Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2019, 23:07   #118281
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Conciliaweb ma se avessimo una autorità "dipendente" seria dovrebbe sanzionare solo per quella comunicazione. In pratica hanno scritto che non ci pensano ad erogare rimborsi come dovrebbero a meno che l'utente non cominci lui ad attivare le procedure pre contenzioso. Una follia.
Legittima invece la proposta alternativa ma è uno specchietto per le allodole (se a qualcuno servono quei servizi già li ha e per gli altri sei mesi). Il solito markettaro dietro.
Basta attendere la sentenza in merito prevista per il 4 Luglio (ormai quasi 8 giorni mancano), che deciderà le modalità ed i tempi per gli accrediti in fattura, senza aprire ConciliaWeb e senza dare seguito a comunicazioni fuffa (dunque non fate nulla). Il 4 Luglio sera scriveremo l'esito della sentenza sui rimborsi fatturazione a 28 giorni da accreditare in fattura, sperando di esser tutti quanti felici.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 09:26   #118282
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Buongiorno.
Il mio problema è che ho sbalzi di SNR con capacità della linea che passa da 180 Mbps a 270 Mbps per qualche ora e poi torna a 180 Mbps. Nel frattempo il router, che si è allineato a 180 Mbps, adatta la velocità fino al massimo di 216 Mbps dato che la capacità è salita a 270 Mbps. Quando però la capacità torna a 180 Mbps si ritrova la velocità ancora a 216 Mbps e quindi la linea salta. Purtroppo il mio Fritz!Box in dotazione non ha l'opzione per disattivare l'SRA, mentre ho già provato con un TP-LINK VR2800v che disattivando l'SRA quando l'SNR passa da 270 Mbps a 180 Mbps la linea tiene, dato che la velocità è rimasta a 180 Mpbs.
Esiste un profilo a 6 dB di margine senza SRA, da farmi impostare in centrale?
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:57   #118283
Alexdrast
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
Ragazzi qualcuno sa indicarmi il processo più corretto da seguire per fare un reclamo per il disservizio che mi hanno causato con il passaggio dall'adsl alla fttc?

Da lunedì, giorno del passaggio, non ho più accesso a internet e quindi nemmeno l'uso del telefono fisso. Ho aperto ticket e chiamato il 187, segnalazioni che ogni giorno mi vengono chiuse con la dicitura "risolto" ma in realtà il mio modem continua a non allinearsi e intanto io pago 40 euro al mese.

Avevo pensato di inviare una PEC, sapete darmi qualche suggerimento, indicazione?

Grazie
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD
Alexdrast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:04   #118284
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Fai un reclamo via FAX (magari usa il servizio gratuito faxalo) e descrivi il problema. Come termine per la risoluzione del problema metti 10gg (qualche tempo devi lasciare..purtroppo..) e se entro quello non risolvono recedi dal contratto per inadempienza con richiesta di indennizzo e segnalazione al CORECOM

Il pagamento è con bollettino postale o RID? In ogni caso non pagare. Poi ti chiameranno anche loro se nel fratempo non hanno risolto. Ci metteranno mesi ma almeno si svegliano
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:15   #118285
Alexdrast
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Fai un reclamo via FAX (magari usa il servizio gratuito faxalo) e descrivi il problema. Come termine per la risoluzione del problema metti 10gg (qualche tempo devi lasciare..purtroppo..) e se entro quello non risolvono recedi dal contratto per inadempienza con richiesta di indennizzo e segnalazione al CORECOM

Il pagamento è con bollettino postale o RID? In ogni caso non pagare. Poi ti chiameranno anche loro se nel fratempo non hanno risolto. Ci metteranno mesi ma almeno si svegliano
Ma veramente il fax? nel 2019? Mio Dio.

Ma io ho visto che nelle condizioni generali è previsto un rimborso per ogni giorno di disservizio, devo menzionarlo?

Per caso hai il numero di fax? Non vorrei sbagliare.
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD
Alexdrast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:53   #118286
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Guarda io ho usato il fax siccome non ho una PEC, se hai già quello sotto mano usa pure quello
Tu menziona la cosa del indennizzo descritta nelle condizioni generali e "minaccia" con il corecom e recesso - si muoveranno prima

Ma attenzione, se vuoi fare un reclame siccome la linea non funziona con il tuo modem hai perso a prescindere. Hai scelto un contratto senza router preconfigurato ed anche al supporto se il problema risiede dopo la presa RJ11.
O paghi per il supporto o trovi il modo di configurare tutto
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 27-06-2019 alle 09:56.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 10:21   #118287
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23450
Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
[...] Quando però la capacità torna a 180 Mbps si ritrova la velocità ancora a 216 Mbps e quindi la linea salta. [..]
Esiste un profilo a 6 dB di margine senza SRA, da farmi impostare in centrale?
Una variazione di velocità da 216 a 180 non ti fa cadere la linea di per sè. Anzi SRA aiuta proprio in tale adattamento.

Ma se il disturbo è davvero repentino e violento, allora è troppo lento e servirebbe "Save Our Showtime" per evitare di scendere ben sotto i limiti inferiori di intervento SRA.

Credo che il problema sia di ben altra natura per farti saltare la linea in quel modo. Potrebbero esserci problemi di contatti difettosi della trecciola di permutazione o della porta.

Piuttosto apri in ticket di intervento per caduta connessione e chiedi un profilo a 12 dB SNRm con SOS se ci tieni alla stabilità della linea. Almeno andrai sempre a 170/180 Mbps ma non ti cade durante gli episodi di disturbo. Se ti dovesse cadere anche in quel caso (e fatti salvi i controlli del tuo cablaggio domestico), allora il servizio tecnico 187 dovrebbe mandare fuori qualcuno a controllare presso l'ARL.

Ma perchè sia efficace tale profilo, è chiedere ad AVM se i loro prodotti supportano profilo con 'SOS', cosa non scontata e mai chiarita se ricordo bene, nemmeno nel thread del 7590.

I modem Tim a suo tempo hanno avuto firmware aggiornato anche per SOS .

Vedi pagina 1 per dettagli per SOS.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-06-2019 alle 10:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 11:20   #118288
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Una variazione di velocità da 216 a 180 non ti fa cadere la linea di per sè. Anzi SRA aiuta proprio in tale adattamento.

Ma se il disturbo è davvero repentino e violento, allora è troppo lento e servirebbe "Save Our Showtime" per evitare di scendere ben sotto i limiti inferiori di intervento SRA.

Credo che il problema sia di ben altra natura per farti saltare la linea in quel modo. Potrebbero esserci problemi di contatti difettosi della trecciola di permutazione o della porta.

Piuttosto apri in ticket di intervento per caduta connessione e chiedi un profilo a 12 dB SNRm con SOS se ci tieni alla stabilità della linea. Almeno andrai sempre a 170/180 Mbps ma non ti cade durante gli episodi di disturbo. Se ti dovesse cadere anche in quel caso (e fatti salvi i controlli del tuo cablaggio domestico), allora il servizio tecnico 187 dovrebbe mandare fuori qualcuno a controllare presso l'ARL.

Ma perchè sia efficace tale profilo, è chiedere ad AVM se i loro prodotti supportano profilo con 'SOS', cosa non scontata e mai chiarita se ricordo bene, nemmeno nel thread del 7590.

I modem Tim a suo tempo hanno avuto firmware aggiornato anche per SOS .

Vedi pagina 1 per dettagli per SOS.
Il problema è proprio la capacità che passa da 270 a 180. Con capacità 270 e velocità 216 il margine SNR sta a 13 dB. Quando la capacità crolla a 180 e la velocità è ancora a 216 il margine SNR crolla a 1 dB e quindi la linea non può far altro che risincronizzarsi. Una prima variazione me l'hanno fatta portando il profilo a 12 dB, ma non è cambiato nulla. Poi hanno attivato il SOS (a 6 dB) ma non è cambiato nulla. Adesso con FBEditor ho impostato un margine di 2 dB così il router si allinea direttamente a 216. Quando arriva il carico di SNR la capacità schizza a 315, si attiva l'SRA ma la velocità, non potendo aumentare ulteriormente, rimane a 216. Quando l'SNR crolla la velocità rimane 216, viene registrato qualche errore di trasmissione, ma la linea regge. Adesso sono 9 giorni che non registro sincronizzazioni con un SES di 63 secondi e un centinaio di errori CRC.
È chiaro che così va bene finché non vengono attivate altre linee per cui la capacità mi scende sotto 216 anche con margine di 2 dB.

Ultima modifica di proghack : 27-06-2019 alle 13:18.
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 11:39   #118289
UtenteMascherato
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Fai un reclamo via FAX (magari usa il servizio gratuito faxalo)
Faxalo non funziona per l'invio fax a numero verde 😉

Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk
UtenteMascherato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 14:12   #118290
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23450
Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
Il problema è proprio la capacità che passa da 270 a 180. Con capacità 270 e velocità 216 il margine SNR sta a 13 dB. Quando la capacità crolla a 180 e la velocità è ancora a 216 il margine SNR crolla a 1 dB e quindi la linea non può far altro che risincronizzarsi. Una prima variazione me l'hanno fatta portando il profilo a 12 dB, ma non è cambiato nulla. Poi hanno attivato il SOS (a 6 dB) ma non è cambiato nulla. Adesso con FBEditor ho impostato un margine di 2 dB così il router si allinea direttamente a 216. Quando arriva il carico di SNR la capacità schizza a 315, si attiva l'SRA ma la velocità, non potendo aumentare ulteriormente, rimane a 216. Quando l'SNR crolla la velocità rimane 216, viene registrato qualche errore di trasmissione, ma la linea regge. Adesso sono 9 giorni che non registro sincronizzazioni con un SES di 63 secondi e un centinaio di errori CRC.
È chiaro che così va bene finché non vengono attivate altre linee per cui la capacità mi scende sotto 216 anche con margine di 2 dB.
Chiaramente è poco accorto tenere 2 dB SNRm solo per il macistico piacere di avere la banda piena per averla sporca di SES e CRC. Poi se a te va bene....

Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
Una prima variazione me l'hanno fatta portando il profilo a 12 dB, ma non è cambiato nulla.
12 dB SNRm o anche 20 dB (con appositi comandi telnet) non servono a niente di fronte ad interferenze o problematiche fisiche ad esempio legati ad una porta difettosa (hanno 4 parametri nelle 24h da monitorare al 187).
Ed in quel caso nemmeno un SOS è in grado di intervenire in tempo.

Se con 12 dB SNRm e SOS attivo & modem pure ti dovesse cadere, il problema è di altra natura, con i dettagli già esposti sopra.

Fossi in te proverei con i 12 dB & SOS se non hai la fissa dei 216 ma ti interessa una linea pulita e stabile.

Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
I Poi hanno attivato il SOS (a 6 dB) ma non è cambiato nulla.

Ma appunto ti serve un modem compatibile SOS (Quel test con 6 dB & SOS potrebbe essere stato inefficace se il Fritz... ecc)

Ultima modifica di giovanni69 : 27-06-2019 alle 14:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 14:42   #118291
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Alexdrast Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa indicarmi il processo più corretto da seguire per fare un reclamo per il disservizio che mi hanno causato con il passaggio dall'adsl alla fttc?
Da lunedì, giorno del passaggio, non ho più accesso a internet e quindi nemmeno l'uso del telefono fisso.............
Ma stai usando il fritzbox o il modem della Tim? Nel primo caso si tratta di un modello ufficialmente supportato da Tim?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 15:09   #118292
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Chiaramente è poco accorto tenere 2 dB SNRm solo per il macistico piacere di avere la banda piena per averla sporca di SES e CRC. Poi se a te va bene....



12 dB SNRm o anche 20 dB (con appositi comandi telnet) non servono a niente di fronte ad interferenze o problematiche fisiche ad esempio legati ad una porta difettosa (hanno 4 parametri nelle 24h da monitorare al 187).
Ed in quel caso nemmeno un SOS è in grado di intervenire in tempo.

Se con 12 dB SNRm e SOS attivo & modem pure ti dovesse cadere, il problema è di altra natura, con i dettagli già esposti sopra.

Fossi in te proverei con i 12 dB & SOS se non hai la fissa dei 216 ma ti interessa una linea pulita e stabile.




Ma appunto ti serve un modem compatibile SOS (Quel test con 6 dB & SOS potrebbe essere stato inefficace se il Fritz... ecc)
Forse non hai capito. Leggi bene cosa ho scritto. Non tengo 2 dB per avere il massimo della velocità. Tengo 2 dB perché è l'unica impostazione che nelle condizioni della linea attuali la rende stabile, anche se con qualche errore che però non influenza minimamente la fruizione del servizio, dato che gli errori si presentano solo ed esclusivamente durante quell'attimo in cui la capacità della linea crolla. Nelle mie condizioni alzare il margine SNR non corregge il problema, come scritto prima. Come anche SRA o SOS che in questo caso addirittura peggiorano le cose, come già provato. Che il problema era di altra natura era chiaro quindi le soluzioni, se esistono, sono altre. Ad esempio, tornando a 6 dB: si può limitare la velocità a 180 Mbps in centrale (così se l'SRA deve agire in un senso o nell'altro agisce, ma sempre entro i 180)? Oppure, si può disattivare l'SRA in centrale (ma così mi devo allineare quando la capacità è 180, altrimenti se si allinea a 216 poi salta di nuovo)?
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 18:18   #118293
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
http://www.ilfriuli.it/articolo/tend...muni/13/200963
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 21:41   #118294
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Scusate, ma gli errori lato centralina di commutazione, da cosa possono essere causati?
Stai parlando del Fritz!Box vero? Lato centralina di commutazione significa VERSO centralina di commutazione, cioè in upload. Lato FRITZ!Box invece significa in download.
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 08:47   #118295
Alexdrast
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ma stai usando il fritzbox o il modem della Tim? Nel primo caso si tratta di un modello ufficialmente supportato da Tim?
Ciao, il frtizbox è il 7530 e leggendo qui sul forum lo usano in tanti con successo. E' il fratello minore del 7590 che la stessa Tim da in dotazione su richiesta.

Ieri mi sono comprato il tim smart modem (quello bianco con i fori sopra) e sono riuscito a fare l'allineamento alla rete. Da li la bella scoperta che aggancio un massimo di 18-19 MB in down e 6-7 in up.

Ho riaperto segnalazione al 187 per verifiche sull'impianto, anche perchè loro dicono che si tratta di una criticità momentanea dovuta alla profilatura. Non penso che serva una settimana per cambiare profilo.

il passaggio dall'adsl all'fttc è stato un trauma.

Devo ancora capire perchè il modem tim riesce ad allinearsi (nonostante ci sia qualche problema comunque viste le velocità...) e il fritx no.
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD
Alexdrast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:07   #118296
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Sono uscite le nuove offerte attive dal primo luglio, https://www.mondomobileweb.it/152203...untiva-gratis/
Ma non ho capito bene una cosa nell'articolo dice che se scegli il loro modem in comodato d'uso non paghi poi il mantenimento della velocità che è di €5 nel caso della fttc e €10 nel caso della ftth
Poi invece quando va al dettaglio dei costi delle offerte dice che paghi entrambi sia il modem a rate che il mantenimento della velocità.
Voi ci avete capito qualcosa?
Io vorrei prendere il modem a parte su internet per risparmiare.
Quanto si andrebbe a pagare non prendendo il modem in comodato d'uso da loro per la fttc?
Comunque i prezzi sono abbastanza alti non comprendono le chiamate né da fisso né da mobile.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:25   #118297
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@andrea0807: Le offerte sono già presenti sul sito Tim da alcune settimane.

Se non prendi il loro modem a rate, paghi sin da subito 35 Euro/mese. Paghi quindi inclusi i 5 Euro/mese extra per la max velocità (se vorrai disattivarla, ti retrocederanno ad un profilo 30/3).

Con prima opzione gratis, potrai inserire l'opzione delle chiamate gratis e dunque avere internet + chiamate gratis come prima opzione + servizio tim vision, senza modem a rate il tutto a 35 Euro/mese in FTTC.

Il Servizio Chi è (numero di chi chiama sul display dei telefoni di casa) non è incluso ma va attivato a parte (se lo si vuole ovviamente) come opzione e costa 3 Euro/mese:

https://www.tim.it/servizio-chi-e

Ultima modifica di Bigbey : 28-06-2019 alle 10:27.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:52   #118298
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@andrea0807: Le offerte sono già presenti sul sito Tim da alcune settimane.

Se non prendi il loro modem a rate, paghi sin da subito 35 Euro/mese. Paghi quindi inclusi i 5 Euro/mese extra per la max velocità (se vorrai disattivarla, ti retrocederanno ad un profilo 30/3).

Con prima opzione gratis, potrai inserire l'opzione delle chiamate gratis e dunque avere internet + chiamate gratis come prima opzione + servizio tim vision, senza modem a rate il tutto a 35 Euro/mese in FTTC.

Il Servizio Chi è (numero di chi chiama sul display dei telefoni di casa) non è incluso ma va attivato a parte (se lo si vuole ovviamente) come opzione e costa 3 Euro/mese:

https://www.tim.it/servizio-chi-e
Ma quindi conviene o no prendere il modem in comodato d'uso?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:59   #118299
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@andrea0807: Pagare un pezzo di plastica 5 Euro/mese x 4 anni (dunque vincolandoti per 4 anni e per un totale di 240 Euro) quando lo stesso modem (Tim Hub) si trova a 40 Euro online, bhè datti una risposta da solo. Al max conviene per il FritzBox 7590, versando un anticipo di 29 Euro (online si trova comunque a circa 30-40 Euro totali in meno, sui 230 Euro circa).

Ti ricordo che con queste nuove offerte sei obbligato ad attivare la domiciliazione dei pagamenti sin da subito, altrimenti Tim addebiterà 100 Euro in un'unica soluzione ed in prima fattura come cauzione. Tale cauzione verrà restituita se un domani attiverai la domiciliazione o alla chiusura del contratto (dunque in caso di migrazione/cessazione linea).
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 11:00   #118300
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Ok ragazzuoli, finalmente dopo aver risolto i problemi di database mi hanno attivato la fttc sull'armadietto distante circa 150metri e non quell'altro più distante dove avevano provato ad attivarmi inizialmente

Purtroppo sono una pippa ad interpretare i valori, in adsl qualcosa ne capivo, questo è un altro mondo e son rimasto indietro



La linea passa anche da un UPS, i valori sarebbero forse un pelino migliori bypassandolo (edit: ecco i valori lisci senza ups https://i.imgur.com/wVT6RPJ.png ) ma non so se conviene visto che l'anno scorso son saltati i router a tutto il quartiere tranne il mio

La banda c'è quasi tutta, purtroppo la latenza è peggiorata un pochino, con l'adsl ahimè pingavo meno
Anche vedendo i tracert non è bellissimo ritrovarsi 9-10ms sul primo hop, speravo un pelino meglio anche guardando gli screen di altra gente
Si può fare qualcosa o così è e così rimane? non ci sono profili in fast mi pare di capire...


Sono riuscito anche configurare il voip sul fritz 7490, con un piccolo intoppo.

Riesco a chiamare ma non ricevo le chiamate.
Sembra dare libero ma qui non mi squilla nulla
Ora leggendo qua e là potrebbe essere qualche ritardo nei sistemi, quindi forse è una buona idea aspettare 24-48 ore prima di iniziare a preoccuparsi. E' vero?


EDIT: le chiamate ora arrivano, non ho toccato nulla, è bastato attendere l'allineamento dei sistemi.
Il problema è che però adesso mi arriva il numero chiamante, servizio a pagamento che ho disattivato tempo fa. Male che vada disattivo il chi è dopo la prima bolletta.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 28-06-2019 alle 21:24.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v