Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2016, 10:41   #4821
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Segnalo offerta Cybermonday per stampante HP:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/o...uro_65901.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 10:49   #4822
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Grazie mille.

il mio collega alla fine ha preso in offerta una MG6850 e ci si sta trovando bene.

Anche la compatibilità Linux mi pare discreta con i driver scaricabili dal sito stesso.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 11:26   #4823
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Bene, prego. La MG6850 usa le stesse cartucce della 7750, soltanto che usa i kit da 5 e non da 6. Del resto anche per la MG 7750 si possono acquistare i kit da 5 ed occasionalmente la cartuccia grigia a parte.

Vedrò di essere degno del post #1... appena capisco come fare un copia-incolla del #4671 mantenendo i links intatti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 11:29   #4824
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ecco questa è una cosa che mi interessava...

La mia stampante ha due cartucce... una nera e una colore che direi essere in tricromia. La stampante di mio padre invece monta 5 o 6 non ricordo serbatoi quindi ha più colori....

Eppure nella stampa delle foto a max qualità e dpi non riesco a notare differenze... possibile non ce ne siano? Su cosa dovrei concentrarmi?
Giovanni ripropongo questa domanda... Tu che ne pensi????

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 11:35   #4825
dan8
Senior Member
 
L'Avatar di dan8
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Ciao, la mia Epson XP405 è stata cestinata, poiché da più di un anno non stampava più il magenta, probabilmente il difetto era dovuto alla scarsa qualità dell'inchiostro da me scelto, alle poche stampe effettuate ed alla scarsa qualità delle testine, infatti le stampe sin da subito non erano eccezzionali.

Adesso vorrei prendere, possibilmente entro oggi approfittando del Black Friday, una multifunzione.
Inizialmente avevo puntato alla Epson WF-3620DWF , poi ho scoperto che per inizializzarla ed installare i driver devi avere le cartucce originali, quindi la scarto, poiché non vorrei avere problemi, considerando il fatto che uso le ricaricabili.
Dopo aver letto diverse pagine precedenti mi sto orientando sulla Canon MX925 , poiché ne parlate molto bene, ma vorrei sapere se per inizializzare devo utilizzare le cartucce originali e se scegliessi di utilizzare le ricaricabili con inchiostro Octopus andrai incontro a dei problemi?
Grazie
Sicuro della cosa della inizializzazione della Epson?non capisco cosa intendi di preciso comunque la ho installata giusto ieri in un portatile ed ha solo una cartuccia originale rimasta ormai, ho preso delle compatibili 10XL (4 nero +2+2+2) a 15€ e funziona perfettamente.
Dopo mesi di utilizzo l'unico appunto che gli posso muovere è il fatto di dover caricare un foglio alla volta dall'alimentatore posteriore (scomodo se si stampa spesso su fogli già usati da un lato).
__________________
Utenti con cui ho trattato
dan8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 14:57   #4826
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Perchè le stampe possono risultare uguali in quadricromia vs penta/esacromia

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ecco questa è una cosa che mi interessava...

La mia stampante ha due cartucce... una nera e una colore che direi essere in tricromia. La stampante di mio padre invece monta 5 o 6 non ricordo serbatoi quindi ha più colori....

Eppure nella stampa delle foto a max qualità e dpi non riesco a notare differenze... possibile non ce ne siano? Su cosa dovrei concentrarmi?
La tua è in realtà già in quadricromia: il nero più i tre colori fondamentali presenti nell'unica cartuccia a colori.
Mi viene solo in mente che:
1) siamo soggettivamente in grado di distinguere una gamma di colori diversa gli uni dagli altri. Esiste tra l'altro un fascia ridotta della popolazione che vede molti più colori degli altri con sensibilità cromatica 'normale' (mi sfugge il nome ora). Così come al contrario c'è chi ne vede di meno.

Vedi anche:
http://xritephoto.com/online-color-test-challenge
Non tutti potremmo lavorare presso Pantone:
http://www.freepik.com/blog/would-yo...es-color-test/

2) Ci sono impostazioni di default che applicate ad una certa immagine possono esaltare le capacità di una stampante ma non di un'altra. Come dire che a volte per esaltare l'alta qualità servono anche degli aggiustamenti nelle impostazioni.

Escludendo il punto 1), mi verrebbe da suggerirti di effettuare test su immagini tali da mettere in risulto il cambio di tonalità.
http://www.northlight-images.co.uk/printer-test-images/
Tieni conto che la cartuccia grigia, se presente in una stampante, viene comunque raramente utilizzata.

3) Per capire il tipo di immagine da testare magari valuta quelle che vengono utilizzate dei siti di stampanti che effettuano le recensioni delle stesse.

4) la qualità complessiva dei colori più essere diversa tra marchi di stampanti con numero di colori diversi e nel modo di gestire i colori. Vedi il nuovo post #1 , link "Come Epson e Canon usano i colori in modo differente nel testo, foto, ecc".

5) poi, ehi, non dimentichiamoci che esiste anche il marketing... mi permetto di citarlo come dovere di cronaca.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2016 alle 15:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 15:33   #4827
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da dan8 Guarda i messaggi
Sicuro della cosa della inizializzazione della Epson?non capisco cosa intendi di preciso comunque la ho installata giusto ieri in un portatile ed ha solo una cartuccia originale rimasta ormai, ho preso delle compatibili 10XL (4 nero +2+2+2) a 15€ e funziona perfettamente.
Dopo mesi di utilizzo l'unico appunto che gli posso muovere è il fatto di dover caricare un foglio alla volta dall'alimentatore posteriore (scomodo se si stampa spesso su fogli già usati da un lato).

Sono l'inizializzazione necessita delle cartucce originali, mentre la successiva installazione sul pc no.
Sono molto indeciso fra la Espon 3620 e la Canon 925 , la differenza di prezzo è di circa 10€ , ma che delle due ha le testine più resistente all'otturazione?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 15:40   #4828
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Credo che nessuno possa risponderti in senso assoluto.
Sono stampanti a getto di inchiostro in cui fondamentalmente cambi un serbatoio. Per la MX925 tra l'altro il costo cartucce/serbatoio è attorno ad 1 EUR; la Epson con le compatibili attorno ad 1.5 EUR, entrambe si intende per 'kit' di capienza XL.
A pag. 1 ci sono i consigli su come evitare di seccare le testine sezione TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI.
Altra questione è il caso di uso di kit CISS o inchiostri con cui riempire le cartucce, scelta che ti complicherebbe la vita visto il costo davvero basso per singola cartuccia (tra l'altro XL) in entrambi i casi.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2016 alle 15:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 16:16   #4829
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Sono molto indeciso e vorrei prendere la Canon 925, non ho mai posseduto una stampante di questa azienda.
Ho avuto tante Epson e molte altre ne ho fatte comprare con alterne fortune.
Nel 2009 ho comprato a mio suocero una Epson PX810 (sicuramente le testine sono di ottima qualità costava più di 200€), che ha conosciuto solo cartucce ricaricabili, per altro con inchiostro per la mia R220 ( che ho rivenduto perfettamente funzionante dopo diversi anni)e stampa ancora benissimo. Lo stesso inchiostro lo usavo nella mia XP405 (pessima qualità di stampa sin dall'inizio, ve be è costata 50€)e dopo più di un anno il magenta non ne ha voluto più sapere, probabilmente il difetto è dovuto al fatto che quelle in esacromia utilizzano un inchiostro diverso. Ho sbagliato avrei dovuto ridarla ad Amazon prima della scadenza del secondo anno.
La Canon 925 costa 116€ + 25€ di assicurazione per avere cinque anni in totale gi garanzia.
La Epson circa 12€ in meno.
Qui ho letto che il nero Canon è superore, quindi penso che proverò la 925, anche se per l'utilizzo casalingo che ne faccio è veramente sprecata.
Comunque, a prescindere dalla marca, prenderò l'inchiostro della Octopus, poiché ho letto qui che è il migliore, e non voglio rischiare altri intasamenti. Per le vecchie stampanti ho preso l'inchiostro da colortoner, ma la sua qualità non mi ha convinto, visto che su diverse stampanti si è otturato sempre il magenta. Sarà un caso?
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 16:49   #4830
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Come già espresso, maneggiare inchiostri quando hai tutto pronto ed a costo già molto basso e probabilmente identico a quello che avresti utilizzando le cartucce pronto, lo fai a tuoi rischio e pericolo. Vedi tu.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 18:21   #4831
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Dopo varie ricerche su internet ho dedotto che la canon mx925 (o mg7750 uguale ma senza modulo ADF) è adatta per stampe in bianco e nero per la presenza della cartuccia dei grigi, mentre la EPSON Expression Premium XP-860 la sua diretta rivale ha cartucce con inchiostro Claria con due colorazioni (ciano e magenta) piu chiare. Quindi quest'ultima è indicata per le foto a colori.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 18:56   #4832
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6658
Uelà: vedo che in prima pagina sono consigliate anche delle Epson.

Ora, non so se sia così anche nei modelli superiori alla mia vecchia epson 2530 multifunzione, ma vorrei menzionare che tale infame multifunzione ha una cosa che mi fa imbestialire: se anche un solo colore, diverso dal nero, è esaurito (e gli altri tre pieni: tutti originali, nero incluso), la stampante non fa stampare finché non si cambia la cartuccia del colore esaurito, ANCHE se si imposta la stampante per non stampare a colori ma a livelli di grigio.

Non so se i modelli successivi Epson (o modelli di altre marche) continuino con 'sta infamia, ma la ritengo una cosa che andrebbe SEMPRE menzionata quando se ne è a conoscenza. La summenzionata sarà l'ultima mia stampante Epson, mai più.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:12   #4833
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Uelà: vedo che in prima pagina sono consigliate anche delle Epson.

Ora, non so se sia così anche nei modelli superiori alla mia vecchia epson 2530 multifunzione, ma vorrei menzionare che tale infame multifunzione ha una cosa che mi fa imbestialire: se anche un solo colore, diverso dal nero, è esaurito (e gli altri tre pieni: tutti originali, nero incluso), la stampante non fa stampare finché non si cambia la cartuccia del colore esaurito, ANCHE se si imposta la stampante per non stampare a colori ma a livelli di grigio.

Non so se i modelli successivi Epson (o modelli di altre marche) continuino con 'sta infamia, ma la ritengo una cosa che andrebbe SEMPRE menzionata quando se ne è a conoscenza. La summenzionata sarà l'ultima mia stampante Epson, mai più.
E' molto rischioso e controproducente far esaurire del tutto la cartuccia. Prova a sentire chi l'ha gia usata su amazon

Ultima modifica di wildwestride : 28-11-2016 alle 19:20.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:28   #4834
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Dopo varie ricerche su internet ho dedotto che la canon mx925 (o mg7750 uguale ma senza modulo ADF) è adatta per stampe in bianco e nero per la presenza della cartuccia dei grigi, mentre la EPSON Expression Premium XP-860 la sua diretta rivale ha cartucce con inchiostro Claria con due colorazioni (ciano e magenta) piu chiare. Quindi quest'ultima è indicata per le foto a colori.
Rispetto il tuo parere ma faccio fatica a inferire che quel 'quindi' abbia davvero un senso... definitivo.

Giusto per chiarire con una esacromia come la MG7750 (così come per le precedenti MG7550 e MG7150) si stampano ottime foto anche grazie alla presenza del grigio oltre che del nero normale, quello fotografico, l'alta risoluzione e la goccia ultrasottile da 1 picolitro e la tradizione Canon della serie MG.

Nulla da togliere alla Photo XP-860 in esacromia che costa mediamente il 50% in più della MX925 o di una MG7750.

Inchiostro ' Claria™ Photo HD Ink' non vuol dire molto; è solo una loro espressione commerciale: non è come dire ottica Zeiss per una macchina fotografica ed ha già detto qualcosa di qualitativo.

Ripeto, tutto questo solo per permettermi di confutare quel " è adatta per stampe in bianco e nero per la presenza della cartuccia dei grigi" in riferimento alla MG7750. E non certo pe sminuire la Epson ma solo per precisare.

Inoltre la MX925 non è una MG7750 con l'ADF: la prima è in pentacromia, mentre la seconda è in esacromia.

Quanto a dati nudi e crudi, semmai stiamo parlando di 5.760 x 1.440 dpi della Epson con gocce da 1.5 pl vs 9600 x 2400 dpi della MG7750 e MX925 con gocce da 1 pl (quindi più microscopiche).

Mentre la Epson citata ha un ottimo scanner 4800 x 4800 vs 2400 x 4800 dpi della Canon.

Insomma ce n'è per tutti i gusti sia con Epson che Canon!

Fortunatamente per entrambe si trovano cartucce compatibili ad un costo decente mentre per le originali il kit completo costa davvero tanto per tutte e due. Poi si tratta di trovare marche che soddisfino le proprie esigenze in termini di costo e qualità.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2016 alle 19:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:29   #4835
robg
Member
 
L'Avatar di robg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venaria Reale (TO)
Messaggi: 270
alt!! la 925 non ha il grigio, ma il nero fotografico
per il resto, io uso le cartucce compatibili della tedesca Start (amazzonia)
ottime!, a volte non stampo per un mese e alla ripresa stampe perfette!
la epson , te la raccomando.
Roberto

Chissa' perchè tutte le ricerche di vite intelligenti, sono rivolte fuori dalla terra?
__________________
robg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 19:48   #4836
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
E' molto rischioso e controproducente far esaurire del tutto la cartuccia. Prova a sentire chi l'ha gia usata su amazon
E' comunque una bestemmia, una cosa assurda non poter stampare a livelli di grigio, quindi necessaria solo quella del nero, quando si sta esaurendo anche UNA SOLA cartuccia colore. Mai più Epson (ne avevo avuta un'altra, anche se non multifunzione, che era quella che stampava peggio il testo rispetto ad Hp e canon).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 22:57   #4837
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Quote:
Originariamente inviato da robg Guarda i messaggi
... cut...
la epson , te la raccomando.
Roberto
Era un'espressione ironica, la tua?

In un tuo post di un anno fa, leggo qualcosa che potrebbe far pensare il contrario di una reale raccomandazione:

Quote:
Originariamente inviato da robg Guarda i messaggi
semplice!!!, una mx 925 ha tutto!.
in amazzonia, pagata circa un mese fa 125 euro, sono proprio soddisfatto
arrivo da una epson bx300f, ma questa e' un altro pianeta, almeno se non stampo per qualche giorno, non si incricca la testina.

Roberto
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 12:11   #4838
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Era un'espressione ironica, la tua?

In un tuo post di un anno fa, leggo qualcosa che potrebbe far pensare il contrario di una reale raccomandazione:
Secondo me voleva dire che tra le due era meglio la canon.
Ho letto in giro che le canon a lungo andare hanno frequenti pulizie e lunghe attese di avvio. Poi se c'è qualcuno che ce l'ha potrebbe confermare/smentire.
Presumo che le epson da 200€ come la 860 non abbia gli stessi problemi alle cartucce di una da 50€. Forse intendeva quello
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 13:07   #4839
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Io alla fine ho preso la Envy 5640 per questi motivi:

- Possibilità di ricarica cartucce ed esistenza di cartucce rigenerate a buon prezzo.

- Testina integrata nella cartuccia quindi quando la cambi hai la stampante nuova. Zero problemi di intasamento.

- Tutte le funzioni internet, di copia e di scanner.

- Filtro Real Life che già conoscevo perchè a bordo della mia vecchia photosmart.... Non serve granchè sulle immagini già di per se buone, ma aiuta tantissimo in quelle che non sono proprio il top. Mi è molto utile quando stampo documenti di D&D con all'interno immagini che non sono proprio il top.

- Qualità generale buona. La testina è 4800x1200.... ne esistono anche da 9600x1200 ma la Canon di mio padre è anche lei 4800x1200 e già sapevo sarebbe andata benissimo per me.

- Buon software e schermo full touch screen.


La Canon di mio padre è ottima ma soffre i seguenti difetti:

- No filtro Real Life o similare
- Testina integrata nella stampante. Se stampi poco come me rischi grosso...
Sì, anche la mia 925 si sta rivelando ottima come comparto software, fax, scanner di ottima risoluzione, buon display e fattura dei pulsanti luminosi,buona qualità di stampa, fronte restro e funzione ADF.
Ce l'ho da 4 mesi e finora non ha manifestato problematiche di fogli incastrati o sbavature di stampa. Circa le testine hai ragione...ma io dopo delle brutte esperienze passate ho mollato HP e ti confesso che non voglio più vedere cartucce in tricromia ma solo separate
Questa ne ha 5, i 4 colori soliti più un secondo nero particolare e hanno pure il led di status(per quello che serve)
Circa il nero che dicevo, è un pigmento a parte, specifico per stampa di documenti per un testo più nitido e chiaro su carta comune.
Infatti io stampo in prevalenza documenti di testo per cui il pigmento l'ho già cambiato mentre il nero normale dura di più ed evidentemente subentra solo in caso di contenuti che non siano testo.

Poi se non sbaglio ho letto che per stampare i pdf di testo davvero con il solo nero invece che con una miscela di colori, bisognerebbe controllare e modificare il profilo colore associato.
Peccato però che servirebbe un software di gestione dei pdf...e a parte il costoso Adobe Acrobat Pro(il Reader non lo permette) al momento non so se ci siano alternative freeware che consentano una cosa simile.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sulla Canon, hai due 'nero'; uno di dimensioni standard e quello più grosso fotografico. Al post #4671 esiste un link nella sezione Toner ed inchiostri che cita un link di un utente del thread "inchiostri sempre uguali?":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=103
Il secondo nero è un pigmento specifico per la stampa dei testi, quindi per le foto usa il nero classico
Alla fine una multifunzione è più una stampante da ufficio che fotografica.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 29-11-2016 alle 13:25.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 13:46   #4840
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Si ti dico, io mi sono sempre trovato alla grande con le cartucce hp, ho sempre ricaricato con successo le vecchie hp 56 57 e 58 e queste sono la loro naturale evoluzione.

Io ho da parte molto colore da smaltire... Quindi diciamo che attualmente mi darò alla comoda ricarica delle cartucce 62 per un bel po'

Magari prima prenderò le xl e ricaricherò quelle

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v