Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2006, 13:33   #2321
pepato
Senior Member
 
L'Avatar di pepato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
io parlo per la mia zona ,dato che tra alta velocità ,nuove autostrade, rotonde,non capisco neppure io dove abito penso proprio che prima di due anni tomtom non riuscirà a fornire una mappa stradale esatta
__________________
intel e8500@3600-2x2gb ocz reaper hpc -zotac gtx295 -zotac supreme nforce780i sli
pepato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:48   #2322
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da pepato
io parlo per la mia zona ,dato che tra alta velocità ,nuove autostrade, rotonde,non capisco neppure io dove abito penso proprio che prima di due anni tomtom non riuscirà a fornire una mappa stradale esatta
come dalle mie parti... ultimamente con la mania delle rotonde e l'alta velocità sono cambiate una marea di strade... è impossibile pensare che le riescano ad aggiornare così velocemente... bisognerà aspettare qualche anno putroppo
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:50   #2323
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
cut...
v660.1219
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 13:55   #2324
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
dove l'hai presa ?
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 14:05   #2325
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
pvt.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 14:08   #2326
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
con quale frequenza normalmente tomtom rilascia nuove mappe?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 14:42   #2327
LedZeppelin
Member
 
L'Avatar di LedZeppelin
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
v660.1219

Se è la mappa Western Europe da 800+ Mb allora è meglio la mappa Italia 652.1204
__________________
Commodore 64 + Datassette 1530 C2N
LedZeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 14:43   #2328
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
si è la Italy plus
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 14:43   #2329
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
no, è italia plus. poco più di 300mb.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 17:38   #2330
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Ho fatto stasera una piccola prova comparativa tra il mio vecchio Nemerix BT-77 ed il nuovo Hamlet SIRF Star3 .



Senza eccedere in descrizioni e diagrammi , dico subito che il fix è veloce per entrambi .

Il sirf3 prende mediamente 1 satellite in più , raramente 2 ; difatti stasera ne avevo agganciati circa 7 con Nemerix , e 8 col Sirf3 a volte 9 .

La 'potenza' del segnale ricevuto è più alta col sirf3 anche se non di molto . Per fare un esempio , quando il segnale dei satelliti agganciati col nemerix arriva al 85-90% , il sirf arriva al 95-100 % .

Come precisione nella navigazione non ho notato differenze .

In pratica il SIRF3 si conferma il migliore , ma il Nemerix gli è proprio attaccato al culetto .

Con nessuno dei due ho mai perso il segnale in condizioni critiche .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73

Ultima modifica di amd1ghz : 10-12-2006 alle 17:56.
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 20:58   #2331
pepato
Senior Member
 
L'Avatar di pepato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
prova il nemerix a piedi magari a Milano centro tra i palazzi camminando sul marciapiede (ovviamente) li veramente e penoso
__________________
intel e8500@3600-2x2gb ocz reaper hpc -zotac gtx295 -zotac supreme nforce780i sli
pepato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 00:36   #2332
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Ho fatto stasera una piccola prova comparativa tra il mio vecchio Nemerix BT-77 ed il nuovo Hamlet SIRF Star3 .

Senza eccedere in descrizioni e diagrammi , dico subito che il fix è veloce per entrambi .

Il sirf3 prende mediamente 1 satellite in più , raramente 2 ; difatti stasera ne avevo agganciati circa 7 con Nemerix , e 8 col Sirf3 a volte 9 .

La 'potenza' del segnale ricevuto è più alta col sirf3 anche se non di molto . Per fare un esempio , quando il segnale dei satelliti agganciati col nemerix arriva al 85-90% , il sirf arriva al 95-100 % .

Come precisione nella navigazione non ho notato differenze .

In pratica il SIRF3 si conferma il migliore , ma il Nemerix gli è proprio attaccato al culetto .

Con nessuno dei due ho mai perso il segnale in condizioni critiche .
Io invece ho fatto quest'altra "piccola prova comparativa": BT-77, TomTom vecchio modello (credo SiRF Star II) e QSTARZ BT-Q810 (chip MTK) appena acquistato, piazzati dentro casa ad un paio di metri da una finestra (non una vetrata a tutta parete!) sulla facciata nord del palazzo.

Risultato: BT e TT sempre completamente muti; QSTARZ, a seconda dell'orario, riceve fino a 12 satelliti!!

Dall'altra parte della casa, verso sud, risultati simili ma con un minor numero di satelliti.

Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 00:44   #2333
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Avevo già detto anche io precedentemente che in casa il SIRF3 prende con molta facilità fino anche a 6 satelliti , mentre il BT-77 non ne prende mai più di 3-4 quando va bene ( non sempre li aggancia ) .

Ma la prova fatta in casa è solo fine a se stessa e quella che vale è fuori durante la navigazione vera e propria .

Detto ciò , già sapevo sull'esperienza di altri che tra il Nemerix e il SIRF3 non ci fosse una grande differenza , io l'ho solo confermato .

Non conosco l'MTK ma se ne avessi uno lo testerei volentieri .

Quote:
Originariamente inviato da salpi
Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).
Ma nella mia comparativa non c'entra nulla il GPS MTK che a quanto dici è evidentemente ben superiore al SIRF3 .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73

Ultima modifica di amd1ghz : 11-12-2006 alle 00:50.
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 00:51   #2334
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da salpi
Io invece ho fatto quest'altra "piccola prova comparativa": BT-77, TomTom vecchio modello (credo SiRF Star II) e QSTARZ BT-Q810 (chip MTK) appena acquistato, piazzati dentro casa ad un paio di metri da una finestra (non una vetrata a tutta parete!) sulla facciata nord del palazzo.

Risultato: BT e TT sempre completamente muti; QSTARZ, a seconda dell'orario, riceve fino a 12 satelliti!!

Dall'altra parte della casa, verso sud, risultati simili ma con un minor numero di satelliti.

Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).
non sarai mica un altro anti-Nemerix come già qualcuno ha fatto tempo fa ?
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 01:09   #2335
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Avevo già detto anche io precedentemente che in casa il SIRF3 prende con molta facilità fino anche a 6 satelliti , mentre il BT-77 non ne prende mai più di 3-4 quando va bene ( non sempre li aggancia ) .

Ma la prova fatta in casa è solo fine a se stessa e quella che vale è fuori durante la navigazione vera e propria .

Detto ciò , già sapevo sull'esperienza di altri che tra il Nemerix e il SIRF3 non ci fosse una grande differenza , io l'ho solo confermato .

Non conosco l'MTK ma se ne avessi uno lo testerei volentieri .



Ma nella mia comparativa non c'entra nulla il GPS MTK che a quanto dici è evidentemente ben superiore al SIRF3 .
Scusa, non mi sembra che la prova in casa sia fine a se stessa: anche se empirica, come del resto tutte le altre, secondo me da' un'idea molto buona della sensibilita' dei ricevitori in condizioni abbastanza controllate.

Per contro, non mi sembra molto significativo che ci siano due satelliti di differenza tra due ricevitori: magari in quel momento gli 8 che vede il ricevitore migliore sono tutti quelli visibili (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata).

Quote:
non sarai mica un altro anti-Nemerix come già qualcuno ha fatto tempo fa ?
Non ho motivo d'esserlo, dico solo che stiamo paragonando una F1 del 2003 con una del 2006 .
Se non ricordo male tra il vecchio Nemerix e lo Star III e simili ci sono almeno 3dBm di differenza in sensibilita': questo significa che i piu' recenti sono circa il doppio piu' sensibili!
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 01:15   #2336
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Lo so , lo so , lo so , lo so , lo so ........... la prova in casa è significativa e indica quale è maggiormente sensibile .

Cazz l'ho sempre detto io , mica me lo rimangio . Nle mio caso si è rivelata però fine a se stessa , nel senso che poi ...........

Quindi , visto quello che il SIRF faceva in casa , sono uscito e ho girato in macchina mezz'oretta .

Ed è qui con mia sorpresa che non ho trovato tutta la differenza che mi aspettavo , nonostante la sua superiorità ( SIRF3 ) .

riguardo a questo : (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata) ....... non credo sia il mio caso .

Erano accesi entrambi , uno col N73 ed uno col 6670 . E poi ho scambiato i cellulari per azzerare eventuali differenze nella visualizzazione delle barre blu nel Tom Tom .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73

Ultima modifica di amd1ghz : 11-12-2006 alle 01:24.
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 01:28   #2337
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
riguardo a questo : (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata) ....... non credo sia il mio caso .

Erano accesi entrambi , uno col N73 ed uno col 6670 . E poi ho scambiato i cellulari per azzerare eventuali differenze nella visualizzazione delle barre blu nel Tom Tom .
Forse mi son spiegato male.
Se giri con due satellitari, uno dei quali vede 6 satelliti e l'altro 8, non significa necessariamente che il secondo riesce a vederne 2 piu' del primo: puo' essere che in quel momento ne siano visibili solo 8. Magari in un altro momento il primo continuerebbe a vederne 6, mentre il secondo ne vedrebbe anche 12
"Sono stato spiegato"? .
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 01:31   #2338
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Si è chiaro ma c'entra poco col mio caso .

Se me lo avessi chiesto , lo avrei chiarito subito .

la domanda quale è ?

E' : il Nemerix quanti satelliti ti ha mai agganciato al massimo ?

Fin'ora sono arrivato a 11 in una occasione .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:15   #2339
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Si è chiaro ma c'entra poco col mio caso .

Se me lo avessi chiesto , lo avrei chiarito subito .

la domanda quale è ?

E' : il Nemerix quanti satelliti ti ha mai agganciato al massimo ?

Fin'ora sono arrivato a 11 in una occasione .
Qua i casi sono due: o io non so spiegarmi o tu non vuoi capirmi; sto cercando di dire da una mezza dozzina di post che il numero di canali ricevuti in un determinato momento ha un significato relativo, quel che piu' conta e' la sensibilita' del ricevitore.

Come ha osservato Pepato :
Quote:
prova il nemerix a piedi magari a Milano centro tra i palazzi camminando sul marciapiede (ovviamente) li veramente e penoso
Per restare a Milano io aggiungo che col TT, se avevo parcheggiato davanti a casa in Via Copernico, acceso il GPS aspettavo anche 4 o 5 minuti per avere il fix, se invece stavo dietro casa in Melchiorre Gioia, strada almeno 4 volte piu' larga della mia e con una visuale del cielo molto ampia, i tempi erano molto piu' brevi. Successivamente ho acquistato un BT-77, e ti posso assicurare che ha prestazioni praticamente identiche al TT.

Per me l'unica domanda, fondamentale, e': il GPS e' in grado di mantenere agganciati un numero sufficiente di satelliti (almeno 3 o 4) in condizioni operative critiche? E cioe' urban canyon, zone boscose, cielo coperto, pioggia, neve ecc., molto spesso in combinazione fra loro: e' li' che si vedono le prestazioni di un GPS, perche' la sensibilita' diventa il fattore discriminante.

Con i GPS odierni la risposta e' si', e che si chiamino Nemerix, SiRF, MTK o altro non mi importa, mentre con i miei vecchi TT e BT-77 la risposta e' no, ma questo non vuol dire che siano dei cessi: sono semplicemente il prodotto di una tecnologia vecchia di tre o quattro anni (un'era geologica in campo elettronico), e la loro sensibilita' non lo consente, tutto qua. Tutto il resto e' come una discussione sul calcio il lunedi' mattina: parole, parole, parole....
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:27   #2340
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
ascolta , se trovo le vecchie pagine di questo thread te le faccio leggere .

Si era già parlato parecchio di questi argomenti .

Se la tua conclusione è che il BT-77 perde il segnale in città , la controrisposta è NO .

A me che giro parecchio per Milano ( tra palazzi alti e viali alberati in ogni condizione ) non ha mai perso il segnale .

Si era già giunti alla conclusione tempo fa che i BT-77 con un firmware più vecchio potevano avere di questi problemi , ma quelli col firmware nuovo no .

E difatti io e altri di questo forum non abbiamo mai avuto problemi col BT-77 .

Poi un giorno mi è arrivato un SIRF Star3 e l'ho voluto comparare col Nemerix ed è quello che ho scritto qualche reply fa .

Poi sei arrivato tu e onestamente non capisco quali sono le tue conclusioni . nonostante le giuste cose che hai detto .

Forse che hai avuto un Nemerix col vecchio firmware e dunque qualche problema ?

Beh , gli ultimi non sono così . Difatti se devo navigare , io prendo indifferentemente il Nemerix o il SiRF3 , il primo che mi capita tra le mani , so già che con nessuno dei 2 avrò problemi .

__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v