Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 12:10   #1541
rastatara
Member
 
L'Avatar di rastatara
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
ciao a tutti devo cambiare il mio monitor asus mk241 e da qk giorno stavo cercando un monitor 24 pollici di qualità alta sopratutto per giocarci.
Con il mio ho visto per esempio che i film in bluray con la playstation3 si vedono abbastanza da schifo, è come se ci fosse una retina che rende opachi i bordi non è che compri bluray a manetta(ho i 3 che mi hanno appioppato quando ho comprato la ps3) però qk mkv me lo vedo ogni tanto.
Da quello che mi pare di aver capito questo è il miglior monitor in circolazione che non costi troppo (certo il prezzo di listino è un po altino) mi sono letto piu o meno tutto il topic e volevo sapere qk informazione:
- su ebay ho visto che in america costa circa 524 dollari, piu o meno 370 euro senza spese di spedizione. ci sono controindicazioni nel comprare un monitor in america per quanto riguarda alimentazione e garanzia?
http://cgi.ebay.com/NEW-Dell-U2410-2...d=p3286.c0.m14

- ho visto anche che alcuni di voi sono riusciti a spuntare prezzi ragionavoli direttamente parlando con la DELL, siccome non sono molto pratico volevo sapere se il numero era 0800 780 782

- ultima cosa sapete che porta hdmi ha sto bestione? io sull'asus ho una hdmi1.1 se non sbaglio, non pretendo la 1.4 ma almeno la 1.3 dato che è "pro".
rastatara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 12:37   #1542
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da rastatara Guarda i messaggi
ciao a tutti devo cambiare il mio monitor asus mk241 e da qk giorno stavo cercando un monitor 24 pollici di qualità alta sopratutto per giocarci.
Con il mio ho visto per esempio che i film in bluray con la playstation3 si vedono abbastanza da schifo, è come se ci fosse una retina che rende opachi i bordi non è che compri bluray a manetta(ho i 3 che mi hanno appioppato quando ho comprato la ps3) però qk mkv me lo vedo ogni tanto.
Da quello che mi pare di aver capito questo è il miglior monitor in circolazione che non costi troppo (certo il prezzo di listino è un po altino) mi sono letto piu o meno tutto il topic e volevo sapere qk informazione:
- su ebay ho visto che in america costa circa 524 dollari, piu o meno 370 euro senza spese di spedizione. ci sono controindicazioni nel comprare un monitor in america per quanto riguarda alimentazione e garanzia?
http://cgi.ebay.com/NEW-Dell-U2410-2...d=p3286.c0.m14

- ho visto anche che alcuni di voi sono riusciti a spuntare prezzi ragionavoli direttamente parlando con la DELL, siccome non sono molto pratico volevo sapere se il numero era 0800 780 782

- ultima cosa sapete che porta hdmi ha sto bestione? io sull'asus ho una hdmi1.1 se non sbaglio, non pretendo la 1.4 ma almeno la 1.3 dato che è "pro".
se non sbaglio è la 1.3
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 13:33   #1543
IoSonoRa
Member
 
L'Avatar di IoSonoRa
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da rastatara Guarda i messaggi
- su ebay ho visto che in america costa circa 524 dollari, piu o meno 370 euro senza spese di spedizione. ci sono controindicazioni nel comprare un monitor in america per quanto riguarda alimentazione e garanzia?
http://cgi.ebay.com/NEW-Dell-U2410-2...d=p3286.c0.m14
Alimentazione: potrebbe arrivarti con il cavo americano. Per il voltaggio controlla le specifiche del modello USA.
Prezzo: devi tenere conto dell'eventuale sdoganamento.
Garanzia: quando ero in USA, comperai una video camera sony, feci l'estensione alla garania worldwide ma era optional. Non ho mai avuto necessità della garanzia ma sarebbe credo stato uno sbattimento assurdo, visto che era una garanzia di un 3dparty, quindi avrei dovuto spedire a loro, in us per il cambio. Per DELL devi chiedere con precisione questa cosa al fornitore che hai intenzione di contattare, oppure a DELL stessa, ma generalmente USA e EU sono separati.
PS: vista l'esperienza di altri utenti con questo monitor, ti consiglio di verificare molto bene il servizio di garanzia internazionale.

Ultima modifica di IoSonoRa : 03-10-2009 alle 13:36.
IoSonoRa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 14:04   #1544
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Andrea/M Guarda i messaggi
...
2) quale è la funzione dei profili colore (sia quello presente nel CD di installazione sia ad esempio quello di tftcentral rispetto ai preset impostati da factory?
...
Grazie in anticipo (anche per una sola delle risposte...)
A domanda breve risposta lunga

La calibrazione e la profilazione (o caratterizzazione) di un monitor sono due operazioni con scopi ben distinti.
Calibrazione: fissa un punto di lavoro del monitor
Profilazione: genera una mappa del monitor nel suo punto di lavoro

E' necessario eseguire solo la calibrazione del monitor se gli obiettivi sono:
- avere il bianco delle finestre di explorer che all'occhio appaiono senza dominanti di colore: si dovra' calibrare la temperatura di colore del bianco
- non essere accecato dal bianco delle finestre di explorer: si dovra' calibrare la luminosita' del bianco
- avere gradienti che all'occhio appaiono ben distribuiti (ne' troppo schiacciati verso il nero ne' verso il bianco): si dovra' calibrare il gamma


E' necessario creare un profilazione del monitor se l'obiettivo e':
- avere la costanza dell'informazione di colore tra dispositivi di input (fotocamera, scanner), di visualizzazione (monitor), uscita (stampante)


Immaginiamo di avere due pc e due monitor gemelli (ed un colorimetro con sw di calibrazione/profilazione)

Calibriamo il primo monitor (cioe' portiamolo in un punto di lavoro) a:
- temperatura bianco 4000 K (una schermata bianca apparira' rossastra)
- luminosita' 80 cd/m^2 (poco luminoso)
- gamma 4 (all'occhio un gradiente apparira' compresso verso i neri)

Creiamo un profilo del primo monitor nel suo punto di lavoro: profilo1.icc


Calibriamo il secondo monitor (cioe' portiamolo in un punto di lavoro) a:
- temperatura bianco 9000 K (una schermata bianca apparira' azzurrina)
- luminosita' 280 cd/m^2 (molto luminoso)
- gamma 0.5 (all'occhio un gradiente apparira' compresso verso i bianchi)

Creiamo un profilo del secondo monitor nel suo punto di lavoro: profilo2.icc

Lo sfondo del desktop, le icone sul desktop, avranno colori molto diversi sui due monitor.
Questo perche' lo sfondo e le icone non hanno un profilo colore associato (dovrebbero, ma non ce l'hanno) e le applicazioni di windows (explorer, paint ecc.) non usano il motore colorimetrico di windows (dovrebbero, ma non lo fanno).


Ora scattiamo una foto impostando come spazio di colore della fotocamera lo sRGB. Il profilo icc associato all'immagine digitale ci dice che la terna di valori (R,G,B) di ogni singolo pixel deve dare una sensazione di colore assoluta (CIE XYZ o CIE Lab), secondo quanto previsto dallo spazio colore sRGB.

Trasferiamo la foto su entrambi i pc e apriamole:
- o con una applicazione in grado di utilizzare il motore colorimetrico di windows;
- o con un'applicazione come Photoshop che usa un proprio motore colorimetrico interno.

Ebbene, mentre i due sfondi del desktop continueranno ad avere colori molto diversi, le immagini in Photoshop sui 2 monitor avranno colori identici.

Riassumendo:
a. i 2 monitor sono identici (e sono collegati a 2 pc identici)
b. i punti di lavoro dei 2 monitor sono drasticamente diversi
c. i profili icc dei due monitor sono diversi perche' ciascuno e' una mappa del monitor e del suo punto di lavoro
d. i colori dello sfondo del desktop, delle icone e di una immagine aperta da una applicazione (es. paint) che e' priva di motore colorimetrico interno e che non usa il motore colorimetrico di windows, appariranno molto diversi sui 2 monitor
e. i colori di un'immagine (accompagnata da un profilo icc) aperta da una applicazione che e' dotata di motore colorimetrico interno o che usa il motore colorimetrico di windows, appariranno identici sui 2 monitor

***

Quando colleghiamo al monitor un colorimetro e lanciamo il software di calibrazione/profilazione stiamo eseguendo nell'ordine

a. la calibrazione del monitor: lo si porta in un punto di lavoro, noto una volta forniti i seguenti 3 parametri:

1. luminosita': es. 120 cd/m^2
2. temperatura di colore del bianco: es. 6500 K
3. gamma: es. 2.2

Il primo di norma si regola agendo sui controlli del monitor (contrasto -massimo punto di bianco- e luminosita' -minimo nero-)
Il secondo di norma si regola agendo sui controlli del monitor (guadagni dei canali R G B) (caso preset custom), o differenziando la pendenza delle 3 curve colore della scheda video (casi preset sRGB, aRGB che non espongono il controllo dei guadagni dei canali R G B)
Il terzo di norma si regola agendo sulla forma delle 3 curve colore della scheda video.


b. la profilazione (o caratterizzazione) del monitor nel suo punto di lavoro, eseguita dal sw visualizzando delle patch di colore note (coordinate device dependent RGB) e misurando il colore assoluto col colorimetro (coordinate device independent CIELab)

La profilazione ideale richiederebbe la visualizzazione sul monitor di tutte le 16.7 milioni di patch di colore possibili nello spazio colore RGB del monitor (spazio colore device dependent) e la misurazione delle corrispondenti coordinate colorimetriche assolute CIE XYZ o CIE Lab attraverso il colorimetro. In questo caso quando il color management system deve visualizzare i colori di un pixel di una foto:
1. legge i valori RGB del pixel
2. attraverso il profilo icc della foto (derivato dalla fotocamera o dal sw di conversione da immagini raw) lo converte in coordinate colorimetriche assolute Lab
3. dal tabellone di 16 milioni di corrispondenze trova quale terna di valori RGB dello spazio colore del monitor genera valori misurati Lab uguali (o piu' somiglianti) al valore richiesto

Orbene, questo processo ideale richiederebbe troppo tempo. Si misurano percio' solo un centinaio di valori Lab (colori assoluti) da patch di colore RGB visualizzate sul monitor (device dependent) e da questi dati corrispondenti si calcolano le trasformazioni dirette (quella da RGB a Lab) e quella inversa (quella da Lab a RGB) che permettono di ricavare le associazioni RGB-Lab mancanti attraverso:
a. modelli matriciali (ricavati con regressione lineare ai minimi quadrati o regressioni polinomiali dei dati RGB-Lab)
b. LUT e metodi di interpolazione della porzione di spazio cromatico compresi tra i punti noti (dati RGB-Lab)


Il profilo icc del monitor generato dal sw di calibrazione/profilazione conterra' non solo la parte di informazione di profilazione, ma anche una parte dell'informazione che serve per portare il monitor nel punto di lavoro calibrato.

Il profilo icc del monitor dovra' percio' essere usato:
- sia con un profile loader (windows xp non ha un tool predefinito che lo faccia automaticamente) per far raggiungere al monitor il punto di lavoro calibrato attraverso la modifica della forma e pendenza delle curve di colore della scheda video. Questo portera' a modifiche della percezione del colore a tutte le applicazioni di windows. (per maggiori info http://www.argyllcms.com/doc/dispprofloc.html )
- sia con un motore colorimetrico (di windows o proprietario di un'applicazione) per mantenere inalterata l'informazione di colore percepito durante tutta la catena: dispositivi di input (fotocamera, scanner), di visualizzazione (monitor), uscita (stampante)

I monitor professionali di Nec, Eizo, Lacie ecc. hanno LUT interne al monitor dove i sw di calibrazione/profilazione caricano le informazioni necessarie al raggiungimento del punto di lavoro calibrato: in altri termini i monitor pro raggiungono il punto di lavoro calibrato senza alcun ausilio esterno (scheda video, profile loader, sistema operativo).

Ultima modifica di ctoks : 04-10-2009 alle 10:35.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 14:30   #1545
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Completo l'opera e faccio scappare tutti da questo thread

Il Dell U2410 e' un monitor wide gamut con alcuni preset (sRGB, aRGB).
Cosa vuol dire? Quale preset usare?
Perche' il Dell U2410 sta suscitando interesse?

Prima premessa: per chi fosse digiuno di colorimetria metto in fondo al post una brevissima introduzione ad alcuni concetti utilizzati nel seguito.

Seconda premessa: il gamut del monitor (cioe' tutti i suoi 16.7 milioni di colori visualizzabili) e' contenuto in uno spazio a 3 dimensioni. Per semplicita' nel post faro' la semplificazione di considerare che ai 16.7 M di colori (informazione 3d) corrispondano 16.7 M di cromaticita' distinte (informazione 2d).

Cominciamo

Un monitor wide gamut ha le cromaticita' delle tre "luci primarie" R G B (combinazione lampada e filtri colore dei 3 sub pixel) piu' vicine alla linea delle luci monocromatiche (il contorno curvo a forma di ferro di cavallo rovesciato nei grafici x,y) di quelle dei tradizionali monitor sRGB.

Nel grafico (cortesia di tftcentral come i seguenti): in nero il triangolo dello spazio cromatico del nostro monitor (i 3 vertici sono le cromaticita' delle tre luci primarie) ed in arancione quello dello spazio colore sRGB (che e' quello che dovrebbe avere un monitor sRGB ideale)

http://www.tftcentral.co.uk/images/d...calibrated.jpg


Il monitor wide gamut ha il vantaggio di rappresentare cromaticita' (quelle dei colori piu' saturi) non esprimibili dal monitor sRGB
Il monitor sRGB ha pero' il vantaggio di avere un intervallo di quantizzazione del gamut piu' piccolo di quello del monitor wide: cioe' e' in grado di rappresentare variazioni di colore in modo piu' graduale.
Infatti entrambi i monitor sono in grado di visualizzare 16.7 M di colori distinti: nel caso del monitor sRGB questi 16.7 M punti colore saranno distribuiti all'interno del triangolo piu' piccolo (distanza minore tra un punto colore ed il suo vicino piu' prossimo), nel caso del monitor wide gamut questi 16.7 M punti colore saranno distribuiti all'interno del triangolo piu' grande (distanza maggiore tra un punto colore ed il suo vicino piu' prossimo).

Analizziamo che succede quando visualizziamo sui due monitor una foto con associato profilo icc relativo ad uno spazio colore sRGB

Nel caso di monitor 8 bit sRGB il color management systems:
a. recupera la legge di conversione dal profilo icc della foto (sRGB)
b. converte i valori dei pixel della foto da coordinate RGB (device dependent) a coordinate di scambio Lab (colore assoluto device independent)
d. recupera la legge di conversione dal profilo icc del monitor (sRGB)
e. converte i valori dei pixel della foto da coordinate di scambio Lab a coordinate monitor RGB (device dependent)

Dato che lo spazio colore di partenza e quello di arrivo sono lo stesso (sRGB) in caso di foto ipotetica contenente tutti i possibili 16.7 M colori, e' lecito attendersi che il monitor sRGB li mostrera' tutti correttamente distinti.


Nel caso di monitor 8 bit wide gamut con preset standard il color management systems:
a. recupera la legge di conversione dal profilo icc della foto (sRGB)
b. converte i valori dei pixel della foto da coordinate RGB (device dependent) a coordinate di scambio Lab (colore assoluto device independent)
d. recupera la legge di conversione dal profilo icc del monitor (preset standard)
e. converte i valori dei pixel della foto da coordinate di scambio Lab a coordinate monitor RGB (device dependent)

Dato che lo spazio colore di partenza (sRGB) e' contenuto in quello di arrivo (preset standard) sorge un problema: nel triangolo interno il monitor wide gamut (col preset standard) sara' in grado di rappresentare solo una parte (ad occhio il 70%) di colori distinti: il restante 30% e' distribuito nella zona "esterna al triangolo piccolo ed interna al triangolo grosso". Percio' nella immagine a video della nostra ipotetica foto, il 30% di pixel colorimetricamente vicini, cioe' con colori leggermente diversi, saranno mostrati con uguale colore (e se spazialmente adiacenti si avra' un effetto posterizzazione).


Fino alla generazione precedente i produttori di monitor wide gamut avevano inserito un preset sRGB che (tramite una LUT a 10 bit) faceva coincidere ai valori RGB (255,0,0) (0,255,0) (0,0,255) non le cromaticita' delle luci primarie native del monitor (vertici triangolo grande), bensi' quelle definite dallo spazio colore sRGB (vertici triangolo piccolo). Dato che l'intervallo di quantizzazione dello spazio cromatico restava quello tipico dei wide gamut (che dipende da parametri hw non modificabili come i 256 angoli di rotazione distinti dei cristalli liquidi, la lampada ed i 3 filtri colore dei sub-pixel), nel triangolo continuavano ad essere mostrati solo il 70% (circa) di possibili colori differenti.

Questo limite e' mostrato impietosamente dalla verifica del profilo corrispondente al preset sRGB del Dell 2408wfp (un wide gamut)

http://www.tftcentral.co.uk/images/d...08wfp/sRGB.jpg


dE medio = 7.3
dE max = 23




Il Dell U2410 ha pero' un'asso nella manica.

Il pannello LM240WU4-SLB1 non e' a 8 bit ma a 8 bit + A-FRC bit canale: ergo grazie al dithering e' in grado di rappresentare non 16.7 milioni di colori distinti ma 1.07 miliardi.

http://www.msc-ge.com/download/displ...40wu4-slb1.pdf


Allo stesso modo degli altri wide gamut, il preset sRGB del Dell U2410 (tramite LUT a 12 bit) fa coincidere ai valori RGB (255,0,0) (0,255,0) (0,0,255) le cromaticita' definite dallo spazio colore sRGB (vertici triangolo piccolo) ma grazie ai 10 bit (emulati col dithering) riesce a generare, all'interno del triangolo piccolo, 16.7 M di colori differenti, ottenendo cosi' un intervallo di quantizzazione dello spazio cromatico tipico di un monitor nativo sRGB.

Tutto cio' e' numericamente confermato dalla verifica del profilo corrispondente al preset sRGB del Dell U2410

dE medio = 0.3
dE max = 0.8

http://www.tftcentral.co.uk/images/d...calibrated.jpg


da cui la conclusione della recensione di tft-central

"Calibration provided some good results, and the sRGB simulation mode actually worked very well."


Al preset aRGB si applica lo stesso ragionamento.



***
La brevissima introduzione ad alcuni concetti di colorimetria

In coordinate CIE XYZ un colore e' espresso da una terna di valori X, Y, Z, che contiene sia l'informazione cromatica (che "tinta" ha) che quella radiometrica (quanto luminosa e').

Per separare questi due tipi di informazione si definiscono delle quantita' normalizzate (le cromaticita') nel seguente modo

x = X / (X + Y + Z)
y = Y / (X + Y + Z)
z = Z / (X + Y + Z)

con l'ovvia relazione x+y+z=1

Un colore e' quindi esprimibile sia dalla terna iniziale X, Y, Z sia dalla terna x, y, Y (rispettivamente le due coordinate di cromaticita' e quella di luminanza)

Spesso e' comodo visualizzare i colori solo attraverso le loro cromaticita' x , y nel ben noto grafico a ferro di cavallo, facendo cosi' collassare in un unico punto tutti quei colori di uguale cromaticita' x, y ma differente luminosita' Y.

Ultima modifica di ctoks : 05-10-2009 alle 21:02.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:20   #1546
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Sembra che Dell stia testando un nuovo firmware che corregge l'errata implementazione del dithering dell'U2410 revA00, causa dell'effetto "rumore" riscontrato sulle patch uniformi e scure nei preset sRGB ed aRGB

Il pannello LM240WU4-SLB1 e' a 8 bit + A-FRC bit canale, dove A-FRC dovrebbe riferirsi ad un dithering temporale (FRC acronimo di Frame Rate Control): nelle patch compare invece un dithering statico.

http://en.community.dell.com/forums/t/19296038.aspx

"We are testing a new firmware now. No ETA on when this will go live. Once live, it will take some to rev up the monitors in the hubs."

Ultima modifica di ctoks : 03-10-2009 alle 17:27.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:52   #1547
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
@ctoks

Non si può accedere alle immagini che hai linkato.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q

Ultima modifica di mtofa : 03-10-2009 alle 18:54. Motivo: aggiunta riferimento utente
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:10   #1548
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non si può accedere alle immagini che hai linkato.
seleziona tutto l'indirizzo nella finestra "Forbidden" e batti enter

Ultima modifica di ctoks : 03-10-2009 alle 19:13.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:30   #1549
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Ok
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:33   #1550
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
Ciao,

finalmente ho avuto tempo di montare il monitor sostitutivo sembra perfetto e meglio calibrato........

certo che non poter cambiare il firmware è una bella fregatura

Ugo
Si preannuncia una sostituzione delle rev A00

http://en.community.dell.com/forums/t/19296038.aspx

"When the monitors in the hub are fixed, you will initiate a monitor exchange with Technical Support if you have a service tag number or Customer Service if you only have an order number."
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:30   #1551
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Non capisco cosa intendi, che Dell sostituirà i monitor con Rev A00, o che i nuovi monitor avranno una nuova Rev?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:47   #1552
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Non capisco cosa intendi, che Dell sostituirà i monitor con Rev A00, o che i nuovi monitor avranno una nuova Rev?

Che Dell presto immettera' una nuova versione con il dithering funzionante e che, almeno sul territorio USA, i proprietari di una rev A00 se lo potranno far sostituire.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:57   #1553
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Che Dell presto immettera' una nuova versione con il dithering funzionante e che, almeno sul territorio USA, i proprietari di una rev A00 se lo potranno far sostituire.
anch'io noto questo disturbo, soprattutto nei videogames in schermate molto scure.
vorrà dire che quando sarò sicuro della revisione definitiva me lo farò sostituire (potrebbe anche nascere una rev 02...)
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 23:56   #1554
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Che Dell presto immettera' una nuova versione con il dithering funzionante e che, almeno sul territorio USA, i proprietari di una rev A00 se lo potranno far sostituire.
non mi sarei aspettato una rev così presto... sempre se sarà messa sul mercato prima di natale!!!speriam bene!
Il mio sostitutivo dovrebbe arrivare lunedì
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 00:03   #1555
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Che Dell presto immettera' una nuova versione con il dithering funzionante e che, almeno sul territorio USA, i proprietari di una rev A00 se lo potranno far sostituire.
Ci sono speranze di poterselo far sostituire anche in Italia?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 02:13   #1556
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
seleziona tutto l'indirizzo nella finestra "Forbidden" e batti enter
Grazie della spiegazione!

Ecco dunque perchè quando io chiedevo se ci fossero colori saturi non ottenevo grandi risposte...
Io ritenevo che quel tipo di colori (quello che si vede e si spiega in un post in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1815542&page=5) dipendesse solo dalle lampade wide gamut, invece anche il pannello di questo DELL incide, per cui, anche con una taratura "ad occhio" non si dovrebbero mai avere le aberrazioni dell' HP2475w.

Ho dedotto correttamente?
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 03:37   #1557
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
anch'io noto questo disturbo, soprattutto nei videogames in schermate molto scure.
vorrà dire che quando sarò sicuro della revisione definitiva me lo farò sostituire (potrebbe anche nascere una rev 02...)
Mi sa che sono stato estremamente fortunato io... mi pare che sul mio u2410 ci sia completa assenza di questo problema Possibile?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 03:42   #1558
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
anch'io noto questo disturbo, soprattutto nei videogames in schermate molto scure.
vorrà dire che quando sarò sicuro della revisione definitiva me lo farò sostituire (potrebbe anche nascere una rev 02...)
Mi sa che sono stato estremamente fortunato io... mi pare che sul mio u2410 ci sia completa assenza di questo problema Possibile?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 08:11   #1559
Daniele75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
Un anno fa stavo per comprare un Dell 2408wfp.
Poi è stata annunciata una nuova Rev.
Da quando è stata annunciata a quando è arrivata sul mercato sono passati diversi mesi.
Poi si è scoperto che la Rev. non cambiava ma per capire se avevi un monitor nuovo o vecchio dovevi usare il OSD e vedere se si regolava a passi di 10 o di 25.
Assurdo.

Ora si ricomincia con il U2410.

Scusate ragazzi ma non ho proprio voglia di giocare a "chi si fa sostituire il monitor più volte".
Daniele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 10:12   #1560
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione!

Ecco dunque perchè quando io chiedevo se ci fossero colori saturi non ottenevo grandi risposte...
Io ritenevo che quel tipo di colori (quello che si vede e si spiega in un post in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1815542&page=5) dipendesse solo dalle lampade wide gamut, invece anche il pannello di questo DELL incide, per cui, anche con una taratura "ad occhio" non si dovrebbero mai avere le aberrazioni dell' HP2475w.

Ho dedotto correttamente?
Corretto.

Ho profilato il preset sRGB (quello problematico per i wide gamut) con i seguenti sw: Eye Match, ColorEyes, Basiccolor, ottenendo sempre dE_medio = 0.3-0.5 e dE_max < 2.0

Questo Dell e' un signor monitor, anche col piccolo difetto del dithering statico.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v