Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2010, 00:33   #581
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da fr.arcuri Guarda i messaggi
non ho mai messo in dubbio nulla di quanto riporti, sia chiaro.

ho settato la macchina in P, M 4:3 fine e iso max 1600 in interni e 800 in esterni.

ho lasciato il DR in auto: ho fatto bene?

vorrei puntare e scattare senza bisogno di pensare.

quando esco con la reflex è un'altro discorso ma con la compatta vorrei solo fare click.

già domani nel pomeriggio vedrò di fare qualche scatto di giorno.

grazie dei consigli
Mica era un cazziatone solo che siccome si spende del tempo magari si spera che si venga letti

Per quel che riguarda gli ISO,come detto, vedi un pò tu in base al tuo gusto personale, certo che a mano con un max 1600 non penso s'incorra in problemi di mosso (dei soggetti).

Per quel che concerne il DR credo che hai fatto bene, in fondo è proprio il DR che in certe situazioni agevola il mantenimento delle alte luci.

Io da parte mia ho notato che di sera il DR mi incrementa gli hotpixels (anche se c'è chi dice che è fantastico per i colori che fornisce), ma questo per tempi diciamo lunghi, comunque di solito non rischio.
Di giorno è un pò che lo tengo fisso sul 200%....il valore 800% è un PLUS ma ricorda che comunque abbassa il dettaglio ottenibile, però regala soddisfazioni in quelle situazioni di estremo contrasto.

Quanto alla P&S questa F200exr è piuttosto contraddittoria, nel senso che è una macchinetta che va "capita"...però il settaggio in P evita di "doverla capire troppo"
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 19:26   #582
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
ho fatto delle foto in casa ai bambini nel pomeriggio quindi mi capirete se non ne posto nessuna.

diciamo che gli incarnati mi soddisfano molto.

ma a tutt ele foto bisogna aggiungere in lightroom un +25 di brightness e poi si va con i preset autotone, punch o direct positive alla bisogna.

uno dei problemi che ho è che sul mio mac il software fuji non funziona quindi non riesco a leggere tutti i dati di scatto
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:37   #583
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
per l'uso disimpegnato che ne faccio io la macchinetta va più che bene.

di giorno la metto in P con iso max 400 e al chiuso o di notte in exr auto: scarico le foto ed aumento la luminosità con lightroom.

questo è il mio workflow ed onestamente non mi va di indagare oltre.

quello che non riesco a vedere è il firmware della mia copia: eseguo la procedura ma non succede nulla.

qualche suggerimento?
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:45   #584
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
mi blocco alla procedura per controllare il firmware.

spengo tenendo premuto DISP ma non mi appare nulla: e non mi va di aggiornare un firmware senza controllare che magari è già aggiornato
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 08:50   #585
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Salve a tutti ,

avrei una domandina: qualcuno sa mica se esiste una batteria di concorrenza ad "alta potenza", che magari ha una autonomia maggiore (reale) di quella originale?

Ho notato che la fuji usa la stessa batteria in diversi modelli, e che anche la nuova F300EXR adotta sempre la NP-50.

Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:56   #586
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Grazie per la risposta, mi potresti indicare le marche?

A trovarne una di maggior amperaggio, la si potrebbe usare poi come batteria principale.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 21:51   #587
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Ho avuto modo di provare questa fotocamera per una sera intera.
Nonostante quanto ho letto qui sopra, anche usando la modalità EXR auto, di notte con poca luce e senza flash, non è un gran che.
I risultati migliori si ottengono in manuale con tutto aperto (f3.3) e tempi lunghi.
La cosa strana però, è che non c'è un parametro che da l'esposizione corretta. O meglio io non l'ho trovato. Per cui bisogna andare a tentativi.

Comunque la mia vecchia Canon S60, con sensore più grosso da 1/1,8" riesce a fare molto meglio con poca luce. Sicuramente è merito della minore densità di pixel.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 08:09   #588
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Qua ci sono alcune foto fatte con la F200 all'interno di un museo:

http://forums.dpreview.com/forums/re...hread=36374719


@ felix74

Il sensore della F200 è 1/1.6, quindi è più grosso di quello della canon da te indicata. La densità dei pixel (e la conseguente dimensione del singolo pixel) conta molto nella resa in ambienti poco illuminati.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:08   #589
peppino22
Member
 
L'Avatar di peppino22
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
Ecco due esempi:

1) http://rapidshare.com/files/420931214/6492.JPG
Si tratta di un crop di una foto fatta all'acquario, praticamente al buio!
Dati: P, 6 Mp, Auto DR autoiso ( 800 )

2) http://rapidshare.com/files/420931603/6504.JPG
Foto in esterna. Dati: EXR DR isoauto ( 400 ) 6 Mp

Ultima modifica di peppino22 : 24-09-2010 alle 10:10.
peppino22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:50   #590
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
[quote=Althotas;33177338

Il sensore della F200 è 1/1.6, quindi è più grosso di quello della canon da te indicata. La densità dei pixel (e la conseguente dimensione del singolo pixel) conta molto nella resa in ambienti poco illuminati.[/QUOTE]

Si, hai ragione. Ho sbagliato a scrivere. Volevo dire che pur non avendo il sensore più grosso (1/1.8 vs 1/1.6) il risultato con poca luce è decisamente migliore. L'ho provata di notte sul cavalletto con autoscatto e tempi lunghi.

Per lo più la mia arriva a 15" mentre la F200 si ferma a 8"....

Ma a pari ISO e PARI tempi e aperture, la Canon è risoltata decisamente più luminosa. Sarà sicuramente dovuto alla minon densità di pixel.

Ma in manuale come fate a sapere quando l'esposizione è corretta? Sul monitor in basso a destra compare una barra con "-" a sinistra e "+" a destra. Deve stare al centro per essere corretta?
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:51   #591
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da peppino22 Guarda i messaggi
Ecco due esempi:

1) http://rapidshare.com/files/420931214/6492.JPG
Si tratta di un crop di una foto fatta all'acquario, praticamente al buio!
Dati: P, 6 Mp, Auto DR autoiso ( 800 )

2) http://rapidshare.com/files/420931603/6504.JPG
Foto in esterna. Dati: EXR DR isoauto ( 400 ) 6 Mp
Hai provato ad usarla in M al posto che in EXR?
Io ho riscontrato risultati molto migliori perchè i tempi in automatico sono sempre piuttosto brevi mentre in manuale puoi arrivare a 8 sec con f 3.3.
Già così a 400 iso vengono delle belle foto.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 18:56   #592
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Ragazzi io posseggo da un anno e 4000 foto questa macchina fotografica, e a me personalmente a deluso tantissimo..... Parliamo di una macchina che vanta alti ISO utilizzabili, ma ha un obiettivo molto buio e un software davvero scarso.....Come se non bastasse poi se uno non vuole pensare a niente e la usa come punta e scatta la macchina scatta sempre a ISO 800 vanificando sempre la bontà del sensore che credo sia l'unica cosa buona di questa macchinetta................
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 19:16   #593
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Mi pare strano che usata solo nelle modalità EXR, si comporti in quel modo. Perlomeno da quanto ho letto e visto in giro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:06   #594
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
La tendenza ad alzare gli ISO ce l'ha anche la F70EXR..è dovuto all'obiettivo poco luminoso che obbliga a salire coi tempi e/o aumentare gli ISO.

Questo è il motivo per cui sulla F70 preferisco impostare ISO AUTO400 e per il quale EXR-AUTO lo utilizzo solo per le scene diurne.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 21:59   #595
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
La tendenza ad alzare gli ISO ce l'ha anche la F70EXR..è dovuto all'obiettivo poco luminoso che obbliga a salire coi tempi e/o aumentare gli ISO.

Questo è il motivo per cui sulla F70 preferisco impostare ISO AUTO400 e per il quale EXR-AUTO lo utilizzo solo per le scene diurne.
Condivido anche per la f200exr, mi chiedo solo che senso ha tutto ciò? Cioè a me serviva una macchinetta che facesse quello che altre non facevano, e attenzione perchè questa costava più di 300 euro........e cosa ti ritrovi? Un sensore eccezionale, punto!
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 12:43   #596
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
C questa costava più di 300 euro........
Già, certo che lo so...one owner

Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
e cosa ti ritrovi? Un sensore eccezionale, punto!
Non mi pare poco...però concordo, specie alla luce dei prezzi attuali... e pensare che sarebbe bastato così poco per migliorarla, a cominciare da un obiettivo più luminoso, invece l'unica consolazione è che la sua discendente, la F300exr, ha addirittura un sensore più piccolo ...consolazione per il fatto che non ne è all'altezza, quindi la F200exr è ancora "valida"
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 13:03   #597
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
Già, certo che lo so...one owner



Non mi pare poco...però concordo, specie alla luce dei prezzi attuali... e pensare che sarebbe bastato così poco per migliorarla, a cominciare da un obiettivo più luminoso, invece l'unica consolazione è che la sua discendente, la F300exr, ha addirittura un sensore più piccolo ...consolazione per il fatto che non ne è all'altezza, quindi la F200exr è ancora "valida"
Del sensore non posso lamentarmi anche perchè non c'è concorrenza, non esiste altro sensore che abbia queste "particolarità" che ti fa scegliere se scattare ad alti ISO e basso rumore o con una gamma dinamica maggiore.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 16:34   #598
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
che INDECISIONE MW ha appena messo la f200exr a 169€ solo che non la prenderò per il ridottissimo zoom...che pacco
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:25   #599
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Non si può avere botte piena e moglie ubriaca.

Se vuoi lo zoom esteso da mediaworld vendono la F70 allo stesso prezzo della F200. Ti accontenti di avere un sensore leggermente più piccolo ma hai lo zoomone.

Se invece preferisci un sensore più grande, devi necessariamente rinunciare allo zoom e accontentarti del 5X.

Purtroppo sono le leggi della fisica
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 19:35   #600
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Fredryk Guarda i messaggi
che INDECISIONE MW ha appena messo la f200exr a 169€ solo che non la prenderò per il ridottissimo zoom...che pacco
Urca.. quella è una buona notizia .

Quello era il prezzo che aveva fatto MW in una promo di un paio di mesi fa. Ma adesso la F200 è di nuovo in promo, o quello è un prezzo normale da MW?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v