Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 12:49   #7761
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
L'SNR dipende essenzialmnete dal provider ADSL.
Non esistono artifici nei modem con chip AR7 per modificare l'SNR.
Chiama il provider (magari evita di dirgli che i loro modem funzionano e agganciano anche portanti con un SNR basso...) e cerca di farti sistemare il problema.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 14:32   #7762
dao984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
Naturalmente hehe.
Scusa visto che sono un bel po' ignorante in materia, prima da qualche parte avevo letto che 12dB di SNR non era un buon valore, poi mi sono imbattutto, cercando un altro router, visto che la possibilità di comprarne uno nuovo non è da scartare, in questo thread dove dice che per le adsl2+ un SNR maggiore di 10dB e un valore eccellente... non è che puoi aiutarmi a fare un po' di chiarezza?
dao984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 19:41   #7763
nuitari83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Dunque espongo i miei molteplici problemi:
1 - le porte ethernet del router non vanno, e generalmente quando lo accendo 3/4 delle volte non parte il wireless. Ho provato ad aggiornare il fw ma non ha avuto nessuna "botta de vita". Ho letto in questo thread che potrebbero essere i 4 condensatori da sostituire, quindi credo che proverò a farlo.

2 - vorrei utilizzare questo router come access point client. Mi spiego: ho un router di un altra marca (netgear) funzionante come router, vorrei che il mio dlink prendesse il segnale del netgear via wireless e lo trasmettesse via ethernet. Ho notato che gli AP della dlink han questa funzionalità, possibile che un router (che è un AP con funzionalità aggiuntive) non ce l'abbia? E' possibile in un qualche modo (x esempio caricando il fw di un AP dlink) "trasformarlo" in un AP client? E' altresì possibile via fw aumentare la potenza del segnale dell'antenna?

Grazie delle risposte
nuitari83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 19:41   #7764
nuitari83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Dunque espongo i miei molteplici problemi:
1 - le porte ethernet del router non vanno, e generalmente quando lo accendo 3/4 delle volte non parte il wireless. Ho provato ad aggiornare il fw ma non ha avuto nessuna "botta de vita". Ho letto in questo thread che potrebbero essere i 4 condensatori da sostituire, quindi credo che proverò a farlo.

2 - vorrei utilizzare questo router come access point client. Mi spiego: ho un router di un altra marca (netgear) funzionante come router, vorrei che il mio dlink prendesse il segnale del netgear via wireless e lo trasmettesse via ethernet. Ho notato che gli AP della dlink han questa funzionalità, possibile che un router (che è un AP con funzionalità aggiuntive) non ce l'abbia? E' possibile in un qualche modo (x esempio caricando il fw di un AP dlink) "trasformarlo" in un AP client? E' altresì possibile via fw aumentare la potenza del segnale dell'antenna?

Grazie delle risposte
nuitari83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 21:25   #7765
io682001mi
Junior Member
 
L'Avatar di io682001mi
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
che io sappia con il D-Link DSL-G624T non c'è la possibilità di aumentare la potenza dell'antenna ma solo di diminuirla utilizzando il configuratore del router, e da quello che ho letto sui vari forum non sembra proprio che un firmware possa aumentare la potenza dell'antenna. Se hai esigenze di aumentare la portata puoi provare a cambiare antenna (sul forum ci sono tante discussioni in merito alle antenne) con una piu' potente, ma sembra che anche in questo caso piu' che aumentare la potata, si aumenti in realtà solo la concentrazione delle onde in un unico punto, cioè quello dove punta l'antenna.

Ultima modifica di io682001mi : 11-08-2010 alle 22:39.
io682001mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 22:29   #7766
io682001mi
Junior Member
 
L'Avatar di io682001mi
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Non conosco le tue esigenze specifiche ma qui con 15 euro forse risolvi il problema

http://cgi.ebay.it/Access-point-D-Li...#ht_500wt_1154
io682001mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 07:16   #7767
babbomaria
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da nuitari83 Guarda i messaggi
Dunque espongo i miei molteplici problemi:
1 - le porte ethernet del router non vanno, e generalmente quando lo accendo 3/4 delle volte non parte il wireless. Ho provato ad aggiornare il fw ma non ha avuto nessuna "botta de vita". Ho letto in questo thread che potrebbero essere i 4 condensatori da sostituire, quindi credo che proverò a farlo.

2 - vorrei utilizzare questo router come access point client. Mi spiego: ho un router di un altra marca (netgear) funzionante come router, vorrei che il mio dlink prendesse il segnale del netgear via wireless e lo trasmettesse via ethernet. Ho notato che gli AP della dlink han questa funzionalità, possibile che un router (che è un AP con funzionalità aggiuntive) non ce l'abbia? E' possibile in un qualche modo (x esempio caricando il fw di un AP dlink) "trasformarlo" in un AP client? E' altresì possibile via fw aumentare la potenza del segnale dell'antenna?

Grazie delle risposte
Per quanto riguarda l'1 se hai aggiornato il firm., credo che al 90% possa essere un problema HW e solo se sei fortunato sono i cond incrociamo le dita.

per il 2, non è così scontato che un router possa fare da AP o repeater. Molti prodotti, sono costretti ad utilizzare firmware moddati da altri per poter fare quello che vuoi tu.(OT es: *WRT non per questi modelli).

Comunque sconsiglio di montare un fim di un AP su un router, controlla, che non sia presente un firm alternativo.... non so tipo un Routertech (DarkWolf) ma non ricordo se fa al caso tuo.
__________________
Babbo Maria:Non conta quanti post hai scritto ma quanto sono stati utili agli altri!
babbomaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 16:45   #7768
nuitari83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
dunque, googlando pesantemente e leggendo gran parte delle pagine di queso thread ho scoperto che la funzione di repeater e WDS è presente soltanto in un firmware dlink tedesco (http://www.dlink-forum.info/index.ph...g1009#msg1009). Personalmente da me non funge, probabilmente perchè il mio router principale è un netgear, ma ho letto che a qualcuno funzionava.

In ogni caso, non riesco a trovare la guida hw per la sostituzione dei 4 condensatori. Qualcuno può linkarmi il thread per favore? g

Grazie
nuitari83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 08:22   #7769
babbomaria
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da nuitari83 Guarda i messaggi
dunque, googlando pesantemente e leggendo gran parte delle pagine di queso thread ho scoperto che la funzione di repeater e WDS è presente soltanto in un firmware dlink tedesco (http://www.dlink-forum.info/index.ph...g1009#msg1009). Personalmente da me non funge, probabilmente perchè il mio router principale è un netgear, ma ho letto che a qualcuno funzionava.

In ogni caso, non riesco a trovare la guida hw per la sostituzione dei 4 condensatori. Qualcuno può linkarmi il thread per favore? g

Grazie
Non ce una vera e propria guida comunque se ne sai qualcosa di saldatura lo puoi fare dissaldi pulisci risaldi i nuovi "capacitori" mi raccomando non è uno scherzo per uno che non lo ha mai fatto !!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...28554&page=382 insomma in quell'intorno e nella pagina successiva
__________________
Babbo Maria:Non conta quanti post hai scritto ma quanto sono stati utili agli altri!
babbomaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 15:35   #7770
schumy79
Senior Member
 
L'Avatar di schumy79
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Vanzago (Milano)
Messaggi: 2176
Il mio router è defunto... le 4 porte wired non vanno +, va solo il wireless... ho acquistato un sitecom... vediamo come va
__________________
Console XBOX360 Pro Jasper V1 With Kinect - PS5 Slim Phone Iphone SE 2020 TV Sony KDL-46Z5500 BD Sony BDP-S360
Hattrick -> Schumy United VII.932 XBOXLive->schumy1979 - Ps5 Live - Bwoah79
schumy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 18:04   #7771
efaefa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 45
l'aggiornamento con TIupgrade non mi funzionava finché non ho cablato la velocità della porta del PC a 10 Mbps Half Duplex.
efaefa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 18:14   #7772
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non è normale.
Se funziona a 10 Mbit vuol dire che stanno per esaurirsi del tutto i condensatori nel modem.
Vedi thread ufficiale (link nella firma) per info sulla sostituzione dei condensatori.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 05:37   #7773
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Ciao
ho questo modem da anni e non mi ha mai dato problemi fino a ieri.
Ho un pc/mediacenter in salotto connesso in wireless con il suddetto modem ma ora non trova più la rete. Ho provato anche con il mio cellulare a cercare la mia rete wireless ma non la trova.
Ho provato come prima cosa a disalimentare il router e dopo 5 minuti alimentarlo di nuovo ma niente da fare...
Ho caricato una configurazione salvata a gennaio di quest'anno che fino ad ora funzionava ma niente da fare...
Prima di buttarlo nella spazzatura che cosa posso provare a fare per rimediare al problema?
Dimenticato... ovviamente ho guardato nel menu del router che l'AP fosse abilitato, ho provato ad aumentare la potenza del segnale dal 50% a "full" ma non risolvo nulla.
Maledizione.... attendo un vostro aiuto!!!
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 05:44   #7774
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Come indicato nei post precedenti.

- Controlla ed eventualmente rimuovi e rimetti il modulo WiFi.
- Verifica i condensatori se non hanno visbili rigonfiamenti.

Servirebbe la console seriale per vedere se il modem carica correttamente la configurazione del Wifi.

Prima di buttarlo esistono esteremi tentativi (JTAG + console seriale).

Se ti serve mandami un PVT.

Ultima modifica di Bovirus : 31-08-2010 alle 05:46.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:12   #7775
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Grazie bovirus
il fatto strano è che un po' va un po' no... Magari vedo la wireless per 10 sec. poi sparisce, ieri sera sono rimasto connesso in wireless per 30 min. Stamattina invece nessun segnale...
Aprirò e verificherò lo stato dei condensatori, mi sapresti dare più indicazione su come rimuovere e inserire il modulo wi-fi? Lo individuo facilmente una volta aperto il router?
grazie per le info.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 31-08-2010 alle 12:42.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 09:20   #7776
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
E' un modulino a pettine.

Dai un'occhiata ai condensatori.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 14:19   #7777
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
allora...
ho qua il modem aperto davanti a me, i condensatori sono una meraviglia, niente di anomalo. E' il connettore wireless a pettine che mi dici che non riesco a trovare.
In ogni caso non va il WiFi.
Come nota aggiungo che il led della Wlan è acceso.
Se non posso sistemarlo in altro modo sarei orientato sull'acquisto di un NetGear DG834G-500PES
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!

Ultima modifica di Hazon : 31-08-2010 alle 14:33.
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 09:22   #7778
user80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
Funziona!!!

Ciao a tutti!

Volevo riportare la mia esperienza sul recupero del modem tramite la sostituzione dei 4 condensatori. Nel mio caso da qualche tempo rimanevano anche accese luci su porte LAN non utilizzate, oppure si accendevano più luci contemporaneamente. Avevo letto in un post che in questo caso era partito il chip Ethernet e c'era poco da fare, ma ho voluto comunque provare a sostituire i condensatori e ha funzionato!!!

Vorrei quindi ringraziare sentitamente Carciofone, Bovirus e tutti coloro che hanno riportato qui la loro esperienza positiva nel cambio dei condensatori

Un'avvertenza per coloro che volessero intraprendere questa strada: come scritto in un post serve un saldatore con una certa potenza (quello che ho a casa, da sempre utilizzato per saldare connettori e jack, non riusciva a dissaldare i condensatori originali, e ho dovuto chiedere ad un mio amico).

Altra avvertenza: quando ho aperto il modem mi aspettavo di trovare i condensatori gonfi, mentre invece ad una prima occhiata sembravano normali. Osservando attentamente ho invece potuto notare un leggero rigonfiamento unicamente sulla parte superiore, indice della "cottura" del condensatore.

Ultima modifica di user80 : 03-09-2010 alle 09:29.
user80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:44   #7779
aprimerio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
Ciao a tutti, ho letto molti dei post presenti, per cercare di capire la natura del problema che affligge il mio DSL-G624T: probabilmente è un problema noto, ma vorrei chiedere un vostro parere prima di procedere con qualcosa di errato.

Collegandomi ad una delle 4 porte col cavo ethernet ottengo "connessione limitata o assente", mentre via WI-FI non ho alcun tipo di problema.

Sul router era presente il firmware originale V3.00B01T02.EU-A.20060208, ora l'ho aggiornato al V3.10B01T02.EU-A.20070924, senza tuttavia risolvere il problema.

Chiedo gentilmente se qualcuno ha suggerimenti da darmi.

Ultima modifica di aprimerio : 03-09-2010 alle 10:49.
aprimerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:38   #7780
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da aprimerio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto molti dei post presenti, per cercare di capire la natura del problema che affligge il mio DSL-G624T: probabilmente è un problema noto, ma vorrei chiedere un vostro parere prima di procedere con qualcosa di errato.

Collegandomi ad una delle 4 porte col cavo ethernet ottengo "connessione limitata o assente", mentre via WI-FI non ho alcun tipo di problema.

Sul router era presente il firmware originale V3.00B01T02.EU-A.20060208, ora l'ho aggiornato al V3.10B01T02.EU-A.20070924, senza tuttavia risolvere il problema.

Chiedo gentilmente se qualcuno ha suggerimenti da darmi.
Scusa ma ti da connettività limitata o assente però riesci a caricare il firmware? Quindi in pratica mi stai dicendo che le porte ethernet funzionano senza problemi! Non è che hai settato male qualcosa sulla scheda di rete del pc? Hai provato a disabilitare il DHCP e ad impostare manualmente un indirizzo ip sulla scheda di rete?
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v