|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17741 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
UP
Please serve piccolo aiutino!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17738 Per freepops ho risolto creando un link ad applicazione nella cartella Autostart per utente root e dando quindi freepopsd -p 110 -b 127.0.0.1 & solo che così ad ogni avvio devo rimettere la password di root ![]() ![]() mi servirebbe lo stesso anche per KsysGuard... cioè da utente normale non posso killare niente, da root è ben più comodo... come si fà per questi lavoretti ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 07-11-2006 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
#17742 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#17743 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
#17744 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Definizione di 'crosslicensing': Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||||
![]() |
![]() |
#17745 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Ho fatto una ricerchina per trovare un po' di cose che alcuni utenti del clan mi avevano consigliato tempo fa, ma non trovo nulla.
![]() L'esigenza sarebbe quella di attaccare alla stessa linea adsl la mia Debian e un XP che sta su un notebook. Io ho la mia solita brava schedina di rete, il note non so ma controllerò. Ora il quesito: che compro? Budget massimo: basso. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
#17746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Personalmente non sono molto legato al concetto di "comunità", quindi non me ne preoccupo molto. |
|
![]() |
![]() |
#17747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Direi che un Netgear (di cui troverai il thread ufficiale nell'apposita sezione) è un'ottima scelta, sempre se un centianio di € siano un budget accettabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17748 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() EDIT: Dal basso della mia ignoranza, avevo intravisto questo. Non so giudicare il router in se, però tendo a fidarmi molto della marca per via di ottime esperienze risalenti anche a undici anni fa. Lo troverei ad una cinquantina di eruo.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 09-11-2006 alle 00:05. |
|
![]() |
![]() |
#17749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
ciao ragazzi, anni fa (verso il 1999) avevo installato debian e manco avevo finito di installarla perchè si era messa a chiedermi uno ad uno se volevo installare i pacchetti :| cioè del tipo "vuoi installare pippo? si no.." e in pratica preso dalla disperazione avevo rinunciato ed ero tornato a slackware e/o redhat.
ai tempi nn avrei mai detto che debian potesse avere futuro dopo questo primo impatto ![]() circa dal 2000 al 2003 avevo un server domestico di sviluppo con su una slackware dove ci ricompilavo io a mano i vari kernel, apache e compagnia bella.. (diciamo che l'aspetto divertente è che era un p100 con 24 di ram, e in pratica ne facevo di ogni x ottimizzare e mi pare che addirittura ero arrivato a soli 15mb d di ram occupati ![]() vabbè e voi direte.. "chi se ne frega?" ![]() alcuni mesi fa avevo installato ubuntu 6.06 e... cazzarola.. che figata mi son detto, funzionava davvero alla grande (anche nell'ambito desktop, dove linux secondo me, anni fa, era poco utilizzabile..) e ultimamente son preso piuttosto bene da linux. in sostanza, visto che ubuntu è un derivato di debian, vorrei capire in quali casi è meglio usare ubuntu e in quali debian.. alcune note sul mio profilo utente: 1) nn sono un maniaco della GPL, della FSF.. (lo dico perchè so che debian è molto orientata a quel profilo utente mi pare) 2) mi interessa poter installare i pacchetti e aggiornamenti evitando di ricompilare (nn che non ne sia capace.. ma, secondo me, a meno di non fare uno specifico "tuning" in fase di compilazione, la compilazione fai da te nn la vedo così utile..) 3) mi interessa che ci siano apache, postgresql, eventuali server ftp, server mail, che vengano aggiornati "quasi istantaneamente" all'uscita di una nuova release con security fixes.. (e in questo caso, ho visto che nel repository "main" di ubuntu ci sono ad esempio apache e postgresql, anche se nn ho ancora ben chiaro con quale rapidità vengano rilasciati i security fixes per i demoni server più diffusi.. Ecco spero di nn aver dimenticato niente.. insomma vorrei possibilmente capire se può valer la pena passare a debian da ubuntu o meno. grazie.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
#17751 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i server ci sono praticamente tutti. ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#17752 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#17753 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() PS: mi raccomando, scegli un router con supporto ADSL2+. ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#17754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
PS: alle volte ho sentito dire che è un router...ma a me par un semplice modem... Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
#17756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
|
![]() |
![]() |
#17757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
![]() Io ne ho uno che sembra sempre un'astronave (visto da sopra) ma è nero con al centro un cerchio rosso dove c'è scritto alice. Vabe, tanto neanche saprei come utilizzarlo un router; stare li a editare porte su porte... (mazza quanto sono sfaticato! ![]() Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
#17758 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ola, come va? Son stato 3 giorni a torino, città un pò cupa.
Tornando a noi, Ants p2p l'avete provato? Secondo voi vale la pena? Si trova roba?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
#17759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() Per restare in topic, non dimenticatevi di controllare questa lista ogni tanto... http://packages.debian.org/unstable/newpkg_main http://packages.debian.org/unstable/newpkg_contrib ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ Ultima modifica di wubby : 09-11-2006 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
#17760 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() PRO: > facile da installare grazie a java praticamente indipendente dalla piattaforma > facile da configurare CONTRO > velocità non elevate (almeno quando l'ho provato) ma chi usa il mulo non è un problema............ > poca roba (almeno in confronto agli oltre 6 milioni di utenti edonkey ) ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.