Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 23:00   #15681
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 23-08-2006, 00:35   #15682
Tommino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Poggibonsi,nè Si nè Fi!
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
Ke versione dei driver hai installato??

Ciao
8.28.8, l'ultima se non sbaglio...almeno fino a 3giorni fa...buggati?
Tommino84 è offline  
Old 23-08-2006, 00:37   #15683
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Grazie amico per la risposta velocissima ma ho colpevolmente dimenticato di specificare qualche cosetta.

Stiamo parlando di una Debian Sarge da Net Install alla quale non ho aggiornato niente, nemmeno il kernel (lo avevo fatto in installazioni precedenti).

Siccome io sono scarso, mi ero già imbattuto in GMedia Server ma non lo avevo scaricato per 2 motivi.

1 - Non sono capace di installare gmediaserver-latest.tar.gz
2 - Temo di perdermi ta le dipendenze.

Proprio il punto 2 mi ha spinto verso uShare (da Geexbox).
Alla pagina http://ushare.geexbox.org/ c'è la sezione Debian Package dalla quale si evince che aggiungendo

deb http://www.geexbox.org/debian/ unstable main

a /etc/apt/sources.list Synaptic dovrebbe andare a razzo.
Invece appena aggiunta la riga e tento il download, Synaptic mi avverte che

ushare:
Dipende: libc6 (>=2.3.4-1) ma 2.3.2.ds1-22 verrà installato
Dipende: libupnp2 ma non sta per essere installato

Come mi muovo?
Ciao e grazie

installi le dipendenze che ti chiede (presumibilmente - credo - sulla stable lui cerca pacchetti più nuovi) trovandole come deb e poi lo installi tramite rep...............

Altro non saprei come fare
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-08-2006, 01:04   #15684
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Il winmodem è una piaga.
Dopo essermi dannato nel web per trovare i driver, non mi vanno.
Per fortuna a settembre si torna col 4 mega.
pigro85 è offline  
Old 23-08-2006, 01:32   #15685
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Tommino84
8.28.8, l'ultima se non sbaglio...almeno fino a 3giorni fa...buggati?
Prova la 8.27 potrebbe essere un bug, possiamo aspettarci di tutto
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 23-08-2006, 07:52   #15686
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Alla pagina http://ushare.geexbox.org/ c'è la sezione Debian Package dalla quale si evince che aggiungendo

deb http://www.geexbox.org/debian/ unstable main

a /etc/apt/sources.list Synaptic dovrebbe andare a razzo.
Invece appena aggiunta la riga e tento il download, Synaptic mi avverte che

ushare:
Dipende: libc6 (>=2.3.4-1) ma 2.3.2.ds1-22 verrà installato
Dipende: libupnp2 ma non sta per essere installato

Come mi muovo?
Passa ad unstable, aggiorna le libc6 e installa il pacchetto dal repository esterno...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 23-08-2006, 08:06   #15687
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2?
Credo che tu debba editare /etc/network/interfaces aggiungendo manualmente eth1 per il wireless.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 23-08-2006, 11:20   #15688
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Credo che tu debba editare /etc/network/interfaces aggiungendo manualmente eth1 per il wireless.
Grazie della risposta, ma già c'è, probabilmente quando non trova quella rete wireless e in particolare quel SSID ogni tanto sbarella
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 23-08-2006, 13:37   #15689
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
installi le dipendenze che ti chiede (presumibilmente - credo - sulla stable lui cerca pacchetti più nuovi) trovandole come deb e poi lo installi tramite rep...............

Altro non saprei come fare
libupnp2 non l'ho trovato, ma per quanto riguarda libc6 ho scaricato libc6_2.3.6-15_i386.deb

Il problema è che non sono capace di installare tar.gz e deb.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 23-08-2006, 13:38   #15690
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Passa ad unstable, aggiorna le libc6 e installa il pacchetto dal repository esterno...
Come?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 23-08-2006, 13:51   #15691
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Ho un problema con Quod Libet: quando lo avvio mi dà questo errore:
Codice:
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/bin/quodlibet", line 302, in ?
    util.gtk_init()
  File "/usr/share/quodlibet/util/__init__.py", line 36, in gtk_init
    import pygtk
ImportError: No module named pygtk
Cosa posso fare? Ho fatto una ricerca con Google e mi è parso di capire che devo installare python2.4-gtk2, ma se provo a installarlo dice che in realtà il pacchetto 'vero' è python-gtk2, che è già installato. Ho provato a compilare PyGTK preso dal sito ufficiale ma non trova gli header python, nonostante abbia installato python2.5-dev, python2.4-dev e python2.3-dev. Non ho molto tempo quindi non ho provato a installare altro.
Grazie per l'aiuto.
Neo Ex è offline  
Old 23-08-2006, 13:53   #15692
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Ho scritto un howto su come trasferire files tra pc e dispositivi che usano il protocollo obex (telefoni Nokia con O.S. Symbian ad esempio )

Questo howto si propone di guidarvi passo passo nella configurazione di Debian per ottenere una comunicazione usb con dispositivi che fanno uso del protocollo OBEX, arrivando ad usare allo scopo anche un frontend grafico: obextool. Per questo howto è stato usato un Nokia 6630.
Per il corretto funzionamento del tutto servono alcuni pacchetti relativi al protocollo obex e alcune librerie grafiche necessarie ad Obextool.


Installare i seguenti pacchetti:

Codice:
#apt-get install obexftp obexserver openobex-apps libopenobex1 libopenobex-1.0-0 tcl8.4 tk8.4 bwidget
Scaricate le librerie Tablelist da qua http://www.nemethi.privat.t-online.d...list4.4.tar.gz e scopattiamole in una locazione a piacere

Collegate il telefono col cavetto usb e proviamo la connessione:

Codice:
#/usr/bin/obex_test -u
che dovrebbe restituire un output del genere:

Codice:
Using USB transport, querying available interfaces
Interface 0: Nokia Nokia 6630 SYNCML-SYNC
Interface 1: Nokia Nokia 6630 PC Suite Services
Adesso vediamo se obexftp funge a dovere:

Codice:
#obexftp -u 1 -c C: -l
questo comando dice ad obexftp di connettersi via usb tramite il canale 1 e di listare il contenuto della cartella C: del telefono. Dovrebbe dare qualcosa del genere:

Codice:
Connecting...done
Sending "C:"... done
Receiving "(null)"... <?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE folder-listing SYSTEM "obex-folder-listing.dtd"
  [ <!ATTLIST folder mem-type CDATA #IMPLIED>
  <!ATTLIST folder label CDATA #IMPLIED> ]>
<folder-listing version="1.0">
   <parent-folder />
   <folder name="cache" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="LOGS" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="mmsvar" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="Nokia" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="videos" modified="20060626T104250Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <file name="AlonDictaphone" size="223" modified="20060718T190454Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="MP" size="47" modified="20060627T002042Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="PowerMP3" size="46" modified="20060624T190204Z" user-perm="RWD"/></folder-listing>done
Disconnecting...done
Adesso se si vuole provare a scaricare/uploadare dal/sul tel si usano le flag -g (get) e -p (put). Ad esempio:

Codice:
#obexftp -u 1 -c 'E:\Videos' -p video.3gp
Se si vuole lavorare da interfaccia grafica invece dobbiamo ricorrere a obextool.

Scaricare obextool da qui http://www.tech-edv.co.at/programmie...html#download). Scompattiamolo in una directory a piacere.

Modificare il file obexwrap.sh nella cartella etc del programma in modo da farlo puntare al percorso di installazione di obexftp. Modifichiamo la riga:


Codice:
obexftp -t /dev/modem "$@"
in

Codice:
/usr/bin/obexftp -U 1 "$@"
(o comunque dove abbiamo installato obexftp)


Adesso modifichiamo obextool.tk in modo da farlo puntare al percorso dove abbiamo scompattato le librerie Tablelist. Modifichiamo la riga:


Codice:
exec wish "$0" ${1+"$@"}
in

Codice:
TCLLIBPATH=percorso/tablelist/ exec wish "$0" ${1+"$@"}
Adesso modifichiamo il file obextool.cfg, nella cartella etc di obextool:

Bisogna settare le righe config.memstatus e config.filemove a 0, mentre
config.dir_slash a 1.


Adesso entrate nella cartella dove avete scompattato obextool e date

Codice:
$ ./obextool.tk
Potrebbe esserci qualche imperfezione perchè ho configurato il tutto sulla mia Deb qualche tempo fa, ma credo che dovrebbe fungere . In ogni caso, se qualcuno lo prova, mi faccia sapere se incontra problemi

Ultima modifica di jacopastorius : 23-08-2006 alle 17:30.
jacopastorius è offline  
Old 23-08-2006, 13:55   #15693
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Ho scritto un howto su come trasferire files tra pc e dispositivi che usano il protocollo obex (telefoni Nokia con O.S. Symbian ad esempio )

Codice:
Questo howto si propone di guidarvi passo passo nella configurazione di Debian per ottenere una comunicazione usb con dispositivi che fanno uso del protocollo OBEX, arrivando ad usare allo scopo anche un frontend grafico: obextool. Per questo howto è stato usato un Nokia 6630.
Per il corretto funzionamento del tutto servono alcuni pacchetti relativi al protocollo obex e alcune librerie grafiche necessarie ad Obextool.


Installare i seguenti pacchetti:

#apt-get install obexftp obexserver openobex-apps libopenobex1 libopenobex-1.0-0 tcl8.4 tk8.4 bwidget

Scaricate le librerie Tablelist da qua http://www.nemethi.privat.t-online.de/tablelist/tablelist4.4.tar.gz e scopattiamole in una locazione a piacere

Collegate il telefono col cavetto usb e proviamo la connessione:

#/usr/bin/obex_test -u

che dovrebbe restituire un output del genere:

Using USB transport, querying available interfaces
Interface 0: Nokia Nokia 6630 SYNCML-SYNC
Interface 1: Nokia Nokia 6630 PC Suite Services

Adesso vediamo se obexftp funge a dovere:

#obexftp -u 1 -c C: -l

questo comando dice ad obexftp di connettersi via usb tramite il canale 1 e di listare il contenuto della cartella C: del telefono. Dovrebbe dare qualcosa del genere:

Connecting...done
Sending "C:"... done
Receiving "(null)"... <?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE folder-listing SYSTEM "obex-folder-listing.dtd"
  [ <!ATTLIST folder mem-type CDATA #IMPLIED>
  <!ATTLIST folder label CDATA #IMPLIED> ]>
<folder-listing version="1.0">
   <parent-folder />
   <folder name="cache" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="LOGS" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="mmsvar" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="Nokia" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <folder name="videos" modified="20060626T104250Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
   <file name="AlonDictaphone" size="223" modified="20060718T190454Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="MP" size="47" modified="20060627T002042Z" user-perm="RWD"/>
   <file name="PowerMP3" size="46" modified="20060624T190204Z" user-perm="RWD"/></folder-listing>done
Disconnecting...done

Adesso se si vuole provare a scaricare/uploadare dal/sul tel si usano le flag -g (get) e -p (put). Ad esempio:

#obexftp -u 1 -c 'E:\Videos' -p video.3gp

Se si vuole lavorare da interfaccia grafica invece dobbiamo ricorrere a obextool.

Scaricare obextool da qui http://www.tech-edv.co.at/programmierung/en/gplsw.html#download). Scompattiamolo in una directory a piacere.

Modificare il file obexwrap.sh nella cartella etc del programma in modo da farlo puntare al percorso di installazione di obexftp. Modifichiamo la riga:


obexftp -t /dev/modem "$@"

in 

/usr/bin/obexftp -U 1 "$@"  (o comunque dove abbiamo installato obexftp)


Adesso modifichiamo obextool.tk in modo da farlo puntare al percorso dove abbiamo scompattato le librerie Tablelist. Modifichiamo la riga:


exec wish "$0" ${1+"$@"} 
in

TCLLIBPATH=percorso/tablelist/ exec wish "$0" ${1+"$@"}

Adesso modifichiamo il file obextool.cfg, nella cartella etc di obextool:

Bisogna settare le righe config.memstatus e config.filemove a 0, mentre 
config.dir_slash a 1.


Adesso entrate nella cartella dove avete scompattato obextool e date

$ ./obextool.tk
Potrebbe esserci qualche imperfezione perchè ho configurato il tutto sulla mia Deb qualche tempo fa, ma credo che dovrebbe fungere . In ogni caso, se qualcuno lo prova, mi faccia sapere se incontra problemi

ottimo solo che bisognerebbe testarlo e ppi linkarlo al clan
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-08-2006, 13:55   #15694
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Domandina rivolta ai debianisti che usano Kde (incluso Carcassissimo): come stanno i rep di SID? C'è maretta? Devo fare una netinst con Kde su un pc e non voglio lanciarmici se non sono sicuro che i rep sono sufficientemente ordinati. Proverei sulla mia macchina, ma proprio non mi ricordo di tutti i programmi che potrebbero servire sotto Kde, quindi simulare sarebbe inutile. Chiedo lumi onde evitare di lasciare quel pc in mano ad una persona che di "i rep sono un po' incasinati" non saprebbe che farsene.

Grassie.
Zorcan è offline  
Old 23-08-2006, 13:57   #15695
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
libupnp2 non l'ho trovato, ma per quanto riguarda libc6 ho scaricato libc6_2.3.6-15_i386.deb

Il problema è che non sono capace di installare tar.gz e deb.

Ciao
installazione dei tgz
Quote:
./configure
make

poi da root makeinstall
oppure leggi il readme al loro interno

Per i deb
Quote:
da root: dpkg -i nome pacchetto.deb
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-08-2006, 13:59   #15696
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Domandina rivolta ai debianisti che usano Kde (incluso Carcassissimo): come stanno i rep di SID? C'è maretta? Devo fare una netinst con Kde su un pc e non voglio lanciarmici se non sono sicuro che i rep sono sufficientemente ordinati. Proverei sulla mia macchina, ma proprio non mi ricordo di tutti i programmi che potrebbero servire sotto Kde, quindi simulare sarebbe inutile. Chiedo lumi onde evitare di lasciare quel pc in mano ad una persona che di "i rep sono un po' incasinati" non saprebbe che farsene.

Grassie.
io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 23-08-2006, 14:04   #15697
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi
Bene! Volo, prima che arrivi lo tsunami nei rep!
Grazie.
Zorcan è offline  
Old 23-08-2006, 14:08   #15698
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ottimo solo che bisognerebbe testarlo e ppi linkarlo al clan
beh io l'ho testato..altrimenti non l'avrei scritto
jacopastorius è offline  
Old 23-08-2006, 15:26   #15699
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi
A me venerdì scorso mi ha aggiornato udev e sid non partiva +
Soprattutto bisogna stare all'occhio quando aggiorna pacchetti potenzialmente pericolosi
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 23-08-2006, 15:30   #15700
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Mory
A me venerdì scorso mi ha aggiornato udev e sid non partiva +
Soprattutto bisogna stare all'occhio quando aggiorna pacchetti potenzialmente pericolosi
Si, infatti di solito quando vedo ke aggiorna udev, xorg e altri fermo tutto e aspetto qualke giorno

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v