|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Io ritengo che un utente "esperto" che vuole usare un ottimo antivirus debba scegliere antivir (in rapporto tra i 2 che hai citato naturalmente) ed a questo può abbinare anche un ottimo HIPS se vuole avere nel proprio pc un optimum di protezione. Se un utente è un pò meno esperto (specie negli HIPS) potrebbe inizialmente optare per Rising che ha la particolarità di inglobare entrambi i softwares. Ad esempio Erreale assegna così come valore indicativo un bel 7 all' HIPS di Rising e sostiene che naturalmente sono migliori EQS e Prosecurity. Quindi come vedi la scelta di un prodotto oppure un'altro dipende molto dalle caratteristiche dell'utente. Ultima modifica di sampei.nihira : 13-07-2008 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
#2942 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 462
|
Quote:
PS: ho visto che spyware terminator ha un HIPS...
__________________
" bevi buono, bevi sano, bevi solo Prosecco trevigiano.... "
|
|
|
|
|
|
#2943 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Per le sue caratteristiche interessanti in rapporto alla gratuità del prodotto. Naturalmente ritengo che abbia anche degli aspetti negativi. Ad esempio Erreale sostiene che questa leggerezza così sbandierata nel sito non ci sia. A tal proposito ho infatti posto (altrove) ad Erreale che è anche utente di questo forum nonchè su PianetaPC una domanda esplicativa. Visto che lui lo ha installato in prova sul suo pc XP sp 2. Che naturalmente non sò quali caratteristiche ha quindi è al momento impossibile tirare una se pur semplicissima conclusione a riguardo !! Però mi ha scritto che la ram occupata da Rising è ben maggiore di quella che ci si potrebbe attendere dalla lettura dei requisiti. Ripeto,sarebbe interessante se qualche utente lo prova ed apre un 3D ufficiale in argomento. p.s. Qualcuno si chiederà perchè non lo fai tu Sampei ? Giusta domanda. a) Non mi ritengo in grado sia a livello organizzativo ma soprattutto esplicativo a creare ed in primis seguire l'evoluzione di un 3D ufficiale. b) Ho solo un pc sotto windows che è dotato di un antivirus (per me migliore) e di un HIPS (ugualmente migliore almeno a sentire pareri più autorevoli dei miei). c) Il punto b quindi limita eventuali tests che avrebbero solo un aspetto peggiorativo......quindi perchè farli ? Però la curiosità resta....... Ultima modifica di sampei.nihira : 13-07-2008 alle 13:19. |
|
|
|
|
|
#2944 |
|
Messaggi: n/a
|
fino a poco fa si poteva prendere un codice per la versione completa di rising da qui (forse è ancora valida) http://wongsk.blogspot.com/2008/05/f...are-for-6.html
tra l'altro c'è anche il firewall degli stessi produttori sempre in offerta http://download.rising.com.cn/Middle/thunder/rfwxl.exe ma nei test (per quanto non indispensabile) sembra non brillare |
|
|
#2945 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761562 è un aspetto "negativo" di gran parte degli antivirus. Sul consumo di ram poi l'importanza dipende dal quantitativo che si ha a disposizione, perciò è un aspetto molto soggettivo. Ad esempio Spyware Doctor o A-Squared sono dei macigni se si ha poca ram, mentre se si dispone di un paio di giga il problema non si pone. Comunque su wilders la leggerezza di cui si parla penso sia più relativa all'uso della CPU: http://www.wilderssecurity.com/showp...5&postcount=86 http://www.wilderssecurity.com/showp...9&postcount=89 Purtroppo neanche io ho la possibilità di testarlo in prima persona, però penso che Kees sia attendibile (o comunque sia ben considerato visto che i suoi post sono spesso citati anche nella wiki di Castlecops) e che già il thread su wilders possa essere utile per farsi un idea. P.S. Se poi qualcuno vuole cimentarsi con questo software la cosa fa piacere anche a me. Ultima modifica di Nuz : 13-07-2008 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#2946 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
In generale, la mia domanda (ispirata dal tuo post a Dottor Gonzo) era finalizzata all'adozione di una soluzione per macchine datate, che possa comunque garantire una buona protezione (sempre coadiuvata dall'azione del motore di Avira Certo, i commenti di Erreale ed il test di Nuz fanno sì che si verifichi ulteriormente la leggerezza di Rising Antivirus Quote:
Su Spyware Terminator: ti consiglio di adottare altri HIPS ben migliori (vd. il thread apposito) e scegliere soluzioni più interessanti come PC Tools ThreatFire (non ho ancora avuto tempo di provarlo, ma Nuz e gli altri Utenti ne parlano bene... per me è più che un motivo valido per consigliarlo
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
||
|
|
|
|
#2947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
@ Ignorante informatico.
Ti posso dire che se avessi una macchina datata con sistema operativo antecedente a Windows 2000 farei certamente una prova per constatare il comportamento di Rising. Il sito sbandiera 64 MB di ram come requisito minimo. Ovviamente dovrei anche installare un Firewall e per questo opterei (anche se non l'ho mai provato) per AS3 che richiede solo 32 MB Ram come requisito minimo. Infatti il problema delle macchine datate è ovviamente in primis la RAM. Rising potrebbe essere un'ottima soluzione......ma come vedi le opinioni sul consumo di ram sono piuttosto contrastanti a riguardo ( ma Nuz ed Erreale sono utenti fidatissimi e non si discute la loro affidabilità) quindi come al solito occorre provare,magari l'antivirus con meno ram usa lo swap o vattela a pesca cosa........ !!! Naturalmente questa mia risposta non ha valenza personale. Io infatti in pc datati installarei (come in effetti ho in un mio pc) con 192 MB RAM esclusivamente una distro linux leggera !! Il pc è notevolmente più performante e per l'aspetto che ci interessa in questa sede notevolemente più sicuro !!! Ultima modifica di sampei.nihira : 14-07-2008 alle 08:03. |
|
|
|
|
#2948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
|
|
|
|
#2949 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Visto che gli ultimi post sono stati "calamitati" (un pò per mia colpa
) da Rising vi inserisco una pagina di Wilders interessante:http://www.wilderssecurity.com/showt...11#post1280311 Così è possibile fare un confronto degli antivirus più utilizzati. Un confronto tra loro e noi utenti di HW. Noterete che Rising non si piazza male considerando che è un prodotto nuovo. Il 3D di Rising inoltre ha un numero di letture impressionante per un 3D di sole 8 pagine, 11577. |
|
|
|
|
#2950 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ciao a tutti.
Ecco i programmi che uso attualmente: - Avira Antivir - Comodo Firewall Domanda: da quel che ho capito, credo che sia necessario anche un antispyware. Confermate? Altro che mi può essere utile? E poi: mi hanno regalato una licenza per Bit Defender. Cosa ne pensate? Ne vale la pena? Ciao e grazie |
|
|
|
|
#2951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Quindi per Bit Degender lascio stare? |
|
|
|
|
|
#2953 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Quote:
Quote:
Riguardo a BitDefender, ti dico che si tratta di un buon antivirus. Francamente, ho provato la versione 10 Free Edition per scansioni on-demand, ma per il real-time punta su AntiVir. Infine, potrebbe tornarti utile anche l'uso di Kaspersky Virus Removal Tool
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
Ultima modifica di Ignorante Informatico : 14-07-2008 alle 12:37. |
|||
|
|
|
|
#2954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Ho già provveduto ad installare SuperAntispyware, poi provo anche gli altri. |
|
|
|
|
|
#2955 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Trend Micro PC-cillin Internet Security - Com'è??
La mia banca volendo mi fornisce gratuitamente il Trend Micro PC-cillin Internet Security, com'è come antivirus?
Visto che tra un po mi scade il kaspersky invece di spedere soldi nel rinnovo stavo pensando di mettere questo altro antivirus che è anche una internet security, io ora ho solo l'antivirus. Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare? Sapete com'è come prodotto? Ciao Paolo Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 14-07-2008 alle 12:50. |
|
|
|
|
#2956 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.geekissimo.com/2008/07/05...is-per-6-mesi/ ps:comunque per me meglio un antivirus free per un uso personale ( antivir ) |
|
|
|
#2957 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Quote:
A me non interessa ne kaspersky per 6 mesi gratis perchè se voglio lo compro come ho fatto già in questi anni, ne mi interessa antivir, avg, avast e compagnia.. Voglio semplicemente sapere com'è questo Trend Micro PC-cillin Internet Security... altri antivirus non mi interessano. Quindi ripropongo le mie domande: Visto che me lo forniscono gratuitamente che dite mi conviene approfittare? Sapete com'è come prodotto? Ciao Paolo |
|
|
|
|
|
#2958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
ShoShen voleva solo darti una mano, non serve inalberarsi
evidentemente se ti hanno consigliato altri programmi si vede che non è poi il massimo. Ad ogni modo, premettendo che non lo conosco, anche se me lo regalassero non lo userei. Se posso scegliere tra i migliori programmi presenti sul mercato (se non i migliori) gratuitamente per mezzo di offerte (come ha suggerito prontamente ShoShen), perchè andare a cercarne altri?? personalmente sono per AntiVir o Kaspersky il resto è noia
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#2959 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
|
Quote:
vai su www.av-comparatives.org e vedi quali sono i migliori antivirus li nn lo trovi l'antivirus che cerchi, ergo: nn c'è motivo di passare da kaspersky a trendmicro quindi, hai 3 possibilità: 1. rinnovi la licenza di kaspersky 2. compri Avira Antivir Premium (te lo consiglio, risulta il migliore antivirus sulla piazza) 3. ti installi Avira Antivir free, in quanto l'engine della free è lo stesso della premium (ad eccezione* della rimozione di spyware e adware, per queste minaccie ti consiglio SUPERAntispyware o Asquared, free o completi, in quest'ultimo caso a pagamento con la protezione realtime) *tralascio le altre funzioni che la premium possiede in piu rispetto alla versione free, ovvero scansione email e modulo web guard x il traffico http ciao |
|
|
|
|
|
#2960 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Quote:
Non mi interessano, stop. Sono qui solamente per avere maggiori informazioni sul Trend Micro PC-cillin Internet Security, e se non conosci questo prodotto, non è che devi rispondere sempre consigliandomi alternative. Insomma le alternative le conosco bene, io sono qui per avere informazioni su quello che non conosco Spero che qualcuno mi dia una risposta alla domanda Ps. te non rispondere, non serve non mi interessano gli altri intivirus |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.











"
|
|
) da Rising vi inserisco una pagina di Wilders interessante:








