Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 14:52   #61
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da soulinafishbowl Guarda i messaggi

1- Se la stampi al 100% si'. Chiuso.


2-
digitalpix:
"Poichè la risoluzione in stampa è di 400 dpi (punti per pollice) la migliore qualità possibile si ottiene rispettando questo parametro; risoluzioni inferiori però possono comunque determinare differenze quasi impercettibili, quindi potrebbe essere considerata accettabile una risoluzione di 150 dpi."

photocity: non l'ho trovato

1- credevo che fossi tu a decidere a quale dimensione vuoi stampare le foto e non che arrivi e dici: "me le stampi al 100%" e cmq la qualità di stampa sarebbe la medesima, quello che si andrebbe a modificare sono le dimensioni della stessa.

2- digitalpix con quella frase sta indicare che se vuoi stampare una foto in formati relativamente grandi, sarebbe opportuno verificare prima quanti dpi di risoluzione avrebbe la foto stampata.
Quanto volte sul forum si è sentito dire: "ho una foto da 7MPx, se la stampo in 50x70cm viene bene?"
Ecco, digitalpix ti fornisce il dato finale di comparazione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:56   #62
Sal81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
puoi continuare ad ignorare i DPI

ma, essendo giovane e studente, se cercassi di capire bene
anche il perchè, non sarebbe affatto male...

Ste
Studente solo part-time, purtroppo, arriva il momento in cui i bamboccioni devono portare a casa la pagnotta!!!

Grazie per il "giovane".

Non aspiro a diventare fotografo ma se un giorno così fosse è ovvio che proverei a capire, in pieno spirito "hacker delle origini", anche cosa c'è DIETRO.

Ma per ora mi basta il davanti. (..'azz...freudiana questa!!!)

Ed intanto vedo che ho scatenato una piccola guerra, il che implica che non è che tutti siano proprio d'accordo in materia...

Ah...la mia infanzia...quando papà aveva quel mobiletto intoccabile pieno di obbiettivi e filtri...e l'elettronica non la si vedeva che in Blade Runner...
Sal81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:14   #63
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
ammazza che marasma ...
Qui non è una questione di essere d'accordo con una teoria o l'altra, è semplice matematica, allego specchietto:

Partiamo dai parametri originali e passiamo al caso 1:
nel caso 1) la dimensione della stampa varia al variare del dot (pixel/dot*2,54=cm di stampa).
Con 10 MP e un dot di 72 dpi si ottiene una stampa di 137X91. Ottenere una stampa più piccola significa dot più elevato, una stampa più grande significa dot più piccolo (è il “procedimento” dell’adattamento di una stampa al foglio di stampa mantenendo le opportune proporzioni).

Nel caso 2) (ma forse non è stato affrontato nel 3d), fisso le dimensioni della stampa che voglio, dopodiché vario il dot (la classica interpolazione di Photoshop). In questo caso aumento il numero di pixel e la dimensione del file andando a creare dei finti pixel che in realtà il sensore (da solo 10 MP) non ha catturato, difatti ottengo 174MP ( ). Questo passaggio è utile per stampare foto di grandi dimensioni mantenendo una stampa “fitta”, buona vista anche da vicino. Poi la bontà della foto dipende anche dalla qualità dell’inteprolazione.

Non so se h confuso ancor più le idee a chi già le aveva confuse …

Ciao
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:43   #64
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Sal81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!

Allora, sono stato spedito qui da quest'altra discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post23519631

Ringrazio chi, con il solito sarcasmo un po' nerd, mi ha spedito nella sezione giusta.
Prego

Anche se quando lo feci non mi rendevo conto di cosa avrei scatenato..


Spero che tu ne abbia cavato fuori qualcosa.. in sostanza fregatene altamente dei DPI!!!!!!
  • prendi il tuo jpg
  • portalo al laboratorio di stampa dicendo quanto vuoi grande la stampa
  • ritira la stampa
  • convinciti che i dpi non esistono e sono frutto della tua mente

e vivi sereno!
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:51   #65
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
  • portalo al laboratorio di stampa dicendo quanto vuoi grande la stampa
Appunto: M DPI! W QLVG!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:53   #66
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
I dpi hanno influenza solo su stampe di una notevole grandezza. Quando hai 6mpxl e vuoi un 70x100 ancora non si avverte l'esigenza dei dpi. Scattando dalla reflex poi non si sente questa necessità, soprattutto se si scatta in raw, visto che dopo si può gestire con software di terzi parti i dpi dell'immagine.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:42   #67
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Scusate, ma qualcuno ha detto che i DPI non c'entrano una mazza con la fotocamera, ma sono solo un parametro che viene passato alla stampante?

Quindi posso avere un sensore da 50.000.000.000 di pixel e stampare a 75 DPI

Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:06   #68
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Si.

I dpi se si usano programmi di un certo livello e non il semplice ridimensionatore, si possono impostare qual'ora l'immagine lo permetta. Con una foto scattata in raw o tiff, insomma formati con pochissima compressione, si può arrivare tranquillamente fino ai 400 dpi. Da un jpeg già compresso non si otterrà nulla del genere.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:48   #69
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Ehm ... ho come la sensazione che si stia tornando in alto mare ... chi non ha il salvagente rischia di affogare ...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:51   #70
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
I dpi hanno influenza solo su stampe di una notevole grandezza. Quando hai 6mpxl e vuoi un 70x100 ancora non si avverte l'esigenza dei dpi. Scattando dalla reflex poi non si sente questa necessità, soprattutto se si scatta in raw, visto che dopo si può gestire con software di terzi parti i dpi dell'immagine.
ma anche questo é vero solo in parte.

Innanzitutto, differenza in dpi tra jpeg o raw convertito in jpeg é nulla, perché comunque quelli di pixel sono.

E poi perché un cartellone 20metri x 30 metri (ma anche una stampa 100x150, eh) non la guardi da 20 centimetri, quindi differenze, aumentando la distanza di visione, non si notano.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 19:30   #71
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Il monitor ha una densità di circa 90DPI, quindi quando ti guardi una foto sul monitor a tutto schermo (non al 100% ) stai guardando una foto stampata a 90 DPI.

Sulle stampe ci può essere il trucco, nel senso che chi stampa mettiamo un formato 40,5x25,5 cm ( quello di un monitor 19" 16:9 più o meno ) può stampartelo sia a 90DPI che a 150DPI che ha 300DPI.
Se sul monitor la foto a schermo intero ti va benissimo credo proprio che non te ne accorgi guardando una stampa della stessa foto .
Chi stampa usando minore densità ( DPI + basso ) fa prima, tra l'altro una immagine 1440x900 pixel (1,2Mpx) a 300DPI potrebbe coprire a questa densità solo 12,2 x 7,6 cm, ma chi stampa 1 megapixel su 25x15 già è a metà di DPI .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 19:32   #72
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ma anche questo é vero solo in parte.

Innanzitutto, differenza in dpi tra jpeg o raw convertito in jpeg é nulla, perché comunque quelli di pixel sono.

E poi perché un cartellone 20metri x 30 metri (ma anche una stampa 100x150, eh) non la guardi da 20 centimetri, quindi differenze, aumentando la distanza di visione, non si notano.
Se si scatta in jpeg successivamente è difficile andare a modificare il valore dei dpi. Un'altro conto invece è masterizzare un jpeg da un raw ed impostare in fase di prima compressione i dpi. Detto questo non so perchè ti sia venuto in mente che distinguessi i pixel dei differenti file, semmai metterei in discussione con cosa si va ad agire sull'immagine. Se si usa il primo programma freeware in fase di ricalcolo e ridimensionamento ci sono netovoli pixel mangiati (esperienza personale, irfanview). Se si un programma serio, in fase di ridimensionamento e ricalcolo pixel, la perdita è minima per non dire pressochè nulla.

Poi parliamo ancora di fantastampa, perchè è proprio in fase di stampa o per meglio dire della stampante che si iniziano a vedere i primi dolori. Ci sono molti laboratori che non usano stampanti all'altezza e lì ci puoi andare anche con un bel file da 400 dpi che ti mangia tutta la qualità acquisita.

Il mio consiglio personale è questo: fare attenzione a dove si manda in stampa il file. Dpi e risoluzione se non si stampa con un buon arnese non hanno senso. Se si scatta direttamente in jpeg non toccare il file e mandarlo direttamente in stampa così. Se si scatta in raw modificare il valore dpi a 300-400 dpi in fase di esportazione del jpeg e mandare in stampa. Fare attenzione a dove si manda in stampa il file. Dpi e risoluzione se non si stampa con un buon arnese non hanno senso e tutto quanto detto non ha più senso. Questo lo avverto sia un 18x13 che su 50x70, chi ha l'occhio fino per guardare queste cose le guarda dovunque.

So di cosa parlo, li tratto ogni giorno i file da mandare in stampa.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:15   #73
Sal81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da edridil
convinciti che i dpi non esistono e sono frutto della tua mente
Questa è la cosa + facile, per me.

Credo nella Soggettività della Realtà.

In realtà niente Esiste davvero, è solo frutto del nostro Pensiero.


Quote:
Originariamente inviato da Il Confucio dei Poveri
e vivi sereno!
E la frutta ha tutta lo stesso sapore!

E Venezia è bella ma non ci vivrei.

Ma che vor' di' quando la gente dice VIVI SERENO? Cioè significa FATTI LE CANNE? Oppure SE LA TUA VICINA DI CASA VIENE VIOLENTATA LIMITATI AD ALZARE IL VOLUME DEL TELEVISORE?

Che poi, detto da chi va subito in paranoia non appena uno non ha cercato abbastanza bene tra i vecchi topic prima di postarne uno nuovo...

....eeehhh...Yoda...ormai neanche la Forza può insegnare piu' nulla a questi ragazzi!!!

PS

dopo ALGORITMI ho letto pure MATEMATICA da qualche parte!

Non so voi, ma io torno al rullino, che sono pure calati di prezzo!

Anzi, faccio scorta di pellicole Polaroid!!!

E sofficini Minchius!!!

Adieu!!!
Sal81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:49   #74
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Sal81 Guarda i messaggi

dopo ALGORITMI ho letto pure MATEMATICA da qualche parte!
Tò va, ti do una mano

http://it.wikipedia.org/wiki/Matematica
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:52   #75
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Sal81 Guarda i messaggi
.......

Che poi, detto da chi va subito in paranoia non appena uno non ha cercato abbastanza bene tra i vecchi topic prima di postarne uno nuovo...
Non avrei mai dovuto indicarti la discussione giusta. arrangiati, ciao
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:34   #76
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
che belle le discussioni sul "sesso degli angeli"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:43   #77
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
se ho capito bene, con la mia D300 posso fare solo foto a 300 DPI, giusto?
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:53   #78
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il monitor ha una densità di circa 90DPI, quindi quando ti guardi una foto sul monitor a tutto schermo (non al 100% ) stai guardando una foto stampata a 90 DPI.

.
ma dove sta scritto???
Non credo che il monitor del mmio portatile da 17" in fullHD (1920x1200px) abbia una densità di soli 90dpi.
Comunque se qualcuno si vuole togliere la curiosità, le formule esposte da Joe stamattina valgono anche per calcolare i dpi dei vostri monitor.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:59   #79
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
se ho capito bene, con la mia D300 posso fare solo foto a 300 DPI, giusto?
i dpi delle fotocamere sono preimpostati di default dalla casa. Nel nostro caso è 300dpi.

Come ho risposto in privato ad un'utente per effettuare una misurazione non è detto che vi sia un'unità di misura sola.
Ad esempio per misurare il peso di un'oggetto posso utilizzare il kg oppure le libbre, per misurare una distanza posso utilizzare i km oppure le miglia, e così via.
Per misurare la risoluzione di una foto posso utilizzare i pixel oppure il binomio cm+dpi.

esempio pratico della D80.
le foto prodotte da questa fotocamera hanno una risoluzione di:
- 3872 x 2592 pixel
oppure
- 32,78 x 21,95 cm a 300 dpi

sono 2 sistemi diversi per misurare la stessa cosa ma finalizzati ad un'utilizzo diverso.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 23:06   #80
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
i dpi delle fotocamere sono preimpostati di default dalla casa. Nel nostro caso è 300dpi.
ma tu hai la D80, ergo 80 DPI



__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v