Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 15:28   #4121
pluccia
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Ciao a tutti, dopo aver letto questo post( le prime pagine) ho deciso di prendere questo fantastico router che dal primo giorno non mi ha dato mai problemi. Veniamo al dunque: la periferica wi-fi che ci devo attaccare sta a piano di sopra e arrivava un segnale intorno al 25% (così dice il nokia N80 come % ), allora mi son detto prendo un'antenna + potente, ma appena ho montato l'antenna ( che è questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...4424&rd=1&rd=1) il segnale wi-fi è scomparso, e anche rimettendo la vecchia antenna ils egnale continua ad andare e venire sono disperato
pluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 16:53   #4122
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
forse ho trovato dei fix per il mulo che possono andare bene per il 9107

si trovano qui http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127 , vanno dati via telnet...

provate e ditemi
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:22   #4123
LeleLele
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
....
non ci capisco niente...
....
attendo fiducioso qualcuno che ne capisca di più...
...
LeleLele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:03   #4124
Petekkia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
AIUTOOOOOOOOOOOOOooooooooooooooo

Ciao,
ho appena acquistato questo prodotto, ma ho alcuni problemi.
Riesco ad accedere e configurare il router, c'è la portante, Alice 20 MB, ma non riesco a navigare su internet.

Mi potreste dire quale è secondo voi il problema?
Ho provato ad impostare i DNS direttamente assegnati dal provider nel router e assegnati automaticamente nella scheda di rete e non va.
Ho provato ad inserire il router come DNS nella scheda di rete e non va.
Ho provato ad impostare manualmente i DNS nella scheda di rete e non va.

Ho prima abilitatio il DHCP con ip assegnati dal sever e poi ho provato anche a disabilitarlo ma non funziona lo stesso.

Perchè riesco ad accedere al router, c'è portante (circa a 19 Mb), c'è tutto, ma non riesco ad "uscire" su internet???!!! .

Il valore del gateway, nella configurazione dl router, va inserito manualmente o automaticamente assegnato dal server????
Insomma,Mi potreste dare delle configurazioni precise, passo passo, di tutto quello che devo inserire nei vari menu del router per ALICE ADSL 20 Mb?



Vi prego, sto impazzendo!!!
AIUTOOOOoooo

Grazie,
Fabrizio
Petekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:21   #4125
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Petekkia
Mi potreste dare delle configurazioni precise, passo passo, di tutto quello che devo inserire nei vari menu del router per ALICE ADSL 20 Mb?
Quote:
Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA

VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
il gateway lascialo assegnato automaticamente. Metti nella scheda di rete l'ip del router come dns. Nel router metti i dns manualmente.
Occhio che gli ip dei dns siano pingabili, cioè raggiungibili, altrimenti non navighi in internet!
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:22   #4126
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da submax
forse ho trovato dei fix per il mulo che possono andare bene per il 9107

si trovano qui http://forums.hardwarezone.com/showthread.php?t=998127 , vanno dati via telnet...

provate e ditemi
allora, se funzionano sei un grande .
Comunque grazie per il consiglio. Ora mi metto all'opera...
intanto volevo chiederti: cosa ti esce se fai da telnet cat /proc/cpuinfo ?
volevo solo confrontarlo con quelo che esce a me:
Codice:
# cat /proc/cpuinfo
system type             : 96348R-A
processor               : 0
cpu model               : BCM6348 V0.7
BogoMIPS                : 254.77
wait instruction        : no
microsecond timers      : yes
tlb_entries             : 32
extra interrupt vector  : yes
hardware watchpoint     : no
VCED exceptions         : not available
VCEI exceptions         : not available

# cat /proc/meminfo
MemTotal:         6040 kB
MemFree:           416 kB
Buffers:           172 kB
Cached:            888 kB
SwapCached:          0 kB
Active:           1604 kB
Inactive:          540 kB
HighTotal:           0 kB
HighFree:            0 kB
LowTotal:         6040 kB
LowFree:           416 kB
SwapTotal:           0 kB
SwapFree:            0 kB
Dirty:               0 kB
Writeback:           0 kB
Mapped:           1504 kB
Slab:             2064 kB
Committed_AS:     4648 kB
PageTables:        356 kB
VmallocTotal:  1048560 kB
VmallocUsed:       924 kB
VmallocChunk:  1047596 kB
Dal sito che hai scritto dicono che si può migliorare Bittorent e eDonkey con 3 blocchi di comandi diversi. Bisogna provarli per trovare il migliore. Inoltre sono comandi per i linksys con i firmware alternativi Tofu, Thibor o DD-WRT. Dici che vanno bene anche per il 9107? certo bisognerà provarli per saperlo...

Ultima modifica di dj_speed : 18-12-2006 alle 21:35.
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:26   #4127
Petekkia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da dj_speed
il gateway lascialo assegnato automaticamente. Metti nella scheda di rete l'ip del router come dns. Nel router metti i dns manualmente.
Occhio che gli ip dei dns siano pingabili, cioè raggiungibili, altrimenti non navighi in internet!
Questa prova l'ho già fatta! E non va!
Tra l'altro, se io inserisco i DNS manualmente nella scheda di rete senza farli assegnare dal router, questi non dovrebbero avere la priorità e quindi funzionare ugualmente?
Petekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:29   #4128
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Petekkia
Questa prova l'ho già fatta! E non va!
Tra l'altro, se io inserisco i DNS manualmente nella scheda di rete senza farli assegnare dal router, questi non dovrebbero avere la priorità e quindi funzionare ugualmente?
sì, certo. Ma hai controllato che i dns che hai messo siano attivi? fai un ping ai loro ip per controllare.
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:31   #4129
Petekkia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Ho provato sia usando i dns Alice, sia i Dns Opedns, sia usando come primario uno Alice e come secondario uno OpenDns...
Grazie del tuo interessamento... ti viene in mente qualcosa altro?!
Petekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:36   #4130
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Petekkia
Ho provato sia usando i dns Alice, sia i Dns Opedns, sia usando come primario uno Alice e come secondario uno OpenDns...
Grazie del tuo interessamento... ti viene in mente qualcosa altro?!
le prime 3 lucine a sinistra del router sono tutte accese?
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:47   #4131
Petekkia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Non sono accese tutte e 4.
Da sinistra a destra appaiono accese la prima, la seconda, e la 4.
La terza, cioè la spia della connessione del gateway e spenta.
Perchè? Dipende da me o dalla stramaledetta telecom?
Eppure il la portante c'è, come testimonia la 4a spia accesa!! Come è possibile che sia collegata la portante non il gateway?

Può essere un problema di password di connessione ad alice?
Io sto usando Username: aliceadsl password: aliceadsl.
Che ne pensi?
Grazie ancora, sei molto gentile.
Petekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:53   #4132
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Petekkia
Non sono accese tutte e 4.
Da sinistra a destra appaiono accese la prima, la seconda, e la 4.
La terza, cioè la spia della connessione del gateway e spenta.
Perchè? Dipende da me o dalla stramaledetta telecom?
Eppure il la portante c'è, come testimonia la 4a spia accesa!! Come è possibile che sia collegata la portante non il gateway?

Può essere un problema di password di connessione ad alice?
Io sto usando Username: aliceadsl password: aliceadsl.
Che ne pensi?
Grazie ancora, sei molto gentile.
Mhmhmhmh dunque se la terza luce da sinistra è spenta non dovresti avere proprio nessuna connessione, neanche la portante. Questo è un problema della telecom o della configurazione dell'adsl. Immagino che vai in internet in altro modo sennò come fai a scrivere qui?
prova a fare il test diagnostico della pagina web
del router. La quarta spia è quella del pc collegato, non della portante. Id e psw aliceadsl mi sembrano giusti se non hai fatto ancora il tuo account.
controlla questi:
Quote:
Per collegarsi con la nuovissima ALICE 20MEGA

VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492

Ultima modifica di dj_speed : 18-12-2006 alle 21:58.
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:58   #4133
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da dj_speed
allora, se funzionano sei un grande .
Comunque grazie per il consiglio. Ora mi metto all'opera...
intanto volevo chiederti: cosa ti esce se fai da telnet cat /proc/cpuinfo ?
volevo solo confrontarlo con quelo che esce a me:
Codice:
# cat /proc/cpuinfo
system type             : 96348R-A
processor               : 0
cpu model               : BCM6348 V0.7
BogoMIPS                : 254.77
wait instruction        : no
microsecond timers      : yes
tlb_entries             : 32
extra interrupt vector  : yes
hardware watchpoint     : no
VCED exceptions         : not available
VCEI exceptions         : not available

# cat /proc/meminfo
MemTotal:         6040 kB
MemFree:           416 kB
Buffers:           172 kB
Cached:            888 kB
SwapCached:          0 kB
Active:           1604 kB
Inactive:          540 kB
HighTotal:           0 kB
HighFree:            0 kB
LowTotal:         6040 kB
LowFree:           416 kB
SwapTotal:           0 kB
SwapFree:            0 kB
Dirty:               0 kB
Writeback:           0 kB
Mapped:           1504 kB
Slab:             2064 kB
Committed_AS:     4648 kB
PageTables:        356 kB
VmallocTotal:  1048560 kB
VmallocUsed:       924 kB
VmallocChunk:  1047596 kB
Dal sito che hai scritto dicono che si può migliorare Bittorent e eDonkey con 3 blocchi di comandi diversi. Bisogna provarli per trovare il migliore. Inoltre sono comandi per i linksys con i firmware alternativi Tofu, Thibor o DD-WRT. Dici che vanno bene anche per il 9107? certo bisognerà provarli per saperlo...
provali i comandi vanno quasi tutti bene ... nel senso che mi pare che 1-2 voci di proc non ci sono ... ma anche se dai comandi non succede nulla... quindi prova...

inoltre i comandi sono per firmware linksys originali in alternativa all'uso di firmware diversi... quindi non è come dici


per cat /proc/cpuinfo tutto uguale tranne "system type : 96348GW-A" per la memoria è diverso il 9108 ha 16mega... le voci sono uguali ovviamente ma le dimensioni varie cambiano

Codice:
cat /proc/meminfo
MemTotal:        14112 kB
MemFree:           468 kB
Buffers:           896 kB
Cached:           5968 kB
SwapCached:          0 kB
Active:           3244 kB
Inactive:         5092 kB
HighTotal:           0 kB
HighFree:            0 kB
LowTotal:        14112 kB
LowFree:           468 kB
SwapTotal:           0 kB
SwapFree:            0 kB
Dirty:               0 kB
Writeback:           0 kB
Mapped:           3212 kB
Slab:             3240 kB
Committed_AS:     5232 kB
PageTables:        392 kB
VmallocTotal:  1048560 kB
VmallocUsed:      1440 kB
VmallocChunk:  1046872 kB

Ultima modifica di submax : 18-12-2006 alle 22:01.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:59   #4134
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
grazie
domani li provo...
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:59   #4135
Petekkia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Il router è in un altro appartamento, però ci ho lavorato tutto il pomeriggio.
Ora scrivo da casa mia. Però sono abbastanza sicuro che la III luce fosse spenta e la altre 3 accese.
Lo status della connessione era "UP", portante a 19 Mb in down e circa 400 in Up. Nella pagina WAN interface del menu internet alla voce "status" appariva enabled.

Perchè il III led è spento? Può essere un problema di username e passord di alice?
L'utenza telefonica dove sto cercando di attivare il router è una nuova attivazione: Pima avevo Alice 4 Mb, poi passato a tiscali e ora di nuovo a telecom. Ho kiamato il 187 e per loro non c'è nessun problema. Io non ho ricevuto alcuna lettera con nomte utente e password...
Devo usare aliceadsl sia per username che per psw?
Ma in fondo, potrebbe davvero essere questo il problema?
Petekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:05   #4136
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
scusa ma io ora vado a letto. A domani! ciao!
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:25   #4137
tiziano.patriarca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Petekkia
Il router è in un altro appartamento, però ci ho lavorato tutto il pomeriggio.
Ora scrivo da casa mia. Però sono abbastanza sicuro che la III luce fosse spenta e la altre 3 accese.
Lo status della connessione era "UP", portante a 19 Mb in down e circa 400 in Up. Nella pagina WAN interface del menu internet alla voce "status" appariva enabled.

Perchè il III led è spento? Può essere un problema di username e passord di alice?
L'utenza telefonica dove sto cercando di attivare il router è una nuova attivazione: Pima avevo Alice 4 Mb, poi passato a tiscali e ora di nuovo a telecom. Ho kiamato il 187 e per loro non c'è nessun problema. Io non ho ricevuto alcuna lettera con nomte utente e password...
Devo usare aliceadsl sia per username che per psw?
Ma in fondo, potrebbe davvero essere questo il problema?
Secondo me se hai la 3 spia spenta (stiamo parlando di usr9108 vero?), potrebbe essere un problema di autenticazione (userid / password). Chiedi al tuo provider verifica di tali dati.
(Prova a mettere solo l'utente senza la password...)
Ciao.
tiziano.patriarca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:57   #4138
tiziano.patriarca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da pluccia
Ciao a tutti, dopo aver letto questo post( le prime pagine) ho deciso di prendere questo fantastico router che dal primo giorno non mi ha dato mai problemi. Veniamo al dunque: la periferica wi-fi che ci devo attaccare sta a piano di sopra e arrivava un segnale intorno al 25% (così dice il nokia N80 come % ), allora mi son detto prendo un'antenna + potente, ma appena ho montato l'antenna ( che è questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...4424&rd=1&rd=1) il segnale wi-fi è scomparso, e anche rimettendo la vecchia antenna ils egnale continua ad andare e venire sono disperato
Smonta e rimonta l'antenna con delicatezza (senza forzare troppo) ma avvitandola bene (può essere che non faccia ben contatto). Poi prova (se hai un dispositivo portatile) a spostarti in tutti i punti della casa per capire se ci sono zone d'ombra. Prova a CAMBIARE CANALE (magari hai qualche vicino che si sovrappone alla tua trasmissione).
Io ho provato a fare un download come consigliava OldBlackEagle per misurare la velocità: http://korolyov.fastweb.it/debian-cd...2/i386/iso-cd/ e mi va dai 424 ai 500 KB/s. (ho una 4 MEGA Tiscali). Invece lo speed test di questo sito http://www.speedtest.net/ mi da 3510 kb/s download e 424 kb/s upload. Mentre lo speed test di Tiscali da valori molto + bassi : Kb/s 2612.
Se invece vuoi vedere la velocità della tua lan, usa questo "metodo della nonna": copia un file bello grosso (chessò 1 gb) da un pc all'altro e calcola quando tempo ci mette, così al di là delle indicazioni che ti da la connessione, ti fai un'idea della velocità del tuo wifi.
Comunque se la connessione è stabile, non ti stressare troppo e tieni presente che le velocità dichiarate sono relative a condizioni ottimali (senza particolari disturbi ed ostacoli); un po' come le autovetture il cui consumo è misurato a 90 all'ora senza cambi di marcia ecc.
Ciao.
tiziano.patriarca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:46   #4139
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
ho provato un po' a inserire QUESTI codici per modificare il 9107:
- il blocco di codici A mi impallano subito il router.
- il blocco B e C forse sono più adatti, ma ci sono due comandi importanti che non vanno:
echo "60 180" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_udp_timeouts
penso che si possa scrivere come:
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 180 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
e
echo "300 1800 120 60 120 120 10 60 30 120" > /proc/sys/net/ipv4/ip_conntrack_tcp_timeouts
penso che vada scomposto in una decina di comandi riferiti a: ip_conntrack_tcp_timeout_close, ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait, ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack, ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv, ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent, ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait, che si trovano in /proc/sys/net/ipv4/netfilter/
Questi sono 7, ne mancano 3... e poi bisogna associare i valori giusti a tutti e 10.
Qualche aiutino?

Ultima modifica di dj_speed : 19-12-2006 alle 10:43.
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 09:57   #4140
lomaxi72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Ho un piccolo problema con il router 9108, peraltro mi era già capitato e me lo avevano sostituito.
Ho il router col firmware di settembre 2005.
Provo ad aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile (mi pare febbraio 2006) e lo prende.
Con questo firmware però se voglio "spengere" il wireless va in tilt il router.
In pratica smette di funzionare e non mi permette di avere il collegamento ad internet nemmeno al PC collegato via cavo.
Per farlo funzionare di nuovo devo resettarlo e reimpostare tutto da capo.
Succede solo a me questa stranezza?
C'è modo di risolverla facendo si che l'upgrade del firmware non mi faccia questa stranezza?
lomaxi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v