Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 14:12   #18161
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Proprio in questo momento il buon pc sta finendo l'istallazione (ci mette eoni...e' andata pure fuori scala la temperatura)
Quindi direi che tutto sta andando bene (a parte la suddetta temperatura... c'e' odore di topo arrostito in camera... )


[InGenerale]Per risponderti...beh, non capisco perche' quanto sopra tendi ad interpretarlo come un "mollare", era una battuta scherzosa
A parte tutto, seriamente e quando avro' un minimo di dimestichezza, faro' davvero una guida per niubbi, fatta in modo da essere utile anche a chi ne sa zero (e intendo zero spaccato) di pc.

Ora come ora, denoto tre cose principalmente che, a mio parere, non vanno nelle varie guide reperibili in rete (parlo di linux in genere, ovviamente):

1-Non sono pensate per utenti windows che passano a linux.
Questo e' un male, perche' per diffondere un certo modo di pensare non bisogna contare sulla "caparbieta'" degli utenti, ma sull'attrattiva e le potenzialita' che un S.O. riesce a fornire all'utente stesso.
Un utente abituato al "doppio click" vuole sapere riga per riga cosa digitare perche' tutto funzioni.
Quando il sistema, per funzionare correttamente, richiede ore di lavoro, diventa frustrante, e l'esperienza diventa negativa, quindi si tende a preferire un sistema piu' "facile da usare" (con il risultato che M$ ancora domina il mercato, nonostante tutto quello che combina ai suoi utenti...)

2-Moltissimi utenti "navigati" sia win che linux sono convinti che tutti debbano "soffrire per avere" - "no pain, no gain"... giusto in teoria, sbagliato in pratica.
Ogni risposta precisa porta alla diffusione della conoscenza senza passaggi intermedi, questo accellera il processo di diffusione di un sistema che magari risulta ostico da apprendere.
Chi poi e' realmente interessato ad altri aspetti tecnici e non solo all'utilizzo "quotidiano" di 4-5 applicazioni, puo' sempre approfondire in seguito senza problemi.

3-La frammentazione della manualistica.
Una buona guida, secondo me, dovrebbe evitare di rimandare ad altre guide complesse, e spiegare la terminologia adottata non relegandola ad un semplice link che rimanda ad altri manuali, ma usando (ajax, ipertesto, java, quelchecipare) metodi user-friendly (per dirla all'italiana )
Esempio di un'istruzione spiegata per niubbi :
"una volta scaricato il dato file, scompattalo e poi procedi cosi' per compilarlo...."
La parola scompattalo dovrebbe essere corredata da un pop-up di sorta (...) che mostra il comando con precisione.
Chi vuole approfondisce, chi non e' interessato a tutte le implicazioni del comando in oggetto non approfondisce.

Etc...


Insomma, e' la filosofia di base quella che va rivista, almeno IMMMHO [/in generale]


P.s.
Ma e' normale che per installare un programmino da pochi mega ci metta (ora sono a 20 minuti di lavoro del processore...)
La console e' diventata "nera" non mostra piu' messaggi...
Mi dice pure :
Message from syslogd@debian at Thu Nov 23 15:18:49 2006 ...
debian kernel: CPU0: Running in modulated clock mode
Non ho intenzione di leggermi un poema se riassumi è un altra storia.


Comunque ti rispondo in un solo punto non sentendo la necessità di suddividere in 3 punti.
GNU/Linux non nasce con l'intendo di essere uguale a windows e gli utenti che lo vogliono usare devono fare mente capace che stanno entrando in un altro mondo (Molto superiore).
Comunque resta il fatto che se non vuoi leggere guide e complicarti la vita potevi scegliere una distro più adatta ai nubbi tipo K/Ubuntu che all'avvio ti carica pure la santacasa come windows e tutto ti funge con semplici click.

Ultima modifica di pigro85 : 23-11-2006 alle 14:20.
pigro85 è offline  
Old 23-11-2006, 14:52   #18162
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
Non ho intenzione di leggermi un poema se riassumi è un altra storia.


Comunque ti rispondo in un solo punto non sentendo la necessità di suddividere in 3 punti.
GNU/Linux non nasce con l'intendo di essere uguale a windows e gli utenti che lo vogliono usare devono fare mente capace che stanno entrando in un altro mondo (Molto superiore).
Comunque resta il fatto che se non vuoi leggere guide e complicarti la vita potevi scegliere una distro più adatta ai nubbi tipo K/Ubuntu che all'avvio ti carica pure la santacasa come windows e tutto ti funge con semplici click.
Amen
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 14:58   #18163
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
GNU/Linux non nasce con l'intendo di essere uguale a windows e gli utenti che lo vogliono usare devono fare mente capace che stanno entrando in un altro mondo
:e così sia:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 23-11-2006, 15:06   #18164
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
:e così sia:
Ok PiloZ fai sfollare i fedeli che la messa è finita...............

Poi ricordati di rassettare la sagrestia e di chiudere le imposte che stasera nevicherà ...........

Poi passa che da me che è il giorno di paga
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 15:07   #18165
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Ok PiloZ fai sfollare i fedeli che la messa è finita...............

Poi ricordati di rassettare la sagrestia e di chiudere le imposte che stasera nevicherà ...........

Poi passa che da me che è il giorno di paga
Si... in natura vi ripagate voi due.
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 15:10   #18166
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Si... in natura vi ripagate voi due.
perche sei geloso

PiloZ non ci badare, la tua busta paga è pronta...............solo che il 10% è in natura

PS: arance e limoni of course............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 15:37   #18167
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
Non ho intenzione di leggermi un poema se riassumi è un altra storia.
Per diffondere Linux e' necessario venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti, anche quelli meno portati per l'informatica e con meno tempo a disposizione
Ho intenzione di fare un tutorial passo passo per chi volesse usare Debian ma non avesse le basi necessarie

It's ok ?


Quote:
Comunque ti rispondo in un solo punto non sentendo la necessità di suddividere in 3 punti.
GNU/Linux non nasce con l'intendo di essere uguale a windows e gli utenti che lo vogliono usare devono fare mente capace che stanno entrando in un altro mondo (Molto superiore).
Comunque resta il fatto che se non vuoi leggere guide e complicarti la vita potevi scegliere una distro più adatta ai nubbi tipo K/Ubuntu che all'avvio ti carica pure la santacasa come windows e tutto ti funge con semplici click.
Niente K/Ubuntu, belle distro, ma non mi permettono di istallare SOLO quello che io voglio, come invece ho trovato modo di fare con Debian.


Molto superiore = Io ho studiato e sono impazzito per giorni, ergo anche tu che sei nuovo devi fare lo stesso.
Ho sofferto io, soffri anche tu ...

Non concordo neanche un po' : il pc e' al servizio dell'utente, serve per fargli risparmiare tempo e fatica, non il contrario


A parte quanto sopra, che sono miei propositi personali con i quali moltissimi utenti di questo clan sicuramente non concorderanno, sono riuscito finalmente ad istallare truecrypt
Pare che tutto funzioni (ci ha messo 40 minuti... il mio pc cassone sta sui 74°...) e ora procedo a rendermi piu' "sicuro".
Da adesso, sistemate le necessita' di base, posso iniziare a studiare la fuffa, pian piano.

Tempo totale dall'istallazione fino ad oggi : 8 giorni.
Ho istallato : il sistema operativo, il firewall, il browser, il client per torrent e i tool per la privacy.
Vediamo se riesco a fare qualcosa per aiutare chi ha le mie stesse necessita' e vuole far tutto in una giornata (e' possibilissimo, ora che ho tutte le istruzioni del caso)
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 23-11-2006, 15:48   #18168
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Sabato, giorno in cui il mio esame di Elettronica sarà concluso provo ad installare (compilare) truecrypt sul mio Pentium III 1G per vedere quanto tempo impiega per portare a termine l'installazione...
Poi al massimo tra 3 settimane (quando arriverà - si spera - il notebook) provo anche su un Core 2 Duo 2G...
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 16:21   #18169
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Per diffondere Linux e' necessario venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti, anche quelli meno portati per l'informatica e con meno tempo a disposizione
Ho intenzione di fare un tutorial passo passo per chi volesse usare Debian ma non avesse le basi necessarie

It's ok ?



Niente K/Ubuntu, belle distro, ma non mi permettono di istallare SOLO quello che io voglio, come invece ho trovato modo di fare con Debian.


Molto superiore = Io ho studiato e sono impazzito per giorni, ergo anche tu che sei nuovo devi fare lo stesso.
Ho sofferto io, soffri anche tu ...

Non concordo neanche un po' : il pc e' al servizio dell'utente, serve per fargli risparmiare tempo e fatica, non il contrario


A parte quanto sopra, che sono miei propositi personali con i quali moltissimi utenti di questo clan sicuramente non concorderanno, sono riuscito finalmente ad istallare truecrypt
Pare che tutto funzioni (ci ha messo 40 minuti... il mio pc cassone sta sui 74°...) e ora procedo a rendermi piu' "sicuro".
Da adesso, sistemate le necessita' di base, posso iniziare a studiare la fuffa, pian piano.

Tempo totale dall'istallazione fino ad oggi : 8 giorni.
Ho istallato : il sistema operativo, il firewall, il browser, il client per torrent e i tool per la privacy.
Vediamo se riesco a fare qualcosa per aiutare chi ha le mie stesse necessita' e vuole far tutto in una giornata (e' possibilissimo, ora che ho tutte le istruzioni del caso)
Tiziano ribadisco che quello che dici non sia propriamente corretto

Se tu non hai le basi come puoi fare altro: voglio fare sto master ma ho la 5 elementare posso farlo?? NO

Studia quando arrivi al livello che ti permette di frequentarlo potrai accedervi con basi piu solide (e laurearsi in questo caso non è una metafora di far parte di una elite o di un club chiuso, ma dimostra come se non si è seguito un percorso propedeutico a fare quello che è una cosa superiore come dice daniele (il master) non si puo fare senza basi).

Io do il mio medestissimo contributo qui al forum come al portale ed ogni giorno mi chiedo se il portale potrebbe andare incontro alla richieste di aiuto: e la mia risposta è SI, decisamente.

Se segui la guida a net install o la mia la bluetooth non servono basi di informatica se non cosa siail mouse o cosa sia una path (percorso in win), il resto non ha nulla di MIT, fidati

Dunque se leggi quelle cose piu che elementari fatte da noi (o in giro) avrai discrete basi per usare linux come un qualsiasi altra OS al mondo.

In piu aggiungo che di recente ho letto un editoriale in cui si diceva che la stragrande maggioranza delle persone che usa un pc pensa che linux sia difficile, ma alla fine a ben indagare si scopre (con giusta riflessione) che queste persone non trovano difficile linux in quanto difficile di se stesso ma parche non saprebbero neanche destreggiarsi con win perche letteralemente prive di conoscenze di qualsiasi natura ma che non usano la rete per fare un po di sano learning: io un fine settimana e a l'altro no formatto pc per i miei amici o li ripulisco da virus, eppure windows non avevamo detto che era facile e linux difficile.............


non mollare imho siamo qua
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 23-11-2006 alle 16:28.
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 16:21   #18170
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da pigro85

Proprio l'atteggiamento giusto per imparare.

[InGenerale]Ma davanti alla prima difficoltà gettate sempre la spugna? Vi arrendete facilmente? Se si, vuol dire che non siete motivati IMHO [/InGenerale]
Ma basta cazziarlo per ogni minima cosa!!!!
Il povero Tiziano ha detto che non ha "feeling" col mondo dei computer eppure mi sembra che dopo giorni e giorni sia ancora lì a cercare di sistemare i suoi problemi

@Tiziano
Il sorgenge del kernel è scaricato come ti dice correttamente la console. Nella cartella /usr/src trovi il pacchetto del kernel che devi scompattare con il comando che avevo aggiunto a quello che ti aveva suggerito Sirus:
tar xjvf linux-source-2.6.17.tar.bz2
e poi crei il link alla cartella che si crea:
ln -s linux-source-2.6.17 linux
ora hai il sorgente bello pronto per farci quello che vuoi!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 23-11-2006, 16:28   #18171
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Ma basta cazziarlo per ogni minima cosa!!!!
Il povero Tiziano ha detto che non ha "feeling" col mondo dei computer eppure mi sembra che dopo giorni e giorni sia ancora lì a cercare di sistemare i suoi problemi

............................
Che sia chiaro, io non sto cazziando nessuno
pigro85 è offline  
Old 23-11-2006, 16:29   #18172
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
Che sia chiaro, io non sto cazziando nessuno
boni se no arriva il Mod e vi ..............e non è PiloZ
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 16:30   #18173
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
...
Il sorgenge del kernel è scaricato come ti dice correttamente la console. Nella cartella /usr/src trovi il pacchetto del kernel che devi scompattare con il comando che avevo aggiunto a quello che ti aveva suggerito Sirus:
tar xjvf linux-source-2.6.17.tar.bz2
e poi crei il link alla cartella che si crea:
ln -s linux-source-2.6.17 linux
ora hai il sorgente bello pronto per farci quello che vuoi!
Aveva già terminato, visto il tuo suggerimento di prima (mia mancanza) aveva risolto.
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 16:40   #18174
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da pigro85
Che sia chiaro, io non sto cazziando nessuno
No no! tu cazzii... t'ho visto!
Ovvio che dicevo in modo molto easy
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 23-11-2006, 17:05   #18175
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
boni se no arriva il Mod e vi ..............e non è PiloZ
VICIUS è offline  
Old 23-11-2006, 17:07   #18176
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
E' arrivato il pezzo grosso...
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 17:19   #18177
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Per diffondere Linux e' necessario venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti, anche quelli meno portati per l'informatica e con meno tempo a disposizione
Le auto non si guidano da sole. Abbiamo sostituito l'accensione a manovella con una comoda chiave, ma tocca saper guidare comunque. E nessuno si sogna di pretendere che un'auto si guidi da sola per venire incontro alle esigenze di quegli automobilisti che non hanno tempo di imparare a guidare. Quindi, anche con il pc, il sistema si può adattare fino ad un certo punto, ma poi è l'utente che si deve adattare - da quel punto in poi - alla natura del sistema. Il confine si sposta un po' di qua e un po' di la, a seconda di come evolve la situazione, ma un sistema per scimmie ancora non c'è. E non è una cospirazione per impedire l'informatizzazione dei primati, ma una condizione di fatto: si accede ad alcuni livelli solo attraverso un cammino fatto di documentazione e sperimentazione. La falsa idea che qualcosa di difficile possa essere reso facile attraverso un design gommoso, parole delicate o la privazione del controllo dell'utente e la cessione di esso a complessi e fragili meccanismi, ha portato tanti utenti Windows a credere di essere hackers proiettati verso Giove e oltre l'infinito. E ha portato Windows ad essere un colabrodo. Un disastro, insomma. E solo perché qualcuno, l'unico che ci ha guadagnato, ha deciso di ascoltare fino in fondo chi pretendeva che il sistema fosse plasmato sui suoi desideri. Meglio evitare quindi di accontentare tutti, di venire incontro proprio a tutti. Bisogna tracciare una linea e fare in modo che li si incontrino tecnologia e utenti della medesima: se la linea è troppo di qua, la tecnologia diventa un lusso per pochi eletti. Se è troppo di la, diventa un gioco stupido su cui non si può fare affidamento.

All'atto pratico, GNU/Linux è un sistema per tutti. Ma bisogna capire cosa intendiamo con "tutti". Intendiamo coloro che non sanno cosa stanno per fare, non sanno cosa vogliono fare e non sanno come farlo? Oppure intendiamo coloro che sanno cosa vorrebbero fare, non sanno come farlo ma hanno voglia di capirlo? Se intendiamo questi ultimi, GNU/Linux è per tutti. Se intendiamo i primi, non c'è Windows che tenga: succederà un casino. Solo che su Windows, complice l'allegra demenza che lo pervade, uno inizia a cliccare, smonta due o tre cose, riavvia una decina di volte, copia per bene il seriale del keygen e alla fine ottiene una sottospiecie di cosa che assomiglia a quella che voleva fare. Su GNU/Linux, invece, complice la sua natura di sistema siculo che non parla se non interpellato, tocca andare a leggere per filo e per segno come fare una cosa. Poi si ottiene il risultato esatto. E' una differenza quindi marginale: in ogni caso, documentandosi, si raggiunge lo scopo. Su GNU/Linux si ha il vantaggio che creare e consultare documentazione sono due cose cui bisogna abituarsi subito, quindi passata la prima paura si cammina spediti. Ma nemmeno un miracolo può aiutare chi va allo sbaraglio e non c'è tutorial o facilitazione che tenga: non si può andare incontro a qualcuno che si allontana da noi, insomma.

Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Niente K/Ubuntu, belle distro, ma non mi permettono di istallare SOLO quello che io voglio, come invece ho trovato modo di fare con Debian.
Ubuntu permette di farlo con l'installazione 'server', a quanto ho letto. Poi anche Frugalware e Archlinux hanno un'installazione base. Gentoo, infine, permette diversi livelli di personalizzazione, dal "maniacale" al "molto maniacale", fino al "veramente molto maniacale".
Zorcan è offline  
Old 23-11-2006, 17:20   #18178
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
No no! tu cazzii... t'ho visto!
Ovvio che dicevo in modo molto easy
sarà




ps. cmq se ho fatto ciò ho avuto qualche buon motivo


Cavoli è arrivato il grosso pezzo

Ultima modifica di pigro85 : 23-11-2006 alle 17:22.
pigro85 è offline  
Old 23-11-2006, 17:54   #18179
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Niente K/Ubuntu, belle distro, ma non mi permettono di istallare SOLO quello che io voglio, come invece ho trovato modo di fare con Debian.
ti sbagli
il cd alternative di ubuntu invece di partire in modalità livecd permette un'installazione "vecchia-maniera" in modalità testuale e permette anche di fare un'installazione da rete installando il minimo indispensabile

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
boni se no arriva il Mod e vi ..............e non è PiloZ
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 23-11-2006, 18:59   #18180
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Le auto non si guidano da sole. Abbiamo sostituito l'accensione a manovella con una comoda chiave, ma tocca saper guidare comunque. E nessuno si sogna di pretendere che un'auto si guidi da sola per venire incontro alle esigenze di quegli automobilisti che non hanno tempo di imparare a guidare. Quindi, anche con il pc, il sistema si può adattare fino ad un certo punto, ma poi è l'utente che si deve adattare - da quel punto in poi - alla natura del sistema. Il confine si sposta un po' di qua e un po' di la, a seconda di come evolve la situazione, ma un sistema per scimmie ancora non c'è. E non è una cospirazione per impedire l'informatizzazione dei primati, ma una condizione di fatto: si accede ad alcuni livelli solo attraverso un cammino fatto di documentazione e sperimentazione. La falsa idea che qualcosa di difficile possa essere reso facile attraverso un design gommoso, parole delicate o la privazione del controllo dell'utente e la cessione di esso a complessi e fragili meccanismi, ha portato tanti utenti Windows a credere di essere hackers proiettati verso Giove e oltre l'infinito. E ha portato Windows ad essere un colabrodo. Un disastro, insomma. E solo perché qualcuno, l'unico che ci ha guadagnato, ha deciso di ascoltare fino in fondo chi pretendeva che il sistema fosse plasmato sui suoi desideri. Meglio evitare quindi di accontentare tutti, di venire incontro proprio a tutti. Bisogna tracciare una linea e fare in modo che li si incontrino tecnologia e utenti della medesima: se la linea è troppo di qua, la tecnologia diventa un lusso per pochi eletti. Se è troppo di la, diventa un gioco stupido su cui non si può fare affidamento.

All'atto pratico, GNU/Linux è un sistema per tutti. Ma bisogna capire cosa intendiamo con "tutti". Intendiamo coloro che non sanno cosa stanno per fare, non sanno cosa vogliono fare e non sanno come farlo? Oppure intendiamo coloro che sanno cosa vorrebbero fare, non sanno come farlo ma hanno voglia di capirlo? Se intendiamo questi ultimi, GNU/Linux è per tutti. Se intendiamo i primi, non c'è Windows che tenga: succederà un casino. Solo che su Windows, complice l'allegra demenza che lo pervade, uno inizia a cliccare, smonta due o tre cose, riavvia una decina di volte, copia per bene il seriale del keygen e alla fine ottiene una sottospiecie di cosa che assomiglia a quella che voleva fare. Su GNU/Linux, invece, complice la sua natura di sistema siculo che non parla se non interpellato, tocca andare a leggere per filo e per segno come fare una cosa. Poi si ottiene il risultato esatto. E' una differenza quindi marginale: in ogni caso, documentandosi, si raggiunge lo scopo. Su GNU/Linux si ha il vantaggio che creare e consultare documentazione sono due cose cui bisogna abituarsi subito, quindi passata la prima paura si cammina spediti. Ma nemmeno un miracolo può aiutare chi va allo sbaraglio e non c'è tutorial o facilitazione che tenga: non si può andare incontro a qualcuno che si allontana da noi, insomma.



Ubuntu permette di farlo con l'installazione 'server', a quanto ho letto. Poi anche Frugalware e Archlinux hanno un'installazione base. Gentoo, infine, permette diversi livelli di personalizzazione, dal "maniacale" al "molto maniacale", fino al "veramente molto maniacale".
vabbe, io ho detto le stesse cose in 2 parole..............

:sofigo:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v