|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
Ila... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1202 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
Quote:
![]()
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1205 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
|
lg rh 7500
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec)..... considerate che il massimo della qualità registrabile è la s-video (presa frontale). qui potete trovare una recensione in pdf del rh 7800 dove è espressamente dichiarata questa 'limitazione' (io perlomeno la vedo così). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
Quote:
L'unica cosa che ho capito e che a me non succede è il problema del passtrough...io se spengo l'LG vedo comunque lo skybox (un po' come con i vecchi VHSrec) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1207 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
|
per la qualità di registrazione
partendo dal presupposto che sulla scart ci può passare di tutto (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/SCART) sui dvdrec di solito ci sono 3 tipi di ingressi video: composito (come il rca giallo che trovi davanti, di solito etichettato come av3) s-video (come quello frontale tondo dell'lg) rgb (di solito da scart av2 ma NON sull'lg) l'ordine crescente di qualità è: composito, s-video, rgb. (volutamente escludo il dv-in) in tutti i dvd recorder, ad eccezione dell'lg e del sony (quest'ultimo per limitazione firmware), la scart av2 può essere settata indifferentemente tra le tre tipologie (perchè possono 'passarci' tutti e tre i segnali). esempio: se so di avere un segnale in ingresso che è rgb posso impostare l'ingresso su questa tipologia di segnale (io questo sul pioneer lo posso fare), tipicamente l'uscita di un decoder satellitare. l'unica condizione necessaria è usare un cavo scart a 21 pin collegati. altro esempio: se sullo stesso ingresso collego un vcr imposto composito. pass-through: ok, lo skybox lo vedi a lg spento ma con quale qualità? fai una prova: vai sul menu del decoder sky, sezione 'televisore' (vado a memoria), qualità immagine, su quell'opzione switcha tra rgb e video. non dovresti vedere differenze. il pass lo fa ma non in rgb ma in composito. con il dvdrec acceso dovrebbe fare il passthrough in rgb. tutte queste cose le verificate anche sul manuale di servizio della serie 7XXX lg, c'è uno schema a blocchi della sezione video dove è documentato il misfatto (ripeto: per me lo è! è una caxxata allucinante....). Ultima modifica di nigel70 : 12-09-2006 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1208 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
|
ciao, premesso che ritirato il mio Lgrh 177 ieri sera e a parte i collegamenti e qualche prova preliminare, mi sto ancora leggendo attentamente il manuale.
Però leggo che il 177 ha nel pannello posteriore un interruttore di selezione uscita video tra component e Rgb proveniente da EuroAv1, dovrei dedurre che quindi accetta anche l'ingresso in Rgb, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
Quote:
Mi dici come va il Pioneer? e in particolare ha problemi di limitazione nella registrazione da sky? Ero indeciso tra appunto Pioneer e PAnasonic e vorrei riuscire a capire quale ha la qualita d'immagine migliore e soprattutto se non da problemi. Grazie!
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1210 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
|
per wild66:
io del pioneer DVR 433 sono contentissimo, rispetto al 7500 lg nn c'è paragone.... limitazioni su sky non ne hai. io sono rimasto sorpreso dal menu di configurazione ti permette un'ampia scelta di settaggi. qualche esempio : puoi settare la qualità di uscita sul televisore e di tutti gli ingressi (bilanciamento del bianco e del nero, riduzione del rumore sulla luminosità e sul colore, dettaglio, correzione di gamma, densità dei colori), aumentare il livello d'ingresso audio per ogni collegamento, puoi impostare manualmente la modalità di registrazione (sono 34 e includono le preimpostate SEP/SLP/EP/SP/XP). la copia da hd a dvd varia dai 7 agli 8 minuti e non è sottoposta a limitazione di editing (sul 7500 se tocchi il filmato su hd non puoi riversare ad alta velocità). i difetti: no divx, no registrazione su dvd+r / +rw. solo i -r/-rw. no hdmi (io cmq ho una tv crt percui nn me ne farei niente). considera che ti sto parlando di un modello fuori produzione, adesso c'è il 540. se sei indeciso con un panasonic è un bell'andare.... è il riferimento per questo tipologie di macchine! per Tiger99it: quel selettore seleziona l'uscita e non l'ingresso.... se lo porti su component disabiliti la scart1 in uscita rgb. in ogni caso non fa da ingresso rgb (sul 7500 è così) ma solo ingresso component. anch'io avevo quel dubbio, avevo fatto i collegamenti ma nisba.... in ogni caso tu hai il 177 per cui è da verificare sul campo... Ultima modifica di nigel70 : 12-09-2006 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
Quote:
Un altro paio di cose se non ti disturbo... la guida epg o come si chiama serve per poter programmare la registrazione che so ad esempio di un film in modo che la suddetta parta nell'effettivo orario di inizio film ad esempio 21.10 anziche 21.'00 come da guida tv? o no? e poi... mi sembra che il pioneer non ha l'ingresso DV per riversare filmini da cam digitali o sbaglio?
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1212 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
|
attenzione... la epg NON è presente sul 433, è sicuramente presente sul 540.
io per registrare ho due metodi: . programmo il pio e lo skybox separatamente (tutto manuale, insomma...) . programmo lo skybox con l'autostart, seleziono la 'registrazione automatica' sul pio. all'accensione del decoder il dvdrec riceve il segnale sulla scart e fa partire da solo la registrazione. il pio 433 ha il dv in. comunque se sei interessato al modello in questione stai attento al prezzo, ti ripeto che è fuori produzione, il prezzo massimo sta intorno ai 299 eurini. per avere maggiori info sul 433: qui trovi il manuale, così ti fai un'idea.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1213 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1214 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
|
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
Quote:
![]()
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Ciao a tutti. Anche io vorrei acquistare un dvd recorder, solo che ne capisco ancora poco. Attualmente non ho sky anche se penso in futuro arriverà. Pertanto ne vorrei uno adatto anche a sky. Solo che proprio questo è quello che non capisco, perchè si parla tanto di dvd recorder compatibili e non compatibili con sky: qual'è il problema? a cosa devo stare attento? quale modello LG mi consigliate? il 7800? ma non è un po vecchio come modello ormai? non è stato sostituito da qualche altro? e i panasonic come sono? sono compatibili con sky? quale modello? e infine esiste attualmente qualche modello di dvd recordere con anche il tuner per digitale terrestre?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
In alternativa riferendoci allo schema precedente, non essendo + collegato stabilmente il vcr dovrebbe essere libera la presa scart 2 del decoder alla quale potresti collegare il vcr x il riversamento. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1218 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Chi mi consiglia un buon dvd recorder da tavolo?
Sarebbe carino che fosse anche dual layer, che avesse la HDMI.... Un HD da 200/300 Mb, magari sinto dvb-t & analogico integrato Si usa veramente l'uscita component? o è stata abbandonata? Qualche tv la tiene? Ce ne sono di collegabili al computer per portarsi direttamente nel pc i film registrati per poi editarli? usb? Thank's |
![]() |
![]() |
![]() |
#1219 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
|
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ? 2) In generale, nessun DVD recorder ha un collegamento a PC per traferire i file da HD? Mi spiego meglio: registro un programma direttamente sull' HD del recorder -> passo i file sull'hd del PC -> edito ->masterizzo il tutto, oppure ripasso i file sull'HD del recorder Con questa funzionalità ho trovato solo il KISS 558 che integra una scheda di rete ethernet.. Grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.