Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 19:55   #11261
sim89
 
Messaggi: n/a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 21:26   #11262
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stasera esco e vado a festeggiare!
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!
Era ora...mi viene da paingere per la commozione...

Vabbe', vediamo tra un paio di giorni effettivamente cosa comportera' in download questo cambiamento. La mia connessione wifi 2mb resta cmq mediocre( con UP sopra i 15k, si siede ), ma in download dovrei cmq andare meglio dei 10-20k di prima...vedremo domattina.
Perchè prima avevi id basso?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:06   #11263
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma il limite di 300 risultati sulla ricerca server, si può modificare?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:16   #11264
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma il limite di 300 risultati sulla ricerca server, si può modificare?
ma perchè fate ancora le ricerche sui server?
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:18   #11265
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Di fake ce ne sono comunque troppi, che stanno affossando emule.
Sulla ricerca non sono assolutamente d'accordo, basta inserire o togliere una parola per avere risultati molto differenti , nonostante la parola sia presente nel nome del file. Secondo me non ti sei accorto di un grande problema.
Fidati che lo so, sono 3 anni che non uso un server se non per sporadiche cose.

Sapendo che una parola in piu o in meno poi influenza molto bisogna che "giochi" anche su quello allora.

Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes

se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura


per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:13   #11266
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
la versione base di emule non ce l'ha

lo puoi trovare su mod come la Morph XT e la StulleMule
Io uso la Sivka
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:33   #11267
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stasera esco e vado a festeggiare!
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!
Era ora...mi viene da paingere per la commozione...

Vabbe', vediamo tra un paio di giorni effettivamente cosa comportera' in download questo cambiamento. La mia connessione wifi 2mb resta cmq mediocre( con UP sopra i 15k, si siede ), ma in download dovrei cmq andare meglio dei 10-20k di prima...vedremo domattina.
Scusa ma qual'era il problema?
Portamici pure a me a festeggiare
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:57   #11268
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Ciao! è da un po' che non posto,ma continuo a seguire questo fantastico thread,oltre che utilissimo..
Ritorno quindi ponendovi un dilemma(per me quasi esistenziale!) sulla configurazione delle connessioni massime d'emule,per router.
Per spiegarmi,devo citare il sito emule-project.net(la casa del mulo per l'appunto) che in materia afferma:

"per il router le connessioni massime da impostare sono 120,mentre per il modem 200.Questo per evitare la caduta di linea,o il non caricamento delle pagine. Se si ha poi windows me\2000 allora il valore non può andare oltre i 100"

La mia domanda è,in base al mio s.o.(xp sp3) e router che può reggere benissimo anche 400 connessioni, e forse anche di più(non mi sono osato andare oltre..),qual'è il miglior valore da impostare entro questo range??

La guida pone le basi d'emule,ma se uno volesse creare la propria configurazione personale non ha aiuti a proposito..
Forse sono solo io così pignolo..
__________________
PENTIUM DUAL [email protected] GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 09:18   #11269
andreatzi
Senior Member
 
L'Avatar di andreatzi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
svariati anni fa hanno inventato i filtri IP e i filtri anti-fakes
se poi non li installate è normale che nelle vostre ricerche trovate solo spazzatura
per quanto mi riguarda quando scarico una cosa è sempre quella giusta, non trovo mai dei fake
Comunque i file con il nome diverso da quello originale imperversano.. Non sto parlando di file fake (corrotti per intenderci) ma di quel perverso gioco che un sacco di imbecilli si divertono a portare avanti rinominando i file.
Memorabile fu quando finii a scaricare un album di un artista che aveva rilasciato i 5 suoi album in CC, scompattato lo zip: un pornazzo... Ma dico io, anche chi condivide roba in CC (che quindi dovrebbe essere più sensibile riguardo certi discorsi) fa queste pataccate?
Non c'è più religione...

Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ciao! è da un po' che non posto,ma continuo a seguire questo fantastico thread,oltre che utilissimo..
Ritorno quindi ponendovi un dilemma(per me quasi esistenziale!) sulla configurazione delle connessioni massime d'emule,per router.
Per spiegarmi,devo citare il sito emule-project.net(la casa del mulo per l'appunto) che in materia afferma:

"per il router le connessioni massime da impostare sono 120,mentre per il modem 200.Questo per evitare la caduta di linea,o il non caricamento delle pagine. Se si ha poi windows me\2000 allora il valore non può andare oltre i 100"

La mia domanda è,in base al mio s.o.(xp sp3) e router che può reggere benissimo anche 400 connessioni, e forse anche di più(non mi sono osato andare oltre..),qual'è il miglior valore da impostare entro questo range??

La guida pone le basi d'emule,ma se uno volesse creare la propria configurazione personale non ha aiuti a proposito..
Forse sono solo io così pignolo..
La questione sulle connessioni massime che un router/modem supportano dopo tanti anni non è molto chiara.. Esistono molte correnti di pensiero diverse e fino adesso imho l'unico metodo sicuro è il test.
Mi spiego: si imposta 200 come valore e si lascia il mulo a scaricare per una decina di ore. Se non ci sono problemi si alza di 50 il valore e si ripetono le dieci ore di download. Questa procedura in maniera ciclica finché non sorgono dei problemi (quali disconnessione, crolli improvvisi della velocità del mulo, etc). A questo punto si ritorno al valore precedente (es: se a 350 si avevano problemi si reimposta 300) e si aumenta di 20 e di nuovo giù a scaricare. E si ripete lo stesso discorso finché non ci si è rotti delle prove e/o si è trovato il valore ottimale.
E' chiaro che se normalmente il limite non viene mai raggiunto (cioè ad es: se nelle normali sessioni di download non si superano mai le 200 connessioni) è inutile andare a testare con valori superiori perché se già quello impostato non viene raggiunto figuriamoci quelli superiori..
Spero di averti chiarito qualcosa e che il mio italiano sia comprensibile.
In caso contrario chiedi e ti sarà risposto..
__________________
"Un'intera montagna di ricordi non eguaglierà mai una piccola speranza" Charles Schulz
"Meglio tacere e passare da idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" Abraham Lincoln
Does God's light guide us or blind us?
andreatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:07   #11270
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da andreatzi Guarda i messaggi
La questione sulle connessioni massime che un router/modem supportano dopo tanti anni non è molto chiara.. Esistono molte correnti di pensiero diverse e fino adesso imho l'unico metodo sicuro è il test.
Mi spiego: si imposta 200 come valore e si lascia il mulo a scaricare per una decina di ore. Se non ci sono problemi si alza di 50 il valore e si ripetono le dieci ore di download. Questa procedura in maniera ciclica finché non sorgono dei problemi (quali disconnessione, crolli improvvisi della velocità del mulo, etc). A questo punto si ritorno al valore precedente (es: se a 350 si avevano problemi si reimposta 300) e si aumenta di 20 e di nuovo giù a scaricare. E si ripete lo stesso discorso finché non ci si è rotti delle prove e/o si è trovato il valore ottimale.
E' chiaro che se normalmente il limite non viene mai raggiunto (cioè ad es: se nelle normali sessioni di download non si superano mai le 200 connessioni) è inutile andare a testare con valori superiori perché se già quello impostato non viene raggiunto figuriamoci quelli superiori..
Spero di averti chiarito qualcosa e che il mio italiano sia comprensibile.
In caso contrario chiedi e ti sarà risposto..
Bè,per ora penso che tu abbia risposto apertamente alla mia domanda,cioè "scassati di prove fino a quando non ti rompi.."
Da quello che ho capito dunque, il valore secondo me, non è possibile trovarlo perchè dipende anche da i vari files in download,e questo valore non può essere altissimo perchè fà saltare la connessione,o scaricare poco..
Nemmeno lasciare 120 però può essere una buona soluzione in quanto questo valore è troppo basso e, le fonti non si riescono a trovare in un tempo breve,così da mettersi in coda velocemente..
Da questo ne deduco che una via di mezzo buona può stare nel range: 200- 400(molto approssimativamente) ma questo valore tenderà a variare in continuazione..(ad es. se metto dei files da 600 fonti,le fonti medie saranno più alte;rispetto a prima che cercavo di scaricare dei singoli files con poche fonti,e quindi rari.)
In conlusione un valore non esiste e penso che metterò orientativamente 200,e se avrò molti files in download lo alzo per soddisfare le nuove condizioni..
__________________
PENTIUM DUAL [email protected] GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 26-03-2009 alle 15:10.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:19   #11271
andreatzi
Senior Member
 
L'Avatar di andreatzi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Bè,per ora penso che tu abbia risposto apertamente alla mia domanda,cioè "scassati di prove fino a quando non ti rompi.."
Da quello che ho capito dunque, il valore secondo me, non è possibile trovarlo perchè dipende anche da i vari files in download,e questo valore non può essere altissimo perchè fà saltare la connessione,o scaricare poco..
Nemmeno lasciare 120 però può essere una buona soluzione in quanto questo valore è troppo basso e, le fonti non si riescono a trovare in un tempo breve,così da mettersi in coda velocemente..
Da questo ne deduco che una via di mezzo buona può stare nel range: 200- 400(molto approssimativamente) ma questo valore tenderà a variare in continuazione..(ad es. se metto dei files da 600 fonti,le fonti medie saranno più alte;rispetto a prima che cercavo di scaricare dei singoli files con poche fonti,e quindi rari.)
In conlusione un valore non esiste e penso che metterò orientativamente 200,e se avrò molti files in download lo alzo per soddisfare le nuove condizioni..
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi..
__________________
"Un'intera montagna di ricordi non eguaglierà mai una piccola speranza" Charles Schulz
"Meglio tacere e passare da idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" Abraham Lincoln
Does God's light guide us or blind us?
andreatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:20   #11272
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
ma perchè fate ancora le ricerche sui server?
perchè il portatile di mio fratello ha problemi a collegarsi alla kad, forse è dovuto a qualche impo del router ma fatto sta che non riesce a collegarsi alla kad
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 15:26   #11273
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
cerca su google il file nodes.dat e mettilo nella cartella Config di Emule, dopo dovresti riuscire a connettere la rete KAD
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 16:13   #11274
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da andreatzi Guarda i messaggi
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi..
no, lo so che non mi stavi dando una risposta evasiva,affatto!
E' stata molto chiara..

Se ti dico che al momento il mio emule(aperto da mezz'ora) scarica a 250kb ci credi??

[P.s=Se mi spieghi come fare ti posto la foto(fatta con stamp) che te lo
mostra..]

La soluzione è semplice e cioè che il valore varia in base alle fonti attive,cioè se io ho 2700 fonti allora il valore è 270 ecc.(le connessioni medie saranno invece 170)
Come capisci,la persona non può cambiare il valore ogni secondo(che rottura), e dunque questa è diventata la mia impostazione:
Valore altissimo all'avvio,tipo 500, come nel tuo caso,anche se io ho un router..
Ovviamente questo dipende dal router e fino al valore supportato,per evitare cali di linea ecc.
Una volta stabilizzato il tutto;cioè quando emule ha trovato le fonti, e lo si nota dalla schermata affianco alla barra dei singoli file(es. fonti 400/410) si pone il valore più consono,uguale alle fonti trovate..

Ho notato che di solito da 2000 fonti in su 250 connessioni è il valore ideale..
Queste sono le mie impressioni,ovviamente ancora da confermare,ma se ti va puoi provare anche tu e dirmi cosa ne pensi..
__________________
PENTIUM DUAL [email protected] GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 16:40   #11275
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
[P.s=Se mi spieghi come fare ti posto la foto(fatta con stamp) che te lo
mostra..]
Premi il tasto "Stamp" (oppure "Alt"+"Stamp" per la sola finestra attiva)

Apri Paint (o altro programma simile): Modifica → Incolla → Salva con nome...

Successivamente devi caricare l'immagine su di un sito che permette l'hosting dei files, tipo:

http://www.iouppo.com/
http://www.pctunerup.com/up/
http://imageshack.us/
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 17:30   #11276
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:

"IMMAGINI RIMOSSE"(era solo per dimostrazione..)

Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)

Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
__________________
PENTIUM DUAL [email protected] GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 27-03-2009 alle 14:44.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 22:54   #11277
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ragazzi mi è venuta un'idea per certi versi interessante, che vorrei condividere (questo, tra i topic esistenti, mi sembra il più appropriato...non so dove altro postare)

L'idea è: ma se i video si condividessero demuxati?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Vantaggi:
- una sola traccia video per un sacco di utenti (salvo fps diversi da paese a paese, che poi non so quanto possa influenzare, visto che a volte mi capitano alcuni da 29,97 e vanno bene cmq perché li vedo sul pc...)
- tracce audio separate.
Risultato: il video, che è più grosso, finisci comunque per scaricarlo più o meno per quando hai pure l'audio, visto che avrà più fonti.

Altro vantaggio, fantastico per chi a volte vuole i contenuti in più lingue, è che basta prelevare la traccia audio nella lingua che si desidera senza dover riscaricare tutto il file (attualmente, dopo aver acquisito faticosamente ita.avi dopo settimane di pena, se vuoi eng.avi devi rifare la trafila...)

Svantaggi:
- bisogna rimuxarsi i flussi (magari non tutti gli utenti sono capaci, ma forse si può condividere uno script avisynth insieme, boh!)
- una volta muxati i flussi, bisogna comunque tenere in condivisione anche i flussi separati (audio e video separati), altrimenti è tutto un cavolo. Questo mi porta a pensare che la cosa migliore sia in qualche modo "educare" gli utenti a tenere SOLO i flussi singoli sul proprio HDD e a usare programmi seri (tipo MPC, Kmplayer che permettono il muxing al volo) per vedere i video.
Se poi si ha necessità di vedere il contenuto p.es su un registratore da tavolo, si muxa, si copia su dvd-rw e poi si cancella (insomma si fa un file muxato ad hoc per l'occasione, usa e getta, senza occupare spazio prezioso su HDD)

In fondo si tratta solo di applicare un'idea che già esiste per i sottotitoli

Che ne pensate?


PS: per quanto riguarda il "problema" degli standard video diversi (fps ecc) al limite si mettono in circolazione 2-3 versioni, che sono comunque meno di quelle attuale (cioè, praticamente una per ogni lingua...)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG

Ultima modifica di andrea.ippo : 26-03-2009 alle 22:57.
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 08:26   #11278
andreatzi
Senior Member
 
L'Avatar di andreatzi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:
La prima,dopo mezz'ora che è aperto emule:

[...]

Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)

Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
Velocità ottime direi..

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ragazzi mi è venuta un'idea per certi versi interessante, che vorrei condividere (questo, tra i topic esistenti, mi sembra il più appropriato...non so dove altro postare)

L'idea è: ma se i video si condividessero demuxati?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Vantaggi:
- una sola traccia video per un sacco di utenti (salvo fps diversi da paese a paese, che poi non so quanto possa influenzare, visto che a volte mi capitano alcuni da 29,97 e vanno bene cmq perché li vedo sul pc...)
- tracce audio separate.
Risultato: il video, che è più grosso, finisci comunque per scaricarlo più o meno per quando hai pure l'audio, visto che avrà più fonti.

Altro vantaggio, fantastico per chi a volte vuole i contenuti in più lingue, è che basta prelevare la traccia audio nella lingua che si desidera senza dover riscaricare tutto il file (attualmente, dopo aver acquisito faticosamente ita.avi dopo settimane di pena, se vuoi eng.avi devi rifare la trafila...)

Svantaggi:
- bisogna rimuxarsi i flussi (magari non tutti gli utenti sono capaci, ma forse si può condividere uno script avisynth insieme, boh!)
- una volta muxati i flussi, bisogna comunque tenere in condivisione anche i flussi separati (audio e video separati), altrimenti è tutto un cavolo. Questo mi porta a pensare che la cosa migliore sia in qualche modo "educare" gli utenti a tenere SOLO i flussi singoli sul proprio HDD e a usare programmi seri (tipo MPC, Kmplayer che permettono il muxing al volo) per vedere i video.
Se poi si ha necessità di vedere il contenuto p.es su un registratore da tavolo, si muxa, si copia su dvd-rw e poi si cancella (insomma si fa un file muxato ad hoc per l'occasione, usa e getta, senza occupare spazio prezioso su HDD)

In fondo si tratta solo di applicare un'idea che già esiste per i sottotitoli

Che ne pensate?


PS: per quanto riguarda il "problema" degli standard video diversi (fps ecc) al limite si mettono in circolazione 2-3 versioni, che sono comunque meno di quelle attuale (cioè, praticamente una per ogni lingua...)
L'idea è davvero interessante sopratutto per la possibilità, avendo la traccia video, di "montare" l'audio che si vuole, un po' come si fa con i sottotitoli.
Vedo però di contro la rottura di doversi rimontare il tutto per portare il contenuto scaricato su un lettore dvd. E rimuxare i flussi non è un'operazione che molti sarebbero in grado di fare.. Non so neanche quanto potrebbe attaccare sulla massa un approccio di questo tipo partendo semplicemente dal fatto che si devono scaricare due file al posto di uno..
Comunque qui siamo un attimo OT..
__________________
"Un'intera montagna di ricordi non eguaglierà mai una piccola speranza" Charles Schulz
"Meglio tacere e passare da idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" Abraham Lincoln
Does God's light guide us or blind us?

Ultima modifica di andreatzi : 30-03-2009 alle 09:43.
andreatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 10:25   #11279
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12825
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Stasera esco e vado a festeggiare!
Dopo 1 anno di Mulo bendato, FINALMENTE SONO AD ID ALTO!!!!
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Perchè prima avevi id basso?
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Scusa ma qual'era il problema?
Portamici pure a me a festeggiare
Ho brindato troppo presto...Sono ad ID alto ( a fatica ) ma il mulo non vuole schiodarsi, faccio fatica a superare i 10/15k!!!!!!!!!!!!
Allora, io ero in ID basso perche' non sono connesso in adsl ( cos'e'? dev'essere una tecnologia futuristica provata da qualche parte...ma nel mio paese a 10km da bologna non c'e' traccia... ) ma in wifi tramite connessione di rete. Quindi se a monte mi chiudono tutte le porte, io non posso farci niente.
Ora hanno attivato un IP pubblico 87.xxx, ho cambiato alcune tarature attivando l' uPnP su pc e router e creando i filtri per le porte 4662 e 4672.
Cosi' facendo, , se faccio il test porte TCP e UDP le passa ( non sempre, qualche volta da errore )
Il mulo si connette al server con ID alto e kad connesso. Ma qualche volta mi posso ritrovare che si e' disconnesso dal server e ricollegato a lui o a un altro con ID basso. Rifaccio la connessione e si ricollega alto. Qualche volta ho ritrovato anche la kad firewalled, cliccando riscontra firewall si dovrebbe riconnettere normale.
Ho anche provato a disabilitare il firewall del KIS.

Insomma, da firewalled ( usavo solo la kad ) ad id alto, come velocita' di download nulla e' cambiato. Sembra che la mia connessione faccia alquanto schifo. A volte mi scrive nelle note: "la tua velocita' di up e' troppo alta" o qualcosa del genere, infatti posso trovare delle irregolarita' nel grafico ( non perfettamente lineare )...ma sapete a quanto uppavo? 13k....


Quote:
Originariamente inviato da andreatzi Guarda i messaggi
Non volevo darti una risposta evasiva.. Il problema è che un valore "corretto" non c'è perché varia (come hai detto giustamente tu) in base alla propria "configurazione"..
Io utilizzo un modem usb ed ho impostato come valore 500 (qualche volta anche raggiunto) e mai avuto problemi..
Con la mia connessione, lasciando 300 di default, vedo che ho avuto un picco a 170 e media sui 115. Ho provato a mettere 110, ma poco cambia in download.

--------------

Ho diversi download in sospeso ( uno da 27gb 1 anno.... )
Al momento non aggiungo altro, poi quando ne saranno rimasti pochi, riprovero' con BitTorrent, magari risentera' meglio dell'ID alto
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 12:46   #11280
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ecco le 2 immagini:
La prima,dopo mezz'ora che è aperto emule:



E ora:



ma che impo usi per avere quelle velocità?

Premetto che poi oltre alle connessioni massime bisogna anche impostare altri valori determinati,come l'upload,le fonti,il numero di slot,i file condivisi(relativamente pochi senò il pc va lentissimo ecc. anche se ammetto che questo è contro le regole di condivisione d'emule..)

Ehm,ora è a 450 kb\s e continuo a navigare anche se il mio athlon 3000 xp inizia risentirne..(nel senso che il pc va a scatti,ma il mio è vecchissimo..)
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
cerca su google il file nodes.dat e mettilo nella cartella Config di Emule, dopo dovresti riuscire a connettere la rete KAD
grazie mille.

Ultima modifica di Snake156 : 30-03-2009 alle 11:50.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v