|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
![]() http://www.google.it/#hl=it&source=h...2d51b7abd3be50 servono condensatori descritti, LOW ESR, 105C e una buona manina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8282 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Se poi aggiungiamo che sempre qui su HWUpgrade c'è un thread ufficiale con tutte el indicazioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 Repetita iuvant....
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8283 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
cm_cli
Quote:
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteNetmask=0.0.0.0;end'| cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli funzionano alla perfezione! per farli funzionare ho prima dovuto accedere nell'interfaccia web ed abilitare in remote management sia la parte web che la parte telnet con un indirizzo ip a caso tipo 1.1.1.1 poi tramite telnet dando i tuoi comandi ho notato che l'ip che avevo messo manualmente 1.1.1.1 e stato sovrascritto con 0.0.0.0 ma ho trovato un bug ![]() 1.1.1.1 cioè quello inserito manualmente e non piu' quello scritto nella cli 0.0.0.0 mai una volta mi va giusta una cosa, poi volevo chiederti ma entrando dall'interfaccia web non trovo nessuna opzione per attivare/disattivare/riavviare la rete wifi, siccome mi avevi indicato che si poteva fare tramite interfaccia web, ma come? comunque ti ringrazio per le indicazioni che mi hai dato fin ora, sono state fontamentali sei un grande ![]() Ultima modifica di rockyweb : 04-04-2011 alle 23:19. Motivo: errori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
HAI SALVATO LA CONF? save & reboot se non ricordo male sei quello che non accede "fisicamente" al router vero ![]() p.s. che io sappia, con i FW dlink, anche se hai il telnet aperto, non puoi disattivare manualmente la wifi via CLI; solo routertech, FW opensource può farlo; mi spieghi perchè ti serve da telnet se accedi alla GUI? deselezione la casella... a meno che non ti basti uno "shut" amministrativo ... "ifconfig wlan0 down" trovi tutto su internet ![]() Ultima modifica di frahugras : 05-04-2011 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8285 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
possibile avvenga solo dopo il salvataggio e di seguito il riavvio? perchè infatti io non ho ne riavviato ne salvato. save&reboot ? ho provato a digitare save da telnet ma il comando non viene riconosciuto, per salvare e riavviare cosa devo digitare? ![]() si infatti per il problema del riavvio rete (wifi) accedo dall'interfaccia tolgo la spuntina active wifi e applico e viceversa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8286 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
|
ok capito, io ho tre dlink 624t tra cui due funziona solo il wifi, mentre le porte senza inserire nessun cavo lampeggiano poi si spengono, ok qui sostituirò i condensatori;
mentre nel terzo funzionano solo le porte e non il wifi, ha un firmware vecchio, lo aggiornerò all'ultimo,m a se non dovesse funzionare quali sono i condensatori del wifi? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8287 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non ci sono condensatori del Wifi (è una schedina).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
DOMANDA: dato che non accedi fisicamente al router, se disabiliti la wifi.. come fai ad entrare? ![]() sicuro di voler correre il rischio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8290 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
|
quello in cui funzionano le porte, la luce wlan non si accende proprio, va be quando avrò tempo cambierò i condensatori agli altri due in cui non funzionano le porte.
siccome il dlink mi aggancia quasi a 800 kb e 12 mega, rispetto al planet 15 mega e 680 in up ma con il dlink ho una differenza di ping di -3 ms rispetto al planet non credo che questa differenza si noti nei giochi online |
![]() |
![]() |
![]() |
#8291 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 327
|
Salve,
ho installato da poco Wndows 7 e ho collegato il router al pc, imposandolo con IP statico. Fin qui tutto ok, la connessione funziona correttamente, però alcune volte il router si impalla, non avendo aperto programmi p2p. Una volta impallato devo riavviarlo e poi torna a funzionare. Unica differenza rispetto a prima è l'OS. Come detto in precedenza ho Windows 7 invece che Windows XP. Potrebbe essere un problema di compatibilità del router con l'OS, oppure è un problema di scheda di rete non compatibile con il sistema operativo in oggetto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
sbaglio o in seven c'è un settaggio da fare sulle ethernet per impedire che continui ad agguistare la velocità delle ethernet con impallamento router vecchia generazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8294 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 327
|
Dove si setta quella configurazione ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8295 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
per il semplice motivo che mi e capitato più di una volta che facendo reboot dalla GUI nell'pulsante sul pannello principale, all' riavvio il wifi muore, ora non so se di preciso e il wifi a morire ho e il router a bloccarsi, non avendo accesso fisico rimane sempre un pò di dubbio, avendo l'accesso remoto posso accedere da un'altra connessione e tentare di rianimare il wifi attivando/disattivando dalla GUI, se succederebbe quello che hai citato prima e la fine ![]() voglio mantenere l'accesso remoto anche perchè immagino prima o poi quello/quella sfigato/a proteggera' il wifi da wpa, allora io da remoto recupero la chiave e indisturbatamente mantengo free-internet A proposito proprio adesso sto guardando in maintenance in Save/Restore Settings ci sono un bel po' di funzioni oltre a Save e reboot c'e pure Restart AP dove in quest'ultima specifica in inglese (Force the DSL -G624T Wireless LAN to restart) penso specifichi che forza laccess point riavviando solo la parte wireless, se così fosse questo e giusto quello che mi serviva E se evidentemente e li chi a programmato il router sapeva del bug anche se raramente al wifi. Ultima modifica di rockyweb : 05-04-2011 alle 22:27. Motivo: errori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8296 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Blocco router dopo riavvio
Ne ho avuto la conferma dopo aver fatto Save e Reboot dall'apposito pannello maintenance il router si pianta. Non so da cosa dipenda. Ma spero che almeno il salvataggio lo faccia
Ci tengo a precisare che questa procedura e stata eseguita tramite connessione wifi Ultima modifica di rockyweb : 05-04-2011 alle 22:59. Motivo: Err |
![]() |
![]() |
![]() |
#8297 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nel thread ufficiale (in firma).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
ma non mi interessa entrare nel merito... magari arriverà il caxxiatone dai moderatori; a me interessa la tecnica: - il 624 su cui smanetti via wifi o remoto potrebbe avere il problema noto dei condensatori o una corruzione del firmware, se non ricordo male è quello del 2007 - se il proprietario non sistema il router, la wifi ti pianterà ad intervalli regolari e tu giustamente pensi di accedere da internet e dalla WAN per cercare di ripristinare con i vari reboot (mi chiedo come l'"altro" non se ne accorga guardando il LOG) - come ti dicevo il 624 ogni tanto però si pianta nel telnet o GUI remota, e se si pianta nel momento sbagliato e non riattivi la wifi l'"altro" si chiederà cosa sia successo e se non è un asso butterà tutto... - c'è cmq un problema di fondo da quello che dici... la passwd WPA della wifi NON è in chiaro nella GUI; quindi se l'altro decide di metterla, come di cambiare la passwd per entrare in telnet o GUI (che sono la stessa tra parentesi)... che fai? come entri? ed anche una volta entrato dovresti cambiarla o toglierla.. pensi non se ne accorgerebbe? cmq, personalmente, complimenti per i tentativi... a questo punto dimenticati il mio comando per la wifi... prova a postarmi da telnet un "cat /var/tmp/savelog.txt" o guarda il LOG apparato da GUI; se sei fortunato vedrai l'errore della WLAN... altrimenti non hai molte altre opzioni; salutoni teconologici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8300 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
Quote:
Mi sa che la mattina che il tuo vicino SFIGATO ti piazzerà una bella password si invertiranno i ruoli! Cosa non darei per vedere quella mattina la tua faccia.. ![]() ![]() Ah ps.. il mio messaggio è senza rancore! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.