p35 ho potuto di converso appurare che tale chipset lavora molto meglio con cas 5 5 5 15 /18 e frequenze di lavoro elevate, da 1066 in su.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
quindi parlo per esperienza personale e test.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3098 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Scusate, ma alla fine a cosa è dovuto questo problema di continui crash?
![]() Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3099 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
Ti consiglio di fare un giro sul forum di supporto ocz perche ci sono alcuni post del moderatore che spiega i problemi del q6600 abbinato a 4gb rdi ram con alcuni chipset. Nello specifico dice che con tale quantitativo di memoria e possibile utilizzare al massimo i 333mhz di FSB con una tolleranza del +/- 5% e spesso con timing MOLTO rilassati.
Mi auguro non sia il tuo caso ![]()
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3100 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
E' 2 ore che sto cercando , non lo trovo il post del tread che mi hai elencato,
riuscite a mettermi il link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.