Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 21:34   #17121
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io credo, Sirus, che le riflessioni quasi Hemingwayane del caro Zorcan siano condivisibili: da che mondo e mondo o si è carne o pesce, senza per questo essere oltranzisti se no si rischia di cadere in secche e come tutte le cose ci si isola non avendo una visione obiettiva delle cose risultando sganciati dalla realtà circostante.....................

Anche se io ho sempre detto che Ubuntu è si un fork con avvolte politiche "discutibili" pero nessuno puo negare che ha dato non una scossa al movimento, ma un vero e proprio terremoto
La differenza tra me e Zorcan (che ammiro per i suoi ideali forti) è che io questi ideali non li ho - potrei essere definito particolarmente cinico da questo punto di vista - per me l'importante non è la sopravvivenza dei progetti, per me l'importante è avere sempre il meglio a mia disposizione.
Dato che quando entrerò nel mondo del lavoro parteciperò alla produzione di software closed-source (immagino nel 90% dei casi) non posso fare altro che fidarmi dei miei "colleghi" e loro dovranno fidarsi di me.
Come dico spesso (magari non in questa discussione) sono un inguaribile ottimista e fino ad ora con il software closed-source non ho mai avuto nessuna fregatura (che ovviamente non ho mai avuto neppure con software open-source); spero di continuare su questa strada.

E' anche per questo che ritengo un problema assai relativo il Trusted Computing, problema che IMHO verrà limitato ai soli utenti che proprio di fare le cose nella legalità non hanno neppure il pensiero.
sirus è offline  
Old 16-10-2006, 21:40   #17122
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da sirus
E' anche per questo che ritengo un problema assai relativo il Trusted Computing, problema che IMHO verrà limitato ai soli utenti che proprio di fare le cose nella legalità non hanno neppure il pensiero.
e in merito al trusted computing te sembra normale ke tu debba pagare microsoft per poter utilizzare il tuo software altrimenti non funzionerà su nessun pc
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 16-10-2006, 21:45   #17123
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
e in merito al trusted computing te sembra normale ke tu debba pagare microsoft per poter utilizzare il tuo software altrimenti non funzionerà su nessun pc
Questo è un discorso folle che fanno solo le persone che credono cecamente a quanto leggono sull'argomento; è una delle argomentazioni basilari che permettono di smontare tutto il fumo sul trusted computing.
sirus è offline  
Old 16-10-2006, 21:57   #17124
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Questo è un discorso folle che fanno solo le persone che credono cecamente a quanto leggono sull'argomento; è una delle argomentazioni basilari che permettono di smontare tutto il fumo sul trusted computing.
io vedo quello ke microsoft tenta di fare giorno dopo giorno!!! penso ke una volta in atto una simile tecnologia sarebbe davvero un disastro per la libertà individuale di tutti gli utenti!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing
di argomenti simili ce ne sono a centinaia! magari all'inizio entreranno pian piano col tempo senza rendercene conto ci ritroveremmo col pc e col software fatto come conviene a loro!!! Spero ke ciò non accada mai!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 16-10-2006, 22:22   #17125
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
potrei essere definito particolarmente cinico da questo punto di vista - per me l'importante non è la sopravvivenza dei progetti, per me l'importante è avere sempre il meglio a mia disposizione
mi spiace allora: mi sa che dovrai allora solo usare software closed perche se dici cosi sara l'unico che rimarra vivo dato che quello open non avrebbe ragion d'essere non avendo spinta dal basso

Se il baricentro non verra spostato in alcun modo spezzando quel circolo (vizioso e perenne) tra hardware e software per cui alla fine si produce solo software closed, non rimarra solo che quello
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-10-2006, 00:27   #17126
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Dato che quando entrerò nel mondo del lavoro parteciperò alla produzione di software closed-source (immagino nel 90% dei casi) non posso fare altro che fidarmi dei miei "colleghi" e loro dovranno fidarsi di me.
Anche nel tuo futuro lavoro, la questione del software libero potrebbe riproporsi. Non nei termini fin qui esposti, magari, ma in un ambito simile: se infatti lavorerai direttamente per un grande azienda che potrà permettersi di accumulare brevetti, potrai lavorare relativamente tranquillo. Ma se deciderai invece di sviluppare un prodotto, un software, che vorrai vendere a qualche azienda, dovrai prima azzeccare quattro numeri buoni al lotto, perché altrimenti sarà dura pagare gli avvocati che dovranno perorare la tua causa in tribunale quando qualche grande software-house allungherà le mani sui tuoi progetti. Ecco che ritorna la questione della libertà; sostenere l'adozione di standard aperti, il supporto al software libero e la lotta ai brevetti software fanno parte di uno scenario unico e molto ampio che coinvolge tutti (io utente, tu programmatore): e non c'è una reale evoluzione, in questo scenario, se tutto il potere è concentrato nelle mani di pochi (che non siamo io e te, per la cronaca ). Io non sono libero di usare il software che voglio, tu non sei libero di scrivere il software che vuoi, un certo software viene vincolato ad un certo hardware in nome di un accordo commerciale, un altro accordo regola l'adozione di un formato chiuso a discapito di formati più fruibili e si fa di tutto affinchè questa anomalia diventi "standard" mentre il resto, cioè lo sviluppo logico, venga via via dipinto come un'eresia e tagliato fuori. Ora non vorrei suonare tipo un Robin Hood sfigato , però è così.
Zorcan è offline  
Old 17-10-2006, 17:32   #17127
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Devo ritagliare qualche secondo da una traccia in mp3. Quale strumento posso utilizzare?
Pensavo ad audacity, ma se ci sono altri mezzi ben vengano: ovviamente disponibili su SID...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 17-10-2006, 17:36   #17128
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Devo ritagliare qualche secondo da una traccia in mp3. Quale strumento posso utilizzare?
Pensavo ad audacity, ma se ci sono altri mezzi ben vengano: ovviamente disponibili su SID...
Migliore di Audacity ci sarebbe Rezound, un editor sempre allo stato embrionale ma più utilizzabile e dotato di tutte le funzioni di base necessarie. Non supporta l'anteprima in tempo reale ed è ancora "abbozzato", ma ci si può lavorare.
Zorcan è offline  
Old 17-10-2006, 17:43   #17129
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
E' stata scoperta una grossa falla all'interno delle ultime release dei driver binario NVIDIA per Linux. Tale bug permetterebbe di fare una root escalation del sistema sembra addirittura visitando una pagina web scritta ad hoc
Per ora l'unica soluzioni possibile è disattivare il driver proprietario ed utilizzare quello chiamato nv distribuito con xorg
mo che si deve fare????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-10-2006, 18:11   #17130
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
io vedo quello ke microsoft tenta di fare giorno dopo giorno!!! penso ke una volta in atto una simile tecnologia sarebbe davvero un disastro per la libertà individuale di tutti gli utenti!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing
di argomenti simili ce ne sono a centinaia! magari all'inizio entreranno pian piano col tempo senza rendercene conto ci ritroveremmo col pc e col software fatto come conviene a loro!!! Spero ke ciò non accada mai!!!
Se mi permetti il quote sulla Wikipedia è un tantino inutile, sappiamo tutti che è stato scritto da gente che non prova neppure a pensare a degli sbocchi positivi (e ce ne sono) dovuti al TC.

Ribadisco l'idiozia riguardo all'impossibilità di farmi un programma che poi girerà sulla mia macchina (il che si accomuna con l'open-source stesso).

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
mi spiace allora: mi sa che dovrai allora solo usare software closed perche se dici cosi sara l'unico che rimarra vivo dato che quello open non avrebbe ragion d'essere non avendo spinta dal basso

Se il baricentro non verra spostato in alcun modo spezzando quel circolo (vizioso e perenne) tra hardware e software per cui alla fine si produce solo software closed, non rimarra solo che quello
Sbagliato, un'affermazione simile parte dal presupposto che un progetto più pubblicizzato e spinto sia superiore... niente di più falso, per dire se un prodotto è superiore ad un'altro raramente mi baso su una pubblicità, ne faccio uso e poi traggo le mie conclusioni. Le parole che hai detto sono valide per gli allocchi che credono alla pubblicità e non provano di persona.

Prendiamo il caso Mozilla Thunderbird/Evolution vs. Microsoft Outlook Express, il secondo è più pubblicizzato e conosciuto ma per quanto mi riguarda è nettamente inferiore ai primi due progetti open che ho citato, ciò significa che per me la scelta ricade su un progetto open.
Se invece ci riferiamo ad Opera vs. Mozilla Firefox, per me è superiore il primo quindi ne faccio uso (anche se in realtà per una serie di motivi continuo ad usare il secondo).

Come vedi le mie modalità di scelta non vanno a privilegiare il software closed-source, vanno a privilegiare il progetto che ritengo superiore per le mie necessità e credo che sia un criterio di scelta più "cinico" e corretto rispetto ad un criterio puramente etico.
sirus è offline  
Old 17-10-2006, 18:15   #17131
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
mo che si deve fare????
Semplice, navighi sui siti sicuri ed ovviamente controlli gli script che vengono eseguiti in locale oppure segui il consiglio di disabilitare il modulo nvidia in favore di quello nv, ed attendi la prossima release del driver.
sirus è offline  
Old 17-10-2006, 18:28   #17132
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
mo che si deve fare????
Cambi scheda grafica...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 17-10-2006, 18:47   #17133
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Ma i driver incriminati possono essere modificati e redistribuiti?
Zorcan è offline  
Old 17-10-2006, 18:50   #17134
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ma i driver incriminati possono essere modificati e redistribuiti?
Sono closed-source i driver NVIDIA.
sirus è offline  
Old 17-10-2006, 18:54   #17135
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Sono closed-source i driver NVIDIA.
Lo so, era un'infame e sarcastica domanda trabocchetto...
Zorcan è offline  
Old 17-10-2006, 19:04   #17136
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Cambi scheda grafica...


cmq da me non arrivano: ho i Trivium come firewall
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-10-2006, 19:05   #17137
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Lo so, era un'infame e sarcastica domanda trabocchetto...
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-10-2006, 19:08   #17138
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se mi permetti il quote sulla Wikipedia è un tantino inutile, sappiamo tutti che è stato scritto da gente che non prova neppure a pensare a degli sbocchi positivi (e ce ne sono) dovuti al TC.

Ribadisco l'idiozia riguardo all'impossibilità di farmi un programma che poi girerà sulla mia macchina (il che si accomuna con l'open-source stesso).


Sbagliato, un'affermazione simile parte dal presupposto che un progetto più pubblicizzato e spinto sia superiore... niente di più falso, per dire se un prodotto è superiore ad un'altro raramente mi baso su una pubblicità, ne faccio uso e poi traggo le mie conclusioni. Le parole che hai detto sono valide per gli allocchi che credono alla pubblicità e non provano di persona.

Prendiamo il caso Mozilla Thunderbird/Evolution vs. Microsoft Outlook Express, il secondo è più pubblicizzato e conosciuto ma per quanto mi riguarda è nettamente inferiore ai primi due progetti open che ho citato, ciò significa che per me la scelta ricade su un progetto open.
Se invece ci riferiamo ad Opera vs. Mozilla Firefox, per me è superiore il primo quindi ne faccio uso (anche se in realtà per una serie di motivi continuo ad usare il secondo).

Come vedi le mie modalità di scelta non vanno a privilegiare il software closed-source, vanno a privilegiare il progetto che ritengo superiore per le mie necessità e credo che sia un criterio di scelta più "cinico" e corretto rispetto ad un criterio puramente etico.

cmq io non alludevo assolutamente al fatto che tu sia allocco: lungi da me so quanto sei bravo era cmq un po provocatorio
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-10-2006, 19:18   #17139
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
peccato che per thunderbird non ci sia un buon software, anche windows, per fare il sync col palmare e windows mobile.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 17-10-2006, 19:57   #17140
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ma i driver incriminati possono essere modificati e redistribuiti?
LOL, sapevo che zorcan se ne sarebbe uscito con qualcosa del genere
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v