|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Ma guarda che il router possiede nativamente un indirizzo IP di riferimento (192.168.0.1 oppure 192.168.1.1 oppure 10.1.1.1 oppure 10.0.0.1 e via discorrendo ...) quindi puoi o lasciarlo in standard o modificarlo.
Lo stesso puoi fare con gli indirizzi dei PC e del NOTEBOOK. O usi il DHCP che assegna tutto in automatico oppure li configuri manualmente, ma devi disabilitare il DHCP sia su ROUTER che su PC !! Assegna solo il gateway per ora (192.168.0.1 da quello che ho capito) e lascia tutto in automatico sui PC. Le configurazioni valgono sia per LAn che per SENZA FILI ! Ciao. Ps. Io sono di BARi, se vuoi ci vediamo di persona. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Mola di Bari
Messaggi: 64
|
Ma sai qual è la cosa buffa!?
Io se provo a connettere i due pc fisicamente (con cavo ethernet) al router riesco perfettamente a condividere la connessione ad internet, senza problemi navigo contemporaneamente sia sul portatile, sia sul desktop. Vorrei fare lo stesso per il wireless ma niente non riesco a cambiare la situazione. In basso a destra sulla barra di tray mi esce un monitor con delle onde (che raffigura la rete senza fili) che ha una bella croce rossa sopra, insomma sembra non dia segni di vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Quella è l'utility della INTEL PRO WIRELESS ed è una ben-emerita CAGATA !
Disattivala anche dall'avvio automatico e fai fare tutto all'utility integrata di windows (anch'essa un po' scadente, ma meglio di non navigare !) ![]() C'è una sezione apposita per fare questo ... sia sulle proprietà della conessione WIFI che sulle propietà della INTEL PRO WIRELESS ... cerca un po'. Assicurati ovviamente che la scheda WIFI sia attiva a livello HARDWARE ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ho un problema
![]() Ho due PC a casa con Win XP Pro istallato, entrambi connessi a internet tramite il medesimo Hug di FastWeb; uno dei due ha il firewall di XP, l' altro ha l' Asus Active Armour. Fin qui tutto bene. Li ho connessi in rete, considerando l' Hug alla stregua di un comune Hub. I due PC però non comunicano, a meno che non disabiliti il firewall del PC al quale voglio accedere; è quindi certo che il problema risiede nei settaggi dei firewalls (che so: indirizzi IP, porte da aprire...). In realtà non so nemmeno come si faccia ad assegnare un indirizzo IP, quindi vi pregherei di essere molto precisi e di non dar nulla per scontato. Sarò eternamente grato a chi sarà in grado di trarmi da quest' impiccio. ![]() Dimenticavo... ho settato i dischi in condivisione, ma negando ogni permesso di scrittura. Ultima modifica di giuseppesole : 24-03-2006 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Mola di Bari
Messaggi: 64
|
Quote:
Ho testato il portatile con un altro router wireless e la rete wireless andava... Inoltre adesso sto navigando col portatile via collegamento ethernet ma con un altro modem, perchè utilizzando NETGEAR ho problemi durante la navigazione, cioè spesso e volentieri mi appare "impossibile visualizzare la pagina errore 404" cosa che invece sto modem non mi da e la navigazione è fluida. Ora come ora penso proprio che il NETGEAR sia difettato e mi sa che oggi pome corro a farmelo sostituire. Cmq come ultimo test, proverò con il portatile di un mio amico, se anche il suo non ha il wireless che si attiva in auto mi sa proprio che c'è qualche difetto nel modem/router NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
ho degli indirizzi dinamici ed ho impostato valori IP e gateway come mi ha detto raid0 e sono sicuro di aver messo la condivisione file e stampanti ma dove devo mettere i DNS che li devo mettre sul computer della connessione o sull altro ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
C'è un po' di confusione ... se hai assegnazione DINAMICA in DHCP non puoi assegnarli manualmente è un controsenso ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 59
|
rete
Dunque, ho 4 computer in rete locale, a prescindere dai sistemi operativi (winme, win98, xp e 2000) io mi comporto così:
1. è indifferente il nome utente nel computer 2. Disabilitare il server dhcp (e quindi assegnare manualmente gli indirizzi ip) 3. utilizzate lo stesso gruppo di lavoro ma nomi diversi per i computers 4. vanno configurati i files host (in winxp e win2000 sono nella dir windows\system32\drivers\etc) con i nomi utente e gli indirizzi ip assegnati 5. nella wireless uso crittografia wpa e soprattutto concedere il collegamento SOLO e sottolineo SOLO agli indirizzi ip utilizzati in associazione all'indirizzo mac proprio del computer cui si riferisce l'ip. 6. configurare opportunamente le opzioni di condivisione e i diritti dei vari utenti nelle cartelle, files e risorse condivise. Tutto qua! Wpro |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
ciao a tutti, il mio problema mi sembra comune ma pur avendole provate tutte non riesco a uscirne
allora ho un pc fisso collegato via ethernet e un portatile colelgato via wireless entrambi con so xp home, router netgear internet funziona regolarmente per entrambi ma i problemi sono sulla condivisione i primi giorni non avevo nessun tipo di problema riuscivo a condividere le cartelle semplicemente attivando la rete domestica, i computer si vedevano regolarmente.. a partire da ieri sono nati i casini: i problemi sono iniziati quando ho condiviso un hd di cui avevo già condiviso alcune cartelle: potevo accedere a quasi tutto ma certe cose non me le mostrava (es anteprima immagini e dei video in una certa cartella) successivamente i computer si vedevano ma hanno iniziato a non darsi le autorizzazioni per accedere l'un l'altro, e per finire adesso il desktop vede se stesso e il portatile nei computer del gruppo di lavoro ma se provo a entrare nel portatile mi dice che non ha le autorizzazioni mentre il portatile vede solo se stesso e a volte neanche quello.. non penso sia un problema di firewall perchè inizialmente li ho tolti ma niente.. ho anche eguagliato i nomi degli account ma niente e cmq non capisco perchè prima funzionava e dal nulla ha iniziato a sputtanarsi.. se qualcuno può aiutarmi gli faccio una statua perchè ci sto perdendo il senno! grazie mille in anticipo Ultima modifica di jetset : 25-03-2006 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ripubblico di seguito la mia richiesta di aiuto, cosicchè sia più chiara.
Ho due PC a casa con Win XP Pro istallato, entrambi connessi a internet tramite il medesimo Hug di FastWeb; uno dei due ha il firewall di XP, l' altro, basato su una A8N-SLI Premium, ha l' Asus Active Armour. Fin qui tutto bene. Li ho connessi in rete, considerando l' Hug alla stregua di un comune Hub. I due PC però non comunicano, a meno che non disabiliti il firewall del PC al quale voglio accedere; è quindi certo che il problema risiede nei settaggi dei firewalls (che so: indirizzi IP, porte da aprire...). In realtà non so nemmeno come si faccia ad assegnare un indirizzo IP, quindi vi pregherei di essere molto precisi e di non dar nulla per scontato. Sospetto che FastWeb, comunque, assegni dinamicamente gli indirizzi, e che quindi non si possano settare i firewall per indirizzi IP specifici. Sarò eternamente grato a chi sarà in grado di trarmi da quest' impiccio. Dimenticavo... ho settato i dischi in condivisione, ma negando ogni permesso di scrittura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Sono riuscito a rendere accessibile il PC su cui gira il firewall Asus aprendo le porte 135, 136, 137, 138, 139 e 445 dall' indirizzo IP dell' altro PC (che per ora non sembra essere stato reimpostato). Sul PC sul quale gira il firewall di XP invece, non mi lascia aprire tutte queste porte perchè mi dice che sono gestite da NetBios; nessuno sa di cosa si tratta e come si usa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ho risolto: pare che sistemando il firewall Asus si sia reso accessibile anche l' altro PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
ciao ragazzi
per piacere spiegatemi sto problema io devo ancora risolvere il fatto che i due pc siano connessi ad internet contemporaneamente premetto che ho condiviso la connessione e ho scritto correttamente tutti gli indirizzi IP e DNS e gateway fatto sta che mi si connette su tutti e 2 i pc ma solo uno alla volta. proprio adesso ho riprovato e quando vado per connettere il pc non connesso mi da l errore 691 password o nome utente errato per caso devo cambiare qualcosa fatemi sapere grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 80
|
Ho un modem ADSL ethernet D-Link DSL300G+ e un router Netgear WGT624. Il problema è che il router non mi lascia collegare a internet... sembra quasi che non veda il modem. Dall'interfaccia del router si vede che non riesce ad ottenere l'IP dal modem... le ho provate tutte (credo)... qualcuno mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
|
dopo non so quanti tentativi ho trovato la condizione per far funzionare il wireless,da PC a notebook si connette pure ad internet solo che mi apre solo google, gli altri carica a metà ma non appare niente, e non si collega a messenger,cosa posso fare? ho disattivato il firewall di windows in tutti e 2, PC nod 32 con sygate, notebook norton 05 (temporaneamente).
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
|
non riesco a condividere la stampante
e forse le cartelle
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
|
Salve a tutti.
Spero che possiate aiutarmi. Io nello studio dove lavoro ho un 3Com Officeconnect 3C16793 switch a 5. Adesso cause di forza maggiore devo cambiare 2 dei 4 Pc collegati tra loro. I due Pc da cambiare hanno win98, e devo sostituirli con XP Home, come devo configurare la rete? Grazie dell'aiuto.
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Nomi PC
In relazione ai nomi da dare ai PC in rete, vorrei dire la mia configurazione, con le seguenti premesse:
- Ciascuno dei due PC in firma è connesso con cavo cat.5, circa 8 metri, in canala in parete, con router DG834V2, ADSL 4M Alice, configurato con PPPoA, multiplexing LLC-Based, DNS automatico, DHCP disattivato. Ciascun PC in rete ha indirizzo IP fisso e, come DNS, punta all’indirizzo IP del router. - Ciascun PC è equipaggiato con Windows XP PRO SP2, ha un proprio Nome Computer, ad es. AsusA8V e Asus A8N, in gruppo di lavoro Workgroup, e come unico nome Utente, Utente Principale: Administrator. E qui stà il punto: personalmente non gradisco molto i nomi tipo Filippo, Francesco etc.. da dare a Windows XP e durante la installazione di Windows XP ho operato così: 1- Utente principale: Fasullo, quando richiesto 2- Per avere solo Administrator al boot: Start – Pannello Controllo – Account Utente – Cambia modalità di accesso e disconnessione –togliere il check su Usa schermata iniziale – click su Applica opzioni – chiudi – chiudi. 3- Start – disconnetti ed al successivo login cancellare Fasullo e scrivere Administrator (lasciare in bianco lo spazio per password) – reboot 4- In corrispondenza della chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon Creare, se non esiste, il valore string: AutoAdminLogon=1 Definite le cartelle da condividere su ciascun computer, posso scambiare ed archiviare dati indifferentemente tra i due PC, si vedono tra di loro su tutte le risorse condivise che definisco. Ciascuno accede ad Internet, in quanto tutti e due vedono unico Gateway, il router ADSL, e quando entrambi sono connessi ad Internet, si suddividono la banda. Test di connessione effettuati su ciascuno danno buone situazioni di velocità Test di sicurezza, effettuati su https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 danno sempre Stealth per tutte le porte. Personalmente non sono riuscito ad individuare quale potrebbe essere il problema nascosto, non individuato, dovuto al fatto che tutti e due i PC hanno come utente unico e principale Administrator. Ultima modifica di patrik_in : 31-03-2006 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
|
Ma il 3Com Officeconnect 3C16793 switch 5 è anche un router?
Ad uno dei due Pc dovrei collegare un modem speedtouch usb per l'ads. Premetto che i 4 Pc sono: 2 con win98Se su uno dei quali è collegato il modem usb per l'ADSL. 2 con WinXP Home. Io devo sostituire i due con win98 con due con XpHome Perfavore qualcuno mi aiuti. Grazie
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() Ultima modifica di headroom : 31-03-2006 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.