Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-11-2006, 22:56   #17741
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
UP

Please serve piccolo aiutino!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17738
Per freepops ho risolto creando un link ad applicazione nella cartella Autostart per utente root e dando quindi
freepopsd -p 110 -b 127.0.0.1 & solo che così ad ogni avvio devo rimettere la password di root - posso aggirare la richiesta della password magari con uno scriptino ???
mi servirebbe lo stesso anche per KsysGuard... cioè da utente normale non posso killare niente, da root è ben più comodo... come si fà per questi lavoretti
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 07-11-2006 alle 23:03.
DarkWolf è offline  
Old 08-11-2006, 09:55   #17742
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806


siamo ben oltre la frutta
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 08-11-2006, 12:08   #17743
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Carcass


siamo ben oltre la frutta
pigro85 è offline  
Old 08-11-2006, 13:04   #17744
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
quanto tu hai sottolineato non è cross-licensing.
Continua a sembrarmi tale. Non sarò un avvocato, ma la sostanza mi sembra nettamente quella.

Definizione di 'crosslicensing':
Quote:
In patent law, a cross-licensing agreement is an agreement according to which two parties grant a license to each other for the exploitation of the subject-matter claimed in patents. In other words, cross-licensing is the mutual sharing of patents between companies without an exchange of a license fee if both patent portfolios are about equal in value. [...]
Dal Wall Street Journal:
Quote:
[...]At the heart of the deal is a "patent covenant" under which Microsoft agreed not to file patent-infringement charges against users of Suse Linux, and Novell agreed not to sue users of Windows.[...]
Maggiori info (gentilmente offerte da ilsensine) nel thread apposito.

Quote:
Originariamente inviato da sirus
è un accordo del tutto regolare e che personalmente gradisco
Io lo trovo preoccupante per la comunità, vincolante per Novell e vantaggioso per Microsoft.
Zorcan è offline  
Old 08-11-2006, 18:03   #17745
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ho fatto una ricerchina per trovare un po' di cose che alcuni utenti del clan mi avevano consigliato tempo fa, ma non trovo nulla.

L'esigenza sarebbe quella di attaccare alla stessa linea adsl la mia Debian e un XP che sta su un notebook. Io ho la mia solita brava schedina di rete, il note non so ma controllerò. Ora il quesito: che compro? Budget massimo: basso.
Zorcan è offline  
Old 08-11-2006, 20:22   #17746
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
...
Io lo trovo preoccupante per la comunità, vincolante per Novell e vantaggioso per Microsoft.
Affatto, hanno entrambe da guadagnarci.
Personalmente non sono molto legato al concetto di "comunità", quindi non me ne preoccupo molto.
sirus è offline  
Old 08-11-2006, 20:23   #17747
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ho fatto una ricerchina per trovare un po' di cose che alcuni utenti del clan mi avevano consigliato tempo fa, ma non trovo nulla.

L'esigenza sarebbe quella di attaccare alla stessa linea adsl la mia Debian e un XP che sta su un notebook. Io ho la mia solita brava schedina di rete, il note non so ma controllerò. Ora il quesito: che compro? Budget massimo: basso.
Router/WiFi?
Direi che un Netgear (di cui troverai il thread ufficiale nell'apposita sezione) è un'ottima scelta, sempre se un centianio di € siano un budget accettabile.
sirus è offline  
Old 08-11-2006, 23:52   #17748
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Router/WiFi?
Direi che un Netgear (di cui troverai il thread ufficiale nell'apposita sezione) è un'ottima scelta, sempre se un centianio di € siano un budget accettabile.
Domattina dovrò sondare il terreno. Tendenzialmente, punto all'affarone.

EDIT: Dal basso della mia ignoranza, avevo intravisto questo. Non so giudicare il router in se, però tendo a fidarmi molto della marca per via di ottime esperienze risalenti anche a undici anni fa. Lo troverei ad una cinquantina di eruo.

Ultima modifica di Zorcan : 09-11-2006 alle 00:05.
Zorcan è offline  
Old 09-11-2006, 02:58   #17749
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Domattina dovrò sondare il terreno. Tendenzialmente, punto all'affarone. ....
posso venderti un pirellone telecom moddato a safecom (se preferisci ci metto jmk) o un gigaset alice moddato a voyager o dinalynk - il G604T (firmware open source) lo tengo per me
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 09-11-2006, 08:22   #17750
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
ciao ragazzi, anni fa (verso il 1999) avevo installato debian e manco avevo finito di installarla perchè si era messa a chiedermi uno ad uno se volevo installare i pacchetti :| cioè del tipo "vuoi installare pippo? si no.." e in pratica preso dalla disperazione avevo rinunciato ed ero tornato a slackware e/o redhat.

ai tempi nn avrei mai detto che debian potesse avere futuro dopo questo primo impatto e invece vedo che sto clan è ultrafrequentato.
circa dal 2000 al 2003 avevo un server domestico di sviluppo con su una slackware dove ci ricompilavo io a mano i vari kernel, apache e compagnia bella.. (diciamo che l'aspetto divertente è che era un p100 con 24 di ram, e in pratica ne facevo di ogni x ottimizzare e mi pare che addirittura ero arrivato a soli 15mb d di ram occupati ) poi dopo il 2003 nn avendo + l'esigenza di quel server ho lasciato stare linux, tranne in alcuni casi ke preso da un po' di scazzo mi installavo qcosa da vedere..

vabbè e voi direte.. "chi se ne frega?"
alcuni mesi fa avevo installato ubuntu 6.06 e... cazzarola.. che figata mi son detto, funzionava davvero alla grande (anche nell'ambito desktop, dove linux secondo me, anni fa, era poco utilizzabile..) e ultimamente son preso piuttosto bene da linux.

in sostanza, visto che ubuntu è un derivato di debian, vorrei capire in quali casi è meglio usare ubuntu e in quali debian..
alcune note sul mio profilo utente:
1) nn sono un maniaco della GPL, della FSF.. (lo dico perchè so che debian è molto orientata a quel profilo utente mi pare)
2) mi interessa poter installare i pacchetti e aggiornamenti evitando di ricompilare (nn che non ne sia capace.. ma, secondo me, a meno di non fare uno specifico "tuning" in fase di compilazione, la compilazione fai da te nn la vedo così utile..)
3) mi interessa che ci siano apache, postgresql, eventuali server ftp, server mail, che vengano aggiornati "quasi istantaneamente" all'uscita di una nuova release con security fixes.. (e in questo caso, ho visto che nel repository "main" di ubuntu ci sono ad esempio apache e postgresql, anche se nn ho ancora ben chiaro con quale rapidità vengano rilasciati i security fixes per i demoni server più diffusi..

Ecco spero di nn aver dimenticato niente.. insomma vorrei possibilmente capire se può valer la pena passare a debian da ubuntu o meno.
grazie.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 09-11-2006, 08:38   #17751
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da dupa
1) nn sono un maniaco della GPL, della FSF.. (lo dico perchè so che debian è molto orientata a quel profilo utente mi pare)
Il Quiz sulle clausole della GPL ancora non è stato integrato nell'installer

Quote:
Originariamente inviato da dupa
2) mi interessa poter installare i pacchetti e aggiornamenti evitando di ricompilare (nn che non ne sia capace.. ma, secondo me, a meno di non fare uno specifico "tuning" in fase di compilazione, la compilazione fai da te nn la vedo così utile..)
Qui debian e ubuntu sono pressoche identiche. Binari a go-go e sorgenti tramite apt-build solo in rarissimi casi.

Quote:
Originariamente inviato da dupa
3) mi interessa che ci siano apache, postgresql, eventuali server ftp, server mail, che vengano aggiornati "quasi istantaneamente" all'uscita di una nuova release con security fixes.. (e in questo caso, ho visto che nel repository "main" di ubuntu ci sono ad esempio apache e postgresql, anche se nn ho ancora ben chiaro con quale rapidità vengano rilasciati i security fixes per i demoni server più diffusi..
Se usi sarge/etch e hai l'accortezza di tenere nella lista dei repository quello con gli aggiornamenti di sicurezza avrai le nuove versioni al massimo entro le 24 ore dal fix.
Per quanto riguarda i server ci sono praticamente tutti.

ciao
VICIUS è offline  
Old 09-11-2006, 09:26   #17752
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
posso venderti un pirellone telecom moddato a safecom (se preferisci ci metto jmk) o un gigaset alice moddato a voyager o dinalynk - il G604T (firmware open source) lo tengo per me
C'è almeno una cosa a casa tua che non è stata moddata in qualcos'altro?
Zorcan è offline  
Old 09-11-2006, 09:47   #17753
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Domattina dovrò sondare il terreno. Tendenzialmente, punto all'affarone.

EDIT: Dal basso della mia ignoranza, avevo intravisto questo. Non so giudicare il router in se, però tendo a fidarmi molto della marca per via di ottime esperienze risalenti anche a undici anni fa. Lo troverei ad una cinquantina di eruo.
I prodotti USR sono ottimi, ma visto che parlavi di portatile ho pensato ad una soluzione wifi (premesso che il portatile deve avere la scheda wifi integrata), sarebbe una soluzione più orientata al "futuro" e soprattutto sarebbe maledettamente comoda per l'utente del portatile.

PS: mi raccomando, scegli un router con supporto ADSL2+.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
C'è almeno una cosa a casa tua che non è stata moddata in qualcos'altro?
Anche il mio vecchio Trust 445A era moddato. Se le funzionalità sono castrate di default e con la mod sono recuperabili perché non farla?
sirus è offline  
Old 09-11-2006, 09:47   #17754
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
C'è almeno una cosa a casa tua che non è stata moddata in qualcos'altro?
l'alice gate aperto e da moddare... presto anche lui sarà moddato (l'avevo dimenticato questo)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 09-11-2006, 10:33   #17755
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
l'alice gate aperto e da moddare... presto anche lui sarà moddato (l'avevo dimenticato questo)
l'alice gate quale? quello che sembra un'astronave? moddandolo cosa cambia?

PS: alle volte ho sentito dire che è un router...ma a me par un semplice modem...

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 09-11-2006, 11:11   #17756
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
l'alice gate quale? quello che sembra un'astronave? moddandolo cosa cambia?

PS: alle volte ho sentito dire che è un router...ma a me par un semplice modem...

Ciao!
Dunque io in ufficio ho l'alice business gate (quello a disco volante nero e blu) e posso confermare che funziona anche da router anche se ovviamente in perfetto stile telecom fa cag....
dobro è offline  
Old 09-11-2006, 11:18   #17757
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da dobro
Dunque io in ufficio ho l'alice business gate (quello a disco volante nero e blu) e posso confermare che funziona anche da router anche se ovviamente in perfetto stile telecom fa cag....
No allora non è quello che dico io

Io ne ho uno che sembra sempre un'astronave (visto da sopra) ma è nero con al centro un cerchio rosso dove c'è scritto alice.

Vabe, tanto neanche saprei come utilizzarlo un router; stare li a editare porte su porte... (mazza quanto sono sfaticato! ).

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 09-11-2006, 11:28   #17758
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
ola, come va? Son stato 3 giorni a torino, città un pò cupa.

Tornando a noi, Ants p2p l'avete provato? Secondo voi vale la pena? Si trova roba?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 09-11-2006, 12:04   #17759
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ola, come va? Son stato 3 giorni a torino, città un pò cupa.
E non sei passato a trovarmi...?



Per restare in topic, non dimenticatevi di controllare questa lista ogni tanto...

http://packages.debian.org/unstable/newpkg_main
http://packages.debian.org/unstable/newpkg_contrib

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/

Ultima modifica di wubby : 09-11-2006 alle 12:08.
wubby è offline  
Old 09-11-2006, 12:26   #17760
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ola, come va? Son stato 3 giorni a torino, città un pò cupa.

Tornando a noi, Ants p2p l'avete provato? Secondo voi vale la pena? Si trova roba?
SI

PRO:

> facile da installare grazie a java praticamente indipendente dalla piattaforma

> facile da configurare

CONTRO

> velocità non elevate (almeno quando l'ho provato) ma chi usa il mulo non è un problema............

> poca roba (almeno in confronto agli oltre 6 milioni di utenti edonkey )

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v