Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 15:01   #761
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
mmm sia in CRW che in CR2, photoshop cs3 (con camera raw 4.6.0.30) non mi apre i file
Con il sw Raw Therapee invece li apre
Perchè non mi legge gli exif considerato che nella stessa dir è presente la stessa foto in formato jpg? Non dovrebbe da lì recuperare i dati?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 17:55   #762
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
mmm sia in CRW che in CR2, photoshop cs3 (con camera raw 4.6.0.30) non mi apre i file
Risolto!
Seguendo queste istruzioni ho impostato "save RAW", "DNG Format" e "DNG file Extensione".
I file DNG si aprono (con tanto di Exif!) con Camera Raw 4.0 e 4.6 (Photoshop CS3).
Adesso devo vedere se vale la pena scattare in dng...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:40   #763
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Ho appena preso una SDHC Trascend da 4gb, classe 6, a 9€ (direi non male), molto veloce, la mia A630 l'ha subito riconosciuta, ho scaricato card tricks e installato l'ultimo CHDK....quante funzioni hanno aggiunto!!!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 10:34   #764
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Mi viene un dubbio...anzi, due:
1) ho formattato con cardtrick la SDHC da 4gb e si autoboota...ma i video, in fat16, di quanti mb possono essere ??
2) usando il chdk, si rimuove AUTOMATICAMENTE il limite dei minuti massimi per ogni video ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:09   #765
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Per farla breve le Allbest sono parecchio obsolete e tutto ciò di cui si parla nella documentazione si trova nella versione unitaria attuale (all'inizio ci si riferiva ad essa come collaborative o Morebest) del CHDK di cui sono le progenitrici! Come vedi sono molto più rapidi a sviluppare che a documentare (qualcosa avevamo provato a documentare anche noi nella parte italiana del portale, ma io non ci sono rimasto dietro perché ho poco tempo ) sotto questo aspetto quindi qualsiasi aiuto nel migliorare o tradurre le guide credo sia ben accetto..
Ciao.

Quindi se scarico e installo l'attuale "autobuild" per la mia a630 vado sul sicuro?

Lo script, per esempio, per le foto ai fulmini è già incorporato?

Essendoci già una versione allbest sulla sd, se metto l'ultima "autobuild" disponibile non è necessario formattare la sd, giusto?
Non corro il rischio di perdere le foto presenti?

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 15:12   #766
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Adesso devo vedere se vale la pena scattare in dng...
Dopo una serie di prove, ho abbandonato il formato DNG.
Tutto il lavoro fatto dallo scatto alla post produzione, per poi preferire sempre il JPEG della fotocamera (con al max una passatina di PS)
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 20:09   #767
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
si riesce a scattare in raw anche con la sx10???

quali sono le principali modifiche-vantaggi del firmware chdk per la sx10 ??
Sì era in beta l'ultima volta che lo visto ma ormai dovrebbe essere ufficiale sul portale (ovviamente la sx10 scatterà dei raw senza intestazione tipici del CHDK cioè che non sono proprio come quelli ufficiali della nativa SX1 )

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
scusate, avendo già il chdk, posso solo sovrascrivere i files con quelli nuovi?
e che file devo scaricare,
1.01A s5is-101a-0.9.8-788-full.zip (657KB)
oppure
1.01B s5is-101b-0.9.8-788-full.zip (657KB) ?=?
Certo puoi sovrascrivere tutti i files senza problemi (anche se probabilmente è più rapido (dal punto di vista puramente velocistico per la SD) cancellare la cartellina CHDK e i due file e riscriverli da zero. Per la seconda domanda DEVI scaricare quello per la tua versione di firmware (a è diverso da b) guarda la guida in prima per sapere la tua versione.

Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
mmm sia in CRW che in CR2, photoshop cs3 (con camera raw 4.6.0.30) non mi apre i file
Con il sw Raw Therapee invece li apre
Perchè non mi legge gli exif considerato che nella stessa dir è presente la stessa foto in formato jpg? Non dovrebbe da lì recuperare i dati?
L'estensione serve solo a distinguerli questi raw prodotti dal CHDK non hanno header (che è l'intestazione che permette di riconoscere un file al di là della sua estensione) sono semplicemente dati grezzi dell'immagine buttati in un file perciò a maggior ragione mancano di exif e cose simili (se vuoi lavorare bene coi raw nella guida in prima è spiegato molto e puoi prendereli già come DNG direttamente in camera oppure col programmino in prima che li converte mettendogli gli exif che copia dal JPEG corrispondente e li conprime molto pure; perciò te lo consiglio! )

Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Mi viene un dubbio...anzi, due:
1) ho formattato con cardtrick la SDHC da 4gb e si autoboota...ma i video, in fat16, di quanti mb possono essere ??
2) usando il chdk, si rimuove AUTOMATICAMENTE il limite dei minuti massimi per ogni video ?
I filmati visto che il CHDK ha tolto i limiti di durata sono solo limitati dal filesystem: mi pare la grandezza massima sia di 2GB per la FAT

Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Quindi se scarico e installo l'attuale "autobuild" per la mia a630 vado sul sicuro?
Sì ormai sono più consigliate le beta dell'autobuild che aggiornano abbastanza spesso.

Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Lo script, per esempio, per le foto ai fulmini è già incorporato?
Quello che c'è incorporato nella full mi pare poco utilie perché scatta in continuo senza sosta (tu gli dai per quanto tempo in minuti vuoi vada avanti) con esposizioni sempre di 1s fisso e ciò sul campo mi è parsa una gran cavolata soprattutto per i temporali estivi diurni (ti servirebbe un filtro ND per tenere 1s anche con le nubi più cupe! ) poi comunque se i fulmini non sono molto frequenti ti consuma mezza batteria per un mucchio di fotogrammi vuoti. Secondo me la cosa migliore è usare il motion detection (provandolo e configurandolo bene però, se non non si becca niente). Oppure cercare nel forum qualcos altro per i fulmini.


Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Essendoci già una versione allbest sulla sd, se metto l'ultima "autobuild" disponibile non è necessario formattare la sd, giusto?
Non corro il rischio di perdere le foto presenti?
Ovvio che non è necessario.. Corri il rischio solo se cancelli inavvertitamente la cartella delle foto perché il CHDK ha la sua cartellina.

Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Dopo una serie di prove, ho abbandonato il formato DNG.
Tutto il lavoro fatto dallo scatto alla post produzione, per poi preferire sempre il JPEG della fotocamera (con al max una passatina di PS)
Non arrenderti, all'inizio è dura riuscire a cavare qualcosa se non si sa usare un convertitore di raw e difficilmente si riescono a ottenere gli stessi risultati dei jpg originali, ma il bello è che si può fare molto di meglio di quelle schifezze di originali (tanto più che nelle ultime macchine gli originali sopra 100 iso a mio parere fanno già ampiamente schifetto tanto son piallati da valere un po' di smazzamento col raw) che nemmeno t'immagini fidati!

PS: leggiti bene in prima tutto il paragrafo sul raw e prova a usare rawtherapee se hai problemi particolari chiedi..

Ultima modifica di Chelidon : 11-08-2009 alle 20:11.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 21:46   #768
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
prova a usare rawtherapee se hai problemi particolari chiedi..
Guarda, problemi particolari non ne ho!
Ho fatto diverse prove col file DNG, sia attraerso CameraRaw che attraverso PS.
Però alla fine, confrontando con il jepg della A630, non vedev miglioramenti, anzi!
quindi, considerato il tempo che ci vuole per lavorare un DNG ho desistito
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 21:52   #769
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon
Secondo me la cosa migliore è usare il motion detection (provandolo e configurandolo bene però, se non non si becca niente). Oppure cercare nel forum qualcos altro per i fulmini.
Grazie per le risposte

Per il motion detection: quì http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Scripts ho trovato questo

Current
Note to script authors and users. Try to make screenshots or post example pictures of your scripts in action.
Scripts recommended for use with Canon S5 IS and or Digic III processors


Ma la nota sul modello/processore, significa che vanno molto bene per solo per quel modello/processore oppure anche per altri, tipo la mia a630?
Eventualmente, qual è il miglior script per il MD per la a630?

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 14:28   #770
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Grazie per le risposte

Per il motion detection: quì http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Scripts ho trovato questo

Current
Note to script authors and users. Try to make screenshots or post example pictures of your scripts in action.
Scripts recommended for use with Canon S5 IS and or Digic III processors


Ma la nota sul modello/processore, significa che vanno molto bene per solo per quel modello/processore oppure anche per altri, tipo la mia a630?
Eventualmente, qual è il miglior script per il MD per la a630?

Grazie.
Come funziona? Ho caricato lo script (MDFB-080914-VideoButtonModels.bas) ma poi come lo "attivo"?
Tnx!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:14   #771
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
In realtà, io carico l'altro file (MDFB-080914.bas).

Sul come si usa, sono nelle tue condizioni

C'è un txt allegato ma come leggibilità è pari a zero...

Ciao
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 10:18   #772
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Guarda, problemi particolari non ne ho!
Ho fatto diverse prove col file DNG, sia attraerso CameraRaw che attraverso PS.
Però alla fine, confrontando con il jepg della A630, non vedev miglioramenti, anzi!
quindi, considerato il tempo che ci vuole per lavorare un DNG ho desistito
Ma hai visto l'esempio nella guida in prima?! Se hai un JPEG male esposto (bruciato o nelle alte luci) con il bilanciamento errato o da 200-400 ISO in su (a seconda dei DIGIC: più sono nuovi più piallano) mettere a posto il JPEG è impresa vana col raw se lo si sa maneggiare in un attimo si ottengono quasi dei miracoli.

Comunque lascia perdere quel mattone di PS (a meno che tu non l'abbia comprato.. ) e quel guazzabuglio di ACR e usa piuttsto qualcosa di apposito e intuitivo come il raw converter che ti ho consigliato, che ha pure un bel manuale in italiano e un forum utile.

Certo all'inizio ci vuole molta pazienza ad imparare ma non scoraggiarti subito non devi mica lavorare tutte le foto comincia da quelle più importanti e vedrai che appena ci prendi un po' la mano non ci metti tanto a lavorarci sopra (con RT 2.4 adesso puoi persino lavorare su tutte le foto, metterle in coda e poi farle elaborare a lui con calma mentre te fai dell'altro).

Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Grazie per le risposte

Per il motion detection: quì http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Scripts ho trovato questo

Current
Note to script authors and users. Try to make screenshots or post example pictures of your scripts in action.
Scripts recommended for use with Canon S5 IS and or Digic III processors


Ma la nota sul modello/processore, significa che vanno molto bene per solo per quel modello/processore oppure anche per altri, tipo la mia a630?
Eventualmente, qual è il miglior script per il MD per la a630?

Grazie.
In genere gli autori li sviluppano sulla propria macchina e siccome possono esserci più o meno leggere differenze fra le varie piattaforme (poi le S hanno qualche differenza nei tasti e nel gruppo ottico) è logico di prassi che non li diano ufficalmente supportati per le altre a meno che prorpio qualcuno non dia conferma ufficiale (gli utenti di solito se ne sbattono un po' come dappertutto, se lo fa è qualcuno degli sviluppatori). Comunque ciò non significa affato che non vadano, anzi io non ho mai avuto problemi in casi del genere né prima con una DIGIC2 né adesso con una DIGIC3.

Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
In realtà, io carico l'altro file (MDFB-080914.bas).

Sul come si usa, sono nelle tue condizioni

C'è un txt allegato ma come leggibilità è pari a zero...

Ciao
Gli script si caricano sempre con l'apposita console nel menù, se è quello che penso resterete un po' straniati dalla quantità di parametri che vanno impostati, vi consigli di fare delle prove alzando o abbassando le soglie di intervento (per cominciare agire su quella di luminanza dovrebbe essere più semplice) fino a che non vedete che la macchina risponde allo stimolo (gli scrip si avviano e chiudono scattando in modalità ALT e di solito appare qualche messaggio di conferma di attivazione disattivazione con qualche descrizione su ciò che fanno).

PS: questo script lavora dividendo il fotogramma in quadrati (columns and rows) e in ogni riquadro cerca la variazione al di sopra delle soglie impostate nella console, che se non ricordo male si possono mettere oltre che per luminanza anche per i canali di colore e qualcos'altro che non ricordo (purtroppo in questo periodo non l'ho sotto mano..)

Comuque io non ho mai avuto tempo di starci troppo addietro ma se cercate sul loro forum dovrebbe esserci una discussione su quello script in cui spiegano (o si può chiedere) qualcosa; se la trovate ovviamente il link sarà gradito anche agli altri, lo stesso se avete o risolvete altri dubbi.

Ultima modifica di Chelidon : 14-08-2009 alle 10:26.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 15:00   #773
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon
Comuque io non ho mai avuto tempo di starci troppo addietro ma se cercate sul loro forum dovrebbe esserci una discussione su quello script in cui spiegano (o si può chiedere) qualcosa; se la trovate ovviamente il link sarà gradito anche agli altri, lo stesso se avete o risolvete altri dubbi.
Questo
http://chdk.setepontos.com/index.php....html#msg21328
dovrebbe essere il thread.

Originato da questo
http://chdk.setepontos.com/index.php/topic,471.0.html
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 07:43   #774
csf0137
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
eravamo rimasti un anno fa che, in qualche versione del basic-chdk avrebbero implementato (entro breve!) le funzioni per la gestione dei files su sd (open, fget, fput, fdelete, flcolse e via discorrendo).
Ho dato un occhiata ai vari forum ma mi sembra che ancora non si sia fatto un gran che a tal riguardo. Mi sbaglio?
csf0137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:53   #775
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
Mi sbaglio?
Il CHDK ha ora l'interprete del linguaggio LUA:

http://chdk.wikia.com/wiki/LUA

molto più evoluto e completo rispetto al BASIC. LUA ha le funzioni per i file e molto altro.
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:48   #776
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao.

Quando nel chdk si parla di override esattamente cosa si intende?

Override dell'apertura del diaframma, dei tempi di esposizione, ecc.

Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:58   #777
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Quando nel chdk si parla di override esattamente cosa si intende?
Override dell'apertura del diaframma, dei tempi di esposizione, ecc.
Ignora,prevale sopra,sostituisce il valore deciso dalla fotocamera e utilizza quello impostato o calcolato dal CHDK.
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 08:43   #778
csf0137
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da xyz3D Guarda i messaggi
Il CHDK ha ora l'interprete del linguaggio LUA:

http://chdk.wikia.com/wiki/LUA

molto più evoluto e completo rispetto al BASIC. LUA ha le funzioni per i file e molto altro.
allora mi sa che dovrò passare a una versione aggiornata della chdk standard perchè nella mia vecchia "allbuild" risalente ad aprile 2008 (l'ultima versione che hanno rilasciato) le funzioni per la gestione dei files non funzionano.
csf0137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 09:13   #779
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
allora mi sa che dovrò passare a una versione aggiornata della chdk ...
La allbuild è vecchia, molto vecchia, il codice è stato portato nel ramo ufficiale e aggiunta altra roba. Consigli di scaricare la autobild con le compilazioni notturne della versione di sviluppo:

http://mighty-hoernsche.de/

Comunque non esistono nuove funzioni per gestire i file ma esiste un nuovo linguaggio di script molto più evoluto "LUA" con le funzioni per gestire i file.
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 13:16   #780
csf0137
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Anche se sono PARECCHIO OT:
MA PORCACCIA ZOZZA LADRA E PURE UN PO' COMPAGNA DI EVA, LA MADRE DI TUTTI NOI, CHE FA DI NOTTE UN LAVORO POCO RACCOMANDABILE VENDENDO PARTI SE CON FORTI SCONTI PER COMITIVE IN QUELLA CITTA' PRESA DA ULISSE CON L'INGANNO ESSENDO LEI UN SINONIMO DI SANDALO AL FEMMINILE NON CHE CARNE IDONEA ALLA PRODUZIONE DI INSACCATI.
(Ortolani copiai )

Mi si è stravaccata la A620. ARGH.. tenevo un dito sull'obiettivo e distrattamente l'ho accesa.. una po' di pressione e l'obiettivo non esce più.
So già che mi conviene comprarne unba nuova piuttosto che portarla a riparare. Peccato che nella CHDK non ci sia una funzione AUTO_REPAIR!

Chelidon dato che vieni anche tu dalla "piccola Parigi" (si fa per dire) sai mica se c'e' un centro assistenza Canon in città a Parma?
csf0137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v