|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
1) La sony del test mi fa schifo:non la comprerei mai.. 2)La Fuji non è male ma a me dà molto fastidio il purple fridging e il wb non corretto quindi (a quel prezzo) non la comprerei mai. Tutto qua. Anche la mia digitale attuale mi soddisfa pienamente.. e devo dire che facendo il confronto con la mia "vecchia s50" ne evinco che purtroppo in 3 anni di grossi progressi sui ccd non ce ne sono stati.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
la f11 non è ancora uscxita ed è gia vecchia...
ormai siamo a 3200 iso ,chiaramente nei sogni di chi ci crede ![]() http://www.dpreview.com/news/0602/06021403fujif30.asp ps chi l'ha fatte quelle foto sony ?? qualche bambino ,visto che non c'è ne' nessuna a fuoco.... complimenti ,bella prova ![]() Ultima modifica di tex200 : 15-02-2006 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
Si è fermata la corsa ai megapixel e inizia quella agli ISO ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
Quote:
in tutte queste foto manca ciò che mi interessa vedere: foto serali-notturne senza flash! il sensore si comporta bene ma sono foto all'aperto e di giorno o al chiuso e con luce, mi serve poco, non metto 1600 iso in quelle condizioni, se avessero fatto un ritratto serale avrei potuto ben valutare il rumore ma così no. sono sempre più convinto che in condizione di reale utilizzo di iso alti come le foto serali-notturne il rumore sia talmente elevato da renderle inutilizzabili, aspetto con pazienza che mazinga si degni di fare questa prova con i dati della foto, usando un bel cavalletto per evitare il mosso, è una foto che porta via 5 minuti ma dissipa ogni dubbio, ovviamente senza flash ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Mike tra le recensioni è la resa globale e reale della macchina ci passa un treno in corsa e senza freni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
![]() l'unica cosa che hanno in comune sono i mpixel ! una e' super compatta, lenti folded, sensore piccolo (e tra l'altro per le dimensioni fa' miracoli anche come rumore...) l'altra e' bella ciccia: le sue concorrenti sono la IXUS 750, la Sony N1 (che e' molto piu' piccola pero') etc etc... P.S. Io ho appena preso la N1 se qualcuno e' interessato a come va'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
http://www.dcresource.com/reviews/fu...ix_f10-review/ le foto della citta' di notte sono come vuoi tu: in ogni caso nessuna compatta di puo' dare quelle prestazioni ad alti ISO, anche i 1600 sono accettabili (i dettagli sono ancora parzialmente intatti) quindi non hai scelta... ![]() pero' non capisco una cosa: se le foto che vuoi fare sono prettamente dentro musei allora ti capisco. Se invece vuoi ottenere foto di paesaggi di notte conviene un cavalletto da 3 euro ed appoggi la macchina ad un parapetto o simili selezionando ISO 80 e 10-15 secondi di esposizione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
![]() Una bella compatta con sensore da 4/5MP con sensore da 2/3" con taaaaanta gamma dinamica VERA non interessa a nessuno farla? No, 6MP in sensori microscopici con un software che riduce il rumore è più facile da realizzare.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
infatti non cambia niente ,,prima rincorrevani i pixel ora gli iso...ma i sensori sono identici cambiano solo le scritte 4 generazione ,5... ecc ecc..
realmente i costruttori sono tutti fermi ,a meno che qualcuno si decida a seguire sony ,con modello simile alla r1 .... ma forse è un po difficile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
abbiamo riempito 10 pagine ,nel frattempo è uscita un' altra macchina ,ma di foto reali nemmeno l'ombra..
ma le venderanno davvero o le fanno solo vedere in foto??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
io sono contro quest'odio verso i megapixel:
a parita' rumore e dimensione, + mpixel hai e meno "rumore relativo alla stampa" hai, perche' i pixel sono sempre piu' piccoli dentro una stampa, ad esempio 20x30cm. poi ad esempio il sensore 1/2.5 da 5mpixel produce piu' rumore del fratello 6mpixel, quindi si guadagna 2 volte. ci sono anche i casi negativi: il sensore 2/3 da 8mpixel era proprio nato, molto meglio il nuovo della sony 1/1.8 8mpixel: questo e' un caso in cui al diminuire della dimensione aumenta la qualita'. il sogno dei designer di fotocamere digitali e' un sensore da 100 mpixel 1/4, piccolissimo e con tanta risoluzione, perche' permetterebbe di stipare un 28-300 di qualita' in una macchina grande come la IXUS 50 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
![]() + grande il sensore, + grande l'ottica oppure sensore (o pellicola) grande e ottica poco luminosa le "vecchie" macchine fotografiche a rullino compatte avevano ottiche buie da paura: http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1 38-105mm f/4,6-11,9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
Prima di sparare leggi qua: ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=824156
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
infatti penso che sia tutto sballato quello che dice fabry,
il sensore di una compatta è ottimizzato al max per 5mp.. con l'aumentare le foto peggiorano...sia come rumore che come nititezza . |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, vagando mi sono inbattuto in questo forum. Vediamo se posso essere d'aiuto. Mi è arrivata oggi la F11 acquistata via internet da un negozio italiano. Bestemmie innanzitutto perchè è un modello tedesco (e fin qui non è un gran problema) con manualen instruzionen solo krukken
![]() ![]() ![]() Vabbè, hanno detto che si adopereranno per farmene avere al più presto uno italiano. speriamo.... Appena carica ho provato a fare un po' di foto al buio totale in casa (leggendo appunto la diatriba precedente...) Spero possa essere utile questa foto: http://www.hostfiles.org/usr/files/5...%203%20sec.JPG E' stata fatta al buio totale con la macchina appoggiata al tavolo della sala inquadrando la cucina distante 3 metri,senza flash. ISO 1600 F 2.8 EV + 2 3 secondi Ho fatto anche altre prove con impostazione di tempi e diaframmi diverse, ma questo è risultato lo scatto migliore (le altre erano più buie) Che ne pensate? Se servono altre "prove" con modalità differenti ditemelo. Io scatto e poi invio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
foto di questo tipo semplicemente non servono.. non vanno fatte... perchè tutto questo auto-lesionismo?
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
Accipicchia... se questa è stata scattata con il buio completo anche con 3 secondi di esposizione bisogna dire che 1600 hanno una resa discreta in fatto di illuminazione della scena... lasciando perdere il rumore (che comunque appare più contenuto di quanto mi aspettassi) e la resa cromatica... Il punto è che dalla destra si vede una luce... proveniente forse da una finestra... Ma era proprio buio buio??? ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
visto che ci sono ombre buio non era, al massimo direi che la luce presente era quella che arrivava dalla finestra, comunque nessuno vuole foto al buio totale, già questa mostra che i 1600 iso di questa compatta permettono di vedere qualcosa, non sono utilizzabili per delle foto ovviamente, troppo rumore e troppo impastate però. il punto è questo secondo me, è inutile mettere 1600 iso su compatte solo per dimostrare che possono catturare qualcosa di ciò che vediamo, preferirei di gran lunga una compatta che arrivi a 400 iso puliti e basta, sarebbe molto più utile. io ho un concetto molto pratico di ciò che deve essere una foto: deve rappresentare ciò che vedo COME lo vedo e darmi la possibilità di stampare il risultato, tutto ciò che non rientra in ciò io lo scarto come inutile esercizio tecnico.
La foto gentilmente postata dimostra l'inutilità di questi iso spinti in questi sensori, se al posto della cucina ci fosse stata una persona o un attimo importante da riprendere sarebbe stata una foto da buttare, capisco che questa è una situazione estrema ma se avesse avuto luci e flash a disposizione per la stessa foto avrebbe usato iso più bassi quindi ovviamente il risultato sarebbe stato diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.