Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2012, 10:59   #4961
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
se è già stato chiesto.. scusate ma ho letto solo l'ultima decina di pagine
non ho capito se il problema del color shifting sia un difetto intrinseco di questo modello oppure se sia presente solo in qualche esemplare "sfortunato"
perdona la mia ignoranza potresti spiegarmi in cosa consiste questo difetto ho il monitor nuovo rev 09 e volevo controllare se è tutto apposto
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 14:24   #4962
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
perdona la mia ignoranza potresti spiegarmi in cosa consiste questo difetto ho il monitor nuovo rev 09 e volevo controllare se è tutto apposto
Riguarda il difetto presente in alcuni punti dello schermo e solo su alcuni schermi, a restituire un bianco con una leggera tendenza verso un altro colore...
Personalmente sul mio, attraverso l'aiuto dello spettrofotometro, risultano punti dello schermo con diversa intensità luminosa, ma la cosa non è così fastidiosa.
Anche se un pò rosico...
la mia è una rev A08
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 14:12   #4963
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Ma sul U2410 non c'è proprio, per non sbagliare dove inserire l'opzione l'hanno direttamente rimossa
per impostare il monitor a 6500k e 120 candele di luminosita ho usato basiccolor display 5 agendo su i colori rgb del preset custom con lo spider e poi ho fatto la calabrazione tramite il software dello spider 3 express.
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 21:48   #4964
Alaric.se
Member
 
L'Avatar di Alaric.se
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 153
ragazzi gentilmente avrei bisogno di un consiglio, ma se acquisto un monitor dell non dal sito ufficiale ma da un'altro shop che tipo di garanzia avro' la stessa che da lo store dell, cioe' se mi capita un pixel difettoso si puo' richiedere il cambio del monitor ?
Alaric.se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:14   #4965
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
qualcuno è riuscito ad abilitare il deep color a 30 bit ? per visualizzare 1 miliardo di colori
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:18   #4966
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
per impostare il monitor a 6500k e 120 candele di luminosita ho usato basiccolor display 5 agendo su i colori rgb del preset custom con lo spider e poi ho fatto la calabrazione tramite il software dello spider 3 express.
Io ho usato il sw opensource DispcalGUI per calibrare il monitor visto che il sw dello spyder pro aveva 4 impostazioni in croce. Il dispcalgui invece ne ha troppe e quindi sicuramente non avrò calibrato perfettamente il pannello
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 22:20   #4967
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito ad abilitare il deep color a 30 bit ? per visualizzare 1 miliardo di colori
anche io sono interessato
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 23:29   #4968
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
l'U2410 ha un pannello a 8 bit quindi non può visualizzare contemporaneamente 1 miliardo di colori
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 12:24   #4969
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
l'U2410 ha un pannello a 8 bit quindi non può visualizzare contemporaneamente 1 miliardo di colori
Le specifiche tecniche riportate dal sito smentiscono quello che dici:
http://accessories.euro.dell.com/sna...~ck=dellSearch
Il pannello è a 12 bit e può visualizzare 1,07 miliardi di colori
poi se hanno scritto una ca***ta questo non lo so...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 13:29   #4970
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
http://www.prad.de/en/monitore/revie...rt5.html#Image
"The H-IPS panel (Horizontal In-Plane Switching) must unfortunately also do without the A-TW polariser on the U2410. Nonetheless, it promises very good image quality, coupled with the extensive electronics (12-Bit LUT and high internal computational precision). Provided that the monitor behaves in a neutral manner in the factory settings, hue losses in the course of the software calibration will generally be low at most.

As on the DELL U2711, an 8-Bit panel is used. An FRC dithering level on the panel "saves" the high internal computational precision up to the actual display"

I 12 bit sono quelli della LUT interna che gli forniscono la possibilità di scegliere fra 1,07 miliardi di colori quei 16,7 milioni di colori che può visualizzare contemporaneamente.
Se vogliamo dirla tutta la cosa buffa è che nella recensione del Nec pa241w, che monta lo stesso pannello, la cosa è presentata così:
http://www.prad.de/en/monitore/revie...rt7.html#Image
"A signal with 10 bits per channel can be played back via the DisplayPort input. A condition for this is a suitable graphics card and support via the operating system, driver and application. Unlike most other monitors with a DisplayPort input, the panel itself is probably also run at up to 10 bits. This makes no difference for the playback of a signal with 8bit per channel: a dithering level (FRC) in the scaler or panel ensures that the signal transformed internally on the monitor is prepared appropriately. With a 10Bit signal present on the input, this step could be avoided. However, due to the lack of a suitable graphics card, we were unable to test this"

Comunque c'è un'applicazione fatta da nec che dovrebbe testare la compatibilità con questi benedetti 30 bit:
http://www.necdisplay.com/documents/...ndows_demo.zip

Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 15:27   #4971
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
http://www.prad.de/en/monitore/revie...rt5.html#Image
"The H-IPS panel (Horizontal In-Plane Switching) must unfortunately also do without the A-TW polariser on the U2410. Nonetheless, it promises very good image quality, coupled with the extensive electronics (12-Bit LUT and high internal computational precision). Provided that the monitor behaves in a neutral manner in the factory settings, hue losses in the course of the software calibration will generally be low at most.

As on the DELL U2711, an 8-Bit panel is used. An FRC dithering level on the panel "saves" the high internal computational precision up to the actual display"

I 12 bit sono quelli della LUT interna che gli forniscono la possibilità di scegliere fra 1,07 miliardi di colori quei 16,7 milioni di colori che può visualizzare contemporaneamente.
Se vogliamo dirla tutta la cosa buffa è che nella recensione del Nec pa241w, che monta lo stesso pannello, la cosa è presentata così:
http://www.prad.de/en/monitore/revie...rt7.html#Image
"A signal with 10 bits per channel can be played back via the DisplayPort input. A condition for this is a suitable graphics card and support via the operating system, driver and application. Unlike most other monitors with a DisplayPort input, the panel itself is probably also run at up to 10 bits. This makes no difference for the playback of a signal with 8bit per channel: a dithering level (FRC) in the scaler or panel ensures that the signal transformed internally on the monitor is prepared appropriately. With a 10Bit signal present on the input, this step could be avoided. However, due to the lack of a suitable graphics card, we were unable to test this"

Comunque c'è un'applicazione fatta da nec che dovrebbe testare la compatibilità con questi benedetti 30 bit:
http://www.necdisplay.com/documents/...ndows_demo.zip

Da ricordare che bisogna usare la display port ed avere una scheda video che supporti il deep color (nvidia quadro, ati firepro).
Se qualcuno prova quell'applicazione sarei curioso di sapere cosa dice del Dell.
Sinceramente non ci ho capito molto...
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 16:01   #4972
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Sinceramente non ci ho capito molto...
Se non ho capito male, questa tecnologia ti mette a disposizione 1,07 miliardi di colori, ma non puoi visualizzarli tutti contemporaneamente ma solo 16,7 milioni di per volta.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:21   #4973
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
l'ho collegato col vavo hdmi 1.3 e finalmente sono riuscito ad abilitare hdcp e il deep color ycbcr444
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:37   #4974
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Cercherò di spiegarmi, solo un pò di pazienza.
Una informazione codificata con 8 bit genera 256 valori diversi, un pixel è formato da 3 subpixel (RGB), quindi, come tutti sanno, in un pannello a 8 bit nativi (cioè che può gestire informazioni a 8 bit) si potranno visualizzare 256*256*256=16777216 colori contemporaneamente, allo stesso modo con una codifica a 10 bit ho 1024*1024*1024=1073741824 colori.
Fra una scheda video dalla quale esce una codifica a 8 bit e un pannello a 8 bit nativi posso mettere una LUT (Look-Up Table o CLUT cioè Colour LUT) a 10 bit, che è un pezzo di elettronica del monitor al cui interno vi è una codifica a 10 bit, una tavolozza con i fantomatici 1,07 miliardi di colori.
Da dove li prende se in ingresso ne ha solo 16,8 milioni? Se li inventa o, come dicono quelli che sanno parlare bene, li interpola dai dati in ingresso.
In sostanza dentro ha delle tabelle di riferimento statiche, cioè non modificabili, e applica degli algoritmi per generare dai valori di gruppi di pixel adiacenti nuovi valori intermedi,
migliore sarà il progetto di tale elettronica e più "naturale" sarà il risultato finale.
In uscita quei 10 bit dovranno essere ridotti a 8 perchè il pannello li possa digerire ma saranno diversi da quelli in ingresso.
Quindi quel monitor potrà visualizzare contemporaneamente 16,8 milioni di colori ma scelti fra 1,07 miliardi possibili.
Quello che posso anche fare poi è far sembrare un pannello a 8 bit come se ne avesse 10 tramite un dithering temporale con un sistema di Frame Rate Control (FRC) alternando rapidamente il valore del colore di ogni pixel fra 2 colori che può riprodurre contemporaneamente creando l'impressione di un terzo colore che non potrebbe riprodurre.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/6bit_8bit.htm
Questa pagina spiega cos'è il dithering:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ditheri...age_processing
Avrò così un 8+2 bit, una specie di 10 bit col trucco.
Questa dovrebbe essere la situazione del U2410 pannello a 8 bit e LUT a 10 bit + 2 di FRC.
Ci sono differenze visibili rispetto a scheda video a 10 bit + pannello nativo a 10 bit?
Dal poco che si trova in giro da leggere sembrerebbe ni: si per immagini "pulite" e artificiali come gradienti e computer grafica, no per immagini "reali" tipo foto.
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:44   #4975
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
l'ho collegato col vavo hdmi 1.3 e finalmente sono riuscito ad abilitare hdcp e il deep color ycbcr444
Ciao maxus, che scheda video hai e come hai abilitato il deep color? Notato differenze?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:46   #4976
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
Cercherò di spiegarmi, solo un pò di pazienza.
Una informazione codificata con 8 bit genera 256 valori diversi, un pixel è formato da 3 subpixel (RGB), quindi, come tutti sanno, in un pannello a 8 bit nativi (cioè che può gestire informazioni a 8 bit) si potranno visualizzare 256*256*256=16777216 colori contemporaneamente, allo stesso modo con una codifica a 10 bit ho 1024*1024*1024=1073741824 colori.
Fra una scheda video dalla quale esce una codifica a 8 bit e un pannello a 8 bit nativi posso mettere una LUT (Look-Up Table o CLUT cioè Colour LUT) a 10 bit, che è un pezzo di elettronica del monitor al cui interno vi è una codifica a 10 bit, una tavolozza con i fantomatici 1,07 miliardi di colori.
Da dove li prende se in ingresso ne ha solo 16,8 milioni? Se li inventa o, come dicono quelli che sanno parlare bene, li interpola dai dati in ingresso.
In sostanza dentro ha delle tabelle di riferimento statiche, cioè non modificabili, e applica degli algoritmi per generare dai valori di gruppi di pixel adiacenti nuovi valori intermedi,
migliore sarà il progetto di tale elettronica e più "naturale" sarà il risultato finale.
In uscita quei 10 bit dovranno essere ridotti a 8 perchè il pannello li possa digerire ma saranno diversi da quelli in ingresso.
Quindi quel monitor potrà visualizzare contemporaneamente 16,8 milioni di colori ma scelti fra 1,07 miliardi possibili.
Quello che posso anche fare poi è far sembrare un pannello a 8 bit come se ne avesse 10 tramite un dithering temporale con un sistema di Frame Rate Control (FRC) alternando rapidamente il valore del colore di ogni pixel fra 2 colori che può riprodurre contemporaneamente creando l'impressione di un terzo colore che non potrebbe riprodurre.
http://www.tftcentral.co.uk/articles/6bit_8bit.htm
Questa pagina spiega cos'è il dithering:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ditheri...age_processing
Avrò così un 8+2 bit, una specie di 10 bit col trucco.
Questa dovrebbe essere la situazione del U2410 pannello a 8 bit e LUT a 10 bit + 2 di FRC.
Ci sono differenze visibili rispetto a scheda video a 10 bit + pannello nativo a 10 bit?
Dal poco che si trova in giro da leggere sembrerebbe ni: si per immagini "pulite" e artificiali come gradienti e computer grafica, no per immagini "reali" tipo foto.
Nel caso del Nec pa241w invece abbiamo una 3D LUT a 14 bit programmabile e una precisione computazionale a 16 bit per canale, che vuol dire? Ehmm...
Però il pannello è lo stesso...
Sei stato chiarissimo. Il sunto é che il nostro monitor ha un pannello in grado di gestire il miliardo di colori ma un hardware che non glielo permette... cosa che non succede con il nec
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:07   #4977
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Ciao maxus, che scheda video hai e come hai abilitato il deep color? Notato differenze?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ho una gerforce gt 240 da pannello di controllo nvidia , regola impostazioni colore ,puoi impostare il colore su rgb oppure ycbcr444 .
devi avere la scheda compatibile con deep color
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:24   #4978
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
ho una gerforce gt 240 da pannello di controllo nvidia , regola impostazioni colore ,puoi impostare il colore su rgb oppure ycbcr444 .
devi avere la scheda compatibile con deep color
Che cavolo ho una gtx 580 e nel pannello posso selezionare solo rgb....
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:26   #4979
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Che cavolo ho una gtx 580 e nel pannello posso selezionare solo rgb....
avrai sicuramente un vecchio driver
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:29   #4980
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
non vorrei sbagliarmi ma nvidia il deep color lo attiva in hdmi
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v