Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2007, 19:13   #5901
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Allora la mia memoria mi ha giocato un brutto scherzo
Pardon
Io comunque con la DS4 rev 1 non mi lamento, se dovessi cambiarla vorrei provare una rev 3.3 a questo punto.
Rev 3.3? dove, quando?

X Mikixt:
Quali sarebbero le mobo che montano lo step C2?

Le rev. 2 potrebbero avere l'aggiornamento al C2 mentre le rev 1 potrebbero smaltire le scorte di C1 insieme a tutte le altre mobo uscite da tempo... comunque sarebbe auspicabile che col tempo tutte le mobo passino da C1 a C2 no? Non credo che tengano due linee produttive con 2 differenti step dello stesso chip...o che sulla stessa linea facciano un po' di uno e un po' dell'altro...il viraggio dovrebbe essere così...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 20:51   #5902
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da vortex99
Spiega come l'hai risolto, magari l'informazione può essere utile a qualcun'altro
Ho risolto con questo piccolo programmino:
testdisk-6.5.win
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 22:54   #5903
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Rev 3.3? dove, quando?

X Mikixt:
Quali sarebbero le mobo che montano lo step C2?

Le rev. 2 potrebbero avere l'aggiornamento al C2 mentre le rev 1 potrebbero smaltire le scorte di C1 insieme a tutte le altre mobo uscite da tempo... comunque sarebbe auspicabile che col tempo tutte le mobo passino da C1 a C2 no? Non credo che tengano due linee produttive con 2 differenti step dello stesso chip...o che sulla stessa linea facciano un po' di uno e un po' dell'altro...il viraggio dovrebbe essere così...
leggi qui
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 00:58   #5904
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Adesso sono a 460 mhz,pero' ogni tanto all'avvio ilo schermo rimane nero anche se il sistema si avvia correttamente.
Volevo sapere se la frequenza del pci e la tenete in auto oppure in manuale a 100 oppure ancora un altro valore.

Inoltre volevo sapere se per rendere il sistema piu' stabile e' consigliabile mettere i valori delle tensioni in automatico oopure in manuale.
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:07   #5905
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
PCI-Express a 101MHz.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:16   #5906
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
PCI-Express a 101MHz.
E perche' proprio 101?
Hai provato anche con 100?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:24   #5907
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Boh, avevo letto che era consigliato a 101MHz, io però ho notato che per quanto riguarda l'FSB se lo imposto ad un numero dispari poi mi fa il boot al numeri pari inferiore, ad esempio 451MHZ e parte e 450MHz, quindi ipotizzo che anche per il PCI-Express succeda così.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:25   #5908
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Boh, avevo letto che era consigliato a 101MHz, io però ho notato che per quanto riguarda l'FSB se lo imposto ad un numero dispari poi mi fa il boot al numeri pari inferiore, ad esempio 451MHZ e parte e 450MHz, quindi ipotizzo che anche per il PCI-Express succeda così.
E tutto il resto lo tieni in automatico?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:26   #5909
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5064
io lo metto sempre a 101 (105 quando avevo problemi di pci-e 1x..ma sono su asus) per il boot dipendera' dal voltaggio della cpu
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:28   #5910
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da tury80
io lo metto sempre a 101 (105 quando avevo problemi di pci-e 1x..ma sono su asus) per il boot dipendera' dal voltaggio della cpu
Io il voltaggio della cpu lo lascio in auto,o sbaglio?
E poi quando ho questo problema il sistema lo fa il boot,e' il monitor che resta nero
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:29   #5911
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da thx
Io il voltaggio della cpu lo lascio in auto,o sbaglio?
E poi quando ho questo problema il sistema lo fa il boot,e' il monitor che resta nero
Guarda che 470 con vcore default è difficile che resista in stabilità eh
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:30   #5912
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
urka!
Certo che sono dei furboni... sono da poco uscite le rev 2.0 e a fine mese buttano fuore le rev 3.3 con il supporto ufficiale ai 1333FSB... direi che qualcuno potrebbe incavolarsi , però non sanno ancora se supporterà i Penryn a 45nm, sarà probabile l'uscita di un'altra revision con qualche ritocchino per un migliore supporto anche se magari funzioneranno anche con queste.
Comunque bene, visto che al momento solo il chipset nVidia supportava i 1333: così ci sarà la possibilità di scegliere tra il 965P e il 650SLI.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:31   #5913
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da thx
Io il voltaggio della cpu lo lascio in auto,o sbaglio?
E poi quando ho questo problema il sistema lo fa il boot,e' il monitor che resta nero
Beh guarda, ho dato 1.375V come vcore, +0.1V per mch ed fsb, +0.425V alle ram. Sono a 458MHz*7 ed ho testato con 8h di Orthos, mi sa che vcore default è poco per quello che vuoi fare.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:31   #5914
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Guarda che 470 con vcore default è difficile che resista in stabilità eh
Ma non resta a default, se metto in auto sale anche a 1,39V
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:32   #5915
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
urka!
Certo che sono dei furboni... sono da poco uscite le rev 2.0 e a fine mese buttano fuore le rev 3.3 con il supporto ufficiale ai 1333FSB... direi che qualcuno potrebbe incavolarsi , però non sanno ancora se supporterà i Penryn a 45nm, sarà probabile l'uscita di un'altra revision con qualche ritocchino per un migliore supporto anche se magari funzioneranno anche con queste.
Comunque bene, visto che al momento solo il chipset nVidia supportava i 1333: così ci sarà la possibilità di scegliere tra il 965P e il 650SLI.
C'è anche da dire che qui in italia le rev 2 si sono viste davvero tardi rispetto a quando sono uscite a Taiwan o in America.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:32   #5916
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
beh anche le Giga 965 rev 1.0 supportano il bus a 1333Mhz semplicemente agigornando il bios...

che poi non sia nativo non me ne può fregare di meno...l'importante è che ci sia...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:33   #5917
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da thx
Ma non resta a default, se metto in auto sale anche a 1,39V
Guarda, io ho la stessa tua configurazione ed impostato come ho detto sopra non ha problemi. L'unica differenza è che io sono con il bios F8.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:38   #5918
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Guarda, io ho la stessa tua configurazione ed impostato come ho detto sopra non ha problemi. L'unica differenza è che io sono con il bios F8.
Avevo provato anche io il bios F8,poi sono tornato al F6 per vedere se cambiava qualcosa.Provero' ancora l'F8.

Allora dici che sbaglio se lascio i valori in automatico delle tensioni?
Di regola il sistema dovrebbe trovare quelle giuste,o no?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:42   #5919
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da thx
Avevo provato anche io il bios F8,poi sono tornato al F6 per vedere se cambiava qualcosa.Provero' ancora l'F8.

Allora dici che sbaglio se lascio i valori in automatico delle tensioni?
Di regola il sistema dovrebbe trovare quelle giuste,o no?
L'oc non è una scienza esatta e non si può fare tutto in auto

Meglio fare prove ed andare per tentativi
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 09:44   #5920
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da thx
Avevo provato anche io il bios F8,poi sono tornato al F6 per vedere se cambiava qualcosa.Provero' ancora l'F8.

Allora dici che sbaglio se lascio i valori in automatico delle tensioni?
Di regola il sistema dovrebbe trovare quelle giuste,o no?
Le Team Xtreem vogliono dai 2V ai 2.2V, quindi almeno 2V li devi dare.
Il sistema teoricamente dovrebbe trovare quelle giuste, ma potrebbe anche overvoltare troppo, o overvoltare troppo poco.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v