Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2009, 12:42   #201
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
No, tranquillo: è solo un po' di inquinamento che provoca schiuma (non scherzo).
mi riferivo più che altro a dei strani riflessi sulle bollicine... ma evidentemente sono necessari test più specifici per capire l'effetto della doppia esposizione

ho trovato un interessante test sulla risoluzione della fotocamera ai vari iso e con la presenza o meno del filtro ND



__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 14:41   #202
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho trovato un interessante test sulla risoluzione della fotocamera ai vari iso e con la presenza o meno del filtro ND
Non mi pare che ci sia un filtro ND sulla Fuji...

L'andamento dei grafici è più o meno quello che ci si aspetta.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 12:54   #203
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ce l'ha ce l'ha... leggi il manuale pagina 108. probabilmente il filtro è contenuto in un cerchietto che funge anche da diaframma ma non per più di mezzo stop... il resto lo fa il filtro (sono 3 stop totali)

x i possessori: ma per collegare la f200 al pc, ci vuole il cavetto suo o basta un mini-usb standard? perchè dalle foto pare leggermente differente, come la vecchia F10-11
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 04-05-2009 alle 12:58.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:03   #204
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Per quanto riguarda il cavetto io uso direttamente un lettore di memorie.
Ecco qualche altra prova.
Modalita' EXR HR, AUTO e DR 800%. Immagine ridimenzionata.

Confronto 200 e 400 iso. Crop 100% parte centrale.

Confronto 100 iso varie focali. Crop 100% parte centrale.

Ultima modifica di bluefish00 : 06-05-2009 alle 16:08.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 09:09   #205
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
qualcun altro ha commenti o recensioni?
ciao
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 11:38   #206
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
qualcun altro ha commenti o recensioni?
ciao
meglio dell'ottima recensione di dpreview cosa vuoi di +?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 23:39   #207
Daniela2009
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il cavetto io uso direttamente un lettore di memorie.
Ecco qualche altra prova.
Modalita' EXR HR, AUTO e DR 800%. Immagine ridimenzionata.

Confronto 200 e 400 iso. Crop 100% parte centrale.

Confronto 100 iso varie focali. Crop 100% parte centrale.
Bluefish perchè non posti foto fatte con poca luce o all'interno di stanze e locali?

Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
qualcun altro ha commenti o recensioni?
ciao
Quoto
Daniela2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:29   #208
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
meglio dell'ottima recensione di dpreview cosa vuoi di +?
qualche recensione di qualcuno che in italia se l'è presa e la sta usando....
impressioni...ecc...

dpreview è un ottimo sito...ma ogni tanto spingono quello che hanno interesse a spingere ($$$)....un po' come fanno le riviste di auto....
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 12:17   #209
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12243
Quoto, soprattutto dopo aver letto l'ultima recensione delle compatte superzoom!! La Sony, che si è classificata sempre ai primi posti nelle prove comparative e qualitative, non è stata presa in considerazione, conferendo il titolo di vincitrici ( ex aequo ) alle due Panasonic ( TZ6 e TZ7 ).
L'unico punto a "sfavore" oggettivo della Sony è l'apertura dell'obiettivo in wide ...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:35   #210
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non direi che dpreview è poco oggettivo, la sony è l'unica che è sempre tra le best of the bunch

non è raccomandata perchè di livello più economico rispetto le pana, è grossetta e la mancanza del grandangolo si fa sentire. più le pana hanno quelle millemila funzioni che piacciono alla gente

la sony comunque applica un po troppo usm secondo me
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:43   #211
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto, soprattutto dopo aver letto l'ultima recensione delle compatte superzoom!! La Sony, che si è classificata sempre ai primi posti nelle prove comparative e qualitative, non è stata presa in considerazione, conferendo il titolo di vincitrici ( ex aequo ) alle due Panasonic ( TZ6 e TZ7 ).
L'unico punto a "sfavore" oggettivo della Sony è l'apertura dell'obiettivo in wide ...
che è una mancanza gravissima.
Ma infatti hanno scritto:
Quote:
Originariamente inviato da dpreview
The Sony H20 is more or less on par from an image quality point of view but offers, due to its non-existent wide-angle lens, much less versatility than the other cameras in this test and its user-interface is really designed for point-and-shoot operation only. If you're mainly working at the long end of the lens and don't usually tend to set parameters manually it should be very high up on your short list though.
Come al solito hanno fatto un'OTTIMA recensione.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:20   #212
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12243
E qui si sono contraddetti.. visto che tutte le fotocamere recensite appartengono alla categoria " punta e scatta " ( infatti la TZ 7 non ha nemmeno i comandi per le impostazioni manuali ).
In riferimento al prezzo poi, la Sony è più competitiva.... Comunque " punti di vista " personali...

Ps. certo che la Olympus è veramente scarsa.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:35   #213
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E qui si sono contraddetti.. visto che tutte le fotocamere recensite appartengono alla categoria " punta e scatta " ( infatti la TZ 7 non ha nemmeno i comandi per le impostazioni manuali ).
In riferimento al prezzo poi, la Sony è più competitiva.... Comunque " punti di vista " personali...

Ps. certo che la Olympus è veramente scarsa.....
La TZ7 permette di impostare minima velocità di scatto, ISO, modalità autofocud, modalità esposizione, bilanciamento del bianco, correzione dell'esposizione.
Non permette di impostare solo i diaframmi che tanto sono assolutamente inutili su una compatta e il tempo preciso che è l'unica grave mancanza imho.
Evidentemente la sony non permette nemmeno queste importanti impostazioni....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 15:00   #214
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
La TZ7 permette di impostare minima velocità di scatto, ISO, modalità autofocud, modalità esposizione, bilanciamento del bianco, correzione dell'esposizione.
Non permette di impostare solo i diaframmi che tanto sono assolutamente inutili su una compatta e il tempo preciso che è l'unica grave mancanza imho.
Evidentemente la sony non permette nemmeno queste importanti impostazioni....
tiger alla fine riesci a parlare sempre delle TZ!!

ritorniamo "in tema"....e aspettiamo qualche recensione/commento da qualche utilizzatore che l'ha presa quì in italia....

ciauz e buon w-e
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:08   #215
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
tiger alla fine riesci a parlare sempre delle TZ!!

ritorniamo "in tema"....e aspettiamo qualche recensione/commento da qualche utilizzatore che l'ha presa quì in italia....

ciauz e buon w-e
non è colpa mia se mi venite a dire che dpreview non è un OTTIMO sito di recensioni fotografiche solo perchè ha (giustamente) incoronato come regine di quella categoria le due sorelline panasonic.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 19:30   #216
porfuera
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
allora ragazzi...ho appena ricevuto la piccola japponese...

volete metterla alla prova?ditemi che foto fare e io ve le posterò :P


Prima impressione?buona, ma devo ancora capirla..
porfuera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 22:15   #217
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da porfuera Guarda i messaggi
allora ragazzi...ho appena ricevuto la piccola japponese...

volete metterla alla prova?ditemi che foto fare e io ve le posterò :P


Prima impressione?buona, ma devo ancora capirla..
la più importante:

in modalità DR 800% un oggetto in movimento metà illuminato forte e metà scuro quasi nero. tipo un ventilatore, o due, in questo caso pari giri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:10   #218
porfuera
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
niente hai detto

ci provo dai.... :P
porfuera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:51   #219
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
E' un pò che seguo, anche su altri forum, le vicende di questa compatta...perchè vorrei davvero comprarmela (l'unica con sensore 1\1,6 ! che è sempre un bel vantaggio) visto che la mia piccola amata e gloriosa DImage G600 è stata fatta cadere in quel di NewYork

Devo dire che le mie scelte iniziali pendevano per la G10 (ancor mi piace come estetica, ecc), poi l'informazione di più esperti e possessori mi faceva notare la LX3 e infine una sorprendente DP2 (le foto sul loro sito sono da paura!)...ovvio che le cifre son da super budget....Comunque un buon acquisto deve essere tale.

Aspettavo con ansia qualche anima pia che potesse provare davvero sul campo questa F200EXR e togliermi così vari dubbi

Ah già, quasi dimenticavo che pure la TZ7 (a quel che dicono buonissime prestazioni, specie\solo automatiche) e la FZ28 (ottimo rapporto qualità\prezzo e RAW, anche se non compatta ) son fra le mie eventuali\attuali alternative di scelta.....peccato non poter aspettare per una G11 come si deve

Ma veniamo ai miei dubbi che spero possiate ( specie porfuera (o altri) che ce l'ha) risolvere:

1) Anche su youtube ho visto un video a tal proposito, la F200EXR fa un bel rumorino meccanico in modalità EXR (tipo le vecchie macchine di ripresa a manovella del cinema)

...è continuo? è molto forte\fastidioso? all'aperto magari no, ma in stanza chiuse o in edifici non vorrei che tutti guardassero chi sta scattando la foto?! si rischia di sentirsi in soggezzione

Il rumore lo fa solo in EXR AUTO, oppure anche quando è in EXR ma si sceglie da soli una delle tre modalità (HR,SN,DR) ???


2) La modalità AUTO da cosa si differenzia dalla modalità EXR ? In AUTO si sfrutta lo stesso la capacità nuova del sensore di far belle foto ?


3) Sembra, da un possessore americano che ha fatto una recensione, che le migliori foto siano fatte così :
- 6 Mp, modalità P, Auto(400), DR(auto) di giorno
- 6 Mp, modalità P, Auto(800), DR(auto) di notte

Sostiene infatti che, da sue prove fotografiche, anche se non scritto nel manuale, in modalità 6Mp la F200EXR sfrutta ugualmente le capacità di questo nuovo sensore .....è vero???

Se puoi (porfuera) mi fai la stessa foto in analoghe situazioni\condizioni per valutare l'effettiva bontà di questi consigli confrontandole quindi con la stessa ottenuta però nella decantata modalità EXR AUTO...GRAZIE!!


4) Problema che mi assilla da qualche giorno nel finalizzare l'acquisto (che nella mia zona è a non meno di 320 EURO quindi abbastanza consistente per una "compattina", e quindi anche il prezzo è un "piccolo" problemino ) è l'effetto MOIRE' !!

Cfr. http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=31760455

oppure

http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=31797669

E' una cosa riservata alla F200EXR o il rischio c'è sempre anche con tutte le altre ???? SOLUZIONI ?? Solo softwares dedicati (quali?) o dite che un firmware (lo faranno?? ) possa aggirare il problema GRAZIE!

Ps. Porfuera... ti riesce di fare delle prove con trame che possano innescare questo difetto?

5) Conclusioni : da quel che ho capito\tratto tocca tenersi quindi una compatta da 6Mp (il che comunque mi riporta alla cam che già avevo e stampe ugualmente valide anche in A4 ) ? ...usando i 12Mp per le macro (sembrano davvero BUONE), i paesaggi e i ritratti ?



E' vero che ho scritto tanto e messo tanta carne al fuoco, ma spero che possiate darmi risposte....sono settimane che mi documento

GRAZIE!!! GRAZIE!!
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 10:21   #220
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
azz! hai spaventato tutti con la tua raffica di domande!!

provo a rispondere ad alcune:

1) il rumorino (che ti assicuro essere assolutamente sopportabile) lo fa solo il EXR AUTO

2) cosa intendi per modalità "AUTO"? in EXR AUTO sfrutta il nuovo sensore , nelle altre modalità (cioè quando la "rotellina" del selettore non è su EXR) no...o almeno credo...nel senso che il sensore è ovviamente quello ma non lavora "al massimo"
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v