Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-08-2006, 16:25   #15521
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Neo Ex
precisamente dopo la riga riferita ad hda6 (/var). La cosa strana è che non fa il controllo normalmente, con la barra di avanzamento e la percentuale, anche perché dice che hdb1 è stato montato 38 volte, come anche tutte le altre partizioni, e non c'è quindi motivo di controllare. Ho provato a lasciarlo lì per qualche minuto ma niente, così ho fatto Ctrl+C e ho continuato.
C'e' qualcosa che non quadra in /var...
Hai provato a riavviare il sistema per vedere se ripete la cosa?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-08-2006, 17:27   #15522
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
@skintek1


Infatti.
Cmq se dopo aver fatto il mount vuoi essere proprio sicuro:
Codice:
mount
(senza argomenti)
ti dice cosa è montato e come.

EDIT: e in questo modo scopri anche se è hda1 oppure no.
(ma per questo era sufficiente il consiglio di Carcass, post #15505)

raga aiutatemi come faccio a sapere se è hda1,ho provato sia il comando edit(senza risultato mi dice command not found)e poi ho provato con df -t -h e mi dice
filesystem 1k-blocks Used Available Use '/. mounted on ,ma non mi dice se è hda1????come posso fare?
skintek1 è offline  
Old 18-08-2006, 17:32   #15523
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
ho provato il comando edit
"edit" non è un comando. Intendevo dire che stavo modificando il mio messaggio originale...
Il comando cui mi riferivo è sempre "mount".

Quote:
Originariamente inviato da skintek1
e poi ho provato con df -t -h e mi dice
filesystem 1k-blocks Used Available Use '/. mounted on ,ma non mi dice se è hda1????come posso fare?
Attento: su Linux (come su tutti gli Unix e derivati) tutto è case sensitive, vale a dire, c'è sempre differenza tra maiuscole e minuscole.
E quando dico tutto voglio dire TUTTO: comandi, opzioni, nomi di file e cartelle, tutto.

EDIT: se guardi la pagina man di df, noterai che l'opzione
-H
visualizza le dimensioni in multipli di 1000, mentre
-h
in multipli di 1024
Io uso sempre "df -Th", che è lo stesso di "df -T -h".

Ultima modifica di guldo76 : 18-08-2006 alle 17:52.
guldo76 è offline  
Old 18-08-2006, 17:33   #15524
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Codice:
e2fsck /dev/hda5
hda5 --->Come scritto da te in un altro post.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-08-2006, 18:26   #15525
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da wubby
C'e' qualcosa che non quadra in /var...
Hai provato a riavviare il sistema per vedere se ripete la cosa?
Sì, ho provato un paio di volte. Ora ho aggiornato, riprovo.

EDIT: ho riprovato, e si bloccava ancora lì. Mi stavo segnando i messaggi che dava, quando poi ha ripreso ad andare. Allora ho riavviato per l'ennesimo tentativo, e ora non si blocca più. Forse stava riparando il filesystem, boh. Meglio così. Scusate

Ultima modifica di Neo Ex : 18-08-2006 alle 18:35.
Neo Ex è offline  
Old 18-08-2006, 19:11   #15526
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
grazie ragazzi ho risolto ,è tornato tutto come prima

adesso si ricomincia a SMANETTARE per imparare ad usare questo sistema
skintek1 è offline  
Old 18-08-2006, 19:19   #15527
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
per caso qui c'è qualcun altro oltre al buon vecchio piloz che usa fluxbox?
jacopastorius è offline  
Old 18-08-2006, 19:38   #15528
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
ho letto questi comandi(semplici)dal manualinux 5.38

Codice:
PER FILE 

cp = per copiare file
rm = per cancellare i file
mv = per spostare/rinominare file
mv nome nomenuovo = rinomina il file (es. mv cri.txt cro.txt)
mv nomefile /nomedir = sposta il file nella dir indicata
(es. mv cri.txt /usr)
cat nomefile = mostra il contenuto di un file
touch nomefile = per creare un file vuoto all'istante
wc = per vedere le statistiche su un file di testo.
split = per dividere un file in più parti.

io ho fatto questa prova:

Codice:
skintek@stefano:~$ cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
skintek@stefano:~$ su
Password:
stefano:/home/skintek# cat manualinux
cat: manualinux: No such file or directory
stefano:/home/skintek# cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
stefano:/home/skintek#
come mai non mi apre il file"manualinux"che è un semplice file di testo "pdf"??
skintek1 è offline  
Old 18-08-2006, 19:43   #15529
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Reinstallare è una sciocchezza , cerca invece di capire che cosa ha portato a questo problema...
Ci ho smanettato per 3h ma non ho capito il prob e mi serve il pc per fare alcuni lavori...ho già reinstallato
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 18-08-2006, 20:05   #15530
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
io ho fatto questa prova:

Codice:
skintek@stefano:~$ cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
skintek@stefano:~$ su
Password:
stefano:/home/skintek# cat manualinux
cat: manualinux: No such file or directory
stefano:/home/skintek# cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
stefano:/home/skintek#
  1. Devi ricorrere all'utente root solo quando non ne puoi fare a meno.
    Qui puoi farne a meno; non c'è bisogno di root per capire che il file non esiste in quella directory.
  2. Nella shell c'è il completamento automatico (tasto TAB, 1 o 2 volte) così non rischi di digitare male il nome, e ti accorgi subito che il file non c'è. (idem per i comandi/programmi da shell)
  3. cat mostra il contenuto dei file di testo.
    (questo non è vero... ma tu pensa che lo sia, per il momento )
  4. un pdf non è un file di testo.

ma continua a leggere i manuali, e non chiedere qui qualunque cosa!
guldo76 è offline  
Old 18-08-2006, 20:19   #15531
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
sto cercando di installare il programma Securecentral_ScanFi.zip

ho letto il link che mi ha dato scorpion89 http://www.securecentral.com/produc..._linuxstartstop

o provato e mi da que:

Codice:
stefano:/home/skintek# cd AdventNet/ScanFi/bin
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh

Usage: scanfi.sh { start | stop | reinit | install | remove }

        start     - to start the ScanFi server as a daemon from the console.
        stop      - to stop the ScanFi server previously started as a daemon.
        reinit   - to reinitialize the ScanFi server database.
        install   - to install the ScanFi server as a service so that it gets st arted automatically
                       during system startup. Operation can be performed only by  SuperUser.
        remove - to remove a previously installed ScanFi service from the system  and the ScanFi
                       server will no longer be started during system startup. O peration can be
                       performed only by SuperUser.
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh start
Initializing ...

Fresh start of ScanFi server. Unpacking all the jars.
This will take a few minutes. Please wait ...

Unpacked all the jars ...

JAVA_HOME   : /home/skintek/AdventNet/ScanFi/jre
SERVER_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi
DATE        : ven ago 18 20:57:32 CEST 2006

Error occurred during initialization of VM
Could not reserve enough space for object heap
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh install
ScanFi Service installed successfully !
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh start

JAVA_HOME   : /home/skintek/AdventNet/ScanFi/jre
SERVER_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi
DATE        : ven ago 18 20:59:04 CEST 2006

Error occurred during initialization of VM
Could not reserve enough space for object heap
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin#

secondo voi dove posso aver sbagliato??
skintek1 è offline  
Old 18-08-2006, 20:34   #15532
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
secondo voi dove posso aver sbagliato??
Nel cercare di fare qualcosa che forse va al di la delle tue reali possibilità...

Riparti da zero...
A cosa serve il programma sopracitato?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-08-2006, 20:53   #15533
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
sto cercando di installare il programma Securecentral_ScanFi.zip
[...]
secondo voi dove posso aver sbagliato??
Sempre più OT
Cmq, sembra sia un problema di memoria nell'avvio della VM.
Il sito di questo "Securecentral_ScanFi" dice che i requisiti sono
Processor
1.8 GHz Pentium® processor
RAM
512 MB
tu ce li hai, innanzitutto?
guldo76 è offline  
Old 18-08-2006, 21:12   #15534
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Sempre più OT
Cmq, sembra sia un problema di memoria nell'avvio della VM.
Il sito di questo "Securecentral_ScanFi" dice che i requisiti sono
Processor
1.8 GHz Pentium® processor
RAM
512 MB
tu ce li hai, innanzitutto?
Hai ragione guldo76
1.4GHz
ram 192
pensavo che potesse andare lo stesso.....
skintek1 è offline  
Old 18-08-2006, 22:00   #15535
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Un saluto a tutto il Debian Clan....

Sono appena tornato dalle vacanze

Ciao Belli !!!!


H2K
Herod2k è offline  
Old 18-08-2006, 22:06   #15536
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Un saluto a tutto il Debian Clan....

Sono appena tornato dalle vacanze

Ciao Belli !!!!


H2K
Bentornato!!
Andato tutto bene??

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 18-08-2006, 22:10   #15537
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Bentornato Herod...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-08-2006, 22:14   #15538
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ci ho smanettato per 3h ma non ho capito il prob e mi serve il pc per fare alcuni lavori...ho già reinstallato
Si tratta di un bug di udev con i kernel standard che usano initrd. Se i ricapita dovresti risolvere loggandoti come root nella console e dando:

/etc/init.d/udev stop
/etc/init.d/udev start

ciao
VICIUS è offline  
Old 18-08-2006, 22:30   #15539
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Ciao H2K, bentornato.

@ wubby:

Ho rifatto l'installazione ed ho provato editando a mano il file modules inserendo la voce nvidia ma il risultato è sempre lo stesso.
Meglio che passo al metodo con module-assistant? Il driver installato è infine lo stesso?

P.S. Ho notato che il modulo nvidia anzichè essere in
Codice:
/usr/lib/xorg/modules/drivers
(come vesa, nv, etc.) si trova in
Codice:
/usr/X11R6/lib/modules/drivers
Come posso indicargli di andare a cercare nell'altro percorso? Il man di xorg.conf mi sbaglio o è una ripetizione del file di testo che si apre con nano?
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre

Ultima modifica di Colt785 : 18-08-2006 alle 23:00.
Colt785 è offline  
Old 18-08-2006, 22:49   #15540
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Meglio che passo al metodo con module-assistant? Il driver installato è infine lo stesso?
Io uso il metodo m-a e funziona... Sia a 32 che a 64
Controlla di avere tutti i pacchetti che servono
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v