Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 08:12   #1201
Ilary69
Junior Member
 
L'Avatar di Ilary69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Ilary69
Ho il dvdrec ld rh7500 spesso mi accade con alcuni file avi che quando li mando in riproduzione prova a farlo partire ma poi ritorna subito alla lista senza darmi nessun errore... dipende forse dai codec mancanti?? e se si come si possono aggiornare?? sul Pc vedo bene....
Altri avi invece mi dice che il formato è troppo grande per essere riprodotto....

Grazie....
Ila
Ho aggiornato il firmware alla versione 60330A , i problemi sopracitati sono rimasti in compenso l'accensione si è velocizzata , ci mette poco meno di 10 secondi....

Ila...
Ilary69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:28   #1202
supergigi59
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Se vieni nella tana degli LG boy's non potrai trovar una grande varietà di consigli
LG7500 da moddare con disco nuovo oppure direttamente LG7800
Quale è questo sito?
supergigi59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 09:42   #1203
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da supergigi59
Quale è questo sito?
penso che Alien si riferisca a questo 3d....LG oriented
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 11:59   #1204
Wild66
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Simoz_g
Ti parlo per quella che è la mia esperienza:
dalle prime pagine del thread, nei primi mesi dell'anno, c'era un po' di generale indecisione e poca informazione riguardo a a questi DVD-HD; io sono stato uno dei primi (credo il primo) a lanciarmi sul marchio LG, sul 7800 in particolare, e da lì sono iniziate delle piccole recensioni (che trovi nelle pagine tra la 8 e la 12 mi pare).
Questo per dirti che non ho mai avuto altri prodotti da poter confrontare, di cui essere scontento o cose così; semplicemente ho scelto LG, ne accetto quei difetti che per me non sono vitali (rec a 1x e divx senza rew/ffw) e lo uso alla grande perchè registra da sky che è una meraviglia.
Però devo dirti anche che, da quando seguo questa discussione (circa Gennaio) in molti hanno scelto altri lettori, magari a prezzi allettanti, magari di marche rinomate....e poi sono tornati al negozio optando per gli LG.
Molti si lamentano della mancanza di firmware, ma io proprio non lo capisco....in 7 mesi di uso assiduo non si è MAI impallato, non hai mai saltato una rec nè dato segni di squilibrio. AVERNE DI PRODOTTI CHE NON HANNO BISOGNO DI FW AGGIORNATI PERCHE' FUNZIONANO BENE GIA' QUANDO ESCONO DALLA FABBRICA!

Sicuramente altri prodotti avrebbero meritato attenzione; alcuni, come i Panasonic mi pare, sono stati portati indietro dai proprietari perchè si impallavano ma erano potenzialmente i migliori...magari lì sì che bastava attendere un firmware che li rendesse stabili.

Non so se il trend del 3d rappresenti anche il trend del mercato DVD-HD, però so che non si tratta di MONOPOLIO ( ) ma semplicemente di un insieme di acquirenti che, sicuri di quello che avranno e NON avranno, scelgono LG.




Piccola considerazione a parte, correggetemi se sbaglio:
Se notate bene, e Britt-One lo sa, c'è stato un momento in cui la serie vecchia RH7*** era sparita dal mercato, per lasciar posto alla nuova RH1**....bè magicamente, dopo qualche tempo, sono ricomparsi anche i "vecchi", forse perchè nessuno voleva i nuovi, visti i problemi a rgistrare da SKY...?
perche ci sono dvd hd che non riescono a registrare da sky??? E per quale motivo? Devo acquistare un dvd hd e in linea di massima ero orientato su panasonic, pioneer o lg non so cosa scegliere... la cosa principale è cmq che registrino bene qualsiasi programma e che abbia la funzione di pausa su quello che vedo
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani...
Wild66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 12:04   #1205
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
lg rh 7500

è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
considerate che il massimo della qualità registrabile è la s-video (presa frontale).
qui potete trovare una recensione in pdf del rh 7800 dove è espressamente dichiarata questa 'limitazione' (io perlomeno la vedo così).
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:08   #1206
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da nigel70
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
Non ho ben capito cosa intendi, ad essere sincero.

L'unica cosa che ho capito e che a me non succede è il problema del passtrough...io se spengo l'LG vedo comunque lo skybox (un po' come con i vecchi VHSrec)
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:44   #1207
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
per la qualità di registrazione
partendo dal presupposto che sulla scart ci può passare di tutto (vedi:
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART)

sui dvdrec di solito ci sono 3 tipi di ingressi video:
composito (come il rca giallo che trovi davanti, di solito etichettato come av3)
s-video (come quello frontale tondo dell'lg)
rgb (di solito da scart av2 ma NON sull'lg)
l'ordine crescente di qualità è: composito, s-video, rgb.
(volutamente escludo il dv-in)

in tutti i dvd recorder, ad eccezione dell'lg e del sony (quest'ultimo per limitazione firmware), la scart av2 può essere settata indifferentemente tra le tre tipologie (perchè possono 'passarci' tutti e tre i segnali).
esempio: se so di avere un segnale in ingresso che è rgb posso impostare l'ingresso su questa tipologia di segnale (io questo sul pioneer lo posso fare), tipicamente l'uscita di un decoder satellitare. l'unica condizione necessaria è usare un cavo scart a 21 pin collegati.
altro esempio: se sullo stesso ingresso collego un vcr imposto composito.

pass-through:
ok, lo skybox lo vedi a lg spento ma con quale qualità? fai una prova: vai sul menu del decoder sky, sezione 'televisore' (vado a memoria), qualità immagine, su quell'opzione switcha tra rgb e video. non dovresti vedere differenze. il pass lo fa ma non in rgb ma in composito. con il dvdrec acceso dovrebbe fare il passthrough in rgb.
tutte queste cose le verificate anche sul manuale di servizio della serie 7XXX lg, c'è uno schema a blocchi della sezione video dove è documentato il misfatto (ripeto: per me lo è! è una caxxata allucinante....).

Ultima modifica di nigel70 : 12-09-2006 alle 13:50.
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 13:59   #1208
Tiger99it
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
ciao, premesso che ritirato il mio Lgrh 177 ieri sera e a parte i collegamenti e qualche prova preliminare, mi sto ancora leggendo attentamente il manuale.
Però leggo che il 177 ha nel pannello posteriore un interruttore di selezione uscita video tra component e Rgb proveniente da EuroAv1, dovrei dedurre che quindi accetta anche l'ingresso in Rgb, o no?
Tiger99it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:18   #1209
Wild66
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da nigel70
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
considerate che il massimo della qualità registrabile è la s-video (presa frontale).
qui potete trovare una recensione in pdf del rh 7800 dove è espressamente dichiarata questa 'limitazione' (io perlomeno la vedo così).
ciao nigel!

Mi dici come va il Pioneer? e in particolare ha problemi di limitazione nella registrazione da sky? Ero indeciso tra appunto Pioneer e PAnasonic e vorrei riuscire a capire quale ha la qualita d'immagine migliore e soprattutto se non da problemi. Grazie!
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani...
Wild66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 14:48   #1210
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
per wild66:
io del pioneer DVR 433 sono contentissimo, rispetto al 7500 lg nn c'è paragone.... limitazioni su sky non ne hai. io sono rimasto sorpreso dal menu di configurazione ti permette un'ampia scelta di settaggi.
qualche esempio : puoi settare la qualità di uscita sul televisore e di tutti gli ingressi (bilanciamento del bianco e del nero, riduzione del rumore sulla luminosità e sul colore, dettaglio, correzione di gamma, densità dei colori), aumentare il livello d'ingresso audio per ogni collegamento, puoi impostare manualmente la modalità di registrazione (sono 34 e includono le preimpostate SEP/SLP/EP/SP/XP). la copia da hd a dvd varia dai 7 agli 8 minuti e non è sottoposta a limitazione di editing (sul 7500 se tocchi il filmato su hd non puoi riversare ad alta velocità).
i difetti: no divx, no registrazione su dvd+r / +rw. solo i -r/-rw. no hdmi (io cmq ho una tv crt percui nn me ne farei niente).
considera che ti sto parlando di un modello fuori produzione, adesso c'è il 540.
se sei indeciso con un panasonic è un bell'andare.... è il riferimento per questo tipologie di macchine!

per Tiger99it:
quel selettore seleziona l'uscita e non l'ingresso.... se lo porti su component disabiliti la scart1 in uscita rgb. in ogni caso non fa da ingresso rgb (sul 7500 è così) ma solo ingresso component.
anch'io avevo quel dubbio, avevo fatto i collegamenti ma nisba.... in ogni caso tu hai il 177 per cui è da verificare sul campo...

Ultima modifica di nigel70 : 12-09-2006 alle 14:55.
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 16:04   #1211
Wild66
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da nigel70
per wild66:
io del pioneer DVR 433 sono contentissimo, rispetto al 7500 lg nn c'è paragone.... limitazioni su sky non ne hai. io sono rimasto sorpreso dal menu di configurazione ti permette un'ampia scelta di settaggi.
qualche esempio : puoi settare la qualità di uscita sul televisore e di tutti gli ingressi (bilanciamento del bianco e del nero, riduzione del rumore sulla luminosità e sul colore, dettaglio, correzione di gamma, densità dei colori), aumentare il livello d'ingresso audio per ogni collegamento, puoi impostare manualmente la modalità di registrazione (sono 34 e includono le preimpostate SEP/SLP/EP/SP/XP). la copia da hd a dvd varia dai 7 agli 8 minuti e non è sottoposta a limitazione di editing (sul 7500 se tocchi il filmato su hd non puoi riversare ad alta velocità).
i difetti: no divx, no registrazione su dvd+r / +rw. solo i -r/-rw. no hdmi (io cmq ho una tv crt percui nn me ne farei niente).
considera che ti sto parlando di un modello fuori produzione, adesso c'è il 540.
se sei indeciso con un panasonic è un bell'andare.... è il riferimento per questo tipologie di macchine!

per Tiger99it:
quel selettore seleziona l'uscita e non l'ingresso.... se lo porti su component disabiliti la scart1 in uscita rgb. in ogni caso non fa da ingresso rgb (sul 7500 è così) ma solo ingresso component.
anch'io avevo quel dubbio, avevo fatto i collegamenti ma nisba.... in ogni caso tu hai il 177 per cui è da verificare sul campo...
grazie nigel sei stato gentilissimo!
Un altro paio di cose se non ti disturbo... la guida epg o come si chiama serve per poter programmare la registrazione che so ad esempio di un film in modo che la suddetta parta nell'effettivo orario di inizio film ad esempio 21.10 anziche 21.'00 come da guida tv? o no?
e poi... mi sembra che il pioneer non ha l'ingresso DV per riversare filmini da cam digitali o sbaglio?
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani...
Wild66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 16:24   #1212
nigel70
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
attenzione... la epg NON è presente sul 433, è sicuramente presente sul 540.
io per registrare ho due metodi:
. programmo il pio e lo skybox separatamente (tutto manuale, insomma...)
. programmo lo skybox con l'autostart, seleziono la 'registrazione automatica' sul pio. all'accensione del decoder il dvdrec riceve il segnale sulla scart e fa partire da solo la registrazione.

il pio 433 ha il dv in.
comunque se sei interessato al modello in questione stai attento al prezzo, ti ripeto che è fuori produzione, il prezzo massimo sta intorno ai 299 eurini.
per avere maggiori info sul 433:
qui trovi il manuale, così ti fai un'idea....
nigel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 18:23   #1213
omissam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
Collegherei il lettore dvd alla 3 scart del tv, per il resto lascerei come suggerito sopra.

Per l'audio dovresti vedere se hai la possibilità di collegarli tutt'e 2 all'impianto surround.

EDIT:

non avevo visto la Ps2, potresti collegarla alla scart 2 del vcr al posto del decoder.

ciao
Ciao y4mon.Ti chiedo scusa ma "approfitto" ulteriormente della tua dimestichezza sull'argomento! Ammesso che prevedo di non collegare il VCR per avvenuto pensionamento delle videocassette,utilizzerò come già detto lettore DVD e DVD recorder,collegati agli altri componenti,tv,Ps2,Decoder Sky e Impianto surround). Nel momento in cui volessi riversare i filmati dalla cassetta sul DVD recorder qual'è il collegamento più veloce da fare(senza modificare gli altri attacchi(in maniera che attacco il Vcr,riverso e stacco immediatamente il Vcr).Grazie 1000 se puoi darmi l'aiuto.
omissam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 18:27   #1214
omissam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!
omissam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 22:40   #1215
Wild66
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da omissam
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!
perfetto! io sono moolto interessato! mi fai sapere come va?
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani...
Wild66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 07:36   #1216
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Ciao a tutti. Anche io vorrei acquistare un dvd recorder, solo che ne capisco ancora poco. Attualmente non ho sky anche se penso in futuro arriverà. Pertanto ne vorrei uno adatto anche a sky. Solo che proprio questo è quello che non capisco, perchè si parla tanto di dvd recorder compatibili e non compatibili con sky: qual'è il problema? a cosa devo stare attento? quale modello LG mi consigliate? il 7800? ma non è un po vecchio come modello ormai? non è stato sostituito da qualche altro? e i panasonic come sono? sono compatibili con sky? quale modello? e infine esiste attualmente qualche modello di dvd recordere con anche il tuner per digitale terrestre?

grazie
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 07:57   #1217
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da omissam
...Nel momento in cui volessi riversare i filmati dalla cassetta sul DVD recorder qual'è il collegamento più veloce da fare(senza modificare gli altri attacchi(in maniera che attacco il Vcr,riverso e stacco immediatamente il Vcr).Grazie 1000 se puoi darmi l'aiuto.
Se il tuo dvd-recorder ha degli ingressi audio-video rca frontali, forse quella è la connessione + veloce e semplice da fare.

In alternativa riferendoci allo schema precedente, non essendo + collegato stabilmente il vcr dovrebbe essere libera la presa scart 2 del decoder alla quale potresti collegare il vcr x il riversamento.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:07   #1218
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Chi mi consiglia un buon dvd recorder da tavolo?

Sarebbe carino che fosse anche dual layer, che avesse la HDMI....
Un HD da 200/300 Mb, magari sinto dvb-t & analogico integrato

Si usa veramente l'uscita component? o è stata abbandonata?
Qualche tv la tiene?

Ce ne sono di collegabili al computer per portarsi direttamente nel pc i film registrati per poi editarli? usb?

Thank's
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:56   #1219
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ?
2) In generale, nessun DVD recorder ha un collegamento a PC per traferire i file da HD? Mi spiego meglio: registro un programma direttamente sull' HD del recorder -> passo i file sull'hd del PC -> edito ->masterizzo il tutto, oppure ripasso i file sull'HD del recorder

Con questa funzionalità ho trovato solo il KISS 558 che integra una scheda di rete ethernet..

Grazie a tutti!!
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:02   #1220
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Quote:
Originariamente inviato da iannu
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ?
2) In generale, nessun DVD recorder ha un collegamento a PC per traferire i file da HD? Mi spiego meglio: registro un programma direttamente sull' HD del recorder -> passo i file sull'hd del PC -> edito ->masterizzo il tutto, oppure ripasso i file sull'HD del recorder

Con questa funzionalità ho trovato solo il KISS 558 che integra una scheda di rete ethernet..

Grazie a tutti!!
o quello o passi al dreambox e hai risolto pue i problemi di decoder
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v