Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 22:27   #2921
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
E quindi anche la Revison A01 ufficiale , che a quanto detto dovrebbe avere anche delle modifiche hardware e non solo software , e' affetto dal problema , che quindi a questo punto mi pare di capire che e' proprio una caratteristica intrinseca dei pannelli IPS come questo , e il Nec , non dotati di , chiamiamole cosi' , correzioni specifiche come quelle implementate da Eizo , ecc... .

Che dire , dopo tutto il casino che ho sollevato dicendo che il mio non ne era affetto solo perche' la mia sensibilita' visiva non l' ha notato se non in forma leggerissima , cosa invece contraria a quanto ho potuto appurare , mi avete fatto passare la voglia di tenerlo , lo metto in vendita e passo al 2709W , che e' un S.PVA ....
Si perchè gli S-PVA sono meglio...

Per me questo è guardare il pelo nell'uovo, anche i mgliori crt di un tempo non erano mai perfetti, ho visto monitor di marche blasonate come Nec ed Eizo e non ho mai visto uno schermo senza differenze da un angolo all'altro, seppur minime.
Conosco bene questo lcd e, tranne casi più accentuati, quando si presenta color-shifting come il vostro non credo che influisca così tanto sui colori da condizionare il lavoro qualunque esso sia.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 09:03   #2922
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...

@mtofa
vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:29   #2923
Prosdonape
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 85
Come per i crt non esiste la geometria perfetta per gli lcd non esiste l'uniformità perfetta, nemmeno con gli ultimi retroilluminati a led è perfetta figuriamoci... Per quanto mi riguarda il mio tv bravia da 32 pollici presenta lo stesso problema, a schermo bianco si nota sopra e sotto una differenza. Idem il Samsung Syncmaster t240hd che uso come tv e che ho pure attaccato al pc ora per fare lo stesso test. E' chiaro che se si vanno a fare test particolari che mettono in risalto eventuali difetti, i difetti in questione diventano più evidenti
Sul mio dell se non fossi andato a cercarlo non l'avrei notato probabilmente, comunque ecco delle immagini del Samsun TN.

uno

due

Anche qui, a parte il problema degli angoli di visuale che fanno sbiadire le immagini in basso, si nota che il gatto in alto a destra presenta una tonalità lievemente differente rispetto a quello in alto a sinistra, anche la pagina del libro è visibilmente più ingiallita a sinistra....

Ditemi dove comprare un monitor al di sotto di 500 euro con uniformità spaziale perfetta e colori decenti che lo prendo subito
Prosdonape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:50   #2924
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Con un TN un test del genere va fatto a debita distanza, dato che da vicino e` naturale che i colori cambino da angolo ad angolo. Se anche da lontano presenta lo stesso difetto, allora e` un problema del pannello in specifico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:19   #2925
skyfazer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
... vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto.....

possiedo tuttora lo stesso monitor e ti do pienamente ragione: i vecchi crt (di marca) sono un altro pianeta.
Non sono invece d'accordo sulla qualità di questo Dell: certo, non è il max, ma non c'è confronto con i tn.
Se poi vuoi avere di più allora sei "costretto" ad andare in altre fasce di prezzo.
Poi ognuno con i propri soldi fa quel che meglio crede...
skyfazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:31   #2926
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
hmm il mio dubbio riguarda il costo del suddetto monitor (dell): il mio sony è del 1999 speso all'incirca 1 milione di lire (credo, è passato troppo tempo), se dopo 11 anni la tecnologia dei monitor invece di andare avanti è tornata indietro, chi me lo fa fare di spendere 500 euro (circa 1 milione di lire) per avere dei difetti del genere? poi non capisco: ad alcuni utenti i difetti citati non li hanno, ad altri si. ho capito che dipende dal pannello ma a sto punto gioco al lotto/superenalotto/poker se voglio rischiare...

comunque io sono alla ricerca di un monitor fullhd da 24 pollici per giocare, vedere film, navigare, video-editing... visto che il crt sony funziona da 11 anni ho deciso di investire più o meno gli stessi soldi su un monitor di qualità, ma questo dell ha troppi alti e bassi (come anche apple 24 che se non erro usa lo stesso pannello ma retroilluminazione a led), sono indeciso. se il problema è intrinseco nella tipologia del pannello a questo punto non so che fare.
comunque le foto che postato del pannello sono una vera manna del cielo.
grazie e mi tengo sintonizzato!
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:34   #2927
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto.
Fosse una tua esperienza visiva personale, potresti anche aver ragione, ma giudicare un monitor sulla base di una fotografia che può essere scattata da chissà quale macchina fotografica da 2 soldi che ha algoritmi o impostazioni di correzione automatica che chissà come stravolgono l'immagine, mi pare un po' eccessivo.
Quoto la risposta sopra che se uno cerca il pelo nel uovo, nulla va bene. Anche io ho esperienze con crt da milioni delle vecchie lire che avevano parecchi difetti e ce li siamo sempre fatti andare bene .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:03   #2928
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
  1. beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...
  2. @mtofa
    vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
  1. certo, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, se tu preferisci comprare 3 TN al posto di questo IPS significa che la qualità dell'immagine non ti interessa così tanto, quindi vai a guardare queste leggere differenze di tonalità nel Dell? Secondo me meglio questo Dell con leggero color-shifting che qualsiasi TN, sono sicuramente soldi spesi meglio 500 euro in questo che 200 in un TN.
  2. non è valutabile da delle foto scattate con un cellulare, l'effetto potrebbe essere accentuato da altre variabili compresa la qualità dello scatto fotografico.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:29   #2929
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Prosdonape Guarda i messaggi
...

Ditemi dove comprare un monitor al di sotto di 500 euro con uniformità spaziale perfetta e colori decenti che lo prendo subito
Ancora deve nascere secondo me...

Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
hmm il mio dubbio riguarda il costo del suddetto monitor (dell): il mio sony è del 1999 speso all'incirca 1 milione di lire (credo, è passato troppo tempo), se dopo 11 anni la tecnologia dei monitor invece di andare avanti è tornata indietro, chi me lo fa fare di spendere 500 euro (circa 1 milione di lire) per avere dei difetti del genere? poi non capisco: ad alcuni utenti i difetti citati non li hanno, ad altri si. ho capito che dipende dal pannello ma a sto punto gioco al lotto/superenalotto/poker se voglio rischiare...

comunque io sono alla ricerca di un monitor fullhd da 24 pollici per giocare, vedere film, navigare, video-editing... visto che il crt sony funziona da 11 anni ho deciso di investire più o meno gli stessi soldi su un monitor di qualità, ma questo dell ha troppi alti e bassi (come anche apple 24 che se non erro usa lo stesso pannello ma retroilluminazione a led), sono indeciso. se il problema è intrinseco nella tipologia del pannello a questo punto non so che fare.
comunque le foto che postato del pannello sono una vera manna del cielo.
grazie e mi tengo sintonizzato!
Anche i crt non erano esenti da difetti simili, neanche il Sony trinitron ne è stato esente, sinceramente non ho mai visto un tubo catodico dal 19" in su che avesse uniformità perfetta su tutto lo schermo compreso Sony. Anche con questi andava un pò a fortuna (dato che al negozio non li trovavi mai in pronta consegna e dovevi ordinarli). Quindi la situazione non era tanto diversa da ora con il Dell. I più fortunati beccavano uno schermo ottimo, i meno uno schermo con difetti più accentuati, con la differenza che allora farseli cambiare a costo zero era impossibile e farseli cambiare con le spese era un'impresa ardua.
Non spuoi paragonare neanche la spesa di 500 euro di oggi con 1 milione di lire del trinitron perchè in realtà successivamente all'avvento dell'euro il potere d'acquisto è cambiato a causa dell'andamento dei prezzi. Oggi con 500 euro hai potere d'acquisto paragonabile a 500 milalire di allora e non 1 milione come dovrebbe essere.
Se vuoi un lcd che, sulla carta, assicura meno problemi in fatto di uniformità cromatica ci sono sempre gli Eizo ed i Nec che, come dicono, non hanno questi probemi, ma preparati a tirar fuori oltre 1000 euro (e questa è la spesa paragonabile al milione di una volta).
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:31   #2930
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Fosse una tua esperienza visiva personale, potresti anche aver ragione, ma giudicare un monitor sulla base di una fotografia che può essere scattata da chissà quale macchina fotografica da 2 soldi che ha algoritmi o impostazioni di correzione automatica che chissà come stravolgono l'immagine, mi pare un po' eccessivo.
Quoto la risposta sopra che se uno cerca il pelo nel uovo, nulla va bene. Anche io ho esperienze con crt da milioni delle vecchie lire che avevano parecchi difetti e ce li siamo sempre fatti andare bene .. Byez

la foto ritrae il monitor per intero quindi le condizioni sono le stesse per le 4 foto (mi riferisco ovviamente a quella dei gatti)!

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
  1. certo, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, se tu preferisci comprare 3 TN al posto di questo IPS significa che la qualità dell'immagine non ti interessa così tanto, quindi vai a guardare queste leggere differenze di tonalità nel Dell? Secondo me meglio questo Dell con leggero color-shifting che qualsiasi TN, sono sicuramente soldi spesi meglio 500 euro in questo che 200 in un TN.
  2. non è valutabile da delle foto scattate con un cellulare, l'effetto potrebbe essere accentuato da altre variabili compresa la qualità dello scatto fotografico.
per la valutazione della foto vedi sopra, per quanto riguarda la qualità d'immagine se un immagine uniforme ha colori diversi a seconda della posizione (dx e sx nel caso dell'immagine del gatto) non so quanto "buono" sia il monitor. ovviamente se vai in stampa i colori sono corretti ma se uno deve fare fotoritocco (come è già stato detto precedentemente) la vedo un pò dura appoggiarsi ad un monitor del genere! de gustibus...
lascio perdere il color-shifting per il momento :P
se puoi spiegarmi perchè sono spesi meglio 500 euro su questo monitor rispetto ai 200 su un tn , te ne sarei grato. Sinceramente io lo comprerei solo per la garanzia dell 3 anni premium, se possibile la estenderei a 5!

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Anche i crt non erano esenti da difetti simili, neanche il Sony trinitron ne è stato esente, sinceramente non ho mai visto un tubo catodico dal 19" in su che avesse uniformità perfetta su tutto lo schermo compreso Sony. Anche con questi andava un pò a fortuna (dato che al negozio non li trovavi mai in pronta consegna e dovevi ordinarli). Quindi la situazione non era tanto diversa da ora con il Dell. I più fortunati beccavano uno schermo ottimo, i meno uno schermo con difetti più accentuati, con la differenza che allora farseli cambiare a costo zero era impossibile e farseli cambiare con le spese era un'impresa ardua.
Non spuoi paragonare neanche la spesa di 500 euro di oggi con 1 milione di lire del trinitron perchè in realtà successivamente all'avvento dell'euro il potere d'acquisto è cambiato a causa dell'andamento dei prezzi. Oggi con 500 euro hai potere d'acquisto paragonabile a 500 milalire di allora e non 1 milione come dovrebbe essere.
Se vuoi un lcd che, sulla carta, assicura meno problemi in fatto di uniformità cromatica ci sono sempre gli Eizo ed i Nec che, come dicono, non hanno questi probemi, ma preparati a tirar fuori oltre 1000 euro (e questa è la spesa paragonabile al milione di una volta).
concordo che anche il sony trinitron non è esente da difetti, nel mio per esempio se imposto una schermata tutta bianca si notano due linee grigie sottilissime (impercettibili normalmente) che dividevano lo schermo in 3 parti, ma per il resto colori e luminosità sono a posto. hai ragione anche per quanto riguarda il potere d'acquisto dell'euro/lira.
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:47   #2931
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...

@mtofa
vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.

lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)

considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:41   #2932
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
la foto ritrae il monitor per intero quindi le condizioni sono le stesse per le 4 foto (mi riferisco ovviamente a quella dei gatti)!

per la valutazione della foto vedi sopra, per quanto riguarda la qualità d'immagine se un immagine uniforme ha colori diversi a seconda della posizione (dx e sx nel caso dell'immagine del gatto) non so quanto "buono" sia il monitor. ovviamente se vai in stampa i colori sono corretti ma se uno deve fare fotoritocco (come è già stato detto precedentemente) la vedo un pò dura appoggiarsi ad un monitor del genere! de gustibus...
Premesso che mi fido di quello che dice Prosdonape, sul discorso della foto non condivido ciò che hai detto, perchè uno scatto in cattive condizioni di luce e/o con una macchina fotografica di bassa qualità non garantisce uniformità in tutta la superficie del fotogramma.

Quote:
lascio perdere il color-shifting per il momento :P
se puoi spiegarmi perchè sono spesi meglio 500 euro su questo monitor rispetto ai 200 su un tn , te ne sarei grato. Sinceramente io lo comprerei solo per la garanzia dell 3 anni premium, se possibile la estenderei a 5!
Evidentemente non hai mai visto un buon monitor IPS e non hai mai fatto confronti con un TN, altrimenti non parleresti così. Oppure per l'uso che devi farne è sufficiente un pannello Twisted Nematic. Non c'è paragone riguardo la qualità e fedeltà nella riproduzione dei colori e nell'ampiezza degli angoli di visione tra IPS e TN. Se poi lo scopo è solo il gaming allora la mia affermazione può essere discutibile, ma ho dato per scontato che stiamo parlando di uso grafica e video e per questi usi il TN è da evitare.
Le tecnologie S/H-IPS e S-PVA sono attualmente le migliori per l'uso con applicazioni di grafica e per uso fotografico, tant'è vero che sono implementate anche da Eizo per la gamma CG (ColorGraphics) professionale e Nec. Qui se vuoi c'è un buon sunto delle tencologie lcd, comunque googlando un pò trovi anche dell'altro.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q

Ultima modifica di mtofa : 05-03-2010 alle 08:19. Motivo: aggiunto "e per uso fotografico"
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:51   #2933
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.

lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)

considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
Ciao street, quoto in pieno quello che dici ed aggiungo che le due righe erano dovute a due "fili" che servivano ad "irrigidire" la griglia interna che si trovava nei Trinitron e nei Diamondtron, quest'ultima una delle evoluzioni del Trinitron.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 06:19   #2934
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
ho calibrato il mio dell..ma questo delta e cosa sarebbe? dove lo trovo per sapere a me quanto corrisonde?
grazie
S
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:30   #2935
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.

lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)

considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
ok questo commento mi è molto utile visto che sono nella tua stessa situazione. (per quanto riguarda le due righe è come dici te, all'inizio le noti e poi l'occhio ci fa l'abitudine e spariscono)

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Premesso che mi fido di quello che dice Prosdonape, sul discorso della foto non condivido ciò che hai detto, perchè uno scatto in cattive condizioni di luce e/o con una macchina fotografica di bassa qualità non garantisce uniformità in tutta la superficie del fotogramma.



Evidentemente non hai mai visto un buon monitor IPS e non hai mai fatto confronti con un TN, altrimenti non parleresti così. Oppure per l'uso che devi farne è sufficiente un pannello Twisted Nematic. Non c'è paragone riguardo la qualità e fedeltà nella riproduzione dei colori e nell'ampiezza degli angoli di visione tra IPS e TN. Se poi lo scopo è solo il gaming allora la mia affermazione può essere discutibile, ma ho dato per scontato che stiamo parlando di uso grafica e video e per questi usi il TN è da evitare.
Le tecnologie S/H-IPS e S-PVA sono attualmente le migliori per l'uso con applicazioni di grafica tant'è vero che sono implementate anche da Eizo per la gamma CG (ColorGraphics) professionale e Nec. Qui se vuoi c'è un buon sunto delle tencologie lcd, comunque googlando un pò trovi anche dell'altro.
non condivido la storia della macchina fotografica scarsa, vabbè opinioni.
sinceramente il discorso di prendere 3 TN al posto di questo IPS era solo una provocazione: tutti quelli che parlano male dei TN lo fanno specificando angolo di visione pessimo, colori "inventati" ecc e in questo 3D vedendo alcune foto scattate sul monitor con immagini uguali (vedi quella del gatto) si vede che i colori sono diversi... da qui la provocazione! per monitor ips ho visto il nuovo imac da 21.5 pollici, molto bello ma non l'ho potuto guardare con attenzione. quindi effettivamente non ho mai avuto un contatto serio con monitor provvisti di pannello ips. domenica c'è una fiera sulla tecnologia qui dalle mie parti e spero di poter vedere dal vivo alcuni pannelli di questo tipo e poi valutare l'acquisto.

per il momento vi ringrazio per i vostri commenti.
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:42   #2936
_Bobo_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dovresti avere una scheda grafica che te lo lascia fare.
Io ci ho provato ma sotto Seven x64 la mia Nvidia Quadro (con driver v195) non me lo lascia fare.

Inoltre ho scoperto che la scheda grafica spesso non manda il segnale nativo al monitor per le risoluzioni inferiori, ma simula lei le risoluz. upscalandole alla risoluzione nativa del monitor (e tenendo refresh 60Hz).

Ossia se chiedo una 1920x1080 o 1680x1050, al monitor arriva cmq una 1920x1200@60.
Se chiedo la 1440x900 al monitor arriva una 1600x1200, solo chiedendo la 1280x1024 arriva davvero al monitor una 1280x1024.
Tutto questo via DVI, con VGA non ho provato.
Di solito le schede grafiche hannpo una vastissima scelta di risoluzioni e frequenze. E la mia supporta 1920x1200 50Hz, che al momento posso vedere su un monitor crt da 21". Il fatto che tu non veda fra le opzioni quella di 1920x1080 50Hz temo dipenda dal pannello lcd. Questo per il fatto che la scheda video, dopo aver riconosciuto il monitor, propone solo le frequenze e le risoluzioni che il monitor può riprodurre.

Nel caso del mio monitor crt (che consente molte possibilità di risoluzione e frequnza, la mia scheda video (una ati non ricordo la sigla), mi fa scegliere infatti una lista lunghissima di possibilità. Se allo stessa scheda video dello stesso pc collego un monitor lcd le risluzioni diventano tre e la frequenza una sola, ovvero i soliti 60Hz.

Ma esistonomonitor lcd che funzionano bene anche a 50Hz (e vorrei sapere appunto se il dell può rientrare fra questi), oppuure addirittura a 24Hz, 75 e ancora più su.
_Bobo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 08:55   #2937
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
non condivido la storia della macchina fotografica scarsa, vabbè opinioni.
ho una buona macchina fotografica e soprattutto buoni vetri. Eppure, anch'essi hanno una caduta di luminosità ai bordi, che da sempre è uno dei problemi delle lenti, anche di pregio.
In più, c'è anche un problema di nitidezza agli angoli (il centro in genere è più nitido).
Inoltre, anche lenti di pregio (ricordo che stiamo parlando dai 500 ai 2000 euro di lente) possono avere difetti di planarità, o anche disallineamento, che fanno essere un bordo migliore dell' altro.
Quindi, si, anche la storia della macchina fotografica (sopratutto se compatta, foto fatta al volo o ancor peggio cellulare) ha un senso.
Posso poi dirti che stavo pensando come fare una comparativa tra 3 calibratori (spyder2, eye-one display2 e colormunki photo) e il risultato è stato: posso vedere quanto è la corrispondenza tra crt e lcd usando il medesimo calibratore, posso prenderne uno e considerarlo "reference" e da lì valutare gli altri, oppure posso fare ad occhio valutando alcuni aspetti.

con un confronto "tecnico" mi sarebbe invece impossibile o quasi, anche armato di pazienza, macchina, cavalletto etc.

Quote:
sinceramente il discorso di prendere 3 TN al posto di questo IPS era solo una provocazione: tutti quelli che parlano male dei TN lo fanno specificando angolo di visione pessimo, colori "inventati" ecc e in questo 3D vedendo alcune foto scattate sul monitor con immagini uguali (vedi quella del gatto) si vede che i colori sono diversi... da qui la provocazione! per monitor ips ho visto il nuovo imac da 21.5 pollici, molto bello ma non l'ho potuto guardare con attenzione.
e, a parte il notare che ad occhio sono sparati (e quello lo si nota appunto ad occhio), e il fatto che se sposti lo sguardo cambia contrasto e ancor peggio colori (si invertono ad un certo punto), e anche questo si nota ad occhio, altro non riuscirai a vedere.
Anzi, valuterai, abituato così, migliore un monitor più "pompato" rispetto ad uno più -lasciamela passare anche se non ha troppo senso- fedele. Tanto che nei centri commerciali esistono preset ad-hoc per monitor e tv: per spararli e far sembrare i colori più vivi. Poi se però vuoi una visione come si deve devi ricalibrarli.
E anche il sony crt va calibrato, ancor più oggi che ha anni. Tanto che se si va a vedere il deltaE (che è lo scostamento tra colore atteso e colore visualizzato) è maggiore rispetto a questo dell.

Occhio anche ad una cosa: è maggiore IN SRBG a questo dell in ADOBERGB, dove è ovvio che il dell ha un problema (non rappresentando il 100% dell' adobe).
sotto 1 è già un ottimo monitor, per chi fa fotografia, e questo monitor è molto sotto 1.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:21   #2938
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
ringrazio ancora per le ottime spiegazioni e delucidazioni! attendo domenica per toccare con mano alcuni monitor in fiera e poi deciderò.
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:28   #2939
skyfazer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
....Occhio anche ad una cosa: è maggiore IN SRBG a questo dell in ADOBERGB, dove è ovvio che il dell ha un problema (non rappresentando il 100% dell' adobe).
sotto 1 è già un ottimo monitor, per chi fa fotografia, e questo monitor è molto sotto 1.
Scusa ma non ho ben capito: il deltaE è maggiore in sRGB rispetto all'AdobeRGB ?
Il valore inferiore a 1 (se non ricordo male tu rilevasti 0,5) lo hai ottenuto con quale sonda?
Te lo chiedo perchè a me dopo 2 calibrazioni con la EyeOne (su AdobeRGB) non vado sotto 1,05 di detaE...
skyfazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:29   #2940
Il Predicatore
Member
 
L'Avatar di Il Predicatore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 54
Scusate, è un'impressione solo mia, o il prezzo italiano è stato ritoccato verso l'alto?

Queste le quotazioni:

Sito Dell Italia: 658,80 euro

In Usa invece:

Sito Dell Usa 539 dollari (uguali a 398 euro)

Quindi, se lo compro in Usa da privato, tra spedizione dazio e dogana lo pago circa (400+100+50) 550 euro. Rimane il fatto della garanzia, ovvio.
Che avidi...ma non potrebbero accontentarsi del cambio alla pari col dollaro?
Dite che contattando il commerciale Dell, uno sconticino del 15-20% me lo fanno?

Ultima modifica di Il Predicatore : 05-03-2010 alle 10:39.
Il Predicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v