Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 00:15   #161
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
Certamente come costo per una compattina è piuttosto alto...

Comunque a me pare che le immagini a 400 iso siano accettabilissime...
Sicuramente rispetto alla sony t9 interpreta il bilanciamento del bianco in modo diverso... non so se migliore o peggiore (bisognerebbe vedere l'immagine dal vivo)...

Anche ad iso 800-1600 si nota la quasi totale assenza di rumore cromatico (a differenza della sony che ne è pieno e lo si nota già ad iso 200)... Particolare importante perchè il rumore cromatico è molto più fastidioso di quello di luminosità e molto più difficile da recuperare in fast di post produzione...
Insomma, anche 1600 e 800 per quanto non siano iso puliti (riguardo al rumore di luminosità) sono comunque accettabili visto il modello in questione...

Forza syscall, io non sono certo un fan della Fuji... ma devi riconoscere che il Superccd ha ragione d'esistere (e te lo fanno pagare caro)... e non è solo un lavoro di SW...
Comunque sono sempre punti di vista...
Cerchiamo di non azzannarci alla gola... al massimo potremmo prendercela con quella testa di legno (compensato) di Mazinga che ancora deve farci vedere 'ste bellissime foto ad alti iso...
MAZINGAAAAAAAAAAAAAA dove sei?????????
Io non azzanno nessuno.. esprimo solo la mia opinione che riguardo alla rece di cui sopra è
1) La sony del test mi fa schifo:non la comprerei mai..
2)La Fuji non è male ma a me dà molto fastidio il purple fridging e il wb non corretto quindi (a quel prezzo) non la comprerei mai.
Tutto qua.
Anche la mia digitale attuale mi soddisfa pienamente.. e devo dire che facendo il confronto con la mia "vecchia s50" ne evinco che purtroppo in 3 anni di grossi progressi sui ccd non ce ne sono stati..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:30   #162
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
la f11 non è ancora uscxita ed è gia vecchia...
ormai siamo a 3200 iso ,chiaramente nei sogni di chi ci crede
http://www.dpreview.com/news/0602/06021403fujif30.asp

ps chi l'ha fatte quelle foto sony ??
qualche bambino ,visto che non c'è ne' nessuna a fuoco....
complimenti ,bella prova

Ultima modifica di tex200 : 15-02-2006 alle 10:32.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:41   #163
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da tex200
la f11 non è ancora uscxita ed è gia vecchia...
ormai siamo a 3200 iso ,chiaramente nei sogni di chi ci crede
http://www.dpreview.com/news/0602/06021403fujif30.asp
EVVAI!!!!!!!!!

Si è fermata la corsa ai megapixel e inizia quella agli ISO
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:33   #164
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
eccola!!!!
http://babelfish.altavista.com/babel...F11_page00.asp

si inizia a vedere qualche recensione con prova di scatto
in questo caso la FujiFilm F11 è comparata alla Sony Dsc-t9

guardate le foto e fate voi!!!!

in tutte queste foto manca ciò che mi interessa vedere: foto serali-notturne senza flash!
il sensore si comporta bene ma sono foto all'aperto e di giorno o al chiuso e con luce, mi serve poco, non metto 1600 iso in quelle condizioni, se avessero fatto un ritratto serale avrei potuto ben valutare il rumore ma così no.
sono sempre più convinto che in condizione di reale utilizzo di iso alti come le foto serali-notturne il rumore sia talmente elevato da renderle inutilizzabili, aspetto con pazienza che mazinga si degni di fare questa prova con i dati della foto, usando un bel cavalletto per evitare il mosso, è una foto che porta via 5 minuti ma dissipa ogni dubbio, ovviamente senza flash
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:33   #165
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da tex200

ps chi l'ha fatte quelle foto sony ??
qualche bambino ,visto che non c'è ne' nessuna a fuoco.
Si; e poi quel monellaccio si è pure divertito con i pennarelli, aggiungendo tanti puntini colorati alle foto della sony; poi per fortuna si è stancato, e quelle della Fuji le ha lasciate com'erano
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:35   #166
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
EVVAI!!!!!!!!!

Si è fermata la corsa ai megapixel e inizia quella agli ISO
Meno male, direi...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:45   #167
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Mike tra le recensioni è la resa globale e reale della macchina ci passa un treno in corsa e senza freni
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:59   #168
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
cmq i colori delle fuji sono sempre stati molto buoni.

certo che confrontare quella ultra slim sony con la f11 è stata una cattiva scelta...
quoto in pieno !

l'unica cosa che hanno in comune sono i mpixel !

una e' super compatta, lenti folded, sensore piccolo (e tra l'altro per le dimensioni fa' miracoli anche come rumore...)

l'altra e' bella ciccia: le sue concorrenti sono la IXUS 750, la Sony N1 (che e' molto piu' piccola pero') etc etc...

P.S. Io ho appena preso la N1 se qualcuno e' interessato a come va'...
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:05   #169
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
in tutte queste foto manca ciò che mi interessa vedere: foto serali-notturne senza flash!
il sensore si comporta bene ma sono foto all'aperto e di giorno o al chiuso e con luce, mi serve poco, non metto 1600 iso in quelle condizioni, se avessero fatto un ritratto serale avrei potuto ben valutare il rumore ma così no.
sono sempre più convinto che in condizione di reale utilizzo di iso alti come le foto serali-notturne il rumore sia talmente elevato da renderle inutilizzabili, aspetto con pazienza che mazinga si degni di fare questa prova con i dati della foto, usando un bel cavalletto per evitare il mosso, è una foto che porta via 5 minuti ma dissipa ogni dubbio, ovviamente senza flash
prova a guardare qui:

http://www.dcresource.com/reviews/fu...ix_f10-review/

le foto della citta' di notte sono come vuoi tu: in ogni caso nessuna compatta di puo' dare quelle prestazioni ad alti ISO, anche i 1600 sono accettabili (i dettagli sono ancora parzialmente intatti) quindi non hai scelta...

pero' non capisco una cosa: se le foto che vuoi fare sono prettamente dentro musei allora ti capisco. Se invece vuoi ottenere foto di paesaggi di notte conviene un cavalletto da 3 euro ed appoggi la macchina ad un parapetto o simili selezionando ISO 80 e 10-15 secondi di esposizione
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:36   #170
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Meno male, direi...
Si forse è il male minore, ma di innovazioni vere nisba

Una bella compatta con sensore da 4/5MP con sensore da 2/3" con taaaaanta gamma dinamica VERA non interessa a nessuno farla?

No, 6MP in sensori microscopici con un software che riduce il rumore è più facile da realizzare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:08   #171
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
infatti non cambia niente ,,prima rincorrevani i pixel ora gli iso...ma i sensori sono identici cambiano solo le scritte 4 generazione ,5... ecc ecc..
realmente i costruttori sono tutti fermi ,a meno che qualcuno si decida a seguire sony ,con modello simile alla r1 ....
ma forse è un po difficile
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:10   #172
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
abbiamo riempito 10 pagine ,nel frattempo è uscita un' altra macchina ,ma di foto reali nemmeno l'ombra..
ma le venderanno davvero o le fanno solo vedere in foto???
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:12   #173
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
io sono contro quest'odio verso i megapixel:

a parita' rumore e dimensione, + mpixel hai e meno "rumore relativo alla stampa" hai, perche' i pixel sono sempre piu' piccoli dentro una stampa, ad esempio 20x30cm.

poi ad esempio il sensore 1/2.5 da 5mpixel produce piu' rumore del fratello 6mpixel, quindi si guadagna 2 volte.

ci sono anche i casi negativi: il sensore 2/3 da 8mpixel era proprio nato, molto meglio il nuovo della sony 1/1.8 8mpixel: questo e' un caso in cui al diminuire della dimensione aumenta la qualita'.

il sogno dei designer di fotocamere digitali e' un sensore da 100 mpixel 1/4, piccolissimo e con tanta risoluzione, perche' permetterebbe di stipare un 28-300 di qualita' in una macchina grande come la IXUS 50
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:16   #174
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da tex200
[cut] a meno che qualcuno si decida a seguire sony ,con modello simile alla r1 ....
ma forse è un po difficile
si' ma su fotocamere di altre dimensioni pero'

+ grande il sensore, + grande l'ottica

oppure sensore (o pellicola) grande e ottica poco luminosa

le "vecchie" macchine fotografiche a rullino compatte avevano ottiche buie da paura:

http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1

38-105mm f/4,6-11,9
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:29   #175
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
io sono contro quest'odio verso i megapixel:

a parita' rumore e dimensione, + mpixel hai e meno "rumore relativo alla stampa" hai, perche' i pixel sono sempre piu' piccoli dentro una stampa, ad esempio 20x30cm.

poi ad esempio il sensore 1/2.5 da 5mpixel produce piu' rumore del fratello 6mpixel, quindi si guadagna 2 volte.

ci sono anche i casi negativi: il sensore 2/3 da 8mpixel era proprio nato, molto meglio il nuovo della sony 1/1.8 8mpixel: questo e' un caso in cui al diminuire della dimensione aumenta la qualita'.

il sogno dei designer di fotocamere digitali e' un sensore da 100 mpixel 1/4, piccolissimo e con tanta risoluzione, perche' permetterebbe di stipare un 28-300 di qualita' in una macchina grande come la IXUS 50
Si certo e poi le ottiche che risolvono 1000 linee per millimetro le trovi tu vero?

Prima di sparare leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=824156
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:37   #176
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
infatti penso che sia tutto sballato quello che dice fabry,
il sensore di una compatta è ottimizzato al max per 5mp..
con l'aumentare le foto peggiorano...sia come rumore che come nititezza .
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:27   #177
magula
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
Ciao a tutti, vagando mi sono inbattuto in questo forum. Vediamo se posso essere d'aiuto. Mi è arrivata oggi la F11 acquistata via internet da un negozio italiano. Bestemmie innanzitutto perchè è un modello tedesco (e fin qui non è un gran problema) con manualen instruzionen solo krukken
Vabbè, hanno detto che si adopereranno per farmene avere al più presto uno italiano. speriamo....
Appena carica ho provato a fare un po' di foto al buio totale in casa (leggendo appunto la diatriba precedente...)
Spero possa essere utile questa foto:

http://www.hostfiles.org/usr/files/5...%203%20sec.JPG

E' stata fatta al buio totale con la macchina appoggiata al tavolo della sala inquadrando la cucina distante 3 metri,senza flash.

ISO 1600
F 2.8
EV + 2
3 secondi

Ho fatto anche altre prove con impostazione di tempi e diaframmi diverse, ma questo è risultato lo scatto migliore (le altre erano più buie)

Che ne pensate? Se servono altre "prove" con modalità differenti ditemelo.
Io scatto e poi invio
magula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:56   #178
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
foto di questo tipo semplicemente non servono.. non vanno fatte... perchè tutto questo auto-lesionismo?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 01:55   #179
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
E' stata fatta al buio totale con la macchina appoggiata al tavolo della sala inquadrando la cucina distante 3 metri,senza flash.

ISO 1600
F 2.8
EV + 2
3 secondi

Ho fatto anche altre prove con impostazione di tempi e diaframmi diverse, ma questo è risultato lo scatto migliore (le altre erano più buie)

Che ne pensate? Se servono altre "prove" con modalità differenti ditemelo.
Io scatto e poi invio
Ringrazio commosso... se aspettavamo Mazinga...

Accipicchia... se questa è stata scattata con il buio completo anche con 3 secondi di esposizione bisogna dire che 1600 hanno una resa discreta in fatto di illuminazione della scena... lasciando perdere il rumore (che comunque appare più contenuto di quanto mi aspettassi) e la resa cromatica...

Il punto è che dalla destra si vede una luce... proveniente forse da una finestra... Ma era proprio buio buio???
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 08:07   #180
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
visto che ci sono ombre buio non era, al massimo direi che la luce presente era quella che arrivava dalla finestra, comunque nessuno vuole foto al buio totale, già questa mostra che i 1600 iso di questa compatta permettono di vedere qualcosa, non sono utilizzabili per delle foto ovviamente, troppo rumore e troppo impastate però. il punto è questo secondo me, è inutile mettere 1600 iso su compatte solo per dimostrare che possono catturare qualcosa di ciò che vediamo, preferirei di gran lunga una compatta che arrivi a 400 iso puliti e basta, sarebbe molto più utile. io ho un concetto molto pratico di ciò che deve essere una foto: deve rappresentare ciò che vedo COME lo vedo e darmi la possibilità di stampare il risultato, tutto ciò che non rientra in ciò io lo scarto come inutile esercizio tecnico.
La foto gentilmente postata dimostra l'inutilità di questi iso spinti in questi sensori, se al posto della cucina ci fosse stata una persona o un attimo importante da riprendere sarebbe stata una foto da buttare, capisco che questa è una situazione estrema ma se avesse avuto luci e flash a disposizione per la stessa foto avrebbe usato iso più bassi quindi ovviamente il risultato sarebbe stato diverso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v