Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 17:56   #18141
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Stranissimo, non capisco cosa possa voler dire: Error: /usr/src/linux does not exit...
Dopo aver fatto un giro con il cane (l'aria fredda aiuta la riflessione )

ho pensato :

1-Ho fatto qualche casino a forza di metter mano..non sarebbe tanto impossibile come cosa, visto che in 3 giorni ho provato il 70% dei comandi che ci sono nell'how to e nelle Faq, giusto per vedere che succedeva...

2-E' un bug, ce ne sono per i front-end grafici, ce ne saranno pure per le applicazioni non grafiche.

3-Amico Goooogle mi riporta :

Un possibile Bug, ma riguarda java, quindi... da escludere :
http://bugs.sun.com/bugdatabase/view...bug_id=5079064

Questa spiegazione...non ci ho capito nulla, e non credo riguardi l'istallazione di una licenza eula sul programma :
http://support.citrix.com/article/CTX459521

Esaminando il [codice ?] per la slackware [una distro ?] vedo che in pratica l'errore e' riportato se il kernel non coincide con quello richiesto (almeno credo... ovviamente ne so zero, quindi... )
http://www.slackware.com/~alien/slac...ypt_ksrc.patch

In pratica ho il kernel sbagliato.
Ma il kernel istallato e' sicuramente quello richiesto nel readme ufficiale.
Quindi ora...hem...

Mi fonde il cervello, se domani dopo aver reistallato tutto e aggiornato il kernel non va, provo un po' a sentire sul loro forum ufficiale, magari sanno darmi lumi (o e' un bug, visto che tra le versioni scaricabili non c'e' ufficialmente quella per Debian, solo i sorgenti).


[Mi chiedo...e non penso di essere il primo... perche' fare 300000 distro differenti invece di fare un singolo distrone megagigante che durante l'install chiede cosa si vuole e cosa no, usando per gestirlo i soliti comandi ed evitando cosi' le incompatibilita' di questo genere ?]
Sicuramente c'e' una spiegazione logica che mi sfugge...
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 22-11-2006, 21:48   #18142
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da enigma_sigla
Sono qui per porvi una domanda, ossia il significato di un errore durante la creazione di un pacchetto dal .run (si tratta dei driver ATI):



Qualcuno sa illuminarmi?

Grazie
dall'output riportato nel precedente post sembra difficile capire la causa precisa, dovresti avere anche un file di log che crea durante la compilazione nella directory /tmp/fglrx.awcYx2 o ~/fglrx-install, ci daresti un'occhiata?

comunque anche questo non è cosa buona:
Codice:
/tmp/fglrx.awcYx2 ~/fglrx-install
Package build failed!
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 22-11-2006 alle 21:50.
PiloZ è offline  
Old 22-11-2006, 22:04   #18143
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Ho scoperto una cosa truce... in pratica al boot mi fa scegliere tra quattro scelte in merito al kernel :

il 2.6.17.2
il 2.6.17.2 (single-user-mode)

il 2.6.16.[qualcosa]
il 2.6.16.[qualcosa] (single-user-mode)

Questo senza aver prima istallato il nuovo kernel.

Scelgo il 2.6.17.2 single.etc..etc..

Ma ugualmente non c'e' verso di proseguire con l'installazione.
Il kernel piu' aggiornato deve averlo istallato da solo giorni fa (ieri l'altro ?..) quando ho fatto l'update automatico (c'era una lucetta lampeggiante, e ho cliccato )

A parte cio' :

Stavo giusto leggendo questa pagina al riguardo dove si parla in modo leggero dei differenti pacchetti.
Pian piano riusciro' a venirne a capo, vedrete



Sbagliavo immettendo il nome del file completo di .tar.bz2, che in realta' non e' necessario, pensavo di si.
Ho anche letto che i kernel con secondo numero pari sono quelli stabili, mentre gli altri con numero dispari sono per sviluppatori, quindi in teoria non corro rischi... (spero... )

Quote:
Originariamente inviato da Sirus
Ora io non ho sotto mano Debian in questo momento, spero di ricordare i nomi...
Codice:
# apt-get install linux-source-2.6.17
# cd /usr/src
# ln -sf linux-2.6.17 linux


Chiedo umilmente perdono penso che l'uso intensivo del pc in questi giorni mi stia annebbiando il cervello...
(ieri il postino mi ha consegnato un pacco e per aprirlo mi sono messo a cercare la linguetta con scritto tar -vwst )


AGGIORNAMENTO...

Ho fatto l'istallazione del kernel :
/usr/src# apt-get install linux-source-2.6.17
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
bzip2
Pacchetti suggeriti:
libqt3-mt-dev
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bzip2 linux-source-2.6.17
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 41,0MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 41,3MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]?
s
Get:1 http://ftp.it.debian.org testing/main bzip2 1.0.3-6 [269kB]
Get:2 http://ftp.it.debian.org testing/main linux-source-2.6.17 2.6.17-9 [40,8MB]
Scaricato 41,0MB in 2m51s (239kB/s)
Selezionato il pacchetto bzip2, che non lo era.
(Lettura del database ... 46191 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto bzip2 (da .../bzip2_1.0.3-6_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto linux-source-2.6.17, che non lo era.
Spacchetto linux-source-2.6.17 (da .../linux-source-2.6.17_2.6.17-9_all.deb) ...Configuro bzip2 (1.0.3-6) ...

Configuro linux-source-2.6.17 (2.6.17-9) ...


Compresa la creazione del link, che infatti risulta nella directory :
:/usr/src# ln -sf linux-2.6.17 linux


RISULTATO :
/home/tiziano/truecrypt-4.2a/Linux#./install.sh
Checking installation requirements...
Checking build requirements...
Linux kernel (2.6.17-2-686) source directory [/usr/src/linux]:
[b]Error: /usr/src/linux does not exit[b]
Error: Build failed - installation aborted

per oggi direi che 5 ore sono sufficienti...

Meglio che riprovo domani a mente lucida sento che sto perdendo umanita'...
Uhm... mi permetto di correggere la parte di Sirus... forse ne verrai a capo

# apt-get install linux-source-2.6.17-quelcheè
# cd /usr/src
#tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bz
# ln -sf linux-2.6.17-quelcheè linux

In pratica se non ho capito male da quello che ho letto hai sì scaricato il pacchetto deb dei sorgenti del kernel, però questo pacchetto contiene i sorgenti in un file compresso che va espanso dietro comando, in questo modo viene creata la cartella relativa al kernel che contiene tutti i sorgenti e che poi linki simbolicamente a "linux"
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 22-11-2006, 22:17   #18144
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
...quelcheè.tar.bz:
errore manca un 2 o un quelcheè
o dici:
tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bz2
o dici:
tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bzquelcheè

per il resto sembra giusto
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 23-11-2006, 01:30   #18145
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
per chi fosse interessato posso dare il link delle ultime lezioni del master fatto a bologna Tecnologia del Software Libero e Open Source

Io ho appena finito di vederle e sono molto interessanti

LINK
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 02:19   #18146
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
per chi fosse interessato posso dare il link delle ultime lezioni del master fatto a bologna Tecnologia del Software Libero e Open Source

Io ho appena finito di vederle e sono molto interessanti

LINK

ora so già cone cosa mi risponderai
notte bello
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 23-11-2006, 03:03   #18147
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
ti sei dimenticato gli altri 3, riepilogo mettendo anche il tuo
LINK 1
LINK 2
LINK 3
LINK 4


Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 23-11-2006, 09:19   #18148
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ti sei dimenticato gli altri 3, riepilogo mettendo anche il tuo
LINK 1
LINK 2
LINK 3
LINK 4


Ciao


Hai ragione ma ieri ero sfatto dalla stanchezza ed ho sbagliato mettendo solo il primo

Buongiorno bello



PS:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-11-2006, 09:30   #18149
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
Uhm... mi permetto di correggere la parte di Sirus... forse ne verrai a capo

# apt-get install linux-source-2.6.17-quelcheè
# cd /usr/src
#tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bz
# ln -sf linux-2.6.17-quelcheè linux

In pratica se non ho capito male da quello che ho letto hai sì scaricato il pacchetto deb dei sorgenti del kernel, però questo pacchetto contiene i sorgenti in un file compresso che va espanso dietro comando, in questo modo viene creata la cartella relativa al kernel che contiene tutti i sorgenti e che poi linki simbolicamente a "linux"
Ecco cosa avevo dimenticato... stavo lavorando a memoria e dato che non ricompilo/installo un nuovo kernel da molto non ricordavo che il pacchetto andasse anche decompresso.

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
errore manca un 2 o un quelcheè
o dici:
tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bz2
o dici:
tar xjvf linux-source-2.6.17-quelcheè.tar.bzquelcheè

per il resto sembra giusto
questo è il lavoro di Daniele, è lui il ballbreaker.
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 09:39   #18150
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
I misteri della vita: solo dopo secoli ho scoperto che se giro la rotella del mouse sul pannello di Gnome, le finestre aperte cambiano fuoco ciclicamente. Azz...

P.S. 'giorno...
Zorcan è offline  
Old 23-11-2006, 10:03   #18151
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
I misteri della vita: solo dopo secoli ho scoperto che se giro la rotella del mouse sul pannello di Gnome, le finestre aperte cambiano fuoco ciclicamente. Azz...

P.S. 'giorno...
E se ti posizioni sulla barra dei tab di Mozilla Firefox 2.0 ed utilizzi la rotella cicli tra i vari tab aperti.

Giorno!
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 10:30   #18152
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
E se ti posizioni sulla barra dei tab di Mozilla Firefox 2.0 ed utilizzi la rotella cicli tra i vari tab aperti.

Giorno!
Questo non me lo fa, ma forse è "colpa" di TabMixPlus. Indago...
Zorcan è offline  
Old 23-11-2006, 10:33   #18153
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Questo non me lo fa, ma forse è "colpa" di TabMixPlus. Indago...
Mi sono spiegato male io...
Quando hai un numero di tab aperti tale che la barra sia troppo piccola per contenerli tutti, tramite lo scroll si scorre la barra dei tab.
Va beh, è mattina e stavo già facendo elettronica da 1h.
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 11:32   #18154
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Mi sono spiegato male io...
Quando hai un numero di tab aperti tale che la barra sia troppo piccola per contenerli tutti, tramite lo scroll si scorre la barra dei tab.
Va beh, è mattina e stavo già facendo elettronica da 1h.
Aaaaaah, ok, questo lo ha sempre fatto. Anche se, a onor del vero, certe volte decide arbitrariamente a quale tab passare (nel senso che cambia il fuoco senza un mio intervento). Ma qui potrebbe entrare in ballo la rotella del mio abusatissimo mouse, molto e forse troppo fluida. Devo aprirlo, magari posso tentare un qualche hack per rendere lo scatto più netto. O mi posso ricomprare il mouse, ovviamente.
Zorcan è offline  
Old 23-11-2006, 11:59   #18155
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Buongiorno a tutti (il lavoro e le notti insonni mi stanno uccidendo... *yawnn !* )


Prima cosa : grazie ragazzi per il supporto

Seconda cosa :

Riguardo a questa riga di comando :

# apt-get install linux-source-2.6.17-quelcheè

il parametro quelcheè... in pratica mettendo qualsiasi cosa al posto di questo paramentro, mi dice :
E: Impossibile trovare linux-source-2.6.17...qualunque cosa metto.

L'unico modo in cui mi scarica i sorgenti e' mettere solo :

# apt-get install linux-source-2.6.17

al che mi dice :
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
linux-source-2.6.17 è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.


Ovvio, visto che l'update l'ho fatto ieri, l'unica cosa che non ho fatto e' stato scompattare il tutto.

Ora da bravo mi ri-ri-riscarico il pacchetto (ma poi perche' li cancella al riavvio ?!?...) e lo scompatto direttamente.



P.s.
Di prossima uscita : "L'enciclopedia di Tiziano R. : 1.001 modi su come non usare un S.O. !"

__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 23-11-2006, 12:41   #18156
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
.............................................................



P.s.
Di prossima uscita : "L'enciclopedia di Tiziano R. : 1.001 modi su come non usare un S.O. !"


Proprio l'atteggiamento giusto per imparare.

[InGenerale]Ma davanti alla prima difficoltà gettate sempre la spugna? Vi arrendete facilmente? Se si, vuol dire che non siete motivati IMHO [/InGenerale]
pigro85 è offline  
Old 23-11-2006, 12:56   #18157
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da sirus
questo è il lavoro di Daniele, è lui il ballbreaker.
Eh lo so, ma ho Internet limitato a certi orari e negli ultimi tempi sono anche abbastanza impegnato. Mi collego, apro Kopete e lascio a scaricare qualche programma/canzone, ma non mi soffermo più a leggere tutto come un tempo.

Se avessi almeno l'ADSL e/o una flat illimitata potrei cazzeggiare la sera, almeno, che sto più libero.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 23-11-2006, 13:14   #18158
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pigro85

Proprio l'atteggiamento giusto per imparare.

[InGenerale]Ma davanti alla prima difficoltà gettate sempre la spugna? Vi arrendete facilmente? Se si, vuol dire che non siete motivati IMHO [/InGenerale]
Proprio in questo momento il buon pc sta finendo l'istallazione (ci mette eoni...e' andata pure fuori scala la temperatura)
Quindi direi che tutto sta andando bene (a parte la suddetta temperatura... c'e' odore di topo arrostito in camera... )


[InGenerale]Per risponderti...beh, non capisco perche' quanto sopra tendi ad interpretarlo come un "mollare", era una battuta scherzosa
A parte tutto, seriamente e quando avro' un minimo di dimestichezza, faro' davvero una guida per niubbi, fatta in modo da essere utile anche a chi ne sa zero (e intendo zero spaccato) di pc.

Ora come ora, denoto tre cose principalmente che, a mio parere, non vanno nelle varie guide reperibili in rete (parlo di linux in genere, ovviamente):

1-Non sono pensate per utenti windows che passano a linux.
Questo e' un male, perche' per diffondere un certo modo di pensare non bisogna contare sulla "caparbieta'" degli utenti, ma sull'attrattiva e le potenzialita' che un S.O. riesce a fornire all'utente stesso.
Un utente abituato al "doppio click" vuole sapere riga per riga cosa digitare perche' tutto funzioni.
Quando il sistema, per funzionare correttamente, richiede ore di lavoro, diventa frustrante, e l'esperienza diventa negativa, quindi si tende a preferire un sistema piu' "facile da usare" (con il risultato che M$ ancora domina il mercato, nonostante tutto quello che combina ai suoi utenti...)

2-Moltissimi utenti "navigati" sia win che linux sono convinti che tutti debbano "soffrire per avere" - "no pain, no gain"... giusto in teoria, sbagliato in pratica.
Ogni risposta precisa porta alla diffusione della conoscenza senza passaggi intermedi, questo accellera il processo di diffusione di un sistema che magari risulta ostico da apprendere.
Chi poi e' realmente interessato ad altri aspetti tecnici e non solo all'utilizzo "quotidiano" di 4-5 applicazioni, puo' sempre approfondire in seguito senza problemi.

3-La frammentazione della manualistica.
Una buona guida, secondo me, dovrebbe evitare di rimandare ad altre guide complesse, e spiegare la terminologia adottata non relegandola ad un semplice link che rimanda ad altri manuali, ma usando (ajax, ipertesto, java, quelchecipare) metodi user-friendly (per dirla all'italiana )
Esempio di un'istruzione spiegata per niubbi :
"una volta scaricato il dato file, scompattalo e poi procedi cosi' per compilarlo...."
La parola scompattalo dovrebbe essere corredata da un pop-up di sorta (...) che mostra il comando con precisione.
Chi vuole approfondisce, chi non e' interessato a tutte le implicazioni del comando in oggetto non approfondisce.

Etc...


Insomma, e' la filosofia di base quella che va rivista, almeno IMMMHO [/in generale]


P.s.
Ma e' normale che per installare un programmino da pochi mega ci metta (ora sono a 20 minuti di lavoro del processore...)
La console e' diventata "nera" non mostra piu' messaggi...
Mi dice pure :
Message from syslogd@debian at Thu Nov 23 15:18:49 2006 ...
debian kernel: CPU0: Running in modulated clock mode
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 23-11-2006, 13:33   #18159
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
...
Ma e' normale che per installare un programmino da pochi mega ci metta (ora sono a 20 minuti di lavoro del processore...)
La console e' diventata "nera" non mostra piu' messaggi...
Mi dice pure :
Message from syslogd@debian at Thu Nov 23 15:18:49 2006 ...
debian kernel: CPU0: Running in modulated clock mode
Anche Mozilla Firefox è un programma da pochi M, la sua compilazione è molto lunga però, in genere ci si mette meno a ricompilare un kernel piuttosto che compilare uno dei tanti programmi di uso comune.
sirus è offline  
Old 23-11-2006, 13:33   #18160
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Eh lo so, ma ho Internet limitato a certi orari e negli ultimi tempi sono anche abbastanza impegnato. Mi collego, apro Kopete e lascio a scaricare qualche programma/canzone, ma non mi soffermo più a leggere tutto come un tempo.

Se avessi almeno l'ADSL e/o una flat illimitata potrei cazzeggiare la sera, almeno, che sto più libero.
Povero Daniele... ma non hai proprio informazioni sulla possibilità di avere l'ADSL al tuo paese?! Nemmeno nel 2007?!
sirus è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v