Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 22:36   #6281
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
... ma quindi posso caricarci anche le attuali pile che dicevo qualche post fa?
vedo che ti è rimasto il dubbio

provo a fare un esempio
in fabbrica, sulla tua automobile è stata montata una batteria FIAMM
dopo diversi anni si guasta e devi cambiarla
non sei obbligato a prendere nuovamente una FIAMM, l'auto funziona anche con una Bosch, Varta, ...

stessa cosa sono i caricabatterie; sono dispositivi che servono per caricare le batterie
la marca non ha importanza, quello che conta è che siano della tipologia supportata (in questo caso NiMH)

prima di caricare le batterie, il Sanyo MQR06 esegue un test su di esse
se sono difettose o ci sono problemi, non le carica
te ne accorgi perché non si accende il relativo LED azzurro
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:43   #6282
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ottimo!


Allora andrò su questo!

Grazie ancora!


..un'ultima cosa :

sicuri che allora non mi pentirò dell'acquisto con questo Eneloop mqr06?
(mica che poi fa come l'attuale baracca di caricatore Energizer che mi danneggia le pile...)


..il mese prossimo ci saranno le nuove Eneloop xx da 2400mAh..
..non è che andranno a fare un caricatore migliore ancora per quelle?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:48   #6283
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Susetto, se non gli fai una garanzia scritta .........., non compra
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:56   #6284
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Le Active Charge (che stavano in giro da due anni .....) che capacità hanno?
Le StayCharged che capacità hanno?
Le La Crosse ............: stendiamo un velo pietoso.
Sia le Active Charge che le StayCharged hanno 2000 mah nominali, ancora nn le ho messe in opera
invece ho un paio di ministilo AAA Active Charge 800 nominali, testate in carica a 200 mA e scarica 100 mA dopo qualche refresh una 766 l'altra 765
Perchè un velo pietoso sulle "La Crosse"?
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:04   #6285
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
sicuri che allora non mi pentirò dell'acquisto con questo Eneloop mqr06?
(mica che poi fa come l'attuale baracca di caricatore Energizer che mi danneggia le pile...)
il Sanyo MQR06 è un buon compromesso
con circa 20€ (27€ il blister con 4 AA eneloop) hai un buon caricabatterie a canali indipendenti
ad uso famiglia è ottimo anche se gli manca il display e la parte analizzatore

Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
..il mese prossimo ci saranno le nuove Eneloop xx da 2400mAh..
..non è che andranno a fare un caricatore migliore ancora per quelle?
se Sanyo non chiude, sicuramente in futuro ci saranno nuovi prodotti
non è possibile sapere quando usciranno sul mercato; potrebbero passare mesi, anni,
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:13   #6286
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Susetto, se non gli fai una garanzia scritta .........., non compra



Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
il Sanyo MQR06 è un buon compromesso
con circa 20€ (27€ il blister con 4 AA eneloop) hai un buon caricabatterie a canali indipendenti
ad uso famiglia è ottimo anche se gli manca il display e la parte analizzatore



se Sanyo non chiude, sicuramente in futuro ci saranno nuovi prodotti
non è possibile sapere quando usciranno sul mercato; potrebbero passare mesi, anni,

Bene!


Vi ringrazio tutti nuovamente per le dritte date!

Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:34   #6287
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
NOOOOO.... insisti, che fra poco te lo regaliamo noi sto benedetto Sanyo...
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:56   #6288
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
...mah...se volete, è sempre ben accetto


...a 30€ pile compreso è già un buon prezzo...


...ora devo solo sperare di trovarlo in qualche negozio "fisicamente"
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:40   #6289
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
...... Perchè un velo pietoso sulle "La Crosse"?
Perchè dalle prove di molti utenti, i valori risultanti da tali batterie non rispettavano nemmeno lontanamente quelli di targa.
Però possono essersi affidati ad altri costruttori (si spera) piu' affidabili.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:35   #6290
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Capisco, che dire... io non le trovo affatto malvagie queste La Crosse 2600 mah, anzi, (ho fatto qualche ricerca, alcuni vendono il solito caricabatterie La Crosse con delle stilo AA da 2000mah, quindi diverse e probabilmente più vecchie e meno potenti delle suddette) posso dire che al primo utilizzo senza essere caricate sembravano avere una buona dose di energia che purtroppo nn ho potuto misurare, successivamente alla prima scarica la peggiore segnava 2.34 Ah e la migliore 2.40 Ah, adesso sono ormai 3-4 ricariche che faccio con relativo test e segnano tutte esattamente a 2.40 Ah in scarica a 0.5 A, in carica invece circa 2.58 Ah a 1A
caricate a 0.7 A e poi scaricate a 0.35 A segnano 2.41 Ah
Non ho ancora provato a caricarle a correnti diverse da queste

Non ho idea se sono stato fortunato con questo blister o meno, ma credo che possa infuenzare molto il fatto di averne trovato un kit forse nuovo, con un tipo di pile relativamente nuovo

Appena estratte dallo ionizzatore portatile ho provato a scaricarle per vedere la carica residua inutilizzata, e con mia immensa tristezza ho trovato più di 800 mah inutilizzati credo quindi che non riesca a sfuttare appineno le pile ricaricabili

Ad ogni modo, per approfondire la questione farò anche dei test con il mio mouse wireless per vedere la loro durata, poi successivamente utilizzerò le Duracell Staycharged per fare qualche confronto

Ultima modifica di Miky83 : 04-11-2010 alle 13:45.
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:00   #6291
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
Appena estratte dallo ionizzatore portatile ho provato a scaricarle per vedere la carica residua inutilizzata, e con mia immensa tristezza ho trovato più di 800 mah inutilizzati credo quindi che non riesca a sfuttare appineno le pile ricaricabili
E' un problema comune a molti apparecchi non espressamente nati per essere compatibili con le batterie ricaricabili a 1,2 V per cella.
In rete ci sono progetti di elevatori di tensione che funzionano a partire da pochi decimi di V, il problema di questi circuiti è, oltre al rendimento, che potrebbero scaricare le batterie al di sotto dei 0,8 - 0,9 V, e forse danneggiarle. C'è bisogno comunque di un controllo di minima tensione che stacchi le batterie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:42   #6292
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
------------------------------------ (ho fatto qualche ricerca, alcuni vendono il solito caricabatterie La Crosse con delle stilo AA da 2000mah, quindi diverse e probabilmente più vecchie e meno potenti delle suddette) ------------------------------------------
----------------------------------------------------
Data la capacità, 2000mAh, potrebbe anche trattarsi di LSD, certamente migliori delle vecchie La Crosse da 2600mAh.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 15:56   #6293
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
E' un problema comune a molti apparecchi non espressamente nati per essere compatibili con le batterie ricaricabili a 1,2 V per cella.
In rete ci sono progetti di elevatori di tensione che funzionano a partire da pochi decimi di V, il problema di questi circuiti è, oltre al rendimento, che potrebbero scaricare le batterie al di sotto dei 0,8 - 0,9 V, e forse danneggiarle. C'è bisogno comunque di un controllo di minima tensione che stacchi le batterie.
Come hai detto, nella scarica delle Nixx è bene non spingersi sotto 0,8 - 0,9 Volt (come regola prudenziale), ma non è altrettanto vero che andando sotto si possano danneggiare; l'importante è che non giungano a zero e in questo caso si potrebbe verificare un'inversione di polarità.
Questa inversione, comunque, in molti casi (dipende dalla durata di permanenza nello stato di inversione e anche dalla qualità delle celle) scompare appena dopo un po' di riposo, oppure sottoponendo la cella vittima di tale "insulto" ad una carica lentissima (0,05/0,1C) per un breve periodo di tempo e, non appena recuperato lo stato normale, continuando con una carica normale.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 19:11   #6294
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Come hai detto, nella scarica delle Nixx è bene non spingersi sotto 0,8 - 0,9 Volt (come regola prudenziale), ma non è altrettanto vero che andando sotto si possano danneggiare; l'importante è che non giungano a zero e in questo caso si potrebbe verificare un'inversione di polarità.
Infatti ho detto che forse si danneggiano, ovvero che potrebbero danneggiarsi se scaricate eccessivamente.
La scarica eccessiva bene non fa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 19:28   #6295
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Vero, prima di leggere questo thread avevo delle stilo e ministilo ricaricabili conservate da più di qualche anno, alcune mai usate e altre più vecchie ma poco sfuttate e lasciate ferme da anni, purtroppo dopo aver tentato di rianimale non caricavano per niente, credo quindi che siano danneggiate irreparabilmente
ho notato 2 differenti tipi di effetti:

le prime inserite nel la crosse segnavano sempre null, quindi non riuscivano a caricarle, superfluo dire che ho provato a fare una piccola carica con un caricabatteria standard e successivamente inserite nel la crosse, stesso risultato

le seconde invece iniziavano la carica (appena inserite davano già una tensione di 1,4-1,5)appena estratte erano totalmente a 0, nonostante potessero rimanere all'infinito in carica, e soprattutto, quello che mi ha sorpreso, senza riscaldarsi minimamente

alla resa dei conti ho provato anche a verificare il loro livello di carica con un multimetro e un misuratore analogico portatile, medesimo risultato, totalmente vuote
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 20:49   #6296
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
Vero, prima di leggere questo thread avevo delle stilo e ministilo ricaricabili conservate da più di qualche anno, alcune mai usate e altre più vecchie ma poco sfuttate e lasciate ferme da anni, purtroppo dopo aver tentato di rianimale non caricavano per niente, credo quindi che siano danneggiate irreparabilmente
ho notato 2 differenti tipi di effetti:

le prime inserite nel la crosse segnavano sempre null, quindi non riuscivano a caricarle, superfluo dire che ho provato a fare una piccola carica con un caricabatteria standard e successivamente inserite nel la crosse, stesso risultato

le seconde invece iniziavano la carica (appena inserite davano già una tensione di 1,4-1,5)appena estratte erano totalmente a 0, nonostante potessero rimanere all'infinito in carica, e soprattutto, quello che mi ha sorpreso, senza riscaldarsi minimamente

alla resa dei conti ho provato anche a verificare il loro livello di carica con un multimetro e un misuratore analogico portatile, medesimo risultato, totalmente vuote
Le tue celle sono "morte" non per inversione di polarità.
L'inversione si può manifestare solo se le celle sono montate, almeno due, in serie. Lasciandole ad oltranza nell'utilizzatore e posto che non siano a pari tensione, quella più bassa raggiunge per prima lo zero; a questo punto, poiché la sorella ha ancora tensione, la corrente continua a fluire nel circuito e la cella a zero comincia a caricarsi negativamente inducendo variazioni nella chimica interna, variazioni, come detto nel post precedente, in qualche caso recuperabili.
Le tue celle non erano sotto carico (impossibile l'inversione), per cui l'effetto che le ha distrutte è il Lazy Battery, il peggior nemico delle NiMH (non LSD).
Sono andate lentamente verso lo zero e l'inattività ha trasformato le sostanze chimiche all'interno rendendole inerti.
Il Lazy Battery è simile all'Effetto Memoria per le vecchie NiCd, dove il cadmio aveva il brutto vizio di cristallizzare.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 13:51   #6297
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Ciao a tutti,

ho un dubbio.....
Nel primo post si dice che le celle delle Ni-Mh devono essere caricate con una corrente tra 0.5C e 1C: ma riferisce alla corrente dei singoli impulsi di carica o a quella media?

Grazie in anticipo dell'aiuto!

P.S. Questo dubbio mi viene perché vorrei comprare il lacrosse BC-700 (che arriva solo a 700mA) per caricare delle batterie da 2100mAh....
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 15:05   #6298
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Raska Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un dubbio.....
Nel primo post si dice che le celle delle Ni-Mh devono essere caricate con una corrente tra 0.5C e 1C: ma riferisce alla corrente dei singoli impulsi di carica o a quella media?

Grazie in anticipo dell'aiuto!

P.S. Questo dubbio mi viene perché vorrei comprare il lacrosse BC-700 (che arriva solo a 700mA) per caricare delle batterie da 2100mAh....
Il rateo di carica è indicato per una corrente lineare costante per cui, in caso di corrente ad impulsi, si intende il valore medio.
La quantità di energia immessa deve essere sempre quella indipendentemente dal modo di carica.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 15:17   #6299
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Quindi il lacrosse BC-700 (che arriva solo a 700mA) non è indicato per caricare delle batterie da 2100mAh?
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 16:57   #6300
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Raska Guarda i messaggi
Quindi il lacrosse BC-700 (che arriva solo a 700mA) non è indicato per caricare delle batterie da 2100mAh?
Come regola base, che anche tu hai riportato, la corrente di carica consigliata per le NiMH va da 0,5C ad 1C, ma non è detto che 700mA per delle 2100mAh non possano andare bene in assoluto.
Certamente con una corrente così bassa è più difficile la lettura del picco, nel caso di sistema -dV.
Strano però; non conosco il BC-700, ma avevo letto qui in qualche post che la corrente di carica nei La Crosse arrivava ad 1Amp ma, forse, era riferita al BC-900.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v