|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
Grassie Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6202 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 461
|
ma che differenza c'è tra la Gigabyte GA-965G-DS3 S775 G965 ATX e la Gigabyte GA-965P-DS3 S775 P965 / ICH8 FSB 1066MHz PCIe ATX??????
Ci sono una trentina di euro di differenza, quale conviene acquistare e perchè? Il chip 965G sale bene di external clock come il 965P? Mi mandate in PV il contatto del noto negozio romano di cui non sono a conoscenza?
__________________
Dfi Lanparty DK P35 T2RS - Intel Q9400 - 2x2gb Geil 800 cas4 - ATI HD5670 - LcPower 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6203 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Nel pannello di controllo dopo aver montato la scheda mamma mi ritrovo con questa periferica "Controller PCI Simple Communication" che non mi riconosce. Sapete di che si tratta?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Quote:
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6205 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6206 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Credo di avere capito una cosa a proposito dell'overclock.
![]() Una volta trovata una configurazione stabile, a patto che il vcore non sia troppo elevato altrimenti CPU-Z non lo rileva correttamente, dovete dividere la frequenza totale per il vcore letto con CPU-Z ed ottenete una costante. Ad esempio la mia cpu è stabile a 3200MHz (457MHz*7) dopo 8 ore di Orthos con il vcore letto da CPU-Z a 1.328, quindi 3200MHz/1.328V=2409 che arrotondato per difetto da 2400. Da questa costante ottenuta potete trovare più o meno il vcore necessario per tenere un'altra frequenza : voglio i 3333MHz allora 3333MHZ/2400=1.38875V. Quindi io per raggiungere stabilmente i 3333MHz devo alimentare la cpu con 1.38875V, attenzione che però questo è il valore letto da CPU-Z e non quello reale impostato da bios, per questo dovete fare una piccola correzione utilizzando EasyTune5. Ho visto che la differenza tra il valore letto in CPU-Z ed EasyTune5 è di circa 0.044V~0.046V quindi 1.38875V+0.046V=1.43475V, configurate perciò EasyTune5 con un valore leggermente superiore a quello trovato con questo calcolo. L'ultima cosa di cui mi devo appurare è il delta tra il valore letto da CPU-Z e quello impostato da bios così da avere un'indicazione ancora più precisa dato che credo la maggior parte di noi overclockano da bios. Le prove che ho fatto fino ad ora sembrano confermare "orientativamente" questo andamento; è chiaro però che più ci si avvicina al limite della cpu più è necessario un vcore elevato. In questa piccola considerazione ho tralasciato i valori della tensione dell'FSB e dell'MCH che comunque durante le prove ho tenuto a 0.2V. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6207 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
|
E' alto questo Vcore?
1.4750 per un E6600 @ 3600 (stabile sotto blend 9 di orthos)
cpu-z mi rileva qualcosa in meno rispetto rispetto al bios ed a easytune5....qual'è alla fine il valore più attendibile? grazie e scusate la domanda sicuramente già postata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6208 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
No tranquillo, non è alto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: bari
Messaggi: 2380
|
Quote:
ragazzi easytune si basa molto sul valore impostato da bios. la verità è centrale tra quella che rileva speedfan e easytune...anche se da quanto visto in giro speedfan sballa poco....easytune eccede di + di 0,035v, questo è poco ma certo Per il valore di @xfree... bhe sarebbe valido a patto che ci sia una relazione di diretta proporzionalità. Superato questo limite, non c'è proporzionalità tra vcore e freq. quindi non c'è un calcolo attendibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
|
Quote:
Solo che è assurdo perchè io non ho assolutamente nessun modem installato, ne l'ho nemmeno mai infilato nell slot pci.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
|
Quote:
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6216 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
|
ma non è estremamente alta??? i dissipatori con heat pipe sono messi con una pasta di buona qualità oppure messi con il c***?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
|
Quote:
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 687
|
Ciao a tutti. mi rivolgo a chi ha una DS3
Ho chiesto gia info a JP77 ma non ho risolto il problema. Come faccio a installare i dischi sata2 con opzione ACHI attiva? Il Southbridge è ICH8 (non ICH8R) Mi han detto di prendere il file della prima pg F6, ma se metto il dischetto e premo F6 durante installazione di win con quei file non trova nulla Allora ho usato i driver contenuti nella scheda madre, fatto il floppy tutto ok, durante F6 di win lo riconosce e gli dico di precaricare i driver del ICH8R per ACHI...ma ovviamente dopo che li carica quando va per installare Win non riconosce i dischi perche io ho ICH8....... Qualcuno che ha ds3 e sata2 mi dice come posso risolvere? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: bari
Messaggi: 2380
|
Quote:
se hai un buon dissipatore che foorzi aria verso il vasso, miglioreresti il rafffreddamento.La ventola ybris che ho io, ha una grossa portata d'aria (perchè è alta 38mm) e anche sotto orthos, l'aria passa le lamelle del big Typhoon e raffredda in ogni modo anche il dissipatore in rame sul northb. Io infatti sotto orthos ora non passo mai oltre i 40 gradi sul system. Cmq guarda che non è assolutamente alta. Io prima con Dfi, faggiiungevo + dii 60 gradi sul system, se non fosse per le ventole che piazzavo. Quindi tranquillo....non è assolutam. grave! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.