Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 17:02   #8821
ale047
Junior Member
 
L'Avatar di ale047
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
ok grazie un altra cosa: possiedo i 2 script separati scaricati dal primo post di questo thread,non si può fare un file .bat che chiami prima il file down.bat e poi il file up.bat?qual' è la sintassi per fare ciò?

ho provveduto a fare questo semplicissimo programmino
Down-Up_USR9108.zip

praticamente avvia TST10 una volta per la disconnessione e poi aspetta per tot secondi e lo rilancia per la riconnessione

nota: i secondi di attesa si passano come argomento del programmino

si può usare un file .bat con scritto Down-Up.exe 30
se si vuole attendere 30 secondi per la riconnessione
se ci sono problemi... sono qua
C'
__________________
Le mie trattative concluse positivamente: royaleagle, ltc044
ale047 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:05   #8822
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da ale047 Guarda i messaggi
ho provveduto a fare questo semplicissimo programmino
Down-Up_USR9108.zip

praticamente avvia TST10 una volta per la disconnessione e poi aspetta per tot secondi e lo rilancia per la riconnessione

nota: i secondi di attesa si passano come argomento del programmino

si può usare un file .bat con scritto Down-Up.exe 30
se si vuole attendere 30 secondi per la riconnessione
se ci sono problemi... sono qua
C'
ok grazie...proverò e ti faccio sapere
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:35   #8823
ale047
Junior Member
 
L'Avatar di ale047
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da ale047 Guarda i messaggi
ho provveduto a fare questo semplicissimo programmino
Down-Up_USR9108.zip

praticamente avvia TST10 una volta per la disconnessione e poi aspetta per tot secondi e lo rilancia per la riconnessione

nota: i secondi di attesa si passano come argomento del programmino

si può usare un file .bat con scritto Down-Up.exe 30
se si vuole attendere 30 secondi per la riconnessione
se ci sono problemi... sono qua
C'
tra l'altro lo consiglio anche con JDownloader per scaricare una lista di file da rapidshare
basta impostare nel menu di riconnessione di JD di eseguire il file .bat e cambiando ip non bisogna fare tutto a mano

PS: JDownloader funziona con altri servizi di file sharing tipo megaupload del quale digita automaticamente le lettere da inserire prima del download (Captcha recognition)
C'
__________________
Le mie trattative concluse positivamente: royaleagle, ltc044
ale047 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:45   #8824
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da ale047 Guarda i messaggi
tra l'altro lo consiglio anche con JDownloader per scaricare una lista di file da rapidshare
basta impostare nel menu di riconnessione di JD di eseguire il file .bat e cambiando ip non bisogna fare tutto a mano

PS: JDownloader funziona con altri servizi di file sharing tipo megaupload del quale digita automaticamente le lettere da inserire prima del download (Captcha recognition)
C'
davvero funziona con megaupload?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 08:56   #8825
ale047
Junior Member
 
L'Avatar di ale047
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
davvero funziona con megaupload?
JDownloader c'è scritto che funziona un po con tutti
e io ti posso assicurare che funziona con rapidshare e megaupload (gli altri non li ho provati)

il problema era che con rapidshare ad ogni download devi cambiare ip e se metti un .bat (che esegue Down-Up) nel menù di config di JD
il gioco è fatto
C'
__________________
Le mie trattative concluse positivamente: royaleagle, ltc044
ale047 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:24   #8826
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Ho qualche problema con il print server, non riesco a configurarlo correttamente ne' con Windows 7, ne' con OS X.

In entrambi i sistemi sono riuscito a impostare una stampante IPP su HTTP, ma probabilmente mi sono perso qualche dettaglio della configurazione. In particolare su Windows 7 mi chiede come configurare la porta (Se RAW o LPR e che numero di porta utilizzare, ma non riesco a trovare queste informazioni...)

Non penso che il problema sia su come ho impostato il print server sul router perche' la stessa configurazione funzionava sia con Windows XP sia con Vista (Anche se non l'ho mai utilizzato piu' di tanto visto che tenevo la stampante collegata ad un PC).

Avete qualche idea?

Ciao e buon 2010 a tutti!
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 18:01   #8827
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Ho qualche problema con il print server, non riesco a configurarlo correttamente ne' con Windows 7, ne' con OS X...

Avete qualche idea?

Ciao e buon 2010 a tutti!
La porta da utilizzare è la 1631, il protocollo compatibile è solo ed esclusivamente l'Internet Printing Protocol (IPP).

Fase uno: installazione di una stampante locale

Prima di connettere la stampante al server di stampa, è importante installare i driver forniti dal produttore della stampante sui singoli computer che la useranno.

1. Collegare il cavo della stampante USB a una delle porte USB del computer.

2. Installare la stampante seguendo le istruzioni fornite con la stessa.

3. Stampare una pagina di prova per verificare il corretto funzionamento della stampante.

4. Spegnere la stampante.


Fase due: recupero delle informazioni sul server di stampa

Scollegare la stampante dal computer e collegare l'estremità di forma rettangolare del cavo USB alla porta USB del gateway.


5. Collegare l'alimentatore alla stampante e accenderla.

6. Aprire un browser Web. Nella barra degli indirizzi, digitare 192.168.1.1 e premere Invio.

Nota: se è stato modificato l'indirizzo IP del gateway, digitare il nuovo indirizzo IP invece di 192.168.1.1.

Fase tre: connessione dei client al server di stampa USB wireless

Nota: questa operazione dovrà essere eseguita su tutti i computer in rete a cui si desidera consentire l'accesso al server di stampa sul gateway.

1. Fare clic su Start > Control Panel (Pannello di controllo) > Hardware and Sound (Hardware e suoni) > Printers (Stampanti).

2. Fare clic su Aggiungi stampante.

3. Selezionare il pulsante Add a network, wireless or Bluetooth printer (Aggiungi una stampante di rete, wireless o Bluetooth). Fare clic su Next (Avanti).

4. Fare clic su The Printer That I Want Isn’t Listed (La stampante desiderata non è presente nell'elenco).

5. Scegliere Select a shared printer by name (Seleziona il nome di una stampante condivisa) e, nel campo URL, inserire la posizione della stampante, registrata durante la Fase due. Fare clic su Next.

Nota: il campo URL rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole. Le informazioni devono pertanto essere inserite esattamente come mostrato nella sezione Printer location della pagina Status del gateway. Se è stato modificato l'indirizzo IP del gateway, digitare tale indirizzo IP invece di 192.168.1.1.

6. Selezionare il produttore e il modello della stampante.

7. Inserire il nome della stampante che si desidera installare. Stampare una pagina di prova, se necessario.

8. Fare clic su Fine per completare la procedura di configurazione.



Saluti...
__________________
Samuel Eto'o and Diego Milito // It's Just The Beginning
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 18:16   #8828
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Da qualche giorno sto cercando di configurare la mia rete per accedere dalla rete internet sulla mia workstation per controllarla da remoto.
Parallelamente, ho anche collegato un NAS a questo router per storage/backup di dati che devo raggiungere allo stesso modo dalla rete internet.
Ho configurato i dynamic dns sul router ed aperto le porte necessarie per instradare gli accessi sul nas e sul pc.
Inoltre:
Sul pc ho installato un programma VNC server con settate le stesse porte che ho aperto sul router per quell'ip.
Sul nas ho dovuto attivare la connessione PPPoe ed ho a sua volta impostato nuovamente, nel suo pannello di controllo del nas, i dynamic dns, altrimenti non riuscivo ad accedervi da internet.
Il risultato di tutto questo è che mi trovo con 2 ip wan:
uno che è quello che vedo nel router e che mi assegna il provider dei servizi;
l'altro lo vedo dal pannello di controllo del Nas.
Per poter riuscire ad accedere da remoto al pc dal palmare e dal portatile, ho configurato nel router un nuovo dynamic dns, altrimenti potevo accedere solo al nas.
Detta così la questione è un po' contorta e credo di aver sbagliato qualcosa nella configurazione perchè io pensavo che avrei potuto:
accedere al nas ed al pc da remoto utilizzando un unico dynamic dns e, sopratutto, senza dover attivare la connessione PPPoe dal NAS che, da quanto ho potuto constatare, mi fa assegnare un altro IP Wan.
E' possibile configurare il router in modo che utilizzando un unico host dyndns, io posso accedere a 2 Ip (Pc e Nas) differenti nella mia lan privata e controlarli da remoto senza tutto quel bordello di cui sopra??
QUalcuno riesce a darmi qualche consiglio??
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 18:22   #8829
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da ale047 Guarda i messaggi
ho provveduto a fare questo semplicissimo programmino
Down-Up_USR9108.zip

praticamente avvia TST10 una volta per la disconnessione e poi aspetta per tot secondi e lo rilancia per la riconnessione

nota: i secondi di attesa si passano come argomento del programmino

si può usare un file .bat con scritto Down-Up.exe 30
se si vuole attendere 30 secondi per la riconnessione
se ci sono problemi... sono qua
C'
Programmino davvero utilissimo. Io spegnevo e riaccendevo il router 9107. Con questa procedura si va molto più veloce.
Grazie ancora.

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:20   #8830
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Accedere al router da internet

Avrei bisogno di accedere al pannello di controllo del router da una postazione remota, attraverso internet, per modificare alcune opzioni di connessione.
Ho attivato il servizio host per i dynamic dns sul router ma, se provo a connettermi a quell'indirizzo, in realtà non riesco ad accedere al pannello di controllo del router.
Devo inserire un numero di porta particolare??
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 19:51   #8831
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Programmino davvero utilissimo. Io spegnevo e riaccendevo il router 9107. Con questa procedura si va molto più veloce.
Grazie ancora.

Pierpippo
Direi di metterlo in prima pagina nelle FAQ ufficiali.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 01:15   #8832
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Enorme delusione

edit: risolto

Ultima modifica di Zeus11 : 02-01-2010 alle 01:36.
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:41   #8833
ale047
Junior Member
 
L'Avatar di ale047
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Direi di metterlo in prima pagina nelle FAQ ufficiali.
ne sarei veramente contento
finalmente ho potuto dare un aiutino anch'io

per correttezza dico che il programmino usa:
TST10 e
gli script per 9107-9108 di OldBlackEagle

quindi dovrebbe funzionare per qualunque router che funziona con telnet in abbinamento agli appropriati script
C'
__________________
Le mie trattative concluse positivamente: royaleagle, ltc044
ale047 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 10:07   #8834
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Ho un 9107 che da qualche giorno dopo alcune ore di utilizzo si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo in quanto non si riesce più ad entrare tramite internet explorer. Non ho modificato niente è successo tutto all'improvviso. Me lo faceva anche quando lo comprai perchè non gestiva tutte le connessioni di emule, ma poi con il firmware beta avevo risolto e per anni è stato acceso 24h/24 e si bloccava raramente e dopo giorni e giorni di utilizzo.
Cosa potrebbe essere successo? Potrebbe essere giunto alla fine?
Questi sono i parametri della mia linea adsl:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.0 18.0
Attenuation (dB): 13.0 7.0
Output power (dBm): 17.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 9856 1056
Rate (Kbps): 6144 640
K (number of bytes in DMT frame): 193 21
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 65135 65133
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 16045821 0
Data Cells: 1981740 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 21 0


Grazie come sempre dell'aiuto prezioso.

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 15:45   #8835
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Avrei bisogno di accedere al pannello di controllo del router da una postazione remota, attraverso internet, per modificare alcune opzioni di connessione.
Ho attivato il servizio host per i dynamic dns sul router ma, se provo a connettermi a quell'indirizzo, in realtà non riesco ad accedere al pannello di controllo del router.
Devo inserire un numero di porta particolare??
per accedere al pannello di controllo devi consentire l 'accesso tramite internet:
internet->Access Control — Services

spunta la checkbox http nella colonna Internet (WAN)

verifica il funzionamento del dynamic dns quando sei a casa

per la porta non ci dovrebbero essere problemi,sicuramente è la 80

Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Ho un 9107 che da qualche giorno dopo alcune ore di utilizzo si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo in quanto non si riesce più ad entrare tramite internet explorer. Non ho modificato niente è successo tutto all'improvviso. Me lo faceva anche quando lo comprai perchè non gestiva tutte le connessioni di emule, ma poi con il firmware beta avevo risolto e per anni è stato acceso 24h/24 e si bloccava raramente e dopo giorni e giorni di utilizzo.
Cosa potrebbe essere successo? Potrebbe essere giunto alla fine?
Questi sono i parametri della mia linea adsl:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.0 18.0
Attenuation (dB): 13.0 7.0
Output power (dBm): 17.8 11.9
Attainable rate (Kbps): 9856 1056
Rate (Kbps): 6144 640
K (number of bytes in DMT frame): 193 21
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 0 0
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 65135 65133
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 16045821 0
Data Cells: 1981740 0
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 21 0


Grazie come sempre dell'aiuto prezioso.

Pierpippo
proiva innanzituto un altro browser,poi il led adsl che fa?rimane acceso?se il problema persiste prova anche un altor modem,può essere anche la centrale che abbia problemi...

difficilmente il router è danneggiato perchè se fosse stato bruciato qualche componente elettronico,non funzionerebbe più
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 15:53   #8836
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
per accedere al pannello di controllo devi consentire l 'accesso tramite internet:
internet->Access Control — Services

spunta la checkbox http nella colonna Internet (WAN)

verifica il funzionamento del dynamic dns quando sei a casa

per la porta non ci dovrebbero essere problemi,sicuramente è la 80



proiva innanzituto un altro browser,poi il led adsl che fa?rimane acceso?se il problema persiste prova anche un altor modem,può essere anche la centrale che abbia problemi...

difficilmente il router è danneggiato perchè se fosse stato bruciato qualche componente elettronico,non funzionerebbe più
Ciao quando si blocca ho provato ad entrare anche con firefox e opera ma non riescono a comunicare col router.
Quando si blocca, la lucetta adsl, power e quelle di rete rimangono accese mentre si spegne il mondo.
E' lo stesso problema che si presentava prima di aggiornare il firmware modificato per il p2p.

A presto.

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 18:16   #8837
cicconf
Senior Member
 
L'Avatar di cicconf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
La porta da utilizzare è la 1631, il protocollo compatibile è solo ed esclusivamente l'Internet Printing Protocol (IPP).

Fase uno: installazione di una stampante locale

Prima di connettere la stampante al server di stampa, è importante installare i driver forniti dal produttore della stampante sui singoli computer che la useranno.

1. Collegare il cavo della stampante USB a una delle porte USB del computer.

2. Installare la stampante seguendo le istruzioni fornite con la stessa.

3. Stampare una pagina di prova per verificare il corretto funzionamento della stampante.

4. Spegnere la stampante.


Fase due: recupero delle informazioni sul server di stampa

Scollegare la stampante dal computer e collegare l'estremità di forma rettangolare del cavo USB alla porta USB del gateway.


5. Collegare l'alimentatore alla stampante e accenderla.

6. Aprire un browser Web. Nella barra degli indirizzi, digitare 192.168.1.1 e premere Invio.

Nota: se è stato modificato l'indirizzo IP del gateway, digitare il nuovo indirizzo IP invece di 192.168.1.1.

Fase tre: connessione dei client al server di stampa USB wireless

Nota: questa operazione dovrà essere eseguita su tutti i computer in rete a cui si desidera consentire l'accesso al server di stampa sul gateway.

1. Fare clic su Start > Control Panel (Pannello di controllo) > Hardware and Sound (Hardware e suoni) > Printers (Stampanti).

2. Fare clic su Aggiungi stampante.

3. Selezionare il pulsante Add a network, wireless or Bluetooth printer (Aggiungi una stampante di rete, wireless o Bluetooth). Fare clic su Next (Avanti).

4. Fare clic su The Printer That I Want Isn’t Listed (La stampante desiderata non è presente nell'elenco).

5. Scegliere Select a shared printer by name (Seleziona il nome di una stampante condivisa) e, nel campo URL, inserire la posizione della stampante, registrata durante la Fase due. Fare clic su Next.

Nota: il campo URL rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole. Le informazioni devono pertanto essere inserite esattamente come mostrato nella sezione Printer location della pagina Status del gateway. Se è stato modificato l'indirizzo IP del gateway, digitare tale indirizzo IP invece di 192.168.1.1.

6. Selezionare il produttore e il modello della stampante.

7. Inserire il nome della stampante che si desidera installare. Stampare una pagina di prova, se necessario.

8. Fare clic su Fine per completare la procedura di configurazione.

Saluti...
__________________
Samuel Eto'o and Diego Milito // It's Just The Beginning
Grazie, avrò fatto tutto mille volte ma non riuscivo, adesso va!
Mistero!!!!
Grazie e buon anno!
__________________
T.bird 1200/200 AXHA-A7V-1 Gb Pc133-IBM 30Gb 7200-Maxtor 60 Gb Y060L0-Hercules 3D Prophet II MX-Pioner 111D-LiteOn Ldw-811s-Live 1024-FPS 2000-Nec V921-Router USR9108 Wireless-Vantec con 2 Sunon 80x80 tachimetriche-2 Sunon 92x92-3 80x80-2 40X40
cicconf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:55   #8838
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
CUT
Grazie per la tua risposta, come al solito molto dettagliata.
Ora non ho a portata di mano il PC su cui dovrei fare la prova, appena la faccio vi scrivo se e' andata a buon fine.

Nella tua risposta hai scritto:
Quote:
La porta da utilizzare è la 1631, il protocollo compatibile è solo ed esclusivamente l'Internet Printing Protocol (IPP).
io pero' mi riferivo alla configurazione della porta per la stampante, non alla porta per IPP.
Ora non ricordo di preciso che informazioni mi venivano richieste, quanto faccio la prova al massimo faccio uno screenshot per cercare di spiegare meglio a cosa mi riferisco.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:24   #8839
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
per accedere al pannello di controllo devi consentire l 'accesso tramite internet:
internet->Access Control — Services

spunta la checkbox http nella colonna Internet (WAN)

verifica il funzionamento del dynamic dns quando sei a casa

per la porta non ci dovrebbero essere problemi,sicuramente è la 80

Si la checkbox http è spuntata...
I dynamic dns funzionano perchè riesce ad accedere correttamente ad un nas e a controllare in remoto anche una mia postazione...
Il problema è che, se entro dalla porta 80, mi reindirizza verso l'ip del nas : credo di averla configurata in virtual servers in questo senso e non penso che può essere cambiata nel nas.
Si può utilizzare un altra porta per accedere al router o si può cambiare in qualche modo, sempre sul router???
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:30   #8840
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Si la checkbox http è spuntata...
I dynamic dns funzionano perchè riesce ad accedere correttamente ad un nas e a controllare in remoto anche una mia postazione...
Il problema è che, se entro dalla porta 80, mi reindirizza verso l'ip del nas : credo di averla configurata in virtual servers in questo senso e non penso che può essere cambiata nel nas.
Si può utilizzare un altra porta per accedere al router o si può cambiare in qualche modo, sempre sul router???
forse si può fare accedendo tramite telnet,ma non so se c'è e qual 'è il comando
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v