|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
![]() ![]() una domanda: Adesso disinstallo sygate personal firewall oppure è meglio lasciarlo? Ho il firewall del router attivato e ho fatto il test sulla sicurezza symantec con il sygate disattivato e non mi trova niente di aperto. notte a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Ciao, uso questo router da quasi 1 anno ormai. Nn ho ancora capito una cosa: qual è la differenza tra il firmware australiano e quello neozelandese???
![]() Li ho provati entrambi e nn ho riscontrato differenze...Voi quale usate?? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
|
Quote:
Noto però una cosa strana, con il mulo attivo la navigazione è lenta... parecchio lenta, non so però se è un fatto imputabile al router o alla mia linea (libero non ancora ull)
__________________
Work in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
notte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
|
come settaggi ho messo come porte aperte 70 e 25 max upload, inoltre è su un altro pc.
__________________
Work in progress... |
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Dai, qui si parla del Gigaset e nn di Emule, plz
![]() ![]() Quote:
![]() Ciao. Ultima modifica di Lombrico : 08-10-2005 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
![]() ah xchè secondo te aiutare qualcuno a non avere problemi con questo router usando i programmi che gli pare, come ad esempio emule, è off-topic? ![]() sei completamente fuoristrada, cmq se credi di aver ragione chiedi pure il parere di un moderatore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
|
Quote:
tornando in tema, quando misi l'ultima volta il firmware aggiornato, li scaricai entrambi ed erano la stessa versione una au e l'altra nz, non c'erano differenze, adesso non so, vado a vedere se ne è uscita una nuova versione.
__________________
Work in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
|
Quote:
__________________
Work in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Mmm, il firmware è sempre quello di gennaio...
La mia domanda sull'uso dell'uno o dell'altro scaturisce dal fatto ke magari i 2 firmware sn diffferenti per meglio adattarsi alle caratteristike delle linee adsl dell'uno o dell'altro Paese...tenendo anke in considerazione il fatto ke quella marca, a quanto ho capito io (mandai una mail per kiedere i firmware e mi risposero ke sn disponibili solo per AU e NZ...), è venduta solo lì ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 173
|
Alice & RTA230
Qualcuno mi sa dire come fare funzionare l'abilitazione delle porta FTp 21 ?? non riesco
La mia versione è già stata routerizzata con il nuovo firmware. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 118
|
Ciao ragazzi!
Ho un problema. Please, help me! Premetto che non sono un esperto in materia. Sono andato sul sito http://fwiffo.altervista.org/ e ho scaricato e installato sul mio Siemens Gigaset il firmware aggiornato al 17/02/05. Da quel momento non riesco più a far collegare il modem, ormai diventato un router. Dopo l'aggioramento, durato poco più di un minuto, quando sono riandato sul sito http://192.168.1.1, mi ha caricato la nuova schermata e nei campi password e nome utente ho scritto admin, ma il modem/router non si riesce a connettere...ci prova e ci riprova, ma niente, non va! Sicuramente ho sbagliato qualcosa nella procedura, ma dove? Qualcosa nella configurazione delle impostazioni della connessione? Premetto che ho un Acer Aspire 1501 LMi con Windows Xp (senza Service pack 2 installato). Il mio Siemens Gigaset è (era!) collegato al portatile via ethernet (ho un abbonamento flat a Libero). Non ho installato i suoi driver usb, ne quelli presenti nel cd di Alice (prima di passare a libero ero un suo abbonato), ne quelli di cui si parla nella pagina http://fwiffo.altervista.org/ Comunque secondo me il problema sta nel fatidico passaggio in cui in quella pagina c'è scritto: " Prima di tutto dovrete ovviamente impostare il VOSTRO indirizzo di rete a 192.168.1.2 e settare il gateway e nameserver a 192.168.1.1 " Ho provato a smanettare nelle impostazioni della mia scheda di rete (LAN), ma credo di aver solo complicato le cose. Di preciso qual'è la procedura che devo seguire per impostare questo benedetto indirizzo di rete a 192.168.1.2 e settare il gateway e il nameserver a 192.168.1.1? Dove devo andare a smanettare? Devo creare una nuova connessione (di rete?) da capo con le nuove impostazioni? Se si, come devo fare? Vi prego aiutatemi! Faccio ancora in tempo a riparare a questo incoveniente, o ormai è troppo tardi e devo dire addio al mio povero e sfortunato modem/router? Non riesco più a collegarmi con la "vecchia" connessione in PPPOE con il Siemens Gigaset in modalità modem ethernet, come invece riuscivo a fare prima di aggiornare il firmware. Ho provato a resettare il modem tenendo premuto per più di 8 secondi con uno stuzzicadenti il pulsantino dietro (sia con il modem spento che acceso; sia attaccato alla portante che distaccato), ma non ne vuole più sapere di connettersi, ne come modem ethernet in PPPOE ne come router. C'è un modo per farlo ritornare come era prima dell'aggiornamento? Vi ringrazio sin d'ora per la vostra disponibilità e gentilezza. Grazie mille a tutti coloro che mi potranno dare una mano! Ciao! Leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 173
|
Quote:
Allora le impostazioni di rete di cui si parla si impostano così vai su (WINDOWS) impostazioni connesioni di rete e scegli proprietà sulla connessione ethernet del modem/router. e li seguendo un po' le finestre imposti indirizzo IP e gatway come descritto (se tu avessi SP2 di WIndows ti consiglio di disattivare il windows firewall) impostato correttamente questo apri la finestra di impostazioni del router connettendoti al 192.168.1.1 Vai nella pagina del menu internet->connection e li imposti tuo user id e password che usavi in precedenza per internet (scordati la connessione che usavi prima di connessione manuale non serve) in più imposti pppoe ed i parametri di VPI e VCI che ti ho detto prima. Cosi' ti permette di connetterterti cliccando su connect sempre sulla pagiina del router. Io ci ho messo un po' di tempo per capire però poi funziona correttamente a parte FTP che non riesco a capire dove è il problema! Ciao Buona fortuna !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 173
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 118
|
Ciao bgufra! Ti ringrazio per la risposta celere e dettagliata, però non ho fatto passi avanti. Ripeto che non sono un esperto di queste cose, però mi ci sono messo e ho seguito passo passo le tue indicazioni, ma una volta arrivato nel menù Connessioni di rete, dove devo andare di preciso? Io ho varie connessioni: connessione di rete locale (LAN), connessione 1394, connessione rete senza fili, la connessione che usavo per collegarmi in modalità ethernet e quello che sto usando ora per collegarmi con il fastrate usb 100 (che è l'unica che al momento funziona!). Io comunque ho fatto una prova, sono entrato nelle proprietà della connessione della rete locale (LAN), poi ho selezionato Protocollo internet (TCP/IP), ho cliccato su Proprietà e affianco a Indirizzo IP (ma è l'equivalente di Indirizzo di rete? Perchè la guida parla di indirizzo di rete), ho scritto 192.168.1.2 e affianco a Gateway predefinito ho messo 192.168.1.1, ma il nameserver qual'è, dove lo devo mettere? Poi c'è un campo che si chiama Subnet mask che appena scrivo l'Indirizzo IP in automatico mi si configura in 255.255.255.0, lo devo lasciare così o lo devo modificare? Sotto ci sono i campi Server DNS preferito e Server DNS alternativo. Che ci devo scrivere in quei campi? Li lascio vuoti? Poi se clicco su avanzate escono un'altra serie di menù: Impostazioni IP, DNS, WINS e Opzioni, devo scrivere o modificare qualcosa anche in questi campi? Per connettermi alla rete io clicco su Connessione di rete locale (LAN), scrive Abilitiazione in corso... poi elabora qualche secondo e alla fine mi dice Abilitato e scopare la finestrella, quindi apro internet explore e scrivo http://192.168.1.1 do invio ma non mi si connette, ma mi esce la classica finestra a centro schermo nella quale mi viene chiesto di selezionare una della connessioni da me impostate, in automatico lui si posiziona su quella usb con il Fastrate 100, perchè l'avevo messa come predefinita, poi io mi sposto su quella ethernet e do l'ok, ma non si connette neanche con quella.
Non so proprio che fare, aiutatemi per favore! Grazie mille a tutti! La macchina non può vincere, l'uomo deve trionfare! Ciao! Leo |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 173
|
Quote:
1) Per le propriettà del TCP/IP devi selezionare la scheda di rete collegata al tuo modem. 2) In alternativa puoi lasciare tutto in automatico che funzioina lo stesso cioè senza impostare indirizzi di rete etc impostando ottieni automaticamente indirizzo IP e ottieni automaticamente indirizzo server DNS, questo perchè forse il tuo modem ha un indidrizzo ip diverso dallo standard (per quale motivo non saprei, comunque puoi scoprire i tuoi indirizzi ip aprendo una finestra dos e scrivendo ipconfig e ti compare la lista delle tue schede di rete con relativi indirizzi IP e gateway, magari fai così scrivi IPCONFIG >c:\IP.TXT e poi alleghi il file risultato c:\IP.TXT al prossimo messaggio)[/quote] Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.