Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 13:30   #15902
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
rm /usr/bin/gcc

ln /usr/bin/gcc /usr/bin/gcc-4.0

giusto?

un'ultima cosa... terminata l'installazione dei driver, è meglio ripristinare il collegamento a gcc 4.1?

grazzie ancora!!

ciao!
Ahem, ma non facevi prima ad usare questo?
Codice:
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 30-08-2006, 14:01   #15903
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
domanda: in sid ancora il 7.1 non c'è, ma se li installo adesso cmq non creano problemi giusto??' e se uso di nuovo module-assistant li sovrascrive o conviene disinstallarli e reinstallarli e poi fare dist-upgrade??' e avendoli con module-assistant come si disinstallano, da apt???

be ogni tanto è giusto fare qualche domanda
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 30-08-2006, 15:04   #15904
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ahem, ma non facevi prima ad usare questo?
Codice:
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh
ahem..probabile!

ahem... non lo sapevo

la prossima volta farò cosi
grazie!

PS: CC per cosa sta?
ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 30-08-2006, 15:24   #15905
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh
Scusate l'ignoranza ma non dovrebbe essere
export CC=gcc-3.3

Ciao

PS cmq quando ero alle prese con ndiswrapper l'export non mi bastava e ho dovuto cambiare manualmente il collegamento
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 30-08-2006, 15:40   #15906
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
per vedere tutti i pacchetti legati ai font installati sul sistema
Quote:
dpkg -l | ???? font??? xfont???
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 30-08-2006, 23:35   #15907
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da wubby
ci sono dei pacchetti debian in giro per la rete che evitano tutto il giro descritto nell'howto...

jaco:
Non è esatto: i pacchetti debian evitano di prendere tablelist e obextool che vengono invece scaricati tramite atp..ma i file di configurazione di obextool vanno ugualmente modificati e i pacchetti necessari al funzionamento dello stesso vanno ugualmente scaricati. Ergo, l'unica cosa che risparmiano i pacchetti debian che dici te, è quella di non modificare il path delle tablelist in obextool.tk

p.s.
PiloZ puoi togliere il "P:S" in fondo, l'ho ritestato sulla mia etch da poco installata sul portatile ed è tutto ok

Ultima modifica di jacopastorius : 30-08-2006 alle 23:38.
jacopastorius è offline  
Old 31-08-2006, 08:00   #15908
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Non è esatto: i pacchetti debian evitano di prendere tablelist e obextool che vengono invece scaricati tramite atp..
Ok, era una provocazione...

P.S.
Dai uno sguardo anche a /etc/default/bluetooth
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 31-08-2006, 11:24   #15909
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
PS: CC per cosa sta?
ciao!
Sta per "C Compiler".
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Scusate l'ignoranza ma non dovrebbe essere
export CC=gcc-3.3

Ciao

PS cmq quando ero alle prese con ndiswrapper l'export non mi bastava e ho dovuto cambiare manualmente il collegamento
Allora, "export" modifica la variabile globale per tutta la sessione, la sintassi "VARIABILE=xxx comando" la rende temporanea e definita tale solo per la durata di "comando". E ovviamente questo funziona solo se gli script tengono conto di questa variabile. Probabilmente ndiswrapper non lo fa, ma molti script, come configure dei GNU autotools lo fa. È comodo se tu hai diversi compilatori installati (mettiamo GCC 4.1 e GCC 3.3) e vuoi utilizzarne uno che non sia il predefinito. Esempio:
Codice:
CC=gcc-3.3 ./configure --prefix=/usr
Questo configurerà il programma perché sia compilato con GCC 3.3.
Per essere precisi, comunque, configure accetta anche che sia passato tra gli argomenti anziché tra le variabili:
Codice:
./configure CC=gcc-3.3 --prefix=/usr
Credo sia tutto. Ciao!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 31-08-2006, 15:02   #15910
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Riuppo la mia domanda xchè non ho ricevuto risposta...spero che qualche spunto possiate darmelo


ho già installato alcune volte debian su ide, però ora ho un problema che ho lasciato in sospeso perchè non ne uscivo, adesso avrei la necessità di risolverlo per riuscire ad installare debian64.

Sostanzialmente il problema è nell'installazione di grub.

I miei dischi sono: 2 hd scsi e 2 hd sata, in pratica vorrei installare debian sul 2° sata, 1a partizione l'installazione me lo identifica come sdd ma non riesco.

A video riporta degli esempi che provando ad adeguarli alle mie esigenze non riesco però a venirne a capo.

Tipo io dico di dinstallare in :

<<sdd,0>> oppure
<<sdd,1>> oppure
<</dev/sdd1>> oppure
<</dev/sdd>> oppure
sdd
/dev/sdd

insomma ho provato alcune soluzioni ma forse la sintassi non è correttta? fatto sta che da errore. Non voglio installare nel MBR perchè poi incasina xp come ho già provato e non mi avvia + niente, devo poi ripristinare l'mbr x rifar andare xp
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 31-08-2006, 15:28   #15911
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Grazie per la dritta DanieleC88

Un altra cosa, come faccio a conoscere quali servizi stanno in ascolto sulle varie porte.

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 31-08-2006, 16:09   #15912
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ok, era una provocazione...

P.S.
Dai uno sguardo anche a /etc/default/bluetooth

Senti un pò vecchia ciabatta..io ho guardato /etc/default/bluetooth ma..a che pro??
jacopastorius è offline  
Old 31-08-2006, 21:52   #15913
grillo_81
Senior Member
 
L'Avatar di grillo_81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: roma
Messaggi: 849
ciao a tutti,

mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux.
avrei un paio di domande:

1) userò linux in casa giusto per navigare e fare un po' di office. metto sarge o etch???

2) meglio prendermi le immagini dvd o usare l'inst e prendere quello che mi serve direttamente online volta per volta quando mi serve???

3) ho capito bene che i pacchetti che sono sulla etch non posso essere messi sulla sarge o ho capito male??? lo dico perchè ho intenzione di usare kde ed ho letto che la nuova versione è decisamente migliore rispetto alla precedente e non sono tanto sicuro di potercelo mettere...

povero me mi sono letto così tante cose su linux e debian in particolare che sono in overdose ora!!!


dimenticavo...

una partizione per swap, una per home e una per il resto.
le creo prima con acronis "non ricordo cosa" o faccio fare a debian in fase di installazione???
e come faccio a dirgli di mettere le cose che sono in home nella partizione dedicata??? se non sbaglio viene consigliato di fare così perchè lì ci sono tutte le impostazioni e i file personali no???

thanks a lot

Ultima modifica di grillo_81 : 31-08-2006 alle 21:55.
grillo_81 è offline  
Old 31-08-2006, 22:39   #15914
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da grillo_81
ciao a tutti,

mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux.
avrei un paio di domande:

1) userò linux in casa giusto per navigare e fare un po' di office. metto sarge o etch???

2) meglio prendermi le immagini dvd o usare l'inst e prendere quello che mi serve direttamente online volta per volta quando mi serve???

3) ho capito bene che i pacchetti che sono sulla etch non posso essere messi sulla sarge o ho capito male??? lo dico perchè ho intenzione di usare kde ed ho letto che la nuova versione è decisamente migliore rispetto alla precedente e non sono tanto sicuro di potercelo mettere...

povero me mi sono letto così tante cose su linux e debian in particolare che sono in overdose ora!!!


dimenticavo...

una partizione per swap, una per home e una per il resto.
le creo prima con acronis "non ricordo cosa" o faccio fare a debian in fase di installazione???
e come faccio a dirgli di mettere le cose che sono in home nella partizione dedicata??? se non sbaglio viene consigliato di fare così perchè lì ci sono tutte le impostazioni e i file personali no???

thanks a lot
Installa etch, la versione netinstall che ti mette un sistema minimo e poi scarica tutto da internet con apt-get.
Ok per le 3 partizioni, falle fare direttamente dal debian installer. Nella home ci sono tutti i tuoi file e le impostazioni e quindi nel caso tu debba reinstallare ti ritroveresti il tuo desktop, tutti i settaggi e tutti i tuoi file come nella vecchia installazione senza la necessità di cambiare nulla e come se tu non avresti fatto nulla; devi solo reinstallare i programmi, che però se avevi già personalizzato, li ritroverai ancora personalizzati Altro che Winzoz!!!
Mory è offline  
Old 01-09-2006, 00:38   #15915
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da grillo_81
mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux
Oltre a quanto detto da Mory, aggiungo i links che ho in firma: se hai una mezz'oretta libera e ti va, leggili. Sono brevi ma istruttivi.
Zorcan è offline  
Old 01-09-2006, 13:45   #15916
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Grazie per la dritta DanieleC88

Un altra cosa, come faccio a conoscere quali servizi stanno in ascolto sulle varie porte.

Ciao
Uhm, su questo non sono sicuro, ma prova con nmap e/o netstat.
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Sostanzialmente il problema è nell'installazione di grub.
Hai provato ad installare GRUB utilizzando i suoi alias invece che i device di Linux? Tipo "(hd0)" invece che "/dev/hda", per intenderci. Vedi che device ti lista GRUB e prova con 'grub-install "(alias)"'. Per cercare una particolare partizione, ad esempio "/dev/hda7", usa "(hd0,7)".
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 01-09-2006, 15:53   #15917
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
grazie della risposta...ho provato ma non si installa da ancora quando sono nel debian installer....anche se lo installa su quella partizione regolarmente, è proprio grub che non riesce ad installarsi.

Cmq provo una live, entro e cerco di installare grub da la...
Mi direste la procedura da seguire in questo caso? che non so come fare?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 01-09-2006, 16:06   #15918
grillo_81
Senior Member
 
L'Avatar di grillo_81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: roma
Messaggi: 849
grazie a tutti x le dritte vedremo cosa esce fuori!!!

ps: avevo gia' letto i link nella tua firma zorcan tranquillo
grillo_81 è offline  
Old 01-09-2006, 17:53   #15919
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Cmq provo una live, entro e cerco di installare grub da la...
Mi direste la procedura da seguire in questo caso? che non so come fare?
Più o meno è questa (scusa ma fra poco mi finisce l'orario flat ):
Codice:
info grub
vim /grub/menu.lst
grub-install '(hd0,5)'
Non far caso a device e percorsi, è solo un esempio.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 01-09-2006, 20:02   #15920
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da grillo_81
ps: avevo gia' letto i link nella tua firma zorcan tranquillo
Bene.
Io invito spesso la gente a leggere i links che ho messo in firma, sia per fare un po' di "propaganda" che per facilitare la vita ai nuovi adepti: sono testi brevi ma che spegano cose indispensabili da sapere. Anche per evitare che si diffondano concetti sbagliati come "Linux, il sistema gratuito!" invece di "GNU/Linux, il sistema libero!".
Zorcan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v