Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2006, 15:37   #18621
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Però di windows non si può fare a meno, Bill ha fregato tutti sul tempo ;_;
Se vuoi giocare no , ma per il resto si può tranquillamente
dobro è offline  
Old 09-12-2006, 15:43   #18622
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Se vuoi giocare no , ma per il resto si può tranquillamente
no è illusione la tua mi spiace............

se bisogna dire le cose nude e crude tout-court, quello che dici te non è vero purtroppo

nell'utilizzo quaotidiano alla fine qualche buco lo trovi: ora questo non funge, poi funge a metà, domani no ma dopo domani si, etc...........

come disse bill gates:" se tu hai un software che è sviluppato dal barbiere sotto casa, non puoi andare a voler conto se una cosa non funziona al barbiere sotto casa......................"
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 09-12-2006 alle 15:47.
Carcass è offline  
Old 09-12-2006, 16:47   #18623
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
nell'utilizzo quotidiano secondo me la mia amata debian va alla grandissima certo non si può giocare (per quello esistono le console )
ma per il resto ...l'unica cosa che mi lascia veramente amareggiato sono i driver propietari che secondo me non dovrebbero essere chiusi o se non altro l'utente non deve farne le spese .
Sta tutto a noi cmq scegliere le periferiche che danno pieno supporto a gnu/linux

se non fosse per i barbieri non penso che avremmo beryl
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 09-12-2006, 16:48   #18624
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Se vuoi giocare no , ma per il resto si può tranquillamente
Non è assolutamente vero purtroppo. Dovevo prepare un esame per cui era necessario il matlab, lo installai su linux, il simulink non fungeva. Ora, dovendo preparare un esame, perdevo tempo a documentarmi su un programma che avrei disinstallato subito dopo aver passato l'esame? Direi di no, installato su windows e tutto funzionante.

Vogliamo parlare della Ration Suite, programma ottimo per qualunque ingegnere del software? Per linux non ho trovato poi molto.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 09-12-2006, 17:20   #18625
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
dierre , queste sono esigenze specifiche ...

è chiaro che se hai degli applicativi particolari che vanno solo su windows allora HAI BISOGNO di windows , ma il discorso vale anche al contrario o per qualunque altro sistema operativo

mi spiace ma non conosco la Ration Suite , tuttavia conosco ingegneri del software che fanno tranquillamente a meno di windows

Ragazzi non condivido il vostro pessimismo

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
come disse bill gates:" se tu hai un software che è sviluppato dal barbiere sotto casa, non puoi andare a voler conto se una cosa non funziona al barbiere sotto casa......................"
no comment
dobro è offline  
Old 09-12-2006, 17:29   #18626
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
IMHO se uno utilizza il pc per guardare siti porno,scaricare mail,chattare e al max office allora vanno bene entrambi i sistemi (ma meglio linux) se invece il pc lo si usa (come nel mio caso) per fare di tutto e di più allora si ha bisogno di entrambi i sistemi
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 09-12-2006, 17:51   #18627
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da dobro
dierre , queste sono esigenze specifiche ...
[...]
Sono esigenze di uno studente di ingegneria...Matlab ci si fa tutto. La Rational Suite è della IBM, a cui ci lavorano i fondatori dell'uml, cioè come dire...i massimi esponenti dell'ingegneria del software nel mondo.
Ma tra l'altro è un caso strano perché di solito IBM fa parecchio in ambito linux, probabilmente è che forse ci ho perso poco tempo io.

Ma il matlab è un esempio lampante, e non è una esigenza specifica, chiedi a qualsiasi studente di una qualsiasi facoltà scientifica.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 09-12-2006, 18:08   #18628
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
si vero questo Sirus

e allora accontentiamoci di usare Debian o altro per un qualcosa che sia solo navigare aprire la foto del cane aprire i doc (e neanche piu mi sa con il formato docx etc.....) e quando si tratta di usare davvero qualcosa andare sul mulo scaricarsi cio che serve ed usarlo...............pasienza
Non sto dicendo questo, sto dicendo che nelle condizioni in cui siamo non possiamo pensare di fare la voce grossa, dobbiamo adattarci e lavorare da soli oppure utilizzare quello che abbiamo già a disposizione.
* Il tuo riferimento al formato OpenXML (*.docx ne è parte) è completamente sbagliato dato che è un formato Open che presto verrà standardizzato dall'ISO al pari di OpenDocument e non richiederà nessun tipo di royalty per essere implementato.
PS: per quanto mi riguarda con GNU/Linux non mi sento limitato in nulla, ho bisogno di stampare o scannerizzare? Bene mi compro hardware supportato molto bene (e mi informo prima di comprare), mi serve una webcam? Ne compro una compatibile (stesso discorso per i cellulari), per il resto dei dispositivi non vedo limitazioni di alcun tipo.
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 18:13   #18629
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
pero a sto punto aggiungo come allora sia solo un utopia pensare che il software open possa scalzare le software house...........eppure il sistema è cresciuto fino a raggiungere ben oltre 10000000 di persone che lo usano al mondo (considerando un sistema nato in cantina)..........
Perché questa idea (assurda) di scalzare le software house di prodotti commerciali?

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
allora noi perche siamo qua???cosa stiamo facendo del nostro tempo, visto che dovrebbe essere piu produttivo del perdere tempo con lo stare dietro una periferica che tanto non ti funzionerà mai???? dove sta andando il software open???
Per me il software libero non è uno stile di "vita" o una via da seguire, ho necessità di utilizzare prodotti che rientrano nella categoria del software libero e del software open e ne faccio uso al pari del software commerciale. Perché dobbiamo farci domande come le tue che personalmente non concepisco.

PS: per me GNU/Linux non è un'alternativa, è un complemento, stessa cosa si può dire di Windows nei confronti di GNU/Linux.
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 18:14   #18630
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Windows è indispensabile averlo, lo si userà una volta su dieci che accendi il pc ma per certe cose è e resta indispensabile.

Non è indispensabile per sue qualità intrinseche (anzi ) ma per la sua diffusione....
...se io mi compero l'ultima reflex digitale della canon o della pentax perchè sono un appassionato di fotografia, il software fornito a corredo per gestire le immagini raw prodotte dalla reflex è sicuramente per windows, forse per mac, sicuramente non per linux. Ma è solo un esempio...che mostra come ad esempio, o abbandoni la passione per la fotografia, o ti rassegni a usare windows quando devi elaborare le tue foto.
Per non parlare dei driver di scanner, modem conexant, ecc.

Ripeto non è un limite di linux, e nemmeno un pregio di windows, è dovuto al fatto che la casa XXX che produce il suo software/driver per il prodotto YYY lo fa molto spesso solo per windows, perchè dati i diversi livelli di diffusione non è economicamente conveniente svilupparlo anche per linux
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline  
Old 09-12-2006, 18:15   #18631
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
...
se non fosse per i barbieri non penso che avremmo beryl
E ci avremmo guadagnato dato che Compiz è un progetto superiore in termini tecnici e gestito meglio dal punto di vista della programmazione e dello sviluppo...

Per quanto riguarda MatLab, dierre ha ragione, è indispensabile ma per quello che l'ho usato su GNU/Linux funziona molto bene (anche meglio che su Windows) anche se non ho mai utilizzato Simulink.

Ultima modifica di sirus : 09-12-2006 alle 18:23.
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 18:16   #18632
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non sto dicendo questo, sto dicendo che nelle condizioni in cui siamo non possiamo pensare di fare la voce grossa, dobbiamo adattarci e lavorare da soli oppure utilizzare quello che abbiamo già a disposizione.
* Il tuo riferimento al formato OpenXML (*.docx ne è parte) è completamente sbagliato dato che è un formato Open che presto verrà standardizzato dall'ISO al pari di OpenDocument e non richiederà nessun tipo di royalty per essere implementato.
PS: per quanto mi riguarda con GNU/Linux non mi sento limitato in nulla, ho bisogno di stampare o scannerizzare? Bene mi compro hardware supportato molto bene (e mi informo prima di comprare), mi serve una webcam? Ne compro una compatibile (stesso discorso per i cellulari), per il resto dei dispositivi non vedo limitazioni di alcun tipo.
è un discorso valido per prodotti su cui sei disposto ad accontentarti........ma se tu sei appassionato di qualcosa e hai esigenze specifiche, o rinunci e ti prendi un prodotto meno performante ma piu supportato, o usi windows
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline  
Old 09-12-2006, 18:21   #18633
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
è un discorso valido per prodotti su cui sei disposto ad accontentarti........ma se tu sei appassionato di qualcosa e hai esigenze specifiche, o rinunci e ti prendi un prodotto meno performante ma piu supportato, o usi windows
Sia ben chiaro che per me Windows non significa affatto "accontentarmi" perché non mi ha mai creato mezzo problema. Piuttosto voi dite che Windows è per molti casi necessario, per quanto mi riguarda la stessa cosa succede per GNU/Linux, in alcuni casi non ne potrei fare a meno.
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 18:25   #18634
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Sia ben chiaro che per me Windows non significa affatto "accontentarmi" perché non mi ha mai creato mezzo problema. Piuttosto voi dite che Windows è per molti casi necessario, per quanto mi riguarda la stessa cosa succede per GNU/Linux, in alcuni casi non ne potrei fare a meno.

sono perfettamente d'accordo
Per "accontentarmi" intendo dire che alla fine uno dei due sistemi diventa inevitabilmente quello "preferito" a livello personale
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline  
Old 09-12-2006, 18:34   #18635
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
sono perfettamente d'accordo
Per "accontentarmi" intendo dire che alla fine uno dei due sistemi diventa inevitabilmente quello "preferito" a livello personale
Non è detto...
C/C++ = GNU/Linux
Java/C#/.Net = Windows
dipende sempre da quello che devo fare e potrei affermare di usarli entrambi al 50% ... il problema sarà a breve quando mi arriverà il MacBook.
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 19:09   #18636
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
@SIRUS

pero non hai letto attentamente quello che ho detto...............

ho citato pure fonti ocse, e dico che :

1) gnu non è uno stile di vita per me, se devo riavviare ed usare windows non mi crea alcun problema l'ho detto piu di una volta, non sono con i paraocchi che vado a sventolare il software libero come una crociata............

2) è innegabile che spesso ho perso tempo nel fare altro perche volendo farlo con linux devo andare a guardarmi piu di una pagina con google, e qui nessuno credo possa dire il contrario, quando dovevo usare la webcam (ragalatami) ci ho messo giorni a capire come farla funzionare leggendo a destra e a manca e scrivendo pure al produttore, cosa che ho suggerito oggi qui al forum e che si è risolto in un 10 secondi (ma io per fare cio ci ho messo giorni)

3) perche non concepisci le mie domande? io guardo la visione di una cosa a 360° e se fai cosi incappi nelle mie stesse considerazioni perche mi metto nei panni di chi un sistema lo deve "usare" a TUTTI i livelli e GNU/Linux non puoi usarlo a TUTTI i livelli almeno questo è scontato credo.............

per il resto io non mi pongo piu di tanto troppe domande, pero avvolte anche io mi rompo sempre a smanettare o a ravanare sui rep
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 09-12-2006 alle 19:29.
Carcass è offline  
Old 09-12-2006, 19:31   #18637
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
...
perché non concepisci le mie domande: io guardo la visione di una cosa a 360° e se fai cosi incappi nelle mie stesse considerazioni perche mi metto nei panni di chi un sistema lo deve "usare" a TUTTI i livelli e GNU/Linux non puo usarlo a TUTTI i livelli almeno questo è scontato credo.............
Io per alcune cose - come ho spiegato - non potrei fare a meno di GNU/Linux perché certe cose Windows non me le permette.

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
per il resto io non mi pongo piu di tanto troppe domande, pero avvolte anche io mi rompo sempre a smanettare o a ravanare sui rep
Io lo facevo una volta, ora non mi metto più a smanettare all'infinito. Raggiunta una configurazione funzionante al 100% - per quanto mi serve - mi fermo e raramente faccio aggiornamenti che possano compromettere il sistema (a meno che ci siano degli aggiornamenti utili ed importanti).

Gli unici "smanettamenti" li vedo quando aggiorno Compiz (tutte le volte me lo devo ricompilare perché i repository di Debian sono poco aggiornati)...
sirus è offline  
Old 09-12-2006, 19:55   #18638
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io per alcune cose - come ho spiegato - non potrei fare a meno di GNU/Linux perché certe cose Windows non me le permette.


Io lo facevo una volta, ora non mi metto più a smanettare all'infinito. Raggiunta una configurazione funzionante al 100% - per quanto mi serve - mi fermo e raramente faccio aggiornamenti che possano compromettere il sistema (a meno che ci siano degli aggiornamenti utili ed importanti).

Gli unici "smanettamenti" li vedo quando aggiorno Compiz (tutte le volte me lo devo ricompilare perché i repository di Debian sono poco aggiornati)...
anche io faccio cosi, ma arriva il giorno che servendomi una cosa mi devo mettere a vedere come GNU sta messo..............

è li che scendendo giu dal barbiere di sotto spero di trovarlo o magari è andato a prendersi il caffè...................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 10-12-2006, 00:29   #18639
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da sirus
[...]
Per quanto riguarda MatLab, dierre ha ragione, è indispensabile ma per quello che l'ho usato su GNU/Linux funziona molto bene (anche meglio che su Windows) anche se non ho mai utilizzato Simulink.
serviva per usare delle antitrasformate avanzate, ma dava errori di librerie ovunque.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 10-12-2006, 09:16   #18640
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Buongiorno a tutti...

Accendo il pc e che trovo....non mi mette più sul desktop le due barre, quella in alto e quella in basso

Grazie

PS: uso GNOME

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v