Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 14:34   #1821
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Domanda: Con che versione di gcc è stato compilato il kernel 2.6.12 disponibile nei repository di SID?
Fidandosi dell'installazione di vmware, il gcc 4.0.1

Peccato ed ad usarlo manualmente con make manuconfig il 4.0.1 dia errore....
Artemisyu è offline  
Old 12-08-2005, 14:39   #1822
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Fidandosi dell'installazione di vmware, il gcc 4.0.1

Peccato ed ad usarlo manualmente con make manuconfig il 4.0.1 dia errore....
Era proprio questo che volevo sapere se quelli di Debian erano riusciti a compilare il kernel con il 4.01...
Herod2k è offline  
Old 12-08-2005, 14:39   #1823
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Era proprio questo che volevo sapere se quelli di Debian erano riusciti a compilare il kernel con il 4.01...
La risposta è si, ci sono riusciti

Come bisognerebbe chiederlo a loro.

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 12-08-2005, 14:59   #1824
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Fidandosi dell'installazione di vmware, il gcc 4.0.1

Peccato ed ad usarlo manualmente con make manuconfig il 4.0.1 dia errore....
Che errore da ? Io ho compilato il 2.6.12.3 senza alcun problema.

ciao
VICIUS è offline  
Old 12-08-2005, 15:03   #1825
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
a me l'errore lo dava durante la compilazione...mi s'interrompeva proprio, ho provato 3-4 volte , alla fine ci ho provato con gcc 3.5 (se non ricordo male) ed è filato tutto liscio... stessa procedura.
Herod2k è offline  
Old 12-08-2005, 15:05   #1826
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Che errore da ? Io ho compilato il 2.6.12.3 senza alcun problema.

ciao
a me da errore quando si lancia make menuconfig.
Errore che poi ho scoperto essere un bug noto del gcc 4.0.1

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 12-08-2005, 16:35   #1827
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Era proprio questo che volevo sapere se quelli di Debian erano riusciti a compilare il kernel con il 4.01...
Anche io ci sono riuscito, ma con immani fatiche... ho dovuto "correggere" a mano alcuni pezzi del kernel, visto che gcc4 fa il permaloso... comunque ti posso assicurare che non ci guadagni niente, io infatti sono tornato al kernel 2.6.10 compilato con gcc-3.3 (con la sola aggiunta di una patch per il bootsplash - che mi ha dato *altri* problemi, e per la quale ho dovuto aggiungere alcuni pezzi del kernel 2.6.11... non immagini che casino ). Fidati, fai prima se usi gcc-3.3 e stai tranquillo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 12-08-2005, 22:09   #1828
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Anche io ci sono riuscito, ma con immani fatiche... ho dovuto "correggere" a mano alcuni pezzi del kernel, visto che gcc4 fa il permaloso... comunque ti posso assicurare che non ci guadagni niente, io infatti sono tornato al kernel 2.6.10 compilato con gcc-3.3 (con la sola aggiunta di una patch per il bootsplash - che mi ha dato *altri* problemi, e per la quale ho dovuto aggiungere alcuni pezzi del kernel 2.6.11... non immagini che casino ). Fidati, fai prima se usi gcc-3.3 e stai tranquillo.
Infatti vivo benissimo con il 2.6.12.2 compilato da me con il gcc 3.x era solo una mia curiosità.
Herod2k è offline  
Old 13-08-2005, 01:52   #1829
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ore 2.44, sto sbroccando. Ho reinstallato Sarge perchè la prima installazione era "sperimentale" e volevo fare le cose bene stavolta.

Finisco l'installazione, riavvio, pluggo la chiavetta USB. La vede, la monta (su /media/usbdisk), l'icona appare. Non ho messo nulla in fstab. La smonto. Cazzeggio. La ri-pluggo. Non la vede. Controllo che almeno l'abbia assegnata su /dev/sda (e varianti), ma non c'è. Cazzeggio. La ri-pluggo, la vede, la monta. Tento di smontarla ma me la da "busy" (anche se nulla sta accedendo alla chiave, nemmeno Nautilus). Do un 'killall nautilus" e me la fa smontare. E poi si ricomincia da capo...

Stesso comportamento su un'altra chiave da 2.2GB.

Mistero totale. Primo perchè non capisco se l'automount funziona o no. Poi perchè le USB, da /var/log/dmesg, sembrano non essere viste proprio correttamente in fase di boot.

Vado a letto, un po' "smontato".
Zorcan è offline  
Old 13-08-2005, 02:31   #1830
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ore 2.44, sto sbroccando. Ho reinstallato Sarge perchè la prima installazione era "sperimentale" e volevo fare le cose bene stavolta.

Finisco l'installazione, riavvio, pluggo la chiavetta USB. La vede, la monta (su /media/usbdisk), l'icona appare. Non ho messo nulla in fstab. La smonto. Cazzeggio. La ri-pluggo. Non la vede. Controllo che almeno l'abbia assegnata su /dev/sda (e varianti), ma non c'è. Cazzeggio. La ri-pluggo, la vede, la monta. Tento di smontarla ma me la da "busy" (anche se nulla sta accedendo alla chiave, nemmeno Nautilus). Do un 'killall nautilus" e me la fa smontare. E poi si ricomincia da capo...

Stesso comportamento su un'altra chiave da 2.2GB.

Mistero totale. Primo perchè non capisco se l'automount funziona o no. Poi perchè le USB, da /var/log/dmesg, sembrano non essere viste proprio correttamente in fase di boot.

Vado a letto, un po' "smontato".
Usi gnome-volume-manager?
Perchè se fosse così sono praticamente sicuro che è colpa sua... quell'accrocchio non ha mai funzionato bene del tutto.
A me addirittura è come se non esistesse. completamente assente.
Per ora mi sono fatto un'icona per montare e smontare il cd, ed avviare automaticamente i dvd (anche se molto più spesso faccio da consolle "vlc dvd:// --fullscreen &" )
Con l'usb però non ho avuto ancora modo di provare, ma non credo che cambi molto, a parte il criterio di assegnazione dei device all'inserimento della chiavetta, cosa che non ho del tutto capito.

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 13-08-2005, 09:35   #1831
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Usi gnome-volume-manager?
Perchè se fosse così sono praticamente sicuro che è colpa sua... quell'accrocchio non ha mai funzionato bene del tutto.
A me addirittura è come se non esistesse. completamente assente.
Per ora mi sono fatto un'icona per montare e smontare il cd, ed avviare automaticamente i dvd (anche se molto più spesso faccio da consolle "vlc dvd:// --fullscreen &" )
Con l'usb però non ho avuto ancora modo di provare, ma non credo che cambi molto, a parte il criterio di assegnazione dei device all'inserimento della chiavetta, cosa che non ho del tutto capito.

ciao ciao!
Si, uso gnome-volume-manager, ma solo perchè me lo trovo installato nel sistema di default. Anche l'automount lo trovo già settato, per questo un po' mi stupisco di come (non) funzioni. Potrei lasciarlo per i cd e toglierlo per le chiavette usb; farò anche questa prova. Grazie.

EDIT: comunque è assurdo, ho provato a deselezionare l'opzione 'media' per l'automount nell'editor della configurazione, ho aggiunto in fstab due righe per due diverse chiavette e ho ne ho pluggata una: la vede, la monta in automatico. Non dovrebbe ma lo fa. Poi la smonto, la rimetto dentro ed è come non ci fosse. E' come i cerchi nel grano, non capisco se è un fenomeno da imputarsi all'uomo o agli alieni...

Ultima modifica di Zorcan : 13-08-2005 alle 09:53.
Zorcan è offline  
Old 13-08-2005, 10:25   #1832
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Usi gnome-volume-manager?
Perchè se fosse così sono praticamente sicuro che è colpa sua... quell'accrocchio non ha mai funzionato bene del tutto.
A me addirittura è come se non esistesse. completamente assente.
Per ora mi sono fatto un'icona per montare e smontare il cd, ed avviare automaticamente i dvd (anche se molto più spesso faccio da consolle "vlc dvd:// --fullscreen &" )
Con l'usb però non ho avuto ancora modo di provare, ma non credo che cambi molto, a parte il criterio di assegnazione dei device all'inserimento della chiavetta, cosa che non ho del tutto capito.

ciao ciao!
Sinceramente, non mi trovi d'accordo. Con me, gnome-volume-manager ha sempre filato alla perfezione, neanche l'ombra di un problema. Per le chiavette USB, idem, le monta da solo e l'icona del desktop appare puntuale, mi basta solo smontarle quando necessario. L'unica differenza è che io ho messo la riga in /etc/fstab (vado a memoria):
/mnt/USB /dev/sda1 auto defaults,user,noauto,umask=000 0 0

A quanto pare, visto che Zorcan ha detto che si trova in /media, credo che sia stata montata da automount (usa "man autofs", se la memoria non mi inganna ), che, a differenza di gnome-volume-manager o magicdev, non mi ha mai soddisfatto. Prova a modificare /etc/autoqualcosa.altro, dove "qualcosa.altro" non ricordo cosa sia.

P.S.: Zorcan, quando non ti fa smontare qualcosa perché è "busy", umount non è impazzito, fidati, ma vuol dire che qualcosa effettivamente sta usando la chiavetta. Installa lsof e usa "lsof /dev/percorso" oppure "lsof /mnt/percorso" per sapere cosa sta utilizzando la chiavetta, e poi utilizza kill con i PID che stanno utilizzando la chiavetta.
C'è anche un comando che lo fa automaticamente (era qualcosa del tipo "comando -k /dev/percorso", e faceva lui il suddetto lavoro), ma, purtroppo, non ricordo qual'è, al momento.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 13-08-2005, 10:32   #1833
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
A quanto pare, visto che Zorcan ha detto che si trova in /media, credo che sia stata montata da automount (usa "man autofs", se la memoria non mi inganna ), che, a differenza di gnome-volume-manager o magicdev, non mi ha mai soddisfatto. Prova a modificare /etc/autoqualcosa.altro, dove "qualcosa.altro" non ricordo cosa sia.
Quindi mi dici che sulla mia Debian (specifico per chiarezza, appena installata e non modificata) è autofs a prendere il controllo dei media rimovibili? Magari dico una banalità, però qui autofs non è installato.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
P.S.: Zorcan, quando non ti fa smontare qualcosa perché è "busy", umount non è impazzito, fidati, ma vuol dire che qualcosa effettivamente sta usando la chiavetta. Installa lsof e usa "lsof /dev/percorso" oppure "lsof /mnt/percorso" per sapere cosa sta utilizzando la chiavetta, e poi utilizza kill con i PID che stanno utilizzando la chiavetta.
C'è anche un comando che lo fa automaticamente (era qualcosa del tipo "comando -k /dev/percorso", e faceva lui il suddetto lavoro), ma, purtroppo, non ricordo qual'è, al momento.
Sono sicuro che qualcosa sta accedendo alla chiave, il problema è che "visivamente" non c'è nulla di aperto in quel momento. Anzi, ti dirò di più: le rarissime volte in cui mi vede e automonta la chiave, nemmeno ci navigo dentro (perchè al momento non mi sevre) e provo a smontarla poco dopo: me la da occupata comunque. Ora faccio un paio di prove in merito, se non altro per capire se posso risolvere il problema o rassegnarmi e ripiegare su una soluzione di comodo. Grazie.
Zorcan è offline  
Old 13-08-2005, 10:45   #1834
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Cercando info ho anche trovato questo: http://usbmount.alioth.debian.org/
Ma quanti modi/progetti ci sono per far andare l'automount? Ho una certa confusione in testa.

Ultima modifica di Zorcan : 13-08-2005 alle 10:47.
Zorcan è offline  
Old 13-08-2005, 10:47   #1835
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Ragazzi ho un problema abbastanza urgente...mi date una mano??

Ho fatto un dist-upgrade (mannaggia a me e quando non sto fermo con ste mani!!) e mi ha smesso di funzionare mysql all'avvio mi da questo errore:

Codice:
debian:/etc/init.d# ./mysql restart
Stopping MySQL database server: mysqld.
Starting MySQL database server: mysqld...failed.
        Please take a look at the syslog.
/usr/bin/mysqladmin: connect to server at 'localhost' failed
error: 'Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2)'
Check that mysqld is running and that the socket: '/var/run/mysqld/mysqld.sock' exists!
debian:/etc/init.d#
sono andato a controllare e non ho questo file: mysqld.sock ho cercato su goole e da wuello che ho capito lo dovrebbe creare lui all'avvio... ma non lo fa.

Ho rimesso i repository di sarge e ho reinstallato mysql-server e mysql-client ma continua a non funzionare...che posso provare a fare??
Herod2k è offline  
Old 13-08-2005, 10:52   #1836
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Quindi mi dici che sulla mia Debian (specifico per chiarezza, appena installata e non modificata) è autofs a prendere il controllo dei media rimovibili? Magari dico una banalità, però qui autofs non è installato.
Penso sia quello perché si trova in /media, che di solito è gestito da autofs, ma posso sbagliarmi.
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Sono sicuro che qualcosa sta accedendo alla chiave, il problema è che "visivamente" non c'è nulla di aperto in quel momento. Anzi, ti dirò di più: le rarissime volte in cui mi vede e automonta la chiave, nemmeno ci navigo dentro (perchè al momento non mi sevre) e provo a smontarla poco dopo: me la da occupata comunque. Ora faccio un paio di prove in merito, se non altro per capire se posso risolvere il problema o rassegnarmi e ripiegare su una soluzione di comodo. Grazie.
A volte è semplicemente FAM (File Alteration Monitor) che occupa la periferica per aggiornare in caso di modifica ai file della chiavetta.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 13-08-2005, 11:06   #1837
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Penso sia quello perché si trova in /media, che di solito è gestito da autofs, ma posso sbagliarmi.
Ora indago un po'. In caso, quelle altre soluzioni che vedo, sono roba passata ormai in disuso o possibili soluzioni? Mi riferisco a quel usbmount di prima (e soluzioni simili). Sarà che sono stato sfigato con ste usb, ma su XP andavano bene e pensavo di non dovermi preoccupare. Strano comunque, perchè a Debian fresca di installazione non funzionano, quindi il problema non è in qualcosa che modifico, ma forse in qualcosa che non installo/configuro a dovere.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
A volte è semplicemente FAM (File Alteration Monitor) che occupa la periferica per aggiornare in caso di modifica ai file della chiavetta.
Ottima idea, non lo avevo preso in considerazione. Sorge spontanea la domanda: come impedirglielo? Ma questo è uno stadio già troppo avanzato, per ora. In questo momento l'importante per me è riuscire a far andare l'automount sempre e bene.
Zorcan è offline  
Old 13-08-2005, 11:43   #1838
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Mi aiutate?
Devo attivare un server FTP in modo che io dalla rete locale possa inviare file in una cartella precisa sul pc con il server FTP.
Questa cartella è visibile da web..
I file in questa cartella devono essere 777.
Da dove comincio? grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline  
Old 13-08-2005, 12:00   #1839
Slashdot
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Livorno - Msg coi vecchi nick: 2804
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ragazzi ho un problema abbastanza urgente...mi date una mano??

Ho fatto un dist-upgrade (mannaggia a me e quando non sto fermo con ste mani!!) e mi ha smesso di funzionare mysql all'avvio mi da questo errore:

Codice:
debian:/etc/init.d# ./mysql restart
Stopping MySQL database server: mysqld.
Starting MySQL database server: mysqld...failed.
        Please take a look at the syslog.
/usr/bin/mysqladmin: connect to server at 'localhost' failed
error: 'Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2)'
Check that mysqld is running and that the socket: '/var/run/mysqld/mysqld.sock' exists!
debian:/etc/init.d#
sono andato a controllare e non ho questo file: mysqld.sock ho cercato su goole e da wuello che ho capito lo dovrebbe creare lui all'avvio... ma non lo fa.

Ho rimesso i repository di sarge e ho reinstallato mysql-server e mysql-client ma continua a non funzionare...che posso provare a fare??
Pure a me dà quell'errore...
Slashdot è offline  
Old 13-08-2005, 12:09   #1840
Slashdot
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Livorno - Msg coi vecchi nick: 2804
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Slashdot
Pure a me dà quell'errore...
Installando il MySQL Server 5 ora mi funziona tutto e non mi dà quell'errore, prova a installarlo pure te Herod2k.
Slashdot è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v