Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 10:04   #1661
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
avendo quel blocco, c'è un modo per far ripartire la riconfigurazione di xfree prima del login?
Il server Xfree entra in azione quando hai il login grafico (gdm/kdm) o quando digiti startx. Diversamente avrai il login testuale. In caso di errore di avvio del server X ritorni al login testuale.
Se nel kernel il framebuffer è configurato male, avrai schermo nero fino al momento in cui non parte il login grafico: se l'errore è questo devi ricompilare il kernel! Nel dubbio vga=normal anziche 791 o similari.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-08-2005, 10:12   #1662
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Oh che bello.... provavo a fare esperimenti di ricompilazione, e ho notato questo:

Codice:
debian:/usr/src/linux# CC=gcc-3.3 make menuconfig
  HOSTCC  scripts/basic/fixdep
  HOSTCC  scripts/basic/split-include
  HOSTCC  scripts/basic/docproc
  HOSTCC  scripts/kconfig/conf.o
  HOSTCC  scripts/kconfig/mconf.o
scripts/kconfig/mconf.c:91: error: static declaration of 'current_menu' follows non-static declaration
scripts/kconfig/lkc.h:63: error: previous declaration of 'current_menu' was heremake[1]: *** [scripts/kconfig/mconf.o] Error 1
make: *** [menuconfig] Error 2
Sapevo che dava questo errore con il gcc 4.0.1... allora, come mi era stato indicato più indietro in questo clan, ho specificato di compilare con il gcc-3.3, che ho regolarmente installato.
Però....

Qualcuno sa perchè?

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 09-08-2005, 12:22   #1663
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Salve a tutti

avrei intenzione di avvicinarmi a Linux, un pò per curiosità, un pò perchè non ho nulla da fare (a parte prepararmi per i test di ingresso all'Uni ), ma soprattutto per ampliare le mie conoscenze informatiche e divertirmi
Considerato che sono quasi all'asciutto, ho pensato di cominciare senza prendere abitudini "sbagliate", e per questo volevo cominciare proprio con Debian.
Dato che ho un modem USB, non posso installare direttamente utilizzando la mini-iso. Ho visto che su Linux & Co. di questo mese c'è un DVD con Debian Sarge...quanto costa?Perchè eventualmente lo scarico via ftp!
Per quanto riguarda l'hardware, dopo aver messo su un sistema mini-itx con Windows per internet/eMule/office, si è reso disponibile il mio bell'Athlon Xp 1700+, 512Mb di RAM, 20Gb di HDD, GF4 Mx480 da 128Mb etc etc...penso che basti e avanzi (e anche di tanto!)...Il modem ADSL è un IPM Datacom SpeedWeb..cercando velocemente su Google Groups non ho letto cose buone...Ho qualche speranza di vederlo funzionare bene?
Intanto grazie

Salvo
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline  
Old 09-08-2005, 12:41   #1664
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Salve a tutti
avrei intenzione di avvicinarmi a Linux, un pò per curiosità, un pò perchè non ho nulla da fare (a parte prepararmi per i test di ingresso all'Uni ), ma soprattutto per ampliare le mie conoscenze informatiche e divertirmi
Benvenuto...
Qui, troverai pane per i tuoi denti...
Quote:
Considerato che sono quasi all'asciutto, ho pensato di cominciare senza prendere abitudini "sbagliate", e per questo volevo cominciare proprio con Debian.
Ottima idea, e ottima scelta!
Quote:
Dato che ho un modem USB, non posso installare direttamente utilizzando la mini-iso. Ho visto che su Linux & Co. di questo mese c'è un DVD con Debian Sarge...quanto costa?Perchè eventualmente lo scarico via ftp!
Per il costo della rivista prova a guardare il loro sito...
Per il discorso ftp:
ftp://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/
E' sufficiente il primo cd per l'installazione base. 2 e 3 per stare tranquilli.
Quote:
...si è reso disponibile il mio bell'Athlon Xp 1700+, 512Mb di RAM, 20Gb di HDD, GF4 Mx480 da 128Mb etc etc...penso che basti e avanzi (e anche di tanto!)...
Procio e ram ok. Puoi fare girare tutto. Lo spazio su hd basta e avanza, la sk video è supportata ottimamente.
Quote:
Il modem ADSL è un IPM Datacom SpeedWeb..cercando velocemente su Google Groups non ho letto cose buone...Ho qualche speranza di vederlo funzionare bene?
Non sono un esperto in materia, ma ho paura che questo possa essere lo scoglio piu' grosso... Se puoi cambialo con un ethernet...

Per tutto il resto, che dire? Prova, e se hai problemi siamo qua!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-08-2005, 12:49   #1665
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Salve a tutti

Il modem ADSL è un IPM Datacom SpeedWeb..cercando velocemente su Google Groups non ho letto cose buone...Ho qualche speranza di vederlo funzionare bene?
Intanto grazie

Salvo
Funziona tranquillamente e si installa anche molto semplicemente utilizzando gli eciadsl. Quando sei pronto, dovrai solo scaricarli e seguire le mie istruzioni affinchè io prenda possesso di tutto ciò che ti appart.... ehm....volevo dire per navigare tranquillo anche da debian
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline  
Old 09-08-2005, 12:55   #1666
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Quando sei pronto, dovrai solo scaricarli e seguire le mie istruzioni affinchè io prenda possesso di tutto ciò che ti appart.... ehm....volevo dire per navigare tranquillo anche da debian
Ecco oltre allo (PiloZ) abbiamo anche il lamer...



__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-08-2005, 13:05   #1667
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
@wubby: grazie Ho cominciato a scaricare i primi 3 cd...non vedo l'ora di cominciare l'installazione

@maxithron: buone notizie!Ho cercato su Google è ho trovato: http://eciadsl.flashtux.org/
Il pacchetto da scaricare per debian è eciadsl-usermode_0.10-1_i386.deb ...è l'ultima versione stabile. C'è anche la documentazione in italiano...sembra abbastanza semplice Devo avere paura delle tue doti di cracker?A me piacciono i crackers

una domandina che mi viene in mente considerando che gli eciadsl li devo scaricare a parte...come siamo messi a supporto con periferiche di archiviazione USB (le chiavette)?Inoltre avrei anche un mast DVD Nec 3540 su box USB 2.0...non mi interessa particolarmente che il masterizzatore venga supportato però.....può fare comodo.
Grasssie!
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline  
Old 09-08-2005, 13:07   #1668
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da 8310
@maxithron: buone notizie!Ho cercato su Google è ho trovato: http://eciadsl.flashtux.org/
Il pacchetto da scaricare per debian è eciadsl-usermode_0.10-1_i386.deb ...è l'ultima versione stabile. C'è anche la documentazione in italiano...sembra abbastanza semplice
Il pacchetto è disponibile anche usando i server debian, quindi è testato...
Quote:
...come siamo messi a supporto con periferiche di archiviazione USB (le chiavette)?Inoltre avrei anche un mast DVD Nec 3540 su box USB 2.0...non mi interessa particolarmente che il masterizzatore venga supportato però.....può fare comodo.
Grasssie!
Il tutto è supportato, ovviamente, diversamente da altre distribuzioni dovrai operare manualmente. Niente paura pero'
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-08-2005, 13:13   #1669
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
raga ho un prblema strano.
quando installo un pacchetto con apt durante la sua configurazione mi dice sempre questo
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = "it_IT",
LC_ALL = (unset),
LANG = "it_IT"
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").

che significa ???
apt-get install locales
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 13:14   #1670
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ecco oltre allo (PiloZ) abbiamo anche il lamer...



__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline  
Old 09-08-2005, 13:24   #1671
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Oh che bello.... provavo a fare esperimenti di ricompilazione, e ho notato questo:

Codice:
debian:/usr/src/linux# CC=gcc-3.3 make menuconfig
  HOSTCC  scripts/basic/fixdep
  HOSTCC  scripts/basic/split-include
  HOSTCC  scripts/basic/docproc
  HOSTCC  scripts/kconfig/conf.o
  HOSTCC  scripts/kconfig/mconf.o
scripts/kconfig/mconf.c:91: error: static declaration of 'current_menu' follows non-static declaration
scripts/kconfig/lkc.h:63: error: previous declaration of 'current_menu' was heremake[1]: *** [scripts/kconfig/mconf.o] Error 1
make: *** [menuconfig] Error 2
Sapevo che dava questo errore con il gcc 4.0.1... allora, come mi era stato indicato più indietro in questo clan, ho specificato di compilare con il gcc-3.3, che ho regolarmente installato.
Però....

Qualcuno sa perchè?

ciao ciao!
Avevo fatto lo stesso errore anche io... il Makefile di Linux non usa la variabile CC (almeno, non solo), e non basta passarle come variabili d'ambiente. Fai così:
export HOSTCC=gcc-3.3 CC=gcc-3.3
make -e menuconfig

Quella -e è uno switch di GNU make che serve a dare la priorità alle variabili globali d'ambiente piuttosto che alle variabili del Makefile. Naturalmente dovrai usare questa opzione anche per il resto della compilazione, se vuoi usare gcc-3.3, e non solo per il menuconfig.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 13:24   #1672
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ecco oltre allo (PiloZ) abbiamo anche il lamer...



Ora si che siamo un clan completo.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 13:40   #1673
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Avevo fatto lo stesso errore anche io... il Makefile di Linux non usa la variabile CC (almeno, non solo), e non basta passarle come variabili d'ambiente. Fai così:
export HOSTCC=gcc-3.3 CC=gcc-3.3
make -e menuconfig

Quella -e è uno switch di GNU make che serve a dare la priorità alle variabili globali d'ambiente piuttosto che alle variabili del Makefile. Naturalmente dovrai usare questa opzione anche per il resto della compilazione, se vuoi usare gcc-3.3, e non solo per il menuconfig.
Quindi, se ho capito bene, io potrei fare il menuconfig con il gcc-3.3 e compilare il kernel vero e proprio con il 4.0.2 che ho?

Inoltre ti volevo chiedere, ma l'export che ho dato, ora mi ha impostato come predefinito il gcc-3.3? cioè se voglio compilare qualsiasi cosa lui userà il 3.3?
Oppure il 4.0 è sempre quello giusto ed ogni volta che lancio altri comanti devo usare -e?

con make-kpkg --initrd kernel_image devo mettere il -e?

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 09-08-2005, 13:41   #1674
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Bella, eh?
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
perfetto per la prima volta in vita mia sono riuscito a ricompilare un kernel!!
in fase di avvio posso selezionare anche il vecchio kernel che funziona comunque... mi consigli di lasciarlo?
Tienila una copia funzionante, può sempre essere utile in casi di emergenza.
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
Altra domanda:
dopo il login grafico, sin dal primo avvio, trovo questo errore:

Errore durante l'attivazione della configurazione XKB
Probabilmente a causa di un unico problema interno al server X...
mi dice di eseguire questo comando e di vedere i risultati; il comando è:

gconftool-2 -R /desktop/gnome/peripherals/keyboard/xkb

il comando mi da:

layouts = [us]
model = pc105
overrideSettings = true
options = []
update_handlers = []

mentre questo comando: xprop -root|grep XKB mi da:

_XKB_RULES_NAMES_BACKUP(STRING) = "xfree86", "pc105", "it", "us", " "
_XKB_RULES_NAMES(STRING) = "xfree86", "pc105", "it", "us", " "
Ho avuto questo problema anche io, e non sono certo della sua causa, comunque credo che sia dovuto a qualche conflitto tra la configurazione di GNOME e quella di X. Fai così: innanzitutto, riconfigura il server grafico (dpkg-reconfigure xserver-xfree86 oppure dpkg-reconfigure xserver-xorg) scegliendo accuratamente le opzioni della tastiera (il resto, se funziona bene, lascialo com'è). Se questo non risolve, passiamo alle maniere forti: elimina le chiavi di GConf relative alla tastiera (se non ci riesci, rassegnati ed elimina tutte le impostazioni con rm -rf .gconf*, non ci si mette molto a riconfigurare GNOME). Poi prova a rifare il login, dovrebbe scomparire.


L'avete notato? Io e wubby stiamo facendo un po' il lavoro di PiloZ, di solito è lui che risponde a raffica, non noi.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 13:47   #1675
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Quindi, se ho capito bene, io potrei fare il menuconfig con il gcc-3.3 e compilare il kernel vero e proprio con il 4.0.2 che ho?
Si, ma ho avuto un sacco di rogne per compilare con gcc4 e non ne ho avuto vantaggi. Usa gcc3 per tutto il kernel e stai pure tranquillo, fidati di me.
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Inoltre ti volevo chiedere, ma l'export che ho dato, ora mi ha impostato come predefinito il gcc-3.3? cioè se voglio compilare qualsiasi cosa lui userà il 3.3?
Oppure il 4.0 è sempre quello giusto ed ogni volta che lancio altri comanti devo usare -e?
L'export che hai dato salva solo il valore in una variabile d'ambiente (e solo per una singola sessione di BASH), non influisce direttamente sul comportamento di GNU make. E poi: si, se vuoi che venga usato gcc-3.3 piuttosto che il comando standard del Makefile devi usare -e.
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
con make-kpkg --initrd kernel_image devo mettere il -e?

ciao ciao!
Purtroppo make-kpkg fa da wrapper e lancia GNU make senza la variabile -e. Che io sappia, non c'è modo di usarlo con quell'opzione. Ricompila il kernel con GNU make, non cambia nulla, in effetti.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 13:52   #1676
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Purtroppo make-kpkg fa da wrapper e lancia GNU make senza la variabile -e. Che io sappia, non c'è modo di usarlo con quell'opzione. Ricompila il kernel con GNU make, non cambia nulla, in effetti.
Quindi "make -e kernel_image" o "make -e" e basta?
Dopo ottengo il kernel installato o un pacchetto utilizzabile?
Initrd come lo inserisco nel discorso?

ciao ciao!

PS: scusa la valanga di domande, sto cercando di farmi un cultura con le compilazioni

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 09-08-2005, 14:04   #1677
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Quindi "make -e kernel_image" o "make -e" e basta?
Dopo ottengo il kernel installato o un pacchetto utilizzabile?
Initrd come lo inserisco nel discorso?

ciao ciao!

PS: scusa la valanga di domande, sto cercando di farmi un cultura con le compilazioni

ciao ciao!
Prova con make help...
Comunque, non è difficile. Basta usare:
make -e bzImage modules modules_install install
lilo -v
reboot

E buon kernel a tutti!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 09-08-2005, 14:08   #1678
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
L'avete notato? Io e wubby stiamo facendo un po' il lavoro di PiloZ, di solito è lui che risponde a raffica, non noi.
Infatti, l'unico "helpdesk" che il 9 di agosto funziona a pieno regime.
E meno male, aggiungo io dalla mia Debianuccia che oggi compie una settimana di vita.
Zorcan è offline  
Old 09-08-2005, 14:26   #1679
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Prova con make help...
Comunque, non è difficile. Basta usare:
make -e bzImage modules modules_install install
lilo -v
reboot

E buon kernel a tutti!
Funziona benissimo!!

Codice:
debian:/usr/src/linux# make -e bzImage modules modules_install install
  CHK     include/linux/version.h
  SPLIT   include/linux/autoconf.h -> include/config/*
make[1]: *** No rule to make target `init/main.o', needed by `init/built-in.o'.  Stop.
make: *** [init] Error 2
ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 09-08-2005, 14:39   #1680
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Infatti, l'unico "helpdesk" che il 9 di agosto funziona a pieno regime.
Noi ci siamo sempre, chiedete e vi sarà dato (aiuto).
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
E meno male, aggiungo io dalla mia Debianuccia che oggi compie una settimana di vita.
Yuppi! Durerà parecchio, secondo me.

P.S.: ./debian/rules! (wubby capirà )
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v