|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7781 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Il firmware l'ho aggiornato via WI-FI, dato che le 4 porte ethernet non mi danno connettività.
Sulla scheda di rete ho disabilitato il DHCP, e impostato ip statico: 192.168.1.2 subnet: 255.255.255.0 DGW: 192.168.1.1 DNS preferito: 192.168.1.1 Ottenendo che via WI-FI tutto ok, ma via ethernet, su WinXP la connessione dopo un po mi dice "connessione limitata o assente". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7782 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Risolto mediante la sostituzione di 2 condensatori da 1000 uF, il problema del router DSL-G624T funzionante solo via WI-FI ma con le 4 porte ethernet non funzionanti.
Nella foto allegata è mostrato il condensatore guasto (linea rossa continua) che presenta un rigonfiamento nella parte superiore. E' stato sostituito per sicurezza anche il condensatore adiacente (linea rossa tratteggiata). Un ringraziamento a tutti voi per i preziosi consigli postati nel forum, senza i quali non avrei certamente risolto il problema, e comunque non così velocemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7783 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Si consiglia di solito per sicurezza la sostituzione di tutti i condensatori del medesimo tipo.
Quando si esaurisce uno più o meno gli altri sono nelle stesse condizioni. Spero che i condensatori in sostituzione siano dei LOW ESR 105C e non dei normali 85C (altrimenti la sostituzione dura poco....) I condensatori vanno montati on orizzontale (e non verticale come gli originali) in quanto più alti degli originali. Talvolta può essere necessario montarli in orizzontale di tarverso (fate attenzione alle colonnine di plastica del case. Per sicurezza riporta il codice (Cxxx) riportato sulla serigrafia del circuito stampato del modem. Così forniamo a tutti l'indicazione precisa.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7784 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Mi chiedo se sia opportuno sostituire oltre ai 4 condensatori da 1000uF (cerchiati in rosso e azzurro), anche la coppia ci condensatori da 100uF, cerchiati in giallo. Quote:
Quote:
Dato che si può allegare al massimo 24Kb, la qualità dell'immagine è assai modesta, ma se mi indichi la posizione dell'informazione che mi chiedi, la leggo e la posto al prossimo giro. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7785 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Molto strano che i condensatori sostituiti da 1000uF ci siano stati in verticale.
Abbiamo provato varie marche di condensatori LOW ESR 105C (Nichicon, panasonic, Sanyo), ma hanno tutte le stesse dimensioni in verticale e sono leggermente superiori agli originali. Quando chiudi il case del modem la parte superiore del condensatore va a sbattere contro la rigatura/nervatura del case di plastica? Che marca sono i tuoi LOW ESR 105C? La serigrafia è sul lato superiore dello stampato. Vicino ai condensnatori che hai sostituito c'è una sigla Cxxx (xxx=numero es. C117).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7786 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Sono alti 2 cm, e facendo molta attenzione a collocarli esattamente in verticale con la base ben a contatto con lo stampato, direi che sfiorano il coperchio, ma non in modo da flettere ne il coperchio ne lo stampato. In fondo al post c'è il link all'immagine dei condensatori impiegati. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...5&d=1283698466 Condensatori da 1000uF già sostituiti: - C108 -> (cerchiato in rosso linea continua di sinistra) Visibilmente rigonfio alla sommità - C161 -> (cerchiato in rosso linea tratteggiata di destra) Condensatori da 1000uF da sostituire: - C172 -> (cerchiato in azzurro linea continua di sinistra) - C169 -> (cerchiato in azzurro linea continua di destra) Condensatori da 100uF da sostituire (forse): - C146 -> (cerchiato in giallo linea continua di sinistra) - C160 -> (cerchiato in giallo linea continua di destra) Bovirus, secondo la tua esperienza, occorre sostituire anche quelli da 100uF ? Grazie Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7787 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non conosco KSC come fornitore.
L'importante che oltre ad essere 105C siano anche LOW SER (per alimentatori switching) altrimenti si surriscaldano e saltano dopo poc tempo. Non è indispensabile sostituirli tutti. Però condiserando che bene o male i condensatori sono tutti al risparmio, e che la loro durata è più o meno simile, di solito quando ci metto mano e sono a dietro li sostituisco tutti. Inoltre sul cappello dei condensatori sostituiti scrivo con un pennarello OK (o un segno di visto) per indicare che sono già stati sostituiti e se mi ricapita di prendere in mano il modem dopo un pò mi ricorda che sono già stati sostituiti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
raga,è possibile trasformare un 624 in access point puro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7789 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2
|
Quale tensione?
Per la sostituzione ho trovato dei condensatori da 1000uF, Ultra Low ESR 105C dichiarati a lunga durata. Li hanno a tensione nominale di 10V, 16V, 35V e 50V.
Mi potete suggerire quali mi conviene prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7790 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Devi sceglierli alla stessa tensione di quelli da sostituire.
Se non ci sono della stessa tensione scegli il valore immediatamente superiore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
ola rga,con ciclamab ho provato a ripristinare il fw originale del 624 avendo un darkwolf a bordo,ora però non riesco più ad accedere al router,come posso fare per ripristinarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7792 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Esiste un primo post nel thread ufficiale (vedi firma) dove sono spiegate tuttte le tecniche di recovery.
Ciclmab non si usa più da tempo. Troppo rischioso. Esistono sistemi più pratici e facili.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7794 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
ho dato un occhiata al link nella tua firma.da quello che ho capito mi serve tiupgrade,ma se non erro non è presente il link al download,mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7795 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Tiupgarde è compreso nei kit recovery (unico file autoestraente che lancia automaticamente Tiupgrade).
Visto che le domande riguardano i file dell'altro thread ti suggerisco di postare in quel thread specifico.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7796 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Ciao a tutti ,
è possibile fare il downgrade dall'ultimo firmware DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A(0512164559).20090512t a quello wind t1? il mio hardware è rev 5. se siete cosi' gentili da darmi delle istruzioni ve ne sarei veramente grato. grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7797 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Da dove arriva "DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A(0512164559).20090512t" ?
E perchè il downgrade? Devi scaricare il firmware Wind dal sito Wind e aggiornarlo via interfaccia web (immagino non avendo il modem).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7798 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
|
Bovirus scusami... per Telecom quale firmware consigli? Grazie
__________________
Core 2 Duo notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#7799 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Non c'è nessuna relazione tra firmware e operatore ADSL. Vanno bene tutti.
Se non hai esigenze da smanettone sua quello Dlink originale. Li trovi nel thread in firma. Poi per favore posta nel thread da dove prelevi i firmware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7800 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
|
ciao, perchè sul dlink setto bene il time dal setup, poi nel log l'orario e la data sono diversi?
Un 'altra cosa con altri router mi aggancia a quasi 16 mega in download mentre con questo mi aggancia a 13 mega Versione Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070613 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.