Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2018, 14:41   #2141
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Ragazzi c'è una qualche guida per chi come me ha il modem TIM bianco che danno con la 100 mega?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:46   #2142
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da faustopax Guarda i messaggi
Buonasera, ho ricevuto il modem infostrada Zyxel VMG8825-B50B ed avendo un fritz box 7490 ho effettuato un collegamento in cascata LAN-WAN.

Al momento sono in fase di test ma quello che ho notato che infostrada blocca il secondo ip-pubblico (quello sul fritz), infatti se metto le credenziali su benvenuto/ospite anche sul fritz-box mi chiude la connessione.

Vorrei lasciare attivo lo zyxel (nel senso che vorrei sfruttare anche la rete wifi e le prese internet) ma allo stesso tempo ho la necessità di avere accesso al fritz box visibile all'esterno (vpn, anche sistema di sorveglianza, etccc).

Qualche idea di come bypassare il problema?
Ciao a tutti,
anche io ho da breve una FFTC200.
Ho uno Zyxel VMG8825-B50B con un fritz box 7360 in cascata

Disabilitatati tutti i servizi
Wan (attivo solo VDSL con pppoe passthrough)
voip
wifi

IP Zyxel 192.168.1.1
IP Fritz 192.168.0.1

DMZ creata su Zyxel a 192.168.0.1

Sul fritz ho le credenziali
benvenuto/ospite
Si collega crea un'altro IP pubblico il Voip e DNS dinamico perfetti ma le port forwarding non funziona ...
le porte sembrano tutte chiuse

Avete qualche dritta ?

Grazie a tutti, Nasca
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:34   #2143
faustopax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
anche io ho da breve una FFTC200.
Ho uno Zyxel VMG8825-B50B con un fritz box 7360 in cascata

Disabilitatati tutti i servizi
Wan (attivo solo VDSL con pppoe passthrough)
voip
wifi

IP Zyxel 192.168.1.1
IP Fritz 192.168.0.1

DMZ creata su Zyxel a 192.168.0.1

Sul fritz ho le credenziali
benvenuto/ospite
Si collega crea un'altro IP pubblico il Voip e DNS dinamico perfetti ma le port forwarding non funziona ...
le porte sembrano tutte chiuse

Avete qualche dritta ?

Grazie a tutti, Nasca
scusa così non navighi con 8825 ... a me servono tutte e 2
faustopax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 00:16   #2144
Pretoriano80
Junior Member
 
L'Avatar di Pretoriano80
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da faustopax Guarda i messaggi
Buonasera, ho ricevuto il modem infostrada Zyxel VMG8825-B50B ed avendo un fritz box 7490 ho effettuato un collegamento in cascata LAN-WAN.

Al momento sono in fase di test ma quello che ho notato che infostrada blocca il secondo ip-pubblico (quello sul fritz), infatti se metto le credenziali su benvenuto/ospite anche sul fritz-box mi chiude la connessione.

Vorrei lasciare attivo lo zyxel (nel senso che vorrei sfruttare anche la rete wifi e le prese internet) ma allo stesso tempo ho la necessità di avere accesso al fritz box visibile all'esterno (vpn, anche sistema di sorveglianza, etccc).

Qualche idea di come bypassare il problema?
Premetto che io non ci sono riuscito ad usare 2 IP Publici con la mia connessione Infostrada. Comunque, per il resto ho configurato il tutto come vorresti farlo te.

Come prima cosa abilità il PPPoE Passthrough sul interfaccia VDSL dello Zyxel.
Collega lo Zyxel con il Fritzbox (LAN - > LAN 1) .
Ora apri l'interfaccia FritzOS, vai nella sezione Internet - Informazioni Account e seleziona Altro Provider.

Configurazione Provider :

* Connessione a modem o router esterno
*Creare connessione Internet autonomamente
* Dati di accesso - NO
* Velocità connessione - quello che vuoi, in base alla tua connessione
* Lascia gli altri parametri come di default

Applica le modifiche ed assicurati che il Fritzbox ha accesso ad internet.

Abilità connessi da remoto all'interfaccia del Fritzbox e ricorda la porta che hai impostato.

Adesso spostati nell'interfaccia dello Zyxel, metti come STATICO l'IP assegnato al Fritzbox e abilità il DMZ per il Fritzbox.

Connessione interfaccia Fritzbox da un dispositivo collegato alla rete Zyxel:
"https://IP Fritzbox:Porta"
Es: https://192.168.1.3:555

Connessione interfaccia Fritzbox da Remoto:

* Come prima cosa occorre usare un servizio Dynamic DNS ( sullo Zyxel )

* Ora il Fritzbox dovrebbe essere accessibile da remoto usando l'indirizzo dyndns e la porta https del Fritzbox.

Es. fritzbox.dyndns.com:555

Per accedere da remoto ad altri dispositivi connessi alla rete Fritzbox, devi impostare il port forwarding direttamente dall'interfaccia del Fritzbox.

Per comunicare in locale con i dispositivi connessi alla rete Zyxel, usando dispositivi collegati alla rete Fritzbox, devi impostare un Instradamento Statico (static route) sul Fritzbox.

Es. IP - 192.168.1.0 (rete Zyxel)
Mask - 255.255.255.0
Gateway - 192.168.1.1 (ip Zyxel)
__________________
PC Specs: CPU Intel i5 2500K@4500 Mhz(OC) PSU Enermax NAXN 80+ Bronze 850W MB Asrock Extreme 3 Gen 3 RAM Corsair Vengeance 2x 4GB 1866 Mhz VGA MSI Radeon HD6970 Lightning HDD Samsung 830 128GB SSD Scheda Audio Creative X-FI Fatality OS Windows 7 SP1 x64 Case Cooler Master HAF-X

Ultima modifica di Pretoriano80 : 17-10-2018 alle 09:06.
Pretoriano80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 14:18   #2145
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Grazie !

Molto esaustivo, stasera provo...
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 13:42   #2146
nasca
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 30
Ciao a tutti.

Scusate per gli errori che mi ha fatto gentilmente notare FAUSTOPAX
ma dopo tutte le prove ho fatto il POST un po di fretta...

Quote:
Originariamente inviato da faustopax Guarda i messaggi
indirizzo ip zyxel e fritz uguali?
se disabili il VoIP sul zyxel i telefoni dove sono collegati?
I dhcp sono entrambi abilitati?
Sulla wan dello zyxel ha inserito benvenuto/ospite?
gestore infostrada?
Grazie per le risposte ai miei dubbi...
@faustopax
indirizzo Zyxel 192.168.1.1, Fritz 192.168.0.1
Telefoni DECT già esistenti collegati tutti su Fritz
per fare funzionare il Voip di Infostrada su Fritz il server proxy (VOIP) deve essere 151.6.93.166 altrimenti non funziona.
DHCP entrambi abilitati ma su due reti diverse (come avere 2 connessioni separate)
interfaccia WAN VDSL
passthrough dell'interfaccia VDSL NON ABILITATA
modalita bridge e routing sulla stessa rete wan abilita e scegliere porta 1
wan dello zyxel DEFAULT quindi benvenuto/ospite
FFTC200 INFOSTRADA (anche se sono collegato a 100)
--------------------------------------------------------------------------

Ho testato tutte le possibili configurazioni ed ho cambiato completamente approccio ottenendo due reti separate e completamente nattabili con 2 IP pubblici funzionanti (uno per ogni router).

Situazione Zyxel 192.168.1.1
Situazione Fritz 192.168.0.1

Lato Zyxel:

Partendo da un default

disabilitare il Voip
disabilitare servizio SIP e relativi account

Setup Broadband
configura interfaccia WAN
VDSL
passthrough dell'interfaccia VDSL NON ABILITATA
modalita bridge e routing sulla stessa rete wan abilita e scegliere porta 1



in NAT
abilitare DMZ all'indirizzo del fritz



Lato Fritz

Dati di accesso:
modem o router esterno
creare connessione autonomamente
dati di accesso SI
benvenuto/ospite
velocità quella della vostra connessione



Risultato:
4 numeri VOIP registrati
port forwarding funzionante
DNS dinamico funzionante
IP pubblico



Spero di essere stato di aiuto.

Saluti, Nasca


Quote:
Originariamente inviato da Pretoriano80 Guarda i messaggi
Premetto che io non ci sono riuscito ad usare 2 IP Publici con la mia connessione Infostrada. Comunque, per il resto ho configurato il tutto come vorresti farlo te.

Come prima cosa abilità il PPPoE Passthrough sul interfaccia VDSL dello Zyxel.
Collega lo Zyxel con il Fritzbox (LAN - > LAN 1) .
Ora apri l'interfaccia FritzOS, vai nella sezione Internet - Informazioni Account e seleziona Altro Provider.

Configurazione Provider :

* Connessione a modem o router esterno
*Creare connessione Internet autonomamente
* Dati di accesso - NO
* Velocità connessione - quello che vuoi, in base alla tua connessione
* Lascia gli altri parametri come di default

Applica le modifiche ed assicurati che il Fritzbox ha accesso ad internet.

Abilità connessi da remoto all'interfaccia del Fritzbox e ricorda la porta che hai impostato.

Adesso spostati nell'interfaccia dello Zyxel, metti come STATICO l'IP assegnato al Fritzbox e abilità il DMZ per il Fritzbox.

Connessione interfaccia Fritzbox da un dispositivo collegato alla rete Zyxel:
"https://IP Fritzbox:Porta"
Es: https://192.168.1.3:555

Connessione interfaccia Fritzbox da Remoto:

* Come prima cosa occorre usare un servizio Dynamic DNS ( sullo Zyxel )

* Ora il Fritzbox dovrebbe essere accessibile da remoto usando l'indirizzo dyndns e la porta https del Fritzbox.

Es. fritzbox.dyndns.com:555

Per accedere da remoto ad altri dispositivi connessi alla rete Fritzbox, devi impostare il port forwarding direttamente dall'interfaccia del Fritzbox.

Per comunicare in locale con i dispositivi connessi alla rete Zyxel, usando dispositivi collegati alla rete Fritzbox, devi impostare un Instradamento Statico (static route) sul Fritzbox.

Es. IP - 192.168.1.0 (rete Zyxel)
Mask - 255.255.255.0
Gateway - 192.168.1.1 (ip Zyxel)

Ultima modifica di nasca : 22-10-2018 alle 23:06.
nasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:11   #2147
danone169
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
Condivido anche in questo thread, forse più in tema, quanto già segnalato sul thread del Dlink 5592.

In breve: ho configurato il Dlink 5592 di Infostrada come bridge puro lato VDSL conservando la funzionalità di VoIP ed evitando di dovere stabilire 2 connessioni PPPoE diverse. Quanto di seguito esposto è stato realizzato con un firewall PFSense in cascata, ma qualsiasi altro apparato, router o firewall, è adatto allo scopo.

Il mio obiettivo era di disporre dell'IP pubblico con maggiore libertà direttamente sul firewall PFSense. Il problema era la perdita della parte VoIP del Dlink, considerato che nemmeno la modalità PPPoE passthrough (presente su altri apparati come ad esempio lo Zyxel 8823) in modalità routed si era rivelata per me efficace nonostante i numerosi tentativi.

Perciò, notando che sul Dlink sotto configurazioni->"servizio voip"->"configurazione del servizio" è possibile selezionare l'"interfaccia in uscita", in configurazione->"connessioni di rete" ho apportato le seguenti modifiche rispetto alla configurazione di fabbrica:

1) creazione di un nuova WAN di tipo "pure bridge" sulla VDSL con terminazione VLAN 835;
2) creazione di una seconda interfaccia WAN di tipo "IP over ethernet" dotata di IP statico privato che esce su internet tramite il NAT del firewall, da abilitare come "default route" con DNS forzati manualmente su 193.70.152.15 e 212.52.97.15 e da selezionare nella configurazione del TA VoIP come "interfaccia di uscita".

Le uniche accortezze affinché tutto funzioni con buona affidabilità riguardano:
A) sul firewall esterno la creazione di un port forward diretto dalla porta UDP "SIP" 5060 WAN del firewall (IP dinamico pubblico assegnato da Infostrada tramite PPPoE) verso l'IP privato sulla WAN del Dlink di cui al precedente punto 2);
B) la configurazione del client DNS interno del Dlink in modo che le richieste per voip.libero.it e sip.infostrada.it del servizio VoIP siano risolte dai DNS Infostrada anziché quelli del firewall, in questo caso 193.70.152.15 e 212.52.97.15. Nella sezione configurazione->"DNS client e relay"->"client" basta aggiungere o modificare i record esistenti selezionando come "interfaccia di uscita" la WAN privata di cui al punto 2);
C) la separazione a livello di bridge (configurazione->"bridge e VLAN"->"lista bridge") delle due interfacce 1) e 2)

La particolarità della mia configurazione, per ricapitolare, sta nell'utilizzo di un unico apparato per una doppia funzione: bridge puro con la VDSL (connessioni linea esterna da una parte e BRIDGE ethernet sulla ETH5 porta rossa) e gateway VoIP, con la porta ETH4 configurata come WAN privata sotto NAT del firewall PFSense. Nessun bisogno di TA VoIP o altri apparati esterni come il Fritz etc.

Spero di essere stato utile. Eventualmente posso inviare a chi è interessato il dump della mia configurazione.

Ultima modifica di danone169 : 07-11-2018 alle 18:24.
danone169 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 10:53   #2148
Niculescu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 109
Ciao,
ho un problema con il router linkem e un router asus collegato in cascata.
Quindi il linkem ha indirizzo ip 192.168.2.1.
L'asus è collegato via cavo ethernet al linkem e ha indirizzo fissato a 192.168.2.2
Il dhcp è abilitato solo su linkem.
La rete funziona correttamente e tutti i dispositivi si vedono.
Ho una linea business con indirizzo ip statico.

il problema è che ho bisogno di usare il wake on lan sul mio pc fisso (mi serve poter accenderlo per lavoro).
Dall'interfaccia dell'asus, ho la possibilità di usare il wake on lan, quindi il mio problema è riuscire ad accedere dall'esterno all'asus, ma non ci riesco in alcun modo:

L'asus ha la gestione remota abilitata sulla porta xxx, sul linkem ho aperto la porta xxx verso l'ip 192.168.2.2. Ma da rete esterna non risponde.
Aprendo una porta yyy sul pc fisso (ip 192.168.2.3), dall'esterno vedo il pc senza problemi.
Non capisco perchè riesco a vedere il pc fisso, ma non il router asus.
La gestione remota è configurata correttamente (ha sempre funzionato prima di passare a linkem, e anche internamente alla rete funziona con questo indirizzo http://192.168.2.2:xxx).
Ho anche provato ad usare un altro modem in cascata (un vecchio netgear) e ho lo stesso problema, la gestione remota dall'esterno non mi funziona.

avete qualche idea su come risolvere il problema?
Niculescu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 13:03   #2149
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Mi serve aiuto per utilizzare la VSR solo come switch ed access point ..... come devo configurare i vari indirizzi di rete?

Non riesco a disattivare il dhcp e mi pare di capire che sia necessario stringere il range dei valori ...

Ho un gateway con altro operatore con ip 192.168.1.1, ovviamente non sono più cliente vodafone ... un cavo di rete da 10m va ad un piccolo switch da 5 porte e da qui parte un'altro cavo di rete per arrivare alla zona PC e proprio qui voglio piazzare la VSR per sfruttare le porte di rete per pc ed il wifi per altri dispositivi.
Il servizio dhcp lo deve fare il gareway a monte... volendo posso anche impostare indirizzi statici dei PC, ma devo capire come bloccare il dhcp della VSR ....

Devo utilizzare l'AP soprattutto per i prodotti domotici su banda 2.4GHz (Alexa, Xiaomi) ,
mentre la 5GHz mi servirà solo per lo smartphone.!
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT

Ultima modifica di Zino : 19-11-2018 alle 13:06.
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 10:47   #2150
cirneco365
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 21
Fritzbox 7590 in cascata con technicolor Telecom help

cari amici dopo aver provato a far funzionare fbeditor per il ripristino della telefonia e non esserci riuscito nonostante le indicazioni..ho provato a metterlo in cascata con il technicolor agevo ma anche li non ne arrivo a capo. se c'è qualcuno che puo' darmi una mano. ho fibra 200 telecom e non so che parametri inserire e come collegare bene i cavi. ho seguito la procedura dai dati di accesso altri provider, collegando cavo wan a una porta del technicolor e disabilitando dhct, firewall, wireless e altro come indicazioni anche da youtube. A questo punto se qualcuno puo' scrivermi i passaggi cortesemente o indicarmi una configurazione o pagina dove viene spiegato . grazie
cirneco365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 13:02   #2151
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Mi serve aiuto per utilizzare la VSR solo come switch ed access point ..... come devo configurare i vari indirizzi di rete?

Non riesco a disattivare il dhcp e mi pare di capire che sia necessario stringere il range dei valori ...

Ho un gateway con altro operatore con ip 192.168.1.1, ovviamente non sono più cliente vodafone ... un cavo di rete da 10m va ad un piccolo switch da 5 porte e da qui parte un'altro cavo di rete per arrivare alla zona PC e proprio qui voglio piazzare la VSR per sfruttare le porte di rete per pc ed il wifi per altri dispositivi.
Il servizio dhcp lo deve fare il gareway a monte... volendo posso anche impostare indirizzi statici dei PC, ma devo capire come bloccare il dhcp della VSR ....

Devo utilizzare l'AP soprattutto per i prodotti domotici su banda 2.4GHz (Alexa, Xiaomi) ,
mentre la 5GHz mi servirà solo per lo smartphone.!

Grazie a tutti per l'aiuto .....

Alla fine ci sono riuscito, l'unica cosa è che mi restano accesi i led rossi sulla VSR ad indicare la mancanza della connessione adsl e della lan.
Ho già disattivato dalla console tutti i led, ma questi restano comunque accesi ..... c'è modo di spegnerli??
GRAZIE
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 19:29   #2152
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Ciao a tutti, domani mi arriva l'asus AC1300 rt58u devo metterlo in cascata alla VSR (FTTH) lo collego LAN-WAN giusto?

si autoconfigura? sulla station ho disabilitato il firewall e ho messo il DMZ su 192.168.1.50 devo fare altro?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 22:06   #2153
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, domani mi arriva l'asus AC1300 rt58u devo metterlo in cascata alla VSR (FTTH) lo collego LAN-WAN giusto?

si autoconfigura? sulla station ho disabilitato il firewall e ho messo il DMZ su 192.168.1.50 devo fare altro?
Sarai in doppio NAT, se usi host-uniq puoi sostituire direttamente la VSR.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 15:35   #2154
Vincent28
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Oristano
Messaggi: 188
Ciao a tutti!
Da poco ho messo la fibra tiscali 200/20 ma il modem che mi hanno dato Zyxel vmg8823-b50b (nero) ha problemi con la banda 5Ghz.
Vale la pena mettere un router in cascata per fargli gestire il wifi spendendo massimo 70 euro? Oppure mi conviene comprare direttamente un modem/router che sostituisca lo Zyxel?
Grazie
__________________
CPU: i5 7400 MOBO: MSI Z270-A PRO RAM: CORSAIR Vengeance DDR4 2133Mhz 2x4GB GPU: MSI GTX 1060 6GB GamingX SSD: Crucial M500 240GB HDD: Seagate 500GB DVD: LG GH22NS50 PSU: Corsair VENGEANCE 550W CASE: Corsair Carbide 500r
Tv/Monitor: Samsung T27B300 27"
MOUSE: LOGITECH G203 KEYBOARD: ASUS ECHELON
Vincent28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 14:52   #2155
Tostis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da nasca Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Scusate per gli errori che mi ha fatto gentilmente notare FAUSTOPAX
ma dopo tutte le prove ho fatto il POST un po di fretta...

<cut>
Sembra che Infostrada blocchi le connessioni multiple infatti non funziona ne questo metodo ne quello di impostare il pppoe passthrough.
Tostis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 15:08   #2156
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
cascata + controllo remoto

Ho una fibra FTTC wind con modem Home&Life Zyxel, a cui da quanto ho capito non ho facoltà di cambiare firmware.
Mi va bene tutto, ma vorrei avere la possibilità di usarlo anche come VPN client OpenVPN per usare l'IP di casa da wifi pubblici o quando sono all'estero. Pensavo quindi di collegarci in cascata il router Asus DSL N55U che usavo prima con l'ADSL per questo scopo.
1) E fino a qui mi sembra di capire che sia possibile, giusto?
Inoltre, visto che avrei esigenza di usarlo così saltuariamente, è possibile lasciare il Router Asus spento, ed accenderlo in qualche modo da remoto solo quando ne ho necessità, e poi spegnerlo di nuovo? Il tutto lasciando invece il Modem Wind sempre acceso.
Grazie!
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 11:17   #2157
beatngu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 177
Ho un 7530 che vorrei usare solo come modem dsl da abbinare ad un Linksys WRT1900ACS...domanda: configurando una sessione PPPoE sull'openwrt del Linksys non mi da possibilità di inserire l'id VLAN che da qualche parte ho letto essere fondamentale per la FTTH...faccio tutto senza l'id?
beatngu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:43   #2158
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
ciao a tutti...

io ho fatto da poco, forse mio malgrado, il passaggio alla fttc di wind 200/20..
mi hanno consegnato il vmg8825 e io possedevo già il 7490.

ho guardato, seguito e preso spunto dalle configurazioni di pretoriano80, nasca e faustopax, ma purtroppo faccio fatica ad avere come risultato finale quello che vorrei forse mi manca un "ultimo step" per appunto avere la configurazione come vorrei.

il tutto è in un'attività commerciale, quindi ho bisogno di configurare a dovere ip pubblico, videosorveglianza ecc ecc

vorrei optare per fare una LAN LAN, ma se ciò non fosse possibile, ovviamente potrei optare anche per due reti distinte

zyxel 192.168.1.2
7490 192.168.1.1

vi scrivo la MIA ATTUALE CONFIGURAZIONE

ZYXEL
sezione broadband:
ho modificato solo la voce VDSL
modalità routing
PPPoE passthrough abilitato
nat abilitata
dns automatici
wan concorrenti disabilitata
(quindi impostazioni molto default se non per il passthrough)

wireless tutto lasciato default ma vorrei disattivare il wifi se non fosse un problema e non credo, o se no terrò ssid nascosto per poi magari connettermi manualmente qualora fosse l'unico modo per raggiungere lo zyxel

rete locale lan:
192.168.1.2
255.255.255.0
dhcp disabilitato
DHCP STATICO, indirizzo del fritz 192.168.1.1

nat:
inoltro porte, ho dovuto reimpsotare qui gli inoltri porte perchè sul fritzbox non me lo permette (mi dice che la connessione che voglio raggiungere non è nella stessa rete) nonostante siano impostati in entrambi i router i ddns.
DMZ, indirizzo del fritz 192.168.1.1
DDNS abilitato e attivo

poi nello zyxel non ho toccato altro...

zyxel LAN1 - fritz LAN1

FRITZ vers firmware 07.01
dati di accesso:
altro provider internet
collegamento a modem esterno
ho provato poi come ultimo settaggio "funzionante", Usare connessione Internet disponibile (WiFi Mesh / modalità client IP)
ho definito io gli ip, ip del router 192.168.1.1
Gateway standard 192.168.1.2
Server DNS primario 192.168.1.2
Server DNS secondario 192.168.1.2


ho bisogno ASSOLUTAMENTE di mantenere i due DECT collegati al fritz, ho provveduto a ponticellare nel seguente modo:
i due rj11 dei rispettivi dect nelle prese FON del fritz
cavetto rj11 telefono in PHONE1 dello zyxel con rj45 nella presa dsl/tel del Fritz
riesco a chiamare tra dect, ricevere chiamate esterne ma NON AD EFFETTUARE.
le chiamate in entrata vengono messe sotto numero anonimo, ho anche provato a sbloccare la situazione con #67# ma non cambia niente. Forse devo cambiare qualche impsotazione nello zyxel?

inoltre, io ho tolto il filtro adsl/telefono e tirato un cavo rj11 dalla borchia allo zyxel

spero di aver dato un buon quadro generale del mio casino

vorrei risolvere che tutti gli inoltri porte e via dicendo vengano fatti solo sul fritz, quindi ripristinare la situazione iniziale, e risolvere il problema telefonate.
ora, sono connesso in wifi al fritz e riesco a raggiungere sia lo zyxel che il fritz e vorrei mantenere questa possibilità... se possibile

ps. se mi collego al fritz e faccio uno speed arrivo a 45, mentre se mi collego allo zyxel e faccio uno speed -stesso server di quando ho fatto con fritz- arrivo a 25... normale??

grazie a chiunque mi legga!
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 22:50   #2159
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
ciao a tutti...

io ho fatto da poco, forse mio malgrado, il passaggio alla fttc di wind 200/20..
mi hanno consegnato il vmg8825 e io possedevo già il 7490.

ho guardato, seguito e preso spunto dalle configurazioni di pretoriano80, nasca e faustopax, ma purtroppo faccio fatica ad avere come risultato finale quello che vorrei forse mi manca un "ultimo step" per appunto avere la configurazione come vorrei.

il tutto è in un'attività commerciale, quindi ho bisogno di configurare a dovere ip pubblico, videosorveglianza ecc ecc

vorrei optare per fare una LAN LAN, ma se ciò non fosse possibile, ovviamente potrei optare anche per due reti distinte

zyxel 192.168.1.2
7490 192.168.1.1

vi scrivo la MIA ATTUALE CONFIGURAZIONE

ZYXEL
sezione broadband:
ho modificato solo la voce VDSL
modalità routing
PPPoE passthrough abilitato
nat abilitata
dns automatici
wan concorrenti disabilitata
(quindi impostazioni molto default se non per il passthrough)

wireless tutto lasciato default ma vorrei disattivare il wifi se non fosse un problema e non credo, o se no terrò ssid nascosto per poi magari connettermi manualmente qualora fosse l'unico modo per raggiungere lo zyxel

rete locale lan:
192.168.1.2
255.255.255.0
dhcp disabilitato
DHCP STATICO, indirizzo del fritz 192.168.1.1

nat:
inoltro porte, ho dovuto reimpsotare qui gli inoltri porte perchè sul fritzbox non me lo permette (mi dice che la connessione che voglio raggiungere non è nella stessa rete) nonostante siano impostati in entrambi i router i ddns.
DMZ, indirizzo del fritz 192.168.1.1
DDNS abilitato e attivo

poi nello zyxel non ho toccato altro...

zyxel LAN1 - fritz LAN1

FRITZ vers firmware 07.01
dati di accesso:
altro provider internet
collegamento a modem esterno
ho provato poi come ultimo settaggio "funzionante", Usare connessione Internet disponibile (WiFi Mesh / modalità client IP)
ho definito io gli ip, ip del router 192.168.1.1
Gateway standard 192.168.1.2
Server DNS primario 192.168.1.2
Server DNS secondario 192.168.1.2


ho bisogno ASSOLUTAMENTE di mantenere i due DECT collegati al fritz, ho provveduto a ponticellare nel seguente modo:
i due rj11 dei rispettivi dect nelle prese FON del fritz
cavetto rj11 telefono in PHONE1 dello zyxel con rj45 nella presa dsl/tel del Fritz
riesco a chiamare tra dect, ricevere chiamate esterne ma NON AD EFFETTUARE.
le chiamate in entrata vengono messe sotto numero anonimo, ho anche provato a sbloccare la situazione con #67# ma non cambia niente. Forse devo cambiare qualche impsotazione nello zyxel?

inoltre, io ho tolto il filtro adsl/telefono e tirato un cavo rj11 dalla borchia allo zyxel

spero di aver dato un buon quadro generale del mio casino

vorrei risolvere che tutti gli inoltri porte e via dicendo vengano fatti solo sul fritz, quindi ripristinare la situazione iniziale, e risolvere il problema telefonate.
ora, sono connesso in wifi al fritz e riesco a raggiungere sia lo zyxel che il fritz e vorrei mantenere questa possibilità... se possibile

ps. se mi collego al fritz e faccio uno speed arrivo a 45, mentre se mi collego allo zyxel e faccio uno speed -stesso server di quando ho fatto con fritz- arrivo a 25... normale??

grazie a chiunque mi legga!
scusa sei riuscito a risolvere la configurazione tra fritz 7490 e zyxel vmg8825?
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 09:21   #2160
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
scusate se insisto ma non riesco proprio a venirne fuori da solo. Sto provando ad utilizzare il mio fritz 7490 in cascata allo zyxel vmg8825 fornito dalla 3 e leggendo qualche post di questo thread ho fatto molte prove. L'intento è quello di usare lo zyxel solo come modem lasciando al fritz la gestione vera e propria sopratutto lato voip utilizzato con DECT collegato al fritz che fa da stazione base.
Detto questo sono riuscito a fare funzionar il frtiz solo lato navigazione configurandolo i dati di accesso in modalità "accesso attramento cavo lan) senza aver alcun funzionamente loato voip. Ho provato anche mettendo il vmg 8825 in modalità bridge secondo le indicazioni postate da un utente di questo thread ma non riesco nè a navigare tnatomeno ad utilizzare il voip.
C'è qualcuno che può darmi delle indicazioni per cortesia?
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v