Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 03:45   #3081
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da pollicino
se prendi un alimentatore compatibile secondo i dati rilevati dal tester deve andare bene per forza.
per sommi capi anche io la pensavo cosi' prima di fare la prova oggi.
Le tensioni e le polarita' sono praticamente identiche
oem patacca a corredo 11.9 V
altro alimentatore 12.1 V
ma non mi spiego perche' sull'oem sta scritto 9V O_o
mi chiedo se sto prodotto made in china sia un 9V talmente fatto male da fornirne 12, oppure un 12V con l'etichetta sbagliata....pero' non me la sento di provare un alimentatore da 9V quando il tester mi dice chiaramente che il router funziona regolarmente con l'alimentatore oem da 11.9V effettivi.

Oggi tra l'altro credo di aver capito come misurare col tester la polarita', non l'avevo mai fatto :P
Ci sono due cavi che escono dal tester, uno rosso e uno nero: ho messo il rosso dentro allo spinotto dell'alimentatore e il nero a contatto con la parte esterna e ho ottenuto la tensione col segno + (scambiandoli viene -).
Ho fatto la stessa cosa identica sull'alimentatore che avevo in casa e ho impostato la polarita' in modo da avere anche con questo il segno + mantenendo come prima il rosso dentro e il nero fuori.
Io penso che variazioni di qualche decimo di tensione (in piu' tra l'altro) dovrebbero essere ben tollerati...piu' che altro ho letto sulle etichette il dato relativo alla corrente erogabile
oem patacca 1200 mA
altro alimentatore 1000 mA
ma visto che i 9V che stanno scritti non corrispondono al vero mi sorge il dubbio sull'attendibilita' del dato e non so in che altro modo misurare la corrente erogabile...col tester la vedo dura, dovrei smontare il router mi sa.



Quote:
La mia tesi è che l'alimentatore è sensibile ai cali di corrente. Lo dico perchè affianco casa mia ho un supermercato che d'estate ciuccia tanta corrente sulla linea per via di frigoriferi, condizionatori d'aria e altre menate; adesso tutto ok. Dimenticavo anche la temperatura si è stabilizzata. Questo router d'estate è da sconsigliare l'utilizzo.
Che sia un problema capacitivo e' molto probabile... Per il caldo pero' devo dire che s'e' comportato bene il mio router nonstante quest'anno non avessi i condizionatori in camera per motivi di trasloco...
Considerato che sto in Sicilia, senza aria condizionata, acceso 24/24 7/7 31/31, usando anche programmi ad elevato tasso di connessioni, non ho avuto nessun cedimento anche se al tatto era bollente e' vero ^^
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 26-09-2006 alle 03:56.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 11:26   #3082
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ora mi sto veramente incaxxando . Al supporto telefonico non risponde nessuno, nemmeno su quello a pagamento che mi sono rassegnato a contattare (saranno andati tutti in ferie, bah), ma almeno su quest'ultimo è possibile, attraverso un sistema automatizzato, indicare il numero dell'RMA e risulta che non è arrivato nessun pacco con il mio RMA!!! Il bello è che su DHL risulta che il mio pacco è stato correttamente consegnato alle 9 e 47 di mercoledì 20! E' ancora più assurdo perché loro dicevano che i pacchi senza RMA validi sarebbero stati rispediti al mittente, ma non mi è arrivato nulla . Ma insomma se DHL mi dice che è stato consegnato, se l'indirizzo era valido e se dopo una settimana non mi è stato rispedito il pacco allora dove c***o è questo stramaledettissimo modem? Gli ho inviato una mail ingiungendogli di ricontattarmi al più presto se no qui ci scappa il morto...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:09   #3083
Bol
Senior Member
 
L'Avatar di Bol
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 456
Info, visto che ho il modello 9106 al momento, volevo sapere se il 9108 ha la riconnessione automatica in caso di caduta di linea...
__________________
Impossibile is nothing...
Bol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:01   #3084
saltydog
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27
Ho una Alice 20M e il downstream rate del 9108 è 16284 (ho un po' di rumore sulla linea).
Comunque, tutti i download che ho provato, vengono giù esattamente come prima, quando avevo i 4M !! Se sono fortunato, arrivo a 300 Kb/s, altrimenti si attesta intorno a 150-200 Kb/s...

C'è qualcosa che non va...
saltydog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:13   #3085
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Bol
Info, visto che ho il modello 9106 al momento, volevo sapere se il 9108 ha la riconnessione automatica in caso di caduta di linea...
Si certo... Puoi impostare anche la connessione a richiesta, serve per chi ha INTERNET a consumo... Come mai vuoi cambiare il 9106? Che Abbonamento hai o vorresti sottoscrivere?

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:14   #3086
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da saltydog
Ho una Alice 20M e il downstream rate del 9108 è 16284 (ho un po' di rumore sulla linea).
Comunque, tutti i download che ho provato, vengono giù esattamente come prima, quando avevo i 4M !! Se sono fortunato, arrivo a 300 Kb/s, altrimenti si attesta intorno a 150-200 Kb/s...

C'è qualcosa che non va...
Direi proprio di si... Hai OTTIMIZZATO il TCP/IP come consigliato da me in PRIMA PAGINA???

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:18   #3087
Bol
Senior Member
 
L'Avatar di Bol
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
Direi proprio di si... Hai OTTIMIZZATO il TCP/IP come consigliato da me in PRIMA PAGINA???

Saluti...
Scusa Old, ma perchè ottimizzare il tcp qunado si tratta di una semplice connessione lan, la quale arriva fino a 100 mb ???
__________________
Impossibile is nothing...
Bol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 15:00   #3088
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Bol
Scusa Old, ma perchè ottimizzare il tcp qunado si tratta di una semplice connessione lan, la quale arriva fino a 100 mb ???
Perchè di DEFAULT Windows mette un BUFFER troppo piccolo per effettuare alla massima velocità i TUOI DOWLOAD... Se Ti documenti un pò sulla MATERIA NETWORKING, vedrai che tale problema è ULTRA CONOSCIUTO... Perchè non sperimenti un pò le mie esperienze? VEDRAI come ti aumenta il DOWNLOAD!!!

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 15:29   #3089
iplaga
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Solofra (AV)
Messaggi: 321
Ho scritto una mail alla usr per sapere se verra rilasciato l'aggiornamento per il vpn, mi hanno risposto che verra rilasciato un nuovo aggiornamento per aggiungere questa funzionalità e che questo aggiornamento e gia in fase di test...
__________________
P5Q-EM | Q8400 | Kingston XMS2 4X2GB | Seagate Barracuda LP 2X1TB
Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + LEXAR 4GB UDMA 300X + Manfrotto 190xprob + 408rc2
iplaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:04   #3090
Bol
Senior Member
 
L'Avatar di Bol
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
Perchè di DEFAULT Windows mette un BUFFER troppo piccolo per effettuare alla massima velocità i TUOI DOWLOAD... Se Ti documenti un pò sulla MATERIA NETWORKING, vedrai che tale problema è ULTRA CONOSCIUTO... Perchè non sperimenti un pò le mie esperienze? VEDRAI come ti aumenta il DOWNLOAD!!!

Saluti...
Non preoccuparti sono SUFFICENTEMENTE informato, conosco il "problema" ma non lo capisco.

La mia è solo una domanda, per discuterne, visto ceh al porta è sempre quella, non vedo restrizioni nello spostamento di file in lan e quindi non concepisco il problema sul download.

Se riesci a chiarirmi...
__________________
Impossibile is nothing...
Bol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:36   #3091
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da skryabin
per sommi capi anche io la pensavo cosi' prima di fare la prova oggi.
Le tensioni e le polarita' sono praticamente identiche
oem patacca a corredo 11.9 V
altro alimentatore 12.1 V
ma non mi spiego perche' sull'oem sta scritto 9V O_o
mi chiedo se sto prodotto made in china sia un 9V talmente fatto male da fornirne 12, oppure un 12V con l'etichetta sbagliata....pero' non me la sento di provare un alimentatore da 9V quando il tester mi dice chiaramente che il router funziona regolarmente con l'alimentatore oem da 11.9V effettivi.

Oggi tra l'altro credo di aver capito come misurare col tester la polarita', non l'avevo mai fatto :P
Ci sono due cavi che escono dal tester, uno rosso e uno nero: ho messo il rosso dentro allo spinotto dell'alimentatore e il nero a contatto con la parte esterna e ho ottenuto la tensione col segno + (scambiandoli viene -).
Ho fatto la stessa cosa identica sull'alimentatore che avevo in casa e ho impostato la polarita' in modo da avere anche con questo il segno + mantenendo come prima il rosso dentro e il nero fuori.
Io penso che variazioni di qualche decimo di tensione (in piu' tra l'altro) dovrebbero essere ben tollerati...piu' che altro ho letto sulle etichette il dato relativo alla corrente erogabile
oem patacca 1200 mA
altro alimentatore 1000 mA
ma visto che i 9V che stanno scritti non corrispondono al vero mi sorge il dubbio sull'attendibilita' del dato e non so in che altro modo misurare la corrente erogabile...col tester la vedo dura, dovrei smontare il router mi sa.





Che sia un problema capacitivo e' molto probabile... Per il caldo pero' devo dire che s'e' comportato bene il mio router nonstante quest'anno non avessi i condizionatori in camera per motivi di trasloco...
Considerato che sto in Sicilia, senza aria condizionata, acceso 24/24 7/7 31/31, usando anche programmi ad elevato tasso di connessioni, non ho avuto nessun cedimento anche se al tatto era bollente e' vero ^^

ciao, nemmeno io so risolvere questo problema delle disconnessioni per tensione instabile. tra l'altro non sono soddisfatto per niente dell'assistenza tenica, del problema non ne sono a conoscenza e gia questo mi pare strano! ho chiamato 3 volte nelle ultime settimane e mi hanno chiesto delle specifiche da mandare via email, ma se non richiamo io non si fanno sentire e se mando un'email richiedendo info a riguardo nessuno risponde!
ho provato a collegare il router a diversi accumulatori, di ottima qualita', con tutti mi da il problema, mentre usando un banalissimo router di sottomarca, pagato 25 euro, funziona perfettamente. credevo veramente che la robotics fosse il top in tutti i sensi ed invece sono rimasto molto deluso, sia per il prodotto che per quanto riguarda l'assistenza, anche se sotto molti altri aspetti magari e' ottima.
a questo punto l'unica soluzione che ho e' venderlo, tanto messo cosi non mi serve a niente e soluzioni in vista non ce ne sono purtroppo!
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:45   #3092
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
uffa io stavo per ordinarlo ma se mi dite che con grosso probabilità avrò problemi con l'alimentatore, beh, allora ci ripenso solo a questo punto nn sò che scegliere... il d-link mimo?
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:00   #3093
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da starlife
ciao, nemmeno io so risolvere questo problema delle disconnessioni per tensione instabile. tra l'altro non sono soddisfatto per niente dell'assistenza tenica, del problema non ne sono a conoscenza e gia questo mi pare strano! ho chiamato 3 volte nelle ultime settimane e mi hanno chiesto delle specifiche da mandare via email, ma se non richiamo io non si fanno sentire e se mando un'email richiedendo info a riguardo nessuno risponde!
ho provato a collegare il router a diversi accumulatori, di ottima qualita', con tutti mi da il problema, mentre usando un banalissimo router di sottomarca, pagato 25 euro, funziona perfettamente. credevo veramente che la robotics fosse il top in tutti i sensi ed invece sono rimasto molto deluso, sia per il prodotto che per quanto riguarda l'assistenza, anche se sotto molti altri aspetti magari e' ottima.
a questo punto l'unica soluzione che ho e' venderlo, tanto messo cosi non mi serve a niente e soluzioni in vista non ce ne sono purtroppo!
Sei convinto che la tua sentenza sul router sia corretta?? E se il problema fosse altrove???????????
Io non hio mai avuto una disconnessione e ho lo stesso router....cosa devo pensare???
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:07   #3094
Bol
Senior Member
 
L'Avatar di Bol
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
Sei convinto che la tua sentenza sul router sia corretta?? E se il problema fosse altrove???????????
Io non hio mai avuto una disconnessione e ho lo stesso router....cosa devo pensare???
Quoto ed aggiungo, io ne ho già installati 3 a persone diverse e luoghi diversi e mai avuto un problema...

Prova a metterlo sotto un ups o stabilizzatore di corrente e vedi se è quello
__________________
Impossibile is nothing...
Bol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:28   #3095
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
Sei convinto che la tua sentenza sul router sia corretta?? E se il problema fosse altrove???????????
Io non hio mai avuto una disconnessione e ho lo stesso router....cosa devo pensare???

io non ho detto che il router non e' buono, parlo solo della condizione specifica che ho io....a casa mia c'e' una tensione molto instabile e questo porta il router 9108 a disconnettersi continuamente, sia che lo tengo direttamente connesso alla rete elettrica e sia che lo tengo connesso ad un ups! il problema di fondo e' legato alla tensione che arriva a casa mia, solo che questo non incide su altri router, prima avevo un atlantis, ora ne uso uno di sottomarca e nessuno mi da problemi di disconnessione legata alla tensione instabile....non so perche', forse il 9108 e' piu' sensibile, forse gli altri hanno un alimentatore piu' specifico per il route, non lo so.
il problema e' che "tensione instabile+router 9108 = disconnessioni" e l'assitenza non sa dare indicazioni su questo problema, che come ho potuto verificare qui non e' solo mio....ormai e' piu' di un mese che ci sto dietro e non posso certo chiamarli in continuazione.
l'enel invece mi dice che loro garantiscono una tensione nei limiti di 192-230 volt e quindi anche se instabile non effettuano interventi perche' rientra nella normalita'.
le alternative sono due, o uso un router che non ha questo problema oppure cambio casa sperando di trovarne una in cui la tensione sia stabile!....di piu' nin zo!
quindi voglio precisare che sicuramente il router e' ottimo, ma che in determinate condizioni e' inutilizzabile.
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:31   #3096
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Bol
Quoto ed aggiungo, io ne ho già installati 3 a persone diverse e luoghi diversi e mai avuto un problema...

Prova a metterlo sotto un ups o stabilizzatore di corrente e vedi se è quello

Stiamo dicendo appunto questo...che anche se collegato a ups di qualita' non appena la tensione ha delle microvariazioni il router subisce un microreset, mentre altra roba ben piu' "sensibile" tipo pc e monitor continuano a lavorare indisturbati senza aver avvertito nulla.
Queste instabilita' di erogazione da parte dell'Enel le ho sempre avute, e si notano perche' l'ups accende la lucina e fa il bip a segnalare il suo intervento.
A quanto pare pero', e sono in discreta compagnia, nonostante l'intervento dell'ups (qualsiasi esso sia, anche piu' ups montati a cascata abbiamo provato...) il router accusa il colpo perdendo la connessione (credo che non faccia il reset totale, ma semplicemente fa cadere la connessione)

Ovviamente chi e' piu' fortunato e si vive in zone dove l'erogazione dell'Enel e' piu' stabile questo problema non lo avra', pero' ripeto, chi abita come me ai confini col terzo mondo dove tolgono la luce ogni 2 gocce d'acqua piovute, sicuramente avra' notato questo tipo di comportamento anomalo del router.

Il problema riguarda solo chi accusa saltuarie e veloci interruzioni di corrente (va e viene in pochi decimi di sec).

Se qualcun altro in possesso del router puo' fare delle misurazioni col tester a scopo conoscitivo sull'alimentatore standard farebbe cosa gradita ^^
magari per avere un riscontro sull'anomala tensione che ho misurato...
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:39   #3097
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da starlife
io non ho detto che il router non e' buono, parlo solo della condizione specifica che ho io....a casa mia c'e' una tensione molto instabile e questo porta il router 9108 a disconnettersi continuamente, sia che lo tengo direttamente connesso alla rete elettrica e sia che lo tengo connesso ad un ups! il problema di fondo e' legato alla tensione che arriva a casa mia, solo che questo non incide su altri router, prima avevo un atlantis, ora ne uso uno di sottomarca e nessuno mi da problemi di disconnessione legata alla tensione instabile....non so perche', forse il 9108 e' piu' sensibile, forse gli altri hanno un alimentatore piu' specifico per il route, non lo so.
il problema e' che "tensione instabile+router 9108 = disconnessioni" e l'assitenza non sa dare indicazioni su questo problema, che come ho potuto verificare qui non e' solo mio....ormai e' piu' di un mese che ci sto dietro e non posso certo chiamarli in continuazione.
l'enel invece mi dice che loro garantiscono una tensione nei limiti di 192-230 volt e quindi anche se instabile non effettuano interventi perche' rientra nella normalita'.
le alternative sono due, o uso un router che non ha questo problema oppure cambio casa sperando di trovarne una in cui la tensione sia stabile!....di piu' nin zo!
quindi voglio precisare che sicuramente il router e' ottimo, ma che in determinate condizioni e' inutilizzabile.
Quindi concordi che il problema è di instabilità di tensione nella tua zona e non del router...Penso inoltre che debba essere considerato un pregio che in caso di sbalzi di tensione il router si disconnetta...proprio per evitare altri problemi...o no??
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:01   #3098
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
Quindi concordi che il problema è di instabilità di tensione nella tua zona e non del router...Penso inoltre che debba essere considerato un pregio che in caso di sbalzi di tensione il router si disconnetta...proprio per evitare altri problemi...o no??
Pregio...nzomma...gli altri componenti collegati all'ups non hanno il minimo mancamento, perche' il router si?
non e' affatto un pregio, anzi...e' piuttosto insopportabile.
Sia linea elettrica che telefonica vengono filtrate dall'ups...in caso di un qualsiasi imprevisto (a parte fulmini iperdistruttivi, *scongiuri*) tutto dovrebbe continuare a funzionare senza fare una piega
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:37   #3099
starlife
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
Quindi concordi che il problema è di instabilità di tensione nella tua zona e non del router...Penso inoltre che debba essere considerato un pregio che in caso di sbalzi di tensione il router si disconnetta...proprio per evitare altri problemi...o no??
si tratta di tensione instabile e non di classici sbaldi all'insu' che possono bruciare un apparecchio. poi l'elettricista ha verificato che sono piu' che altro micro cali di tensione e probabilmente il router si disconnette per quelli.
comunque il punto non e' tanto questo perche' altri apparecchi e altre marche di router riescono ad ovviare a questo problema elettrico che lo stesso elettricista mi ha detto essere spesso classiche di zone un po' periferiche, mentre l'usr 9108 non riesce a farlo e visto che parliamo di prodotto di alta qualita' dovrebbe magari essere il contrario, gli altri router essere instabili e il 9108 fermo come una roccia! mi sembra la classica situazione dove un apparecchio supertecnologico e costoso si inceppa per una vitina da 10 cent!
io sarei felicissimo di usare il 9108, l'ho preso apposta per le elevate prestazioni, ma se non c'e' soluzione per ovviare all'instabilita' di tensione cosa posso fare? il problema sara' in primis della mia tensione ma perche' il 9108 a differenza degli altri perde la connessione?
starlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:53   #3100
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Salve a tutti, dopo 1 mese di tribolazioni oggi sono venuti i tecnici telecom per sistemare la linea, ho effettuato la registrazione su Alice etc. Però quando effettuo la connessione si connette ma mi dice che la funzionalità internet nn va e devo controllare la rete. Non ho configurato ottimamente il router (US Robotics 9108 ), potreste consigliarmi voi oppure postare la configurazione migliore per questo router e connessione?
Grazie
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v